Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato oggetti tra le aree testi
Hai trovato 31 testi (ci sono anche 1 presentazione e 3 video)
Ordina per
1. Oggetti per la liturgia 13visualizza scarica
Scheda sugli oggetti che si usano nella celebrazione eucaristica, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da due pagine per la catechista e due, da completare, per i bambini.
nome file: oggetti-liturgia.zip (1061 kb); inserito il 17/03/2014; 12698 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
2. La chiesa 11visualizza scarica
Due semplici schede per spiegare la chiesa: com'è nata, com'è composta, la struttura e gli oggetti che si trovano all'interno.
nome file: chiesa-schede.zip (303 kb); inserito il 28/11/2012; 38322 visualizzazioni
l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore
3. Conosciamo la Chiesa 10visualizza scarica
Materiale per attività da svolgere con i ragazzi della catechesi, per imparare a conoscere le parti e gli oggetti della Chiesa (edificio). Comprende diversi files: giochi di abbinamento descrizione-oggetti-paarti, un test ed un cruciverba.
nome file: conosci-chiesa.zip (634 kb); inserito il 08/05/2008; 113290 visualizzazioni
l'autore è Nadia R., contatta l'autore
4. Entriamo in Chiesa! 9visualizza scarica
Agile opuscolo per una semplice catechesi sullo spazio liturgico di una chiesa. Stampato in fronte e retro 'si aprono' le porte della chiesa 'per entrare' al suo interno e conoscere più da vicino l'edificio chiesa con i suoi oggetti e arredi. I files sono in formato pdf e publisher.
nome file: entriamo-chiesa.zip (1246 kb); inserito il 18/11/2014; 68181 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
5. Caccia al tesoro con... le foto! 7visualizza scarica
Una caccia al tesoro per ragazzi per imparare a riconoscere gli oggetti utilizzati per la liturgia: Su una parete della sala vengono esposte una serie di foto, quindi vengono distribuiti ai ragazzi dei fogli con un elenco numerato su cui, entro un tempo stabilito, dovranno scrivere, a fronte di ciascun numero, il relativo nome dell'oggetto riportato sulle foto. Vince chi da più risposte esatte. Utile anche per ministranti.
Il file zip contiene le foto degli oggetti e il foglio con le risposte.
nome file: caccia-tesoro-liturgia.zip (4454 kb); inserito il 28/12/2012; 29991 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
6. Conosciamo gli oggetti della Messa 6visualizza scarica
Impariamo i simboli, i colori e i paramenti, gli arredi ed oggetti sacri della Messa. Tratto dal libro "Anche io vado a messa: una guida per i bambini" a cura di Mendolia Gallino con immagini di Franca Vitali. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: simboli_messa.zip (1179 kb); inserito il 11/01/2019; 16411 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
7. La Chiesa 6visualizza scarica
Sussidio che spiega le parti della Chiesa e i principali oggetti che servono alla liturgia
nome file: chiesa_.zip (549 kb); inserito il 07/09/2008; 108745 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
8. Elementi eucaristici 6visualizza scarica
Scheda sui principali oggetti liturgici: patena, corporale, ampolline, pisside, tabernacolo... Spiegati in maniera semplice e sintetica per i bambini che stanno per ricevere la prima Comunione.
nome file: elementi-eucaristici.zip (311 kb); inserito il 27/12/2016; 25913 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
9. Caccia al tesoro - La ricetta della santità 5visualizza scarica
Questa caccia al tesoro aiuta i bambini ad andare alla ricerca degli ingredienti che compongono la ricetta della santità di S. Giovanni Bosco. Il file comprende i vari testi e indizi, la ricetta da stampare e ritagliare per ottenere i tasselli del puzzle e la tabella per il gioco (città, oggetti, mestieri ecc.)
nome file: caccia-tesoro-santita.zip (1045 kb); inserito il 02/08/2011; 30052 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
10. Schede lavoretti per Natale 4visualizza scarica
Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.
nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 8953 visualizzazioni
l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore
11. Test sulla Chiesa 2visualizza scarica
Scheda-test per una conoscenza più approfondita dell'ambiente chiesa: oggetti, luoghi, persone.
nome file: test-chiesa.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 48577 visualizzazioni
l'autore è Elena Contri, contatta l'autore
12. Auschwitz: uno zaino per la memoria
2apri link
Quale bagaglio ideale dobbiamo consigliare ai ragazzi e alle ragazze che stanno per effettuare un viaggio nei campi di sterminio? Quali oggetti possono simbolicamente prendere posto negli zaini che essi tanto amano?
Raffaele Mantegazza, pedagogista, studioso della Shoah, docente all’Università di Milano Bicocca propone un "bagaglio esistenziale" che gli educatori e le educatrici devono aiutare i giovani e le giovani a preparare e a utilizzare durante questa esperienza. Il testo fa parte del percorso della CEI verso la GMG 2016.
inserito il 27/01/2016; 3387 visualizzazioni
13. Vangelo ragazzi quarta domenica per annum B 2visualizza scarica
Spunti per catechesi online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta domenica per annum B (Mc 1,21-28).
Si può iniziare leggendo il brano del Vangelo, poi si possono invitare i ragazzi a cercare uno o più oggetti che aiutino a sottolineare qualcosa del brano. Anche il catechista si potrà preparare cercando alcuni oggetti.
nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-ord-b.zip (382 kb); inserito il 22/01/2021; 8862 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
14. Il segnavia del Ministrante 1visualizza scarica
Libretto - guida per ministranti nella quale vengono illustrati gli oggetti Liturgici, le vesti del Sacerdote e i libri sacri.
Alcuni testi e immagini sono tratti da: Ministranti Ok e Ministranti.org.
nome file: segnavia-ministrante.zip (2216 kb); inserito il 17/02/2006; 24669 visualizzazioni
l'autore è Sergio Avanzini ed Andrea Macchiavello, contatta l'autore
15. Settenario di Natale per bambini 1visualizza scarica
Libricino molto originale con preghiere per una settimana di preparazione al Natale, fatta con gli oggetti dell'astuccio scolastico da inserire nel presepe. I testi sono tratti dalla rivista "Sacro Cuore di Gesù" di Bologna e rielaboratti per i bambini.
in formato Publisher e Pdf. Pagina 10,5 per 29,7 (da tagliare a metà)
nome file: settenario-natale.zip (862 kb); inserito il 30/12/2011; 7707 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
16. La Santa Messa - liturgia 1visualizza scarica
Nozioni liturgiche, le parti fondamentali, gli oggetti sacri, gli spazi della chiesa ed i colori liturgici. Insomma un piccolo bignami per aiutare a comprendere la celebrazione eucaristica.
nome file: la_santa_messa.zip (640 kb); inserito il 25/02/2008; 16113 visualizzazioni
l'autore è Assistente Regionale AGESCI branca RyS, contatta l'autore
17. Chierichetto's Finding Game 1visualizza scarica
Il gioco di unire con una linea la parola all'oggetto corrispondente ma fatto con oggetti e le posizioni liturgiche.
nome file: chierichettos-findingame.zip (211 kb); inserito il 05/01/2012; 11696 visualizzazioni
l'autore è Paolo Sensi, contatta l'autore
18. Parti della chiesa e oggetti dell'arredo liturgico 1visualizza scarica
Scheda con l'indicazione dei principali luoghi di una chiesa e con la descrizione per l'uso degli oggetti liturgici. I files sono in pdf.
nome file: arredi-sacri.zip (6913 kb); inserito il 22/10/2009; 44810 visualizzazioni
l'autore è Andrea Scaltriti, contatta l'autore
19. Medaglia Miracolosa 1visualizza scarica
Libretto con la storia di Santa Caterina Laburé e della Medaglia Miracolosa, il Direttorio su pietà popolare e liturgia principi e orientamenti circa la consacrazione - affidamento a Maria e la devozione verso medagliette, una udienza generale del Papa Giovanni Paolo II dal titolo "Influsso di Maria nella vita della Chiesa", una catechesi su significato delle novene e due schemi di novena e altre preghiere alla Medaglia Miracolosa, infine il rito di benedizione degli oggetti di pietà. Con note biografiche ed indice.
nome file: medaglia-miracolosa.zip (2145 kb); inserito il 09/05/2015; 8795 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
20. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 14653 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
21. Formazione liturgica per i ministrantivisualizza scarica
Ottime schede contenenti nomi,definizioni e piccole foto di tutto ciò che un buon ministrante deve sapere! I temi sono: libri,vesti,luoghi,oggetti,colori e tempi (questi ultimi 2 sono specifici del rito ambrosiano). Da non perdere!
nome file: schede_ministranti.zip (1119 kb); inserito il 23/03/2005; 32104 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
22. Test per ministrantivisualizza scarica
Breve test di verifica sui servizi dei ministranti, sugli oggetti sacri e sugli spazi della chiesa.
nome file: quest_ministr.zip (53 kb); inserito il 11/12/2006; 16397 visualizzazioni
l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore
23. Novena dell'Immacolatavisualizza scarica
Sei incontri per la novena dell'Immacolata sul tema della casa e degli oggetti di una casa semplice come quella di Nazareth, con racconti, preghiere, segni ed interviste.
nome file: novena-immac-09.zip (26 kb); inserito il 26/11/2009; 12412 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
24. Benedizionivisualizza scarica
Testi per varie benedizioni di persone e oggetti di uso comune legati alla religiosità popolare.
nome file: benedizioni.zip (25 kb); inserito il 08/04/2010; 3061 visualizzazioni
l'autore è Mattia Scascighini, contatta l'autore
25. Animiamo la preghiera con segni sul brano di Emmausvisualizza scarica
Una possibile preghiera per CoCa o anche per ragazzi più grandi, con uso di alcuni segni (adattabili anche di più con oggetti specifici del gruppo scout). Brano evangelico di Luca 24,13-35.
nome file: animazione-emmaus.zip (7 kb); inserito il 04/05/2011; 6834 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26. Domeniche di Avvento 2011visualizza scarica
Brevi riflessioni per genitori e ragazzi sul messaggio del vangelo nelle quattro domeniche di avvento, durante la messa dei ragazzi, con idee di oggetti da utilizzare come spunto riflessivo.
nome file: riflessioni-domeniche-avvento.zip (8 kb); inserito il 26/11/2011; 17958 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
27. Chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.
nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 7436 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
28. Liberi davvero! Cammino Quaresima 2017visualizza scarica
Itinerario quaresimale sul tema della libertà che prende spunto dal cammino della quaresima 2017 di Milano e prevede la presenza in chiesa di una mongolfiera che di domenica in domenica si arricchisce di nuovi oggetti fino a gonfiarsi e prendere il volo a Pasqua. Accompagnato da un file con spunti per l'animazione delle messe quaresimali.
nome file: camm-quar-2017-liberi.zip (971 kb); inserito il 17/03/2017; 9253 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
29. Il bullismo - incontro per bambini 12/14visualizza scarica
Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 12/14 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione verte sull'analisi degli atteggiamenti dei protagonisti del cartone (bullo, bambini bullizzati e mostro degli oggetti smarriti) e tende all'identificazione in uno di loro. Alla fine sarebbe bene che ciascun ragazzo condividesse in chi si è identificato e perché.
In formato pdf.
nome file: bullismo-bambini-12-14.zip (436 kb); inserito il 13/05/2022; 5889 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore
30. Giochi con disegni sul battesimovisualizza scarica
Due semplici schede illustrate sul tema del battesimo per bambini di età scuola elementare, da utilizzare come gioco di verifica al termine di un incontro dove si tratta del sacramento. Nella prima scheda i ragazzi devono individuare i simboli inerenti al battesimo in mezzo a diversi disegni, nella seconda devono indicare i nomi di alcuni oggetti riguardanti il sacramento.
nome file: attivita-bambini-battesimo.zip (3545 kb); inserito il 20/03/2024; 6722 visualizzazioni
l'autore è Luca Bonora, contatta l'autore
31. Conosci gli oggetti della Liturgia?visualizza scarica
Attività per aiutare i bambini a conoscere i nomi degli oggetti utilizzati nella Liturgia. Disegni da colorare e da abbinare al loro nome. Il giocopuò essere proposto prima o dopo la spiegazione degli oggetti. Le tesserine possono essere usate per organizzare varie attività. Disegni di Sebastiano.
Adatto per gruppi di catechesi, ministranti, scout.
In formato excel e pdf con istruzioni
nome file: oggetti-liturgia-attivita.zip (1237 kb); inserito il 04/10/2024; 2239 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it