Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (241 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (133 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (221 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (22 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 9 di 21  

STUDI / PASTORALE

321. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica

Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).

nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9435 visualizzazioni

l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore

STUDI / ETICA

322. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica

L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)

nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8220 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

323. Studio comparativo del CIC e del CCEO sul matrimoniovisualizza scarica

Studio comparativo del CIC e del CCEO in materia matrimoniale (Tesi di Licenza di don Salvatore D'Avanzo)

nome file: tesi-matr.zip (109 kb); inserito il 02/06/1998; 7271 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore D'Avanzo, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

324. La Preghiera Eucaristica IVvisualizza scarica

La Preghiera Eucaristica IV. Analisi dei contenuti e indicazioni catechetiche (seminario di don Aldo Latino)

nome file: peiv.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 6480 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

325. I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italianovisualizza scarica

I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italiano (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giulio Madeddu)

nome file: minist-laic.zip (59 kb); inserito il 12/03/1998; 7188 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

326. Solus Christus e solus Deus in Barthvisualizza scarica

La fatica del "solus Christus". Il "solus Deus" come istanza della teologia di Karl Barth: il lavoro vuole mostrare la difficoltà di una corretta cristologia (solus Christus), quando è im-pensata la teo-logia (solus Deus) (seminario di teologia di don Raffaele Maiolini)

nome file: solus-deus.zip (117 kb); inserito il 18/06/2001; 6941 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

327. Corso biblico sulle lettere di S. Paolovisualizza scarica

Corso biblico sulle lettere di S. Paolo con introduzione generale e spiegazioni sulle singole lettere; corso tenuto da don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

nome file: corso-spaolo.zip (134 kb); inserito il 16/12/2000; 13419 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

VARIE

328. Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofilivisualizza scarica

Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofili. Se le condividi, comunicale ai tuoi amici ed invia un cenno di adesione a don Fortunato Di Noto

nome file: no-pedof.zip (3 kb); inserito il 25/01/1998; 3858 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

329. Pastorale e Nuove Tecnologie (atti del convegno)visualizza scarica

Atti del convegno Pastorale e Nuove Tecnologie tenutosi a Carpi il 20 maggio 1999.
Relatori: Francesco Diani, don Paolo Gherri, don Giovanni Benvenuto, Andrea Ros, Paolo Gerini e Laura Fabbri.

nome file: carpi.zip (25 kb); inserito il 19/06/1999; 4399 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

330. Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco)visualizza scarica

Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane (don Bosco): lettera di don Bosco alle case salesiane, utile per riflettere sul tema educativo dei castighi o delle punizioni.

nome file: dei-castighi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2002; 7917 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

STUDI / ETICA

331. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica

La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).

nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9712 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

332. Litanie Mariane sulle invocazioni del vescovo Tonino Bellovisualizza scarica

Nuove invocazioni a Maria che utilizzano i titoli dati alla Madonna dal Vescovo don Tonino Bello nel libro Maria donna dei nostri giorni. Molto utile per veglie mariane e Rosario, soprattutto con i giovani.

nome file: litanie-tonino-bello.zip (3 kb); inserito il 22/09/2002; 20612 visualizzazioni

l'autore è don Vito Bufi, contatta l'autore

GIOVANI

333. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica

Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.

nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 6022 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

SPIRITUALITA

334. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica

Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.

nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7458 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

335. Veglia e Celebrazione Eucaristica nella notte di Natalevisualizza scarica

Veglia e Celebrazione Eucaristica nella notte di Natale, completa di immagini, antifone, monizioni ed altro ancora!
Sono 3 file: il testo per l'assemblea e l’annunzio natalizio e la lettura omiletica di don Tonino Bello per chi le proclama.

nome file: veglia-e-messa-natale.zip (166 kb); inserito il 17/11/2003; 15262 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

336. Veglia e Celebrazione Eucaristica nella notte di Natale 2003visualizza scarica

Veglia e solenne Celebrazione dell'Eucaristia nella notte di Natale 2003. Completa di monizioni, preghiere, commenti e qualche suggerimento per i canti. Con lettura omiletica di don Tonino Bello.

nome file: veglia-natale-2003.zip (138 kb); inserito il 12/12/2003; 15073 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

337. Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia per l'11 Febbraio 2004visualizza scarica

Testi per la Celebrazione e l'Adorazione Eucaristica per l'11 Febbraio: memoria della B. V. Maria di Lourdes e Giornata Mondiale del Malato. Con introduzioni, monizioni, preghiera dei fedeli, lettura omiletica di don T. Bello, intercessioni.

nome file: celebr-ador-11febbr04.zip (161 kb); inserito il 06/02/2004; 18653 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

338. Via Crucis vivente (72)visualizza scarica

Via Crucis vivente in 17 stazioni con il racconto della passione e della risurrezione secondo Giovanni. L’annuncio della Parola, in ogni stazione, è al centro di tutta la rappresentazione. La Parola infatti viene visualizzata dalla scenografia, interiorizzata dalle musiche e attualizzata da un commento dopo ogni stazione. (I commenti sono di Don Placido D'Omina).

nome file: via-crucis-72.zip (19 kb); inserito il 20/02/2004; 14427 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

339. La preghiera è...visualizza scarica

Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.

nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 6472 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

340. Adorazione eucaristica sul testo 'Ecclesia de Eucharistia' (1)visualizza scarica

Schema per una preghiera di adorazione eucaristica basata sull'Enciclica Ecclesia de Eucharistia con preghiere e indicazioni per la riflessione personale. Ideata da don Remigio Menegatti, che si propone di proseguire il cammino con successivi appuntamenti a carattere mensile.

nome file: ador_euc_eccl_euch_1.zip (10 kb); inserito il 27/11/2004; 5872 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

341. Adorazione eucaristica sul testo 'Ecclesia de Eucharistia' (2)visualizza scarica

Schema per una preghiera di adorazione eucaristica basata sull'Enciclica Ecclesia de Eucharistia con preghiere e indicazioni per la riflessione personale. Secondo appuntamento. Ideata da don Remigio Menegatti, che si propone di proseguire il cammino con successivi appuntamenti a carattere mensile.

nome file: ador_euc_eccl_euch_2.zip (11 kb); inserito il 27/11/2004; 5950 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

342. Il Galateo dei chierichettiapri link

"Pindaro Melodini": 8 schede a cura di don Mario Delpini per vivere gli atteggiamenti giusti fuori e dentro la chiesa sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

inserito il 23/01/2005; 10179 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

343. Riflessione cristiana sullo Tsunamivisualizza scarica

Una riflessione cristiana proposta da don Alberto Sartori sullo Tsunami.
Nota: il file è in lingua francese.
Clicca qui per la traduzione in italiano.

nome file: reflexion-tsunami.zip (7 kb); inserito il 01/03/2005; 3795 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

344. Due modelli per lo scout: don Bosco e il Papa Karolvisualizza scarica

Catechesi che intende dimostrare come don Bosco e il santo padre Giovanni Paolo II siano un modello per gli scout avendo incarnato valori umani e valori cristiani insieme.

nome file: modelli-scout.zip (9 kb); inserito il 07/04/2005; 12227 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

345. Con Maria verso Cristo nostra Eucarestiavisualizza scarica

Meditazioni sui misteri del Santo Rosario con invocazioni ispirate a preghiere del Papa Giovanni Paolo II e di don Tonino Bello e litanie tratte dall'inno mariano Akathistos.

nome file: ros-euc-medit.zip (102 kb); inserito il 29/04/2005; 20532 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

346. 5 incontri di preghiera sul Padre Nostrovisualizza scarica

Sono 5 incontri di preghiera sul Padre Nostro.
Sono adatti a giovani e giovanissimi. Sono stati preparati da Don Dino Negro e dall'équipe di pastorale giovanile della Diocesi di Alba.

nome file: 5-inc-padre-nostro.zip (14 kb); inserito il 08/05/2005; 13002 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

VARIE

347. Opuscolo Emigrantivisualizza scarica

Agile opuscolo con un commento di Don Placido D'Omina e un brano dalla lettera a Diogneto.

nome file: volant-emigr.zip (377 kb); inserito il 18/09/2005; 4724 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

348. Vivere di te (أحيا بك)visualizza scarica

Preghiera del catechista (don Tonino Bello).
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa.

nome file: viveredite.zip (610 kb); inserito il 28/10/2005; 4608 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

349. Maria Immacolata diamante di Diovisualizza scarica

Breve celebrazione per la festa dell'Immacolata comprendente stralci della vita di don Bosco e che afferma che la differenza che c'è tra noi e Maria è la stessa che c'è tra un diamante e la grafite.

nome file: immacolata_don_bosco.zip (41 kb); inserito il 08/11/2005; 10037 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA

350. Riflessioni e preghiera per la Giornata della Memoria dei bambinivisualizza scarica

Una raccolta di riflessioni e preghiere elaborate dai volontari dell'Ass. Meter di don Fortunato Di Noto e utilizzate per il 25 aprile: Giornata della memoria dei bambini vittime della violenza, della indifferenza e dello sfruttamento.

nome file: giornata_infanzia.zip (9 kb); inserito il 11/11/2005; 9655 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

351. Commento a 1Pt 1, 1-12visualizza scarica

Commento a 1Pt 1,1-12 a cura di don Giordano Trapasso, preparato in occasione di esercizi spirituali ad adulti.

nome file: commento-1pt1-1-12.zip (25 kb); inserito il 12/11/2005; 7168 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

PREGHIERA

352. Benedizione Maria Ausiliatricevisualizza scarica

La formula della Benedizione con l'invocazione di Maria Ausiliatrice (formula usata da don Bosco)

nome file: formula-benediz.zip (3 kb); inserito il 22/11/2005; 8212 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

353. Impiegati come pietre vivevisualizza scarica

Seconda parte del commento alla prima lettera di Pietro (1Pt 2,4-8) a cura di don Giordano Trapasso. Utile come catechesi ad adulti in preparazione al Convegno di Verona.

nome file: come-pietre-vive.zip (15 kb); inserito il 30/12/2005; 9261 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

MISSIONI

354. Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Una lettera (scritta a maggio del maggio 2004) di don Andrea Santoro, prete Fidei donum della Diocesi di Roma, un "testimone silenzioso e orante di Gesù Cristo", ucciso nella chiesa di Trabzon, città turca sul Mar Nero il 5-2-06.

nome file: don-andrea-santoro.zip (9 kb); inserito il 07/02/2006; 5355 visualizzazioni

l'autore è Santuario san Calogero, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

355. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 12830 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

356. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica

Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.

nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 9502 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

357. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9613 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

358. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 9024 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

359. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8222 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

360. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 7270 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

Pagina 9 di 21  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...