Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 444 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
281. Viviamo l'Avvento attraverso la preghiera di collettavisualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche di Avvento, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. Corredato di una specifica introduzione per la spiegazione completa.
nome file: avvento-colletta.zip (39 kb); inserito il 18/11/2008; 10531 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
282. Ratatouille - cineforumvisualizza scarica
Sussidio adatto ai ragazzi della scuola media con domande e spunti di riflessione a partire dal film.
nome file: ratatouille_cineforum.zip (8 kb); inserito il 21/11/2008; 8058 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore
283. Gioia condivisavisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della terza domenica, come partenza per un momento di riflessione e preghiera in gruppo, anche per preparare la liturgia domenicale
nome file: terza_domenica_avvento_b.zip (9 kb); inserito il 12/12/2008; 8135 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
284. Fermati e metti allo specchio la tua vita!visualizza scarica
Esame della coscienza e riconciliazione per adolescenti e giovani, a partire da tre quadri della cappellina della comunità dell'autore.
nome file: riconciliazione-adolescenti-natale-2008.zip (615 kb); inserito il 14/12/2008; 10202 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
285. Ritorno a Betlemmevisualizza scarica
Un percorso meditativo in preparazione al Natale, a partire da un testo del cardinale Comastri per ricomprendere le caratteristiche nuove della presenza di Dio in mezzo a noi: umiltà, povertà e mitezza.
nome file: ritorno-betlemme.zip (709 kb); inserito il 18/12/2008; 6399 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
286. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 7747 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
287. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
nome file: comm-annob-01-2009.zip (95 kb); inserito il 10/01/2009; 7794 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
288. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica
Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto
nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 11450 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
289. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-02-2009.zip (424 kb); inserito il 19/01/2009; 9140 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
290. Liberatore potentevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica per annum, B (Mc 1, 29-39).
nome file: adorazione_8_febbraio.zip (8 kb); inserito il 26/01/2009; 6146 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
291. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-03-2009.zip (532 kb); inserito il 18/02/2009; 12186 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
292. In ascolto di Paolo nel cammino di Quaresimavisualizza scarica
Un sussidio per la parrocchia con il testo della Letteria di san Paolo ai Filippesi e alcune iniziative a partire dalle indicazioni della diocesi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: quaresima-filippesi.zip (431 kb); inserito il 19/02/2009; 5733 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
293. Dalla testa ai piedivisualizza scarica
Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15
nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 20261 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
294. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica
Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.
nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 9533 visualizzazioni
l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore
295. Nel deserto - 2visualizza scarica
Adorazione parrocchiale a partire dal brano della I Domenica di Quaresima Anno B (Mc 1,12-15)
nome file: ador-euc-nel-deserto-2.zip (404 kb); inserito il 03/03/2009; 8456 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
296. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 7695 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
297. Dio si fa servo nel Cristo suo Figlio, servo fino alla Crocevisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dalla seconda lettura, inno cristologico nella lettera ai Filippesi
nome file: adorazione_05_aprile_09_palme_b.zip (8 kb); inserito il 19/03/2009; 6743 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
298. La Provvidenza e don Orionevisualizza scarica
Alcune brevi riflessioni sulla divina Provvidenza a partire dagli scritti di don Orione.
nome file: orione_provvidenza.zip (8 kb); inserito il 23/03/2009; 5612 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
299. Cristo nostra Pasqua - Adorazione del Giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la Veglia del Giovedì Santo strutturata a partire dalle riflessioni di P. Raniero Cantalamessa, brani biblici ed invocazioni. All'interno del libretto anche le indicazioni e spiegazioni per 2 piccoli gesti, per aiutare anche chi si sofferma poco tempo in Chiesa, ad entrare in un clima di preghiera.
Libretto di 32 pagine, molto curato nella grafica, in formato publisher e Pdf
nome file: ador-giov-s-cristo-nostra-pasqua.zip (2336 kb); inserito il 07/04/2009; 13539 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
300. Adorazione sulla legalitàvisualizza scarica
Adorazione sulla legalità a partire dalla lettera ai Tessalonicesi 3,6-15 e l'esperienza di don Pino Puglisi, ideata per il giovedì santo ma utile anche altre occasioni.
nome file: adorazione-legalita.zip (13 kb); inserito il 10/04/2009; 8016 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Guarracino, contatta l'autore, vedi home page
301. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 8633 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
302. Io sono il Buon Pastore che offre la vita per le sue pecorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla IV domenica del Tempo di Pasqua a partire dal Vangelo di Giovanni 10,11-18. In formato Publisher e word
nome file: ador-euc-buon-pastore.zip (41 kb); inserito il 28/04/2009; 8713 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
303. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 7209 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
304. Amore di Dio e riconciliazione in Paolovisualizza scarica
Una lettura biblico - esegetica sull'amore riconciliante a partire da Rm 2, 4
nome file: paolo.zip (59 kb); inserito il 18/05/2009; 5238 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
305. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 7987 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
306. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 8688 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
307. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica
Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.
nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 9854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
308. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 6858 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
309. Preghiere dei fedeli 23ma Domenica per annum anno Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli a partire dalle letture della 23ma Domenica per annum, B
nome file: domenica_06_settmbre.zip (4 kb); inserito il 01/09/2009; 2409 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
310. Preghiere dei fedeli della 24ma domenica Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli, a partire dal Vangelo della 24ma domenica, anno B
nome file: domenica_13_settmbre.zip (4 kb); inserito il 10/09/2009; 2160 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
311. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 9176 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
312. Un re che ci fa regno di sacerdoti per il Padrevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della domenica di Cristo re.
nome file: cristo_re.zip (9 kb); inserito il 19/11/2009; 8564 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
313. Preghiera dei fedeli nella festa di Cristo revisualizza scarica
Preghiera dei fedeli, a partire dalle parole della seconda lettura su Cristo.
nome file: domenica_22__novembre_b.zip (4 kb); inserito il 19/11/2009; 5585 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
314. Una riflessione a partire dalle letture con brani patristicivisualizza scarica
le letture della terza domenica di Avvento, anno C, suggeriscono di riprendere alcune pagine dei Padri lette in avvento o subito prima di esso.
nome file: dicembre_13_domenica.zip (12 kb); inserito il 10/12/2009; 4740 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
315. Ringraziamento di fine anno (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione del Ringraziamento di fine anno (con Adorazione Eucaristica).
Meditazioni tratte dalla Lettera pastorale “La sfida del partire insieme” di S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia. .
nome file: ringraziamento-fine-anno2009.zip (23 kb); inserito il 07/01/2010; 9370 visualizzazioni
l'autore è Piera Accascio, contatta l'autore
316. Tu sei il Figlio mio predilettoscarica
Adorazione per le vocazioni a partire dal vangelo della domenica del Battesimo di Gesù, anno C. In formato Publisher.
nome file: adorazione_gennaio_10.zip (133 kb); inserito il 08/01/2010; 4230 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
317. Quando venne la pienezza del tempovisualizza scarica
Il tempo è un dono di Dio. Schema di adorazione davanti a Gesù Eucarestia per meditare sul valore del tempo a partire da alcuni passi della Sacra Scrittura (Gen 1,1-19; Lc 13,1-5; Mt 11,25-27).
nome file: pienezza-tempo.zip (43 kb); inserito il 15/01/2010; 9820 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
318. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10489 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
319. Colui che compie le scritturevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica del tempo ordinario dell'anno C, sul tema del compimento delle Scritture sacre in Gesù, a partire dell'episodio della predicazione di Gesù nella sinagoga di Nazaret. Contiene alcuni testi già presenti nel sito.
nome file: compie-scritture.zip (33 kb); inserito il 21/01/2010; 6226 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
320. Preghiere dei fedeli prima domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli a partire dalle tre letture proposte nella prima domenica di quaresima, anno C.
nome file: 21_febbraio_10___fedeli.zip (6 kb); inserito il 15/02/2010; 3987 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it