Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luce tra le aree testi
Hai trovato 610 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 57 video e 15 file audio)
Ordina per
281. Veglia per la pace 16visualizza scarica
Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.
nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 8981 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
282. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9336 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
283. Veglia "Dal buio alla luce"visualizza scarica
Veglia di preghiera per giovani basata sulla testimonianza di Jacques Fesch e sugli scritti del cantante Alex Baroni.
nome file: buio_luce.zip (9 kb); inserito il 14/10/2003; 13295 visualizzazioni
l'autore è suor Monica, contatta l'autore
284. L'annuncio della Misericordia nella Catechesivisualizza scarica
L'annuncio della Misericordia nella Catechesi alla luce di Luca 4,19: Tesi di baccellierato presso l'Istituto di Catechesi Missionaria della Pontificia Università Urbaniana.
nome file: misericordia-catechesi.zip (52 kb); inserito il 19/10/2003; 6697 visualizzazioni
l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore
285. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica
Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.
nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11958 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
286. Viene nel mondo la luce che illumina ogni uomovisualizza scarica
Incontro di preghiera e riflessione per i genitori e i ragazzi del catechismo con il vangelo di Luca 3,10-18. Con segni, gesti e benedizione dei bambini da parte dei genitori.
nome file: avvento-genitori-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 15/12/2003; 21005 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Radigheri, contatta l'autore
287. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17178 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
288. Eucarestia e mistero nuzialevisualizza scarica
Si tratta di alcune riflessioni di spiritualità familiare, alla luce della Familiaris consortio.
nome file: euc-matr.zip (8 kb); inserito il 26/05/2004; 8541 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
289. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12422 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
290. In Lui la nostra speranzavisualizza scarica
La speranza. Presente intessuto di futuro, spiraglio di luce nell'oscurità. Timida fiammella che riscalda le tenebre. Dolore superato, disperazione sanata, certezza fiorita sul dubbio. Attesa di gioia. Per noi cristiani, la Speranza è in Gesù Cristo il Salvatore di tutti, perché ama tutti, sempre.
nome file: ador-euc-169.zip (21 kb); inserito il 23/09/2004; 12807 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
291. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9362 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
292. Alla tua luce vediamo la lucevisualizza scarica
Un mini ritiro per la prima domenica d'Avvento, rivolto ad adulti.
nome file: ritiro-avv-04.zip (20 kb); inserito il 30/11/2004; 15684 visualizzazioni
l'autore è Fr. Angelo Lonobile, contatta l'autore
293. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica
Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).
nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 13563 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
294. Catechesi sulla leggevisualizza scarica
I vari punti della legge in branca L/C alla luce delle parole di Baloo.
nome file: legge_scoutelupetti.zip (9 kb); inserito il 06/12/2004; 17055 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
295. Il buio come luce risplendevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale di preparazione all'Avvento
Questa notte non è più notte davanti a Te, Il buio come luce risplende a cura del gruppo Agesci Roma 2.
nome file: penit_avvento_roma2.zip (13 kb); inserito il 08/01/2005; 9855 visualizzazioni
l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page
296. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica
Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.
nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 13804 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
297. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10305 visualizzazioni
298. Gesù, Luce di Speranzavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul tema della luce. Ideata per il tempo di Avvento è utilizzabile anche in altre occasioni.
nome file: ador-euc-214.zip (32 kb); inserito il 17/02/2005; 13268 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
299. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica
Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.
nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 9177 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
300. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica
Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.
nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 20816 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
301. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica
Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.
nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 13453 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
302. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23929 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
303. Veglia Pasquale - 5visualizza scarica
Celebrazione della Veglia Pasquale con Battesimi, con le diverse parti commentate: liturgia della luce, della Parola (forma breve con tre letture dell'A.T.), la liturgia battesimale e quella eucaristica.
nome file: veglia-pasquale-a.zip (696 kb); inserito il 24/03/2005; 9455 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
304. Parola di vita - Novembre 2004visualizza scarica
«Gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce» (Rm 13, 12).
nome file: parola-vita-2004-11.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 3041 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
305. S. Rosario Meditatovisualizza scarica
In occasione del mese mariano un incontro a settimana con il S. Rosario meditato. La prima settimana i misteri della gioia; la seconda i misteri della luce, la terza i Misteri del dolore e la quarta con i Misteri della gloria.
nome file: s-rosario.zip (246 kb); inserito il 09/05/2005; 39020 visualizzazioni
l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page
306. Parola di vita - Febbraio 1999visualizza scarica
"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli" (Mt 5,16).
nome file: parola-vita-1999-02.zip (5 kb); inserito il 03/04/2005; 3244 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
307. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...
nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 15879 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
308. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica
3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.
nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 15567 visualizzazioni
l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore
309. La tua luce nelle nostre manivisualizza scarica
Celebrazione penitenziale di Avvento per giovani e adulti.
nome file: cel-penitenz-avv-05.zip (25 kb); inserito il 02/12/2005; 12333 visualizzazioni
l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore
310. Veglia della notte di Natalevisualizza scarica
Veglia per la Notte di Natale, un momento di raccoglimento e meditazione prima della celebrazione della S. Messa. In linea con il tema trattato alla GMG a Colonia e alla luce del mistero Eucaristico, trae alcuni spunti di riflessione dall'antico e dal nuovo Testamento: Natale ed Eucaristia, storia di un Dono attuale e sempre presente.
nome file: veglia-natale-2005.zip (10 kb); inserito il 20/12/2005; 12768 visualizzazioni
l'autore è Maria Cama, contatta l'autore
311. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica
Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14
nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 22436 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
312. Veglia: arriva la luce di Betlemmevisualizza scarica
Veglia prepararata in occasione dell'arrivo in parrocchia della Luce di betlemme.
nome file: veglia_luce_betlemme.zip (732 kb); inserito il 29/12/2005; 10126 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
313. Grazie Mammavisualizza scarica
Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".
nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13634 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
314. Manifesti per Aule Catechismovisualizza scarica
Manifesti (5) per le aule del catechismo rappresentanti i Misteri della Luce. In Word A4 personalizzabili (disponibili anche in formato A3) - I disegni sono di Polidori Mariella creati appositamente per graficapastorale
nome file: luce.zip (334 kb); inserito il 23/01/2006; 7289 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
315. Prendi il largovisualizza scarica
Lectio sul brano della chiamata di Pietro (Lc 5,1-11), che cerca anche di mettere in luce i vari atteggiamenti che Pietro cambia in questo episodio.
nome file: prendi-il-largo.zip (14 kb); inserito il 02/02/2006; 8416 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
316. Liturgia penitenziale per branca R/Sscarica
Riscoprire la confessione nell'itinerario RS: una proposta concreta alla luce dell'incontro di Gesù con Zaccheo. Il file è in formato pub.
nome file: confessioni_clan.zip (62 kb); inserito il 19/02/2006; 9117 visualizzazioni
l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page
317. Parola di vita - Marzo 2006visualizza scarica
«Chi opera la verità viene alla luce» (Gv 3,21).
Clicca qui per la presentazione in ppt. 1526 kb
nome file: parola-vita-2006-03.zip (6 kb); inserito il 02/03/2006; 4295 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
318. Messaggio GMG 2006visualizza scarica
"Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino" (Sal 118,105) Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXI Giornata Mondiale della Gioventù (9 aprile 2006)
nome file: mess-gmg-2006.zip (9 kb); inserito il 27/02/2006; 4206 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
319. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica
L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21
nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 12135 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
320. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Bvisualizza scarica
XXI Giornata Mondiale della Gioventù: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 118[119], 105).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: palme-passione-b.zip (567 kb); inserito il 22/03/2006; 9821 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it