Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (29 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (28 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (150 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (22 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 7 di 9  

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

241. Veglia di Avvento (2009)visualizza scarica

«Rialzati: per te Dio si è fatto uomo» ...verso un Natale alternativo: sobrietà e condivisione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Veglia di Avvento.
A cura del dipartimento pastorale dell'Arcidiocesi di Agrigento. .

nome file: veglia-di-avvento-2009.zip (229 kb); inserito il 20/11/2009; 14301 visualizzazioni

l'autore è Piera Accascio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

242. Una voce nel desertovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la seconda domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,1-6).“Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”.

nome file: voce_nel_deserto.zip (103 kb); inserito il 26/11/2009; 11965 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

243. Gloria a Diovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria (adatta anche alla meditazione personale), sul Vangelo della notte di Natale.(Lc 2,1-14).Con l'Incarnazione Dio s'è messo all'ultimo posto perché nessun uomo, anche il più povero e sfortunato, si sentisse a disagio dinanzi a Lui.

nome file: un_salvatore.zip (52 kb); inserito il 20/12/2009; 10128 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

244. Gesù: buona notizia per l'uomovisualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della IIIa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 1,1-4; 4,14-21).

nome file: lectio-3-ordin-c.zip (2672 kb); inserito il 18/01/2010; 9171 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

245. IV Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica

LV Giornata per i Malati di Lebbra: “Salviamo la bellezza dell’uomo della lebbra”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 4dom-t-ord-c-2010.zip (669 kb); inserito il 18/01/2010; 7550 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

246. Bet-lemme: la casa del panevisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione alla messa della notte di Natale pensata come percorso attraverso alcune case-mense che ci portano a Betlemme (casa del pane), ci conducono a celebrare l'eucarestia (la messa) come luogo per incontrare Dio che si fa uomo per venirci incontro.

nome file: veglia-betlemme.zip (12 kb); inserito il 24/01/2010; 13106 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

247. Cristo luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Giovanni 9,1-41. I file sono in formato publisher e word

nome file: adoraz-luce.zip (32 kb); inserito il 13/02/2010; 7087 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

248. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica

Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.

nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 13755 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

249. Gesù aiutato da Simone di Cirenevisualizza scarica

Simone, un uomo che poco o forse nulla sapeva di Gesù...cosa avra' pensato appena tornato a casa, dopo averlo aiutato a portare la Croce? Breve commento al brano evangelico, che può adattarsi anche come meditazione alla V stazione della Via Crucis.
Testo in formato Word

nome file: comm-breve-cireneo.zip (8 kb); inserito il 01/03/2010; 11477 visualizzazioni

l'autore è Davide Berni, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

250. Non è bene che l'uomo sia solovisualizza scarica

Catechesi sul matrimonio

nome file: matrimonio.zip (232 kb); inserito il 14/03/2010; 4085 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

251. Il desiderio di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul desiderio. Quando la pubblicità fa desiderare di tutto è il momento di ricercare il desiderio autentico e inestinguibile che appaga l'uomo. Adatto per far riflettere ragazzi e giovani.
Zip contente file in PDF e Word

nome file: ador-desiderio-dio.zip (118 kb); inserito il 15/03/2010; 11088 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Accoglienza Vocazionale Rovigo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

252. La perfezione dell'Amorevisualizza scarica

Lectio del racconto evangelico dell'Ultima cena secondo Luca (22,7-23) accompagnato dalla lettura del dipinto di Salvador Dalì 'Il Sacramento dell'Ultima Cena'; con un'introduzione alla preghiera e conclusione. Per una celebrazione della Parola sul tema dell'Amore di Gesù per ogni uomo.

nome file: lc22_ultimacena.zip (153 kb); inserito il 20/03/2010; 10304 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

253. Paolo di Tarsovisualizza scarica

Il racconto della conversione-vocazione di Saulo di Tarso presenta tutte le caratteristiche di un confronto drammatico tra Dio e l’uomo. Commenti ai brani At 9,1-19; Ef 1,3-14; 1Cor 12; 2Tm 1,6-18.

nome file: paolo-di-tarso.zip (32 kb); inserito il 25/03/2010; 4393 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

254. Le tentazioni di Gesùvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica avente come tema centrale le tentazioni di Gesù con brani evangelici, riflessioni e canti. Le tentazioni sono un invito a tralasciare ciò che per l'uomo puo' essere utile ma non necessario e dedicarsi interamente al necessario e utile nella propria vita: Cristo Gesù.

nome file: ador-tentazioni.zip (88 kb); inserito il 28/03/2010; 13511 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

255. L'uomo della Sindonevisualizza scarica

Via Crucis in 7 stazioni per un cammino di preghiera nella contemplazione dell'uomo della Sindone nel Venerdì Santo. Utile anche per preparare il pellegrinaggio a Torino.

nome file: crucis-vensanto-sindone.zip (1171 kb); inserito il 06/04/2010; 9582 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

256. Cinque panivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.

nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 16545 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA

257. Tu sei sacerdote in eternovisualizza scarica

Processione Eucaristica incentrata sulla figura del sacerdote specchiato secondo il sacerdozio di Cristo, speranza delle genti e forza dell'uomo. A cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano di Andria.

nome file: proces-sacerdote-aeterno.zip (16 kb); inserito il 04/06/2010; 7951 visualizzazioni

l'autore è Sabino Lambo, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

258. L'universo e la realizzazione dell'uomovisualizza scarica

Immagine-poster con frase di Paulo Coelho adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla realizzazione dell'uomo.

nome file: realizzazione.zip (298 kb); inserito il 25/10/2010; 2888 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

259. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica

Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.

nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 8512 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

260. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica

Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.

nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9473 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

261. Si cerca per la Chiesa un uomovisualizza scarica

Riflessione di don Primo Mazzolari sulla figura del sacerdote.

nome file: uomo-per-la-chiesa.zip (3 kb); inserito il 12/02/2011; 4069 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

262. «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui... Testimoni della Luce!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38).
Tema: Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita - Discussione sul miracolo.

nome file: lectio_divina_quaresima_4_-_a.zip (648 kb); inserito il 29/03/2011; 8187 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

263. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica

Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.

nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13295 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

264. Udienze giugno 2011visualizza scarica

01.06.2011 - L'uomo in preghiera 5 - L’intercessione di Mosè
08.06.2011 - Viaggio Apostolico in Croazia
15.06.2011 - L'uomo in preghiera 6 - Profeti e preghiere a confronto
22.06.2011 - L'uomo in preghiera 7 - Il popolo di Dio che prega: i Salmi

nome file: udienze-2011-06.zip (65 kb); inserito il 29/06/2011; 4406 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

265. I confini dell'uomovisualizza scarica

Preghiera del migrare.

nome file: uomo.zip (4 kb); inserito il 10/07/2011; 2800 visualizzazioni

l'autore è padre Renato Zilio, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

266. Udienze agosto 2011visualizza scarica

03.08.2011 - L'uomo in preghiera 8 - La lettura della Bibbia, nutrimento dello spirito
10.08.2011 - L'uomo in preghiera 9 - Le “oasi” dello spirito
17.08.2011 - L'uomo in preghiera 10 - La meditazione
24.08.2011 - Viaggio Apostolico a Madrid per la GMG
31-08-2011 - Arte e preghiera

nome file: udienze-2011-08.zip (65 kb); inserito il 31/08/2011; 4624 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

267. Se ogni uomo è tuo fratellovisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 04 settembre 2011, XXIII T.O. Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

nome file: 11_09_04.zip (565 kb); inserito il 30/08/2011; 3607 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

268. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica

Tesi di Magistero in Scienze Religiose.

nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 6528 visualizzazioni

l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

269. La preoccupazione per l'uomo in Romano Guardinivisualizza scarica

Nelle sue opere Guardini rivela una attenzione preoccupata per la situazione esistenziale dell'uomo.

nome file: guardiniuomo.zip (41 kb); inserito il 23/11/2011; 3826 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

270. Adorazioni Avvento con Isaiascarica

Quattro adorazioni con il profeta Isaia, utilizzate in tempo di Avvento:
1 - Dio entra nella vita dell'uomo (Is 6,1-13)
2 - Fedeltà di Dio e speranza dell'uomo (Is 8,23-9,1-6 e Is 26,7-16)
3 - Chiamati a lasciarci guidare da Dio (Is 38,10-20 e Is 40,1-11)
4 - Chiamati a condividere la Parola e il Pane (Is 55,1-11)
In formato Publisher

nome file: ador-avv-isaia.zip (184 kb); inserito il 22/12/2011; 3748 visualizzazioni

l'autore è suor Annunziata Guido, contatta l'autore

271. Figlio dell'Uomo che perdona il peccatovisualizza scarica

Dal Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario (anno B), un suggerimento per l'Adorazione Eucaristica.

nome file: ador-vii-b-figlio-uomo.zip (49 kb); inserito il 12/02/2012; 4978 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

272. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vitavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica che affronta il tema della giustizia divina. Il Vangelo di Luca (21,5-19) e le lettere di Nilo di Ancira fanno da saggia guida a chi pensa che la giustizia dell'uomo possa superare la giustizia di Dio. La perseveranza nella fede è l'unica soluzione possibile a questo problema.

nome file: ador-perseveranza_salverete_vita.zip (12 kb); inserito il 12/02/2012; 6198 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

273. Beato l'uomo che ha cura del debolevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla VII Domenica del Tempo Ordinario (anno B). Completa di canti.

nome file: ador-viib-beato_uomo.zip (234 kb); inserito il 15/02/2012; 4597 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

274. Bisogna che sia innalzato il Figlio dell' Uomovisualizza scarica

Veglia di preghiera comunitaria, adatta per il Giovedì Santo, sul tema del serpente innalzato da Mosè nel deserto (cfr. IV Domenica di Quaresima) e dell'istituzione dell'Eucarestia.
Completa di canti, letture bibliche e letture durante la distribuzione del pane.

nome file: ador-giovsanto-innalzato_figlio_uomo.zip (165 kb); inserito il 04/04/2012; 5498 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

SPIRITUALITA

275. La mia Pasquavisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri pasquali. Attraverso i personaggi della Pasqua, l'autore ha immaginato un viaggio, nel quale ciascun uomo ancora oggi si può ritrovare.

nome file: la-mia-pasqua.zip (1599 kb); inserito il 05/04/2012; 6649 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

276. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica

Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.

nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 10704 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

277. La dimensione pasquale dell'uomo penitentevisualizza scarica

Uno studio sulla simbiosi necessaria fra penitenza e Pasqua, croce e risurrezione nella teologia e nella vita del cristiano. NB: Il lavoro in origine è stato pensato come contributo alla spiritualità dell'Ordine dei Minimi e qualche riferimento in tal senso lo si può ancora trovare. Il testo è comunque orientativo in senso lato.

nome file: dimpas.zip (38 kb); inserito il 10/04/2012; 4419 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

278. Educazione alla fedevisualizza scarica

Schema per un programma di massima di catechesi per l'inizio dell'anno che comprende anche la costruzione di un plastico di un'abbazia medievale i cui luoghi simboleggiano altrettante attività dello spirito dell'uomo.

nome file: educ-fede.zip (4 kb); inserito il 13/04/2012; 6457 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

279. The Hobbitvisualizza scarica

Libretto di catechesi per le vacanze di branco-cerchio ambientato sul tema del libro di Tolkien: The Hobbit.
Prendendo spunto dalle avventure dei personaggi, un piccolo elfo guida i bambini alla scoperta che Gesù, nostro fratello, è un Dio che libera l'uomo. Le catechesi sono fatte per essere presentate a tutto il branco con la tecnica dell'animazione dai lupetti di servizio ogni giorno per la liturgia, guidati da un vecchio lupo. Il file è in formato publisher e pdf.

nome file: cate-hobbit.zip (5589 kb); inserito il 26/07/2012; 9398 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

280. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8734 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...