Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (62 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (329 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (349 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (100 testi)
Cineforum (10 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (24 testi)
Giovani con le sue sottoaree (232 testi)
Magistero con le sue sottoaree (237 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (33 testi)
Missioni con le sue sottoaree (11 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (779 testi)
Scout con le sue sottoaree (49 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (78 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (47 testi)
Varie con le sue sottoaree (92 testi)

Pagina 57 di 62  

MAGISTERO / DOC. LOCALI

2241. Messaggio Giornata per la Vita 2020visualizza scarica

Aprite le porte alla vita
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 42a Giornata Nazionale per la Vita (2 febbraio 2020).
Il messaggio è suddiviso in tre paragrafi:
- desiderio di una vita sensata,
- dalla riconoscenza alla cura,
- ospitare l’imprevedibile.

nome file: mess-giornata-vita-2020.zip (23 kb); inserito il 28/11/2019; 3832 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

2242. Messaggio 3 dicembre 2019 - Giornata mondiale disabilitàvisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco in occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità (3 dicembre 2019).

nome file: messaggio-papa-2019-12-03.zip (8 kb); inserito il 03/12/2019; 1834 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2243. Catechesi per ragazzi - IV Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Partendo dai racconti dell'infanzia di Gesù nei vangeli di Matteo e Luca, una proposta di catechesi sul vangelo della quarta domenica di avvento anno A (Mt 1,18-24).
Allegata una presentazione Power Point e "Chi lo dice?”… un test per capire in quale Vangelo è presente un episodio della vita di Gesù.

nome file: catechesi-vangelo-4-dom-avv-a.zip (4138 kb); inserito il 07/12/2019; 8791 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

2244. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Una vita che... osa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 1003 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

2245. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Una vita che... segue
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 981 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

2246. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 710 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2247. Fitness… divino!apri link

Con l'Avvento inizia un nuovo anno liturgico e Dio non vede l'ora di poter rinnovare la nostra vita. E' dedicato ai giovani questo itinerario in quattro tappe, a cura di sr Anna Mátiková, biblista, in cui permettere alla grazia divina di prendersi cura di quattro parti del nostro corpo e di allenarle, proprio come in palestra, per cooperare con il piano di Dio.
Alleniamo le gambe - I Domenica di Avvento
Alleniamo le mani - II Domenica di Avvento
Alleniamo gli occhi - III Domenica di Avvento
Alleniamo il cuore - IV Domenica di Avvento
A cura di sr Anna Mátiková, biblista.

inserito il 17/12/2019; 1065 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2248. Fano Natale - Dio nasceapri link

Alla conclusione delle 4 domeniche di Avvento, dopo aver costruito la parola Vita con le immagini di Fano, naturalmente non può che nascere Gesù! Ecco le immagini Dio nasce liberamente tradotte in italiano dalla redazione di Cantalavita
Disponibili anche le cover da scaricare e trasmettere attraverso i social

inserito il 17/12/2019; 1461 visualizzazioni

l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

2249. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

File allegato

inserito il 18/12/2019; 945 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

2250. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8361 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2251. Ritiro On Line - Gennaio 2020visualizza scarica

LA FEDE: UN INCONTRO A TU PER TU - La lectio è tratta da una testimonianza di Ernesto Olivero (Sermig - Arsenale della Pace). Accostiamo alla testimonianza alcuni brani evangelici che in questi giorni abbiamo più volte sentito proclamare dall'altare, per illuminare la nostra vita quotidiana così complessa e talvolta così difficile da coniugare con la scelta di fede... (Luca 2 - Matteo 2)

nome file: rol-2020-01.zip (254 kb); inserito il 31/12/2019; 1897 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

2252. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link

Chiamati a riconoscere il primato della Parola di Dio
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Gedeone chiamato alla battaglia per il suo popolo (Gdc 6,11-16)
2. L'attesa di una vita che si realizza (Lc 2, 25-32)
3. Davanti a te…

File allegato

inserito il 08/01/2020; 752 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

2253. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica

Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.

nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 2924 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

2254. Io sono la Viavisualizza scarica

Uno schema di Adorazione dal tema 'Io Sono la Via', con un momento iniziale di invocazione dello Spirito Santo e di adorazione con una preghiera di mons. Mario Sturzo (+1940). Ascolto della Parola e una meditazione di Sant'Agostino sul Vangelo di Giovanni e una preghiera conclusiva del card. San John Henry Newman.

nome file: sono-la-via-ador-eucar.zip (21 kb); inserito il 16/01/2020; 5353 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2255. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020visualizza scarica

“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
Messaggio del Papa Francesco per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020).

nome file: mess-gm-comunicaz-2020.zip (12 kb); inserito il 24/01/2020; 1392 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

2256. Presentazione del Signore (2020)visualizza scarica

XXIV Giornata mondiale della Vita consacrata.
XLII Giornata nazionale per la Vita: “Aprite le porte alla vita.

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

nome file: pres-signore2020.zip (127 kb); inserito il 25/01/2020; 4763 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

2257. Preghiera dei fedeli 2 febbraio 2020 Presentazione del Signorevisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 2 febbraio 2020, Presentazione di Gesù al Tempio e Giornata per la Vita.

nome file: preghiere-fedeli-2-febbraio-2020.zip (16 kb); inserito il 30/01/2020; 6990 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2258. Omelia 1 febbraio 2020 - Vita Consacratavisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la santa Messa per i membri degli istituti di vita consacrata e delle società di vita apostolica in occasione della XXIV Giornata Mondiale della Vita Consacrata - Festa della Presentazione del Signore (1 febbraio 2020).
- audio MP3
- video.

nome file: omelia-papa-2020-02-01.zip (10 kb); inserito il 03/02/2020; 2343 visualizzazioni

2259. Angelus 2 febbraio 2020 - Presentazione del Signorevisualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 2 febbraio 2020, Presentazione del Signore e XXIV Giornata Mondiale della Vita Consacrata.
- audio MP3
- video.

nome file: angelus-2020-02-02.zip (8 kb); inserito il 03/02/2020; 1937 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

2260. Quaresima tempo di frutti - Libro melavisualizza scarica

Un originale libretto, da comporre, a forma di mela, con brani biblici che aiutano a riflettere e pregare nel cammino quaresimale: il tempo dei frutti. Per ogni Domenica viene presentato un “frutto dell’anima” fino ad arrivare a quello della Vita, nella Domenica della Risurrezione.
Il sussidio si può offrire alla comunità parrocchiale il Mercoledì delle Ceneri o può essere utilizzato come vademecum per il gruppo catechistico o di preghiera.

nome file: quaresima-frutti-mela.zip (1939 kb); inserito il 04/02/2020; 3691 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

2261. Schema per la preghiera vocazionale - Febbraio 2020apri link

E venne ad abitare in mezzo a noi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Abitare la propria vita (Mc 10,17-22)
2. Abitare la relazione con l'altro (Gv 12,1-11)
3. Abitare la relazione con Dio (Gv 15,1-5; 9-11)

File allegato

inserito il 04/02/2020; 871 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

2262. Santo rosario con i malativisualizza scarica

Proposta della recita del Rosario con i malati in occasione della Giornata Mondiale del malato (11 febbraio 2020) Le meditazioni sui misteri gloriosi sono di Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo delegato per la Pastorale Sanitaria della Diocesi di Roma.
Il testo è tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo di febbraio 2020

nome file: rosario-malati-ricciardi.zip (1881 kb); inserito il 06/02/2020; 6407 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

2263. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link

Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)

inserito il 08/02/2020; 18440 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

2264. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13947 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

2265. Innamorati e vivi - Adorazione Missionari Martiri 2020visualizza scarica

Adorazione eucaristica in memoria dei Missionari Martiri 2020, a cura di padre Noè Moreno, missionario della Consolata, e Paola Bassan, membri della Consulta nazionale di Missio Giovani.
Ogni 15 minuti si può leggere la vita di un martire o dei martiri di un continente, in allegato alcune vite di santi:
America: san Oscar Romero
Africa: Martiri D’Algeria (Pierre Lucien Claverie e compagni)
Europa: San Massimiliano Maria Kolbe
Asia: Martiri coreani (Andrea Kim Taegon, Paolo chong Hasang e compagni)
Oceania: San Pietro Chanel

nome file: adoraz-miss-mart-2020.zip (224 kb); inserito il 11/02/2020; 3878 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

2266. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link

"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes

inserito il 19/02/2020; 484 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

2267. Dacci la tua luce - facci tua lucevisualizza scarica

Preghiera comunitaria del Santo Rosario in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio 2020), meditando l'omelia di Papa Francesco.

nome file: rosario-vita-consacrata-2020.zip (509 kb); inserito il 13/02/2020; 3299 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

2268. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica

Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).

nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 7921 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

2269. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2020 (PUB)visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2020, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf

nome file: quaresima-2020-genova-pub.zip (6 kb); inserito il 26/02/2020; 7529 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

2270. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link

Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...

inserito il 27/03/2020; 976 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2271. Discorso 27 febbraio 2020 - Clero di Romavisualizza scarica

Le amarezze nella vita del prete Discorso del Papa Francesco l'incontro e celebrazione penitenziale con il Clero della Diocesi di Roma (Basilica di San Giovanni in Laterano, 27 febbraio 2019). Il testo preparato dal Papa, assente per una lieve indisposizione, è stato letto dal Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale per la Diocesi di Roma.

nome file: discorso-papa-2020-02-27.zip (14 kb); inserito il 27/02/2020; 1789 visualizzazioni

2272. Discorso 28 febbraio 2020 - Pontificia Accademia per la vitavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai Partecipanti alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita (28 febbraio 2020).
Il testo preparato dal Papa, assente per una lieve indisposizione, è stato letto da mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita.

nome file: discorso-papa-2020-02-28.zip (10 kb); inserito il 28/02/2020; 1029 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2273. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6057 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

2274. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link

Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.

inserito il 29/02/2020; 2021 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2275. Fiori e Quaresimavisualizza scarica

È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020

nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 2019 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

2276. Messaggio ai laici e alle famiglievisualizza scarica

Messaggio del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita in cui si esprime la vicinanza della Chiesa a quanti sono stati colpiti dalla Covid-19 o si sentono minacciati da questa infezione.

nome file: mess-laici-fam.zip (8 kb); inserito il 09/03/2020; 1888 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

2277. Manifesto 5 Quaresima a 2020visualizza scarica

"Chi crede in me ha la vita" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

nome file: 5_quaresima_a_v_2020.zip (900 kb); inserito il 24/03/2020; 1913 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

2278. Preghiere coronavirusapri link

Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.

inserito il 20/03/2020; 1563 visualizzazioni

l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

2279. Udienza Generale 25 marzo 2020visualizza scarica

Udienza Generale del Papa Francesco del 25 marzo 2020, solennità dell’Annunciazione del Signore e 25° anniversario della promulgazione dell’Enciclica Evangelium vitae, sul valore e l’inviolabilità della vita umana.
video
audio mp3

nome file: udienza-2020-03-25.zip (13 kb); inserito il 25/03/2020; 1312 visualizzazioni

VARIE / ICONE FLOREALI

2280. Fioritura del Cero Pasqualevisualizza scarica

Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 4 di Aprile 2020.

nome file: fiori-cero-pasquale.zip (766 kb); inserito il 27/03/2020; 2224 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 57 di 62  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...