Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (94 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (310 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (75 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (95 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (113 testi)
Magistero con le sue sottoaree (258 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (36 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (959 testi)
Scout con le sue sottoaree (40 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (25 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (58 testi)
Varie con le sue sottoaree (134 testi)

Pagina 56 di 57  

SCOUT / LUPETTI (L/C)

2201. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 2982 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

2202. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica

Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.

nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 2227 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2203. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.

nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 4951 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2204. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4389 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2205. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica

6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."

nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 2764 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

STUDI

2206. Maria e il mistero dell'Incarnazionevisualizza scarica

Alcuni aspetti di mariologia nel pensiero spirituale e teologico del P. Jean Baptiste Avrillon, Religioso Minimi di San Francesco di Paola (1652 - 1729)

nome file: avr_.zip (52 kb); inserito il 06/06/2024; 1177 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

2207. Congresso Eucaristico Internazionale 2024apri link

Fraternità per sanare il mondo «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8)
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 53° Congresso Eucaristico Internazionale (Quito, Ecuador 8-15 settembre 2024). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Nel sito internazionale i materiali in diverse lingue.

inserito il 19/06/2024; 248 visualizzazioni

2208. Congresso Eucaristico Internazionale 2016apri link

«Cristo in voi, speranza della gloria» L’Eucaristia: fonte e culmine della missione della Chiesa
Documento base con riflessioni teologiche e pastorali in preparazione al 51° Congresso Eucaristico Internazionale (Cebu, Filippine, 24-31 gennaio 2016). A cura del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.
Qui una breve storia dell'evangelizzazione delle Filippine che ha preso avvio proprio da Cebu nel 1521 e qui la dichiarazione finale.

inserito il 18/06/2024; 143 visualizzazioni

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

2209. Un'avventura da Disney!visualizza scarica

Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.

nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 6380 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2210. Ritiro On Line - Luglio 2024visualizza scarica

7 - Ritiro On Line proposto per il mese di LUGLIO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 57: "Pietà di me, pietà di me, o Dio..." dove si fa l'esperienza di precipitare nel baratro e, successivamente, di essere risollevati dall'intervento salvifico di Dio.

nome file: rol_2024_07.zip (3095 kb); inserito il 29/06/2024; 2518 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

2211. Ritiro On Line - Agosto 2024visualizza scarica

8 - Ritiro On Line proposto per il mese di AGOSTO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 103: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza del perdono di Dio e quindi della Sua misericordia e della Sua salvezza.

nome file: rol_2024_08.zip (1981 kb); inserito il 03/08/2024; 3624 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

2212. Ritiro On Line - Settembre 2024visualizza scarica

9 - Ritiro On Line proposto per il mese di SETTEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 107: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza dei premurosi interventi salvifici del Signore in situazioni umanamente impossibili.

nome file: rol_2024_09.zip (1744 kb); inserito il 01/09/2024; 1836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA

2213. Preghiera per il primo giorno di scuolavisualizza scarica

Una preghiera, per ragazzi e per famiglie, nel primo giorno di scuola.

nome file: pregh-inizio-anno-scolastico.zip (11 kb); inserito il 11/09/2024; 1444 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2214. Segnalibro inizio anno catechisticovisualizza scarica

Benvenuti al catechismo, nel cuore di Gesù. Foglio da stampare, ritagliare ed incollare su cartoncino colorato, da utilizzare come segnalibro, gadget dell'inizio dell'anno catechistico. Appropriato per i bambini che l'anno catechistico precedente hanno celebrato i Sacramenti della Confessione e/o della Comunione.

nome file: segnalibro-benvenuti-catechismo.zip (206 kb); inserito il 19/09/2024; 4478 visualizzazioni

l'autore è Chiara Pinto, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

2215. Recita su Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosavisualizza scarica

La storia delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, vissute nel 1800, fondatrici dell’Istituto delle Suore di Carità e canonizzate da papa Pio XII nel 1950.
La loro vita è raccontata in forma di scenetta recitabile dai ragazzi.

nome file: recita-bartolomea-vincenza.zip (41 kb); inserito il 23/09/2024; 1194 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

2216. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica

Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.

nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 2543 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2217. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica

Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.

nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 2258 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2218. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica

10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.

nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 1597 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

2219. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica

Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.

nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 4155 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2220. San Martino di Toursvisualizza scarica

Martino di Tours (319-397) prima nell'esercito come cavaliere, in seguito ordinato sacerdote, e nel 371 acclamato dal popolo come vescovo di Tors, continuò la sua vita monacale ed eremitica e la sua missione evangelizzatrice a cui si unirono numerosi seguaci che diedero vita ad altre comunità. La sua memoria si celebra l'11 novembre.

nome file: san-martino.zip (423 kb); inserito il 25/09/2024; 1681 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

2221. Sant’Alfonso Maria de’ Liguorivisualizza scarica

Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787) prima avvocato, poi sacerdote e vescovo, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di opere letterarie e teologiche. E' stato proclamato santo nel 1839 e dottore della Chiesa nel 1871. La memoria ricorre il 1° agosto.

nome file: s-alfonso.zip (367 kb); inserito il 25/09/2024; 922 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

2222. Una Chiesa in stile Sinodaleapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché la Chiesa continui a sostenere in ogni modo uno stile di vita sinodale, nel segno della corresponsabilità, promuovendo la partecipazione, la comunione e la missione condivisa tra sacerdoti, religiosi e laici."
In quattro parti:
- Continuare a camminare (Lc 24, 13-15)
- Fare Chiesa insieme (1Cor 12, 20-26)
- Essere una Chiesa aperta (Mt 9, 12-13)
- Essere una Chiesa “inquieta” nelle inquietudini del nostro tempo (Mc 4,37-40)
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2024.

inserito il 30/09/2024; 749 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

2223. San Francesco - attivitàvisualizza scarica

Nel file zip sono presenti tre file con attività, giochi (trovare parole nascoste), disegni da colorare e frasi su San Francesco da unire sul quaderno o su un cartellone. Basta tagliare ed incollare, dopo aver individuato gli accoppiamenti. Attività da modificare secondo le necessità, adatta a bambini.
Materiale trovato in rete e rielaborato. Disegni di Sebastiano.

nome file: san-francesco-attivita.zip (895 kb); inserito il 04/10/2024; 1432 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

2224. Veglia dei santi con Chiara Lucevisualizza scarica

Veglia dei Santi per il 31 ottobre, in alternativa ad Halloween. Un momento di preghiera in chiesa, a seguire Caccia al Tesoro sulla vita di Chiara Luce Badano (le informazioni sulla vita della Santa sono state prese da varie fonti nel web).

nome file: caccia-tesoro-santi.zip (91 kb); inserito il 07/10/2024; 3254 visualizzazioni

l'autore è Cristina Bortignon, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

2225. Giocare nella squadra di Gesù - Catechesi per V.d.Bvisualizza scarica

Catechesi creata per concludere il percorso fatto durante l'anno nel quale abbiamo i ragazzi hanno scoperto la figura di Gesù nella quotidianità.
Ogni giorno delle vacanze di Branco si risponde alla domanda: “Dove incontro Gesù?":
1. In chi mi ascolta e quando io ascolto l’altro
2. Nei miei fratelli
3. Nella condivisione della tavola
4. Nell’aiutare il prossimo
5. In ogni momento.

nome file: nella-squadra-di-gesu.zip (23 kb); inserito il 11/10/2024; 1663 visualizzazioni

l'autore è Nadia Biondi, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2226. Ritiro On Line Dicembre 2024visualizza scarica

12 - Ritiro On Line proposto per il mese di Dicembre 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 139 "...Signore, tu mi scruti e mi conosci" dove si "canta" all'onniscenza, all'onnipresenza, all'onnipotenza e alla santità di Dio.

nome file: rol_2024_12.zip (2002 kb); inserito il 01/12/2024; 1046 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2227. Allievi di Speranza - Sussidio Avvento 2024apri link

Cammino di Avvento 2024 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza. Nel tempo di attesa del Natale si diventa allievi di speranza alla scuola di artisti: lo scultore, l'architetto, il sarto, il musicista, il poeta, il pittore...
Il sussidio è suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, per la penitenziale e per la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.

inserito il 28/10/2024; 5176 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

2228. Credere, sperare, amareapri link

Scheda di riflessione tematica in preparazione alla 62a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (11 maggio 2025).
"Credere, sperare, amare" è la citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo 2025. Tra gli elementi caratteristici del Giubileo di tre, in particolare è possibile riconoscere la valenza vocazionale: il pellegrinaggio, la porta, l’indulgenza.

inserito il 05/11/2024; 894 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

2229. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica

11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.

nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1390 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

2230. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2024)visualizza scarica

Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2023/2024.
39ª Giornata Mondiale dei Giovani: Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cfr. Is 40,31).

nome file: cristo-re-b2024.zip (360 kb); inserito il 05/11/2024; 4608 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2231. Andiamo a Gesù su strade di speranza - Percorso di Avvento - Anno Capri link

Cammino di Avvento con i ragazzi, sul Vangelo secondo Luca, proposto nelle domeniche dell’Anno C. Si può vivere nel gruppo di catechesi in parrocchia o in famiglia. In quattro tappe:
1. Tempo di Veglia e preghiera - La vostra liberazione è vicina
2. Tempo di accoglienza - Preparate la via al Signore
3. Tempo di gioia e condivisione - Rallegratevi il Signore è vicino!
4. Tempo di lode e speranza - Benedetta tu fra le donne!
Il percorso, a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2024.

inserito il 13/11/2024; 3794 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

2232. Novena Immacolata 2024visualizza scarica

Breve Novena in onore della madonna Immacolata sul tema "Il cammino della Beata Vergine Maria nella storia della salvezza":
1. Maria prefigurata nel giardino dell’Eden
2. Maria nella casa di Nazareh nel momento dell’Annunciazione
3. Maria nella grotta di Betlemme, alla nascita di Gesù
4. Maria al Tempio di Gerusalemme al momento della presentazione
5. Maria nella fuga in Egitto
6. Maria nel ritrovamento di Gesù nel Tempio
7. Maria alle nozze di Cana
8. Maria tra la folla che segue Gesù
9. Maria ai piedi della croce di Gesù.

nome file: novena-immacolata-2024-rungi.zip (233 kb); inserito il 25/11/2024; 4479 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2233. Avvento Laudato si - Contemplazione e Sperzanzaapri link

Durante l'Avvento la preghiera è fondamentale e non può mancare nel cammino verso la luce. Il Movimento Laudato si' (Cattolici per la nostra casa comune) ha ideato questo calendario dell'Avvento che per ogni giorno riporta versetti del Vangelo, domande per la riflessione e inviti all'azione.

inserito il 27/11/2024; 742 visualizzazioni

PREGHIERA

2234. Domenica della Parola di Dio 2025 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link

Spero nella tua Parola (Salmo 119)
Sussidio per la preparazione e celebrazione della VI Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) con:
1. La Parola di Dio: fonte di speranza, Dom Mauro-Giuseppe Lepori OCist
2. “Spero nella tua Parola” (Sal 119,74) – Lectio divina, Prof.ssa Rosalba Manes
3. La Domenica della Parola di Dio nel Giubileo del 2025
4. Proposte pastorali
5. Adorazione Biblica
6. Schema per la Celebrazione Eucaristica
A cura del Dicastero per l'Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf. anche in lingua inglese, spagnola, francese, portoghese, polacca.

inserito il 04/12/2024; 780 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

2235. VangeloxBambini - Annunciazionevisualizza scarica

Due schede sull'Annunciazione per bambini del catechismo: nella prima bisogna trovare le parole evidenziate nel brano evangelico (Lc 1,26-38) e nella seconda i bambini dovranno ritagliare, incollare e colorare il disegno.

nome file: vangeloxbambini-annunciazione.zip (2112 kb); inserito il 04/12/2024; 2054 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

2236. Preparate la via del Signore raddrizzate i suoi sentieri - Corona d'Avvento 2018visualizza scarica

Corona di Avvento realizzata nel Santuario Nostra Signora di Fatima di Marcianise.

nome file: preparate-la-via-corona-avvento.zip (113 kb); inserito il 05/12/2024; 1016 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

CINEFORUM

2237. Sacerdoti tra schermo e realtàapri link

Sussidio pastorale, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI, una proposta cinematografica a carattere culturale e pastorale pensata per il territorio, per promuovere una riflessione di senso sulla presenza e il ruolo dei sacerdoti nelle comunità.
Quattro i titoli portanti del Sussidio, giocati tra realtà e finzione:
Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di Morto (2021) di Riccardo Milani;
Se Dio vuole (2015) di Edoardo Falcone;
Io loro e Lara (2010) di Carlo Verdone;
Alla luce del sole (2005) di Roberto Faenza, nel ricordo della testimonianza e del sacrificio del beato Pino Puglisi.

inserito il 06/12/2024; 108 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

2238. VangeloxBambini - Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Scheda sul Battesimo di Gesù, per bambini del catechismo, che dovranno colorare il disegno e trovare nella griglia le parole evidenziate nel brano evangelico (Mt 3,13-17).
Qui sullo stesso tema il video a disegni animati

nome file: battesimo-di-gesu-trova-parole.zip (2329 kb); inserito il 06/12/2024; 3096 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2239. Novena di Natale 2024visualizza scarica

Novena di Natale 2024 con questo schema:
1.Natale: Rinascere alla vita.
2.Natale; Rinascere alla fede.
3.Natale: Rinascere alla speranza.
4.Natale: Rinascere alla carità.
5.Natale: Rinascere alla gioia,
6.Natale: Rinascere alla fraternità.
7.Natale: Rinascere nel perdono
8.Natale: Rinascere nella pace.
9.Natale: Rinascere in Cristo.
Per ogni giorno breve testo dal Magistero della Chiesa, riflessione, preghiera e impegno.

nome file: novena-matale-2024-rungi.zip (481 kb); inserito il 16/12/2024; 2366 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2240. 5 giorni verso il Natalevisualizza scarica

"Novena di Natale" in 5 giorni (dal 19 al 23 dicembre). Con letture, preghiere, attività da svolgere in Chiesa con bambini e ragazzi del catechismo, ogni sera prevede la recita di un personaggio (Arcangelo Gabriele, Giuseppe, Maria, abitante di Betlemme, pastori e) e la costruzione di una strada lungo la navata della Chiesa, l'ultimo giorno si invitano i partecipanti ad uscire dalla Chiesa dove viene trovata la Natività nel sagrato della Chiesa.

nome file: 5giorni-natale.zip (26 kb); inserito il 18/12/2024; 2199 visualizzazioni

l'autore è Cristina Bortignon, contatta l'autore

Pagina 56 di 57  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...