Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 445 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
161. Basta parole
1apri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di Earth Song di Michael Jackson, con Gioventù brucata dei Pinguini Tattici Nucleari, Prendi in mano i tuoi anni dei Litfiba, Onda perfetta dei The Sun.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2021.
inserito il 18/03/2022; 1223 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
162. Charles de Foucauld
1apri link
Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...
inserito il 11/05/2022; 504 visualizzazioni
163. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2024 1visualizza scarica
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
Messaggio del Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (12 maggio 2024):
- A partire dal cuore
- Opportunità e pericolo
- Crescere in umanità
- Interrogativi per l’oggi e il domani.
papa francesco comunicazioni sociali intelligenza artificiale comunicazione umanità fake news deep fake echo chambers machine learning social media #com2024
nome file: mess-gm-comunicaz-2024.zip (14 kb); inserito il 24/01/2024; 2309 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
164. Annunciatori e testimoni di misericordia - Mandato ai catechistiapri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale. Prevede la consegna, a ogni catechista, della Bolla di indizione del Giubileo Misericordiae vultus, cui si ispira questa celebrazione, e di una lampada, che sarà accesa, poi, a partire dall'8 dicembre, inizio del Giubileo, durante gli incontri di catechesi.
Libretto in formato Pdf
inserito il 28/08/2015; 11593 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
165. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 10777 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
166. Adorazione sul cieco natovisualizza scarica
Traccia di adorazione sulla sequela a partire dal brano del cieco nato (Gv 9,1-41)
nome file: ador-cieco.zip (3 kb); inserito il 16/09/1997; 19651 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
167. In preghiera con Gesùvisualizza scarica
Dite “Padre nostro” - Lode e rendimento di grazie - Supplica e intercessione.Tre semplici schemi di adorazione eucaristica sulla preghiera a partire dall'esempio e dalle parole di Gesù stesso.
nome file: in-preghiera-con-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/11/2003; 14242 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Corti, contatta l'autore
168. Sussidio meditazioni quotidiane per il Tempo di Pasquavisualizza scarica
Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni giovani della Diocesi di Patti (Me). Dal Giovedì Santo a Pentecoste. Ottimo!
nome file: medit-quot-pasqua-07.zip (92 kb); inserito il 23/03/2007; 15360 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
169. Incontro su Mariavisualizza scarica
Spunti di catechesi sulla SS. Vergine Maria, a partire dal Vangelo di Giovanni 19,25-27, utilizzati con i ragazzi di 5^ elementare.
nome file: incontro-maria.zip (22 kb); inserito il 19/05/2008; 43950 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
170. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 8569 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
171. Un insegnamento autorevolevisualizza scarica
Proposta di adorazione a partire dal Vangelo della quarta domenica per annum, anno B (Mc 1,21-28).
nome file: ador-euc-ord-b-4.zip (22 kb); inserito il 24/01/2012; 5273 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
172. Sapienza 18,1-4 e religioni ellenistichevisualizza scarica
Studio a partire da Sap 18,1-4 per una riflessione sulla magia e sulle religioni ellenistiche.
In formato PDF
nome file: sapienzaereligioni.zip (175 kb); inserito il 26/01/2012; 3037 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
173. Anno della Fede - Adorazione domenica 26ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
nome file: ador-domenica-b-26.zip (22 kb); inserito il 24/09/2012; 6747 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
174. Anno della Fede - Adorazione quinta domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica di Pasqua, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-pasqua-c-5.zip (113 kb); inserito il 22/04/2013; 6593 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
175. Gesù sei la mia speranzavisualizza scarica
Ritiro di Avvento e Natale sul tema della Speranza a partire dal brano della nascita di Gesù (Lc 2,1-20) e dalle beatitudini rileggendo e attualizzando l'enciclica Spe Salvi. Rivolto a giovani universitari.
nome file: ritiro-avvento-speranza.zip (13 kb); inserito il 24/12/2013; 7735 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena, contatta l'autore
176. Il cristiano fratello di tutti in Cristo- Liturgia penitenzialevisualizza scarica
Liturgia penitenziale a partire dal messaggio di papa Francesco per la gionata della pace 2014
nome file: il_cristiano_fratello_di_tutti_in_cristo.zip (8 kb); inserito il 25/02/2014; 6640 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
177. Missio Giovani Digital Editionapri link
Sussidio di animazione missionaria per giovani per l'anno 2015-2016: a partire dal 28 settembre 2015 sarà disponibile questo nuovo strumento per la formazione missionaria utile a chi svolge un servizio in parrocchia o in diocesi ma anche per una formazione personale.
Clicca qui per la presentazione.
inserito il 23/09/2015; 1157 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
178. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 15943 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
179. Ritiro On Line - Ottobre 2016visualizza scarica
Gioire per le meraviglie del creato - "Rendete grazie al Signore perché il suo Amore è per sempre" (Salmo 136) - Anche noi potremmo pregare questo salmo a partire da quello che nella vita ci ha dato e ci dà il Signore.
nome file: rol-2016-10.zip (286 kb); inserito il 03/10/2016; 2476 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
180. Una Parola che chiamavisualizza scarica
La Parola di Dio è al centro della comunità Cristiana (Dei Verbum), a partire da questo inciso quest'Adorazione Eucaristica con un momento di invocazione dello Spirito Santo e di lode. Poi tre brevi momenti:
- La parola di Dio centro della comunità cristiana
- Una parola di verità
- Una parola di sapienza.
Ogni momento è introdotto da una breve monizione seguito da un brano biblico e un momento di preghiera responsoriale e assembleare.
nome file: adoraz-euc-parola.zip (20 kb); inserito il 31/01/2020; 9321 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
181. Cieco di Gerico e presenza eucaristicavisualizza scarica
Breve riflessione/preghiera a partire dal brano del cieco Bartimeo (Marco 10,46-52) durante una adorazione eucaristica.
nome file: giunsero-a-gerico.zip (8 kb); inserito il 04/02/2013; 13616 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
182. Alcune novene a partire dalla trasfigurazione di Gesùvisualizza scarica
Alcune novene basate sul libretto del Cardinal Martini "Quale Bellezza salverà il mondo?" particolarmente riferito al brano della trasfigurazione di Gesù.
nome file: novene99.zip (50 kb); inserito il 18/12/2000; 9900 visualizzazioni
l'autore è Moira Berchiolli, contatta l'autore
183. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica
Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.
nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10746 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
184. Anno della Fede - Adorazione 4a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quarta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-4.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 8508 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
185. Anno della Fede - Adorazione 5a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-5.zip (50 kb); inserito il 28/01/2013; 5673 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
186. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica
Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.
nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 15177 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.
nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9290 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
188. Zaccheo si raccontavisualizza scarica
Racconto utile per la meditazione personale; Zaccheo descrive il suo incontro con Gesù (cfr. Lc 19) a partire dalla categoria della "gratuità".
nome file: zaccheo_racconta.zip (15 kb); inserito il 14/11/2007; 31796 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Forlai, contatta l'autore
189. Accogliere con cuore puro il Signore che vienevisualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale per il tempo di Avvento, con schema per l'esame di coscienza, a partire dalla parabola del padre misericordioso dal Vangelo di Luca 15,11-32. Adattabile anche per altri momenti dell'anno liturgico.
nome file: lit-penit-avvento.zip (19 kb); inserito il 19/11/2009; 13083 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
190. Anno della Fede - Adorazione domenica 25ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
nome file: ador-domenica-b-25.zip (22 kb); inserito il 18/09/2012; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
191. Scopri che Dio è vicino!visualizza scarica
Sussidio per le domeniche d'Avvento di rito ambrosiano. Sulla base del tema proposto per i ragazzi dell'Oratorio relativo all'Anno della Fede, questo semplice sussidio mette in evidenza, domenica dopo domenica, una parte della Messa e un impegno per la settimana. Da questi suggerimento può partire l'animazione della S. Messa.
nome file: avvento-ambro-2012.zip (11 kb); inserito il 15/11/2012; 11310 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
192. Anno della Fede - Adorazione 3a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della terza domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, sul Concilio vaticano secondo e le sue provocazioni. Con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-domenica-c-3.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 8531 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
193. Impigliata in un mantello...visualizza scarica
Meditazione sull'inizio della Settimana Santa a partire dall'affresco di Giotto "Ingresso a Gerusalemme"
nome file: impigliata-mantello.zip (112 kb); inserito il 17/04/2014; 5328 visualizzazioni
l'autore è Lucia Capriotti, contatta l'autore, vedi home page
194. Testimoni di speranza nei luoghi dell’esclusioneapri link
Sussidio della Quaresima di Carità 2015 a cura della Caritas di Roma, è un percorso che contiene riflessioni a partire dal Vangelo di ogni Domenica di Quaresima, testimonianze e proposte concrete di solidarietà. Anche se le schede sono state ideate in preparazione agli incontri diocesani possono essere utili anche ad altri. Il sussidio, in formato Pdf ( 2.5 MB) è scaricabile o sfogliabile online
inserito il 14/01/2015; 2716 visualizzazioni
195. Dalla Parola nasce la preghiera - quarta domenicavisualizza scarica
Richieste di perdono e preghiere dei fedeli, a partire dalla Parola annunciata nella quarta domenica di Quaresima, C.
nome file: 4-dom-quar-preghiere-fedeli.zip (5 kb); inserito il 12/03/2007; 9277 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.
nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16899 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
197. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 8878 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
198. Adorazione Eucaristica per la pace in Siria e nel mondovisualizza scarica
Libretto per una veglia in parrocchia di circa 2 ore, davanti al ss. Sacramento Eucaristico esposto, per chiedere il dono della pace nel mondo e in particolare per la Siria, a partire dalla richiesta di Papa Francesco. Con lettura brani biblici e del magistero della chiesa, preghiere, salmi, canti e ascolto di musica classica. Le diverse parti sono alternate per non rendere pesante la veglia anche per chi non è abituato alla preghiera.
Ideata per il 7 settembre 2013 è adattabile ad altre situazioni di guerra o di richiesta di pace.
Libretto già in paginato, in formato Publisher e Pdf.
nome file: ador-pace-siria.zip (326 kb); inserito il 10/09/2013; 11855 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
199. Romani 1, 18-29: alcuni aspetti del pensiero paolinovisualizza scarica
Scheda sintetica su alcuni aspetti del pensiero di San Paolo a partire dall'analisi di Romano Penna.
nome file: lettra-romani.zip (9 kb); inserito il 22/09/2003; 7341 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
200. Itinerario sulla riconciliazionevisualizza scarica
La riconciliazione vista a partire dall'antropologia e dall'itinerario Biblico.
nome file: itinerarioriconciliazione.zip (19 kb); inserito il 03/02/2000; 5805 visualizzazioni
l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it