Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato croce, tra le aree testi
Hai trovato 496 testi (ci sono anche 56 presentazioni, 64 video e 6 file audio)
Ordina per
121. Via Crucis con testi di De Andrè 1visualizza scarica
La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.
nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 12620 visualizzazioni
l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore
122. Quando il buio 1scarica
Libricino (circa 15x10,5) che, attraverso due brevi testi di Parazzoli (Avvenire) e p, Cantalamessa presenta i diversi significati della croce. Realizzato con Publisher 2007.
nome file: pasqua_croce.zip (6069 kb); inserito il 08/04/2010; 2225 visualizzazioni
l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore
123. Lo Sposo è con noi 1visualizza scarica
Breve Adorazione Eucaristica con preghiere di San Giovanni della Croce e David Maria Turoldo.
nome file: ador-sposo_con_noi.zip (10 kb); inserito il 22/10/2010; 6081 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
124. Sulle orme della Croce 1visualizza scarica
Via Crucis creata sui brani evangelici della Passione di Cristo. Adatta per le via crucis comunitarie ed itineranti.
nome file: crucis-orme_croce.zip (324 kb); inserito il 08/11/2010; 16720 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
125. Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio- 4 incontri all'ombra della croce 1visualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Attraverso il confronto con Simone di Cirene, Giovanni, il centurione e Giuseppe di Arimatea, cogliamo indicazioni preziose per il nostro cammino di cristiani.
nome file: mezzog-tre-ven-santo-11.zip (30 kb); inserito il 20/04/2011; 8187 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
126. La Croce di Salvezza 1visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.
nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11210 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
127. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui 1visualizza scarica
Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 22733 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
128. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amici 1scarica
Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher
nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7612 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
129. Croce fiorita 1visualizza scarica
Croce fiorita realizzata nella parrocchia di San Giovanni Battista a San Giovanni al Natisone (UD) per la veglia pasquale 2011.
nome file: croce-fiorita.zip (145 kb); inserito il 25/03/2012; 10458 visualizzazioni
l'autore è Renata Todone, contatta l'autore
130. Con Maria sotto la croce 1visualizza scarica
Momento di riflessione proposto dal gruppo Adolescenti per il Venerdì Santo 2010
nome file: sotto-la-croce-copione.zip (11 kb); inserito il 02/04/2012; 5584 visualizzazioni
l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore
131. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 6575 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
132. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 18614 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
133. Via Crucis 2015 - Giovani Campitello di Fassa 1visualizza scarica
Le emozioni colorano la nostra vita... i protagonisti della Via Crucis avranno provato le nostre stesse emozioni? E' quello che il gruppo giovani si è chiesto ideando questa via Crucis. Durante il percorso sulla via che porta al Calvario viene posizionata un'orma sulla quale è scritta l'emozione che descrive al meglio la scena e, che condurrà ai piedi della croce.
nome file: via-crucis-2015-campitello.zip (1687 kb); inserito il 09/04/2019; 6323 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore
134. La via della Croce, la via degli incontri 1visualizza scarica
Via crucis, con brevi meditazioni, che vuole ripercorrere la via della croce assieme a Gesù e agli incontri che egli ha fatto: Anna e Caifa, Pietro, Pilato, il Cireneo, le pie donne, il buon ladrone, Maria e Giovanni, il Centurione, il Padre.
nome file: via-croce-via-incontri.zip (12 kb); inserito il 21/02/2013; 15487 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
135. Veglia del Getsemani: Il Giardino dello Sposo del Cantico 1visualizza scarica
Veglia del Getsemani realizzata il Giovedì Santo dopo la Messa in Coena Domini. E' atipica nella sua concezione ma richiede molta intimità. E' strutturata in tre momenti;
i testi scritturistici (dialoganti) sono tratti dal Cantico dei Cantici, con attenzione al tema del 'Giardino dello Sposo' messo in 'Analogia Amoris' con il giardino del Getsemani = La Chiesa Sposa chiamata ad entrare nella passione per consumare le 'Nozze di Sangue' con lo Sposo Gesù. Durante la Veglia sono previsti tre filmati tratti da Youtube: brano del Film 'The passion' sul Getsemani e due Videoclip di Giuni Russo, ispirati a S. Giovanni della Croce.
nome file: veglia-del-getsemani.zip (79 kb); inserito il 01/03/2013; 8965 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
136. 5 statio quaresimali sulla fede 1visualizza scarica
Cinque statio quaresimali sul tema delle Fede, organizzate nella Parrocchia della Cattedrale di Bergamo:
1 - Una Fede segnata dalla Croce
2 - Non c’è Fede senza preghiera
3 - Dalla Fede, la Carità!
4 - Maria donna di fede
5 - Fede che chiede perdono
in formato publisher e pdf.
nome file: statio_quaresima_2013.zip (3433 kb); inserito il 25/03/2013; 9558 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
137. Omelia 24 marzo 2013 Domenica delle Palme 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù (Piazza San Pietro, 24 marzo 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: omelia-papa-2013-03-24.zip (10 kb); inserito il 25/03/2013; 4084 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
138. Prediche artistiche - Croce sulla montagna
1apri link
Commento al dipinto “Croce sulla montagna” di Kaspar David Friedrich, utilizzato per l'omelia del Venerdì Santo 2012.
inserito il 09/04/2014; 1377 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
139. Riprendi(ti) il tempo - Quaderno in cappella 1visualizza scarica
Libro che per ogni giorno propone un brano, una riflessione, una domanda sulla preziosità del tempo... con aggiunta di pagine bianche dopo ogni riflessione dove i ragazzi possono scrivere i loro pensieri.
Utilizzato con i ragazzi delle superiori durante una Settimana Comunitaria, in cui si era allestita una piccola cappella in una stanza appartata con un tavolo, una tovaglia, ceri sempre accesi durante il giorno, una croce e qualche sedia. Voleva essere un luogo tranquillo dove "riprendersi un po' di tempo per stare con Dio". I ragazzi sono stati invitati a "visitare" la cappella in qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi momento avessero sentito il bisogno di stare con Dio.
nome file: riprenditi-il-tempo.zip (65 kb); inserito il 18/07/2014; 7104 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corbelli, contatta l'autore
140. Messalini Settembre 2014 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia XXIII_XXV e XXVI domenica del tempo ordinario, Solennità dell'Esaltazione della Santa Croce - Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98.
nome file: messalini-settembre-14.zip (390 kb); inserito il 08/08/2014; 7575 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
141. N. 395 - Sete di Parola - Esaltazione della Santa Croce Anno A 1visualizza scarica
dal 14/9/2014 al 20/9/2014
nome file: sdp_2014_esaltcroce-a.zip (146 kb); inserito il 03/09/2014; 3205 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
142. Preghiera dei fedeli Esaltazione della Santa Croce 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 14 settembre 2014, festa dell'Esaltazione della Santa Croce.
nome file: preghiera-fedeli-esaltaz-croce.zip (3 kb); inserito il 06/09/2014; 3505 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
143. Commento liturgia 14 settembre 2014 1visualizza scarica
14/09/2014 - Esaltazione della S.Croce
nome file: esaltazione-santa-croce.zip (13 kb); inserito il 11/09/2014; 4068 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
144. Parola di Vita - Marzo 2015 1visualizza scarica
“Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mc 8, 34).
Commento alla Parola di vita di marzo 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-03.zip (9 kb); inserito il 04/03/2015; 2659 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
145. Via Crucis sulle orme di Gesù e di don Bosco 1visualizza scarica
In occasione del Bicentenario della nascita di don Bosco, i ragazzi e le ragazze di 3ª media dell'Oratorio Salesiano di Cerignola, che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Confermazione, hanno ideato questa Via Crucis che mette in parallelo alcune tappe del cammino della Croce di Gesù con alcuni episodi della vita del Santo dei Giovani.
nome file: via-crucis-gesu-don-bosco.zip (781 kb); inserito il 26/03/2015; 10496 visualizzazioni
l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore
146. Via Crucis Colosseo 2015 - Meditazioni 1visualizza scarica
La Croce, vertice luminoso dell’amore di Dio che ci custodisce. Chiamati ad essere anche noi custodi per amore.
Meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (3 aprile 2015).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2015-meditazioni.zip (111 kb); inserito il 27/03/2015; 16917 visualizzazioni
147. Via crucis con le beatitudini 1visualizza scarica
9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran
nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 16964 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
148. Le donne della settimana santa
1apri link
Riflessoni al femminile per ogni giorno della settimana santa, tratte dal libro "Gesù e le donne" di Ferruccio Parazzoli, Paoline.
Con Maria a Betania – lunedì santo
Le donne a Gerusalemme – martedì santo
Le donne sulla via dolorosa – mercoledì santo
Nel cenacolo… – giovedì santo
Le donne ai piedi della croce – venerdì santo
Nel silenzio… la vita! – sabato santo
inserito il 03/04/2015; 2231 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
149. Dolcissima Madre 1visualizza scarica
Un omaggio personale a Maria. Note spirituali, riflessioni, preghiere alla Madre di Dio e Madre nostra.
nome file: dolcissima_madre.zip (42 kb); inserito il 08/05/2015; 9667 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
150. Dalla croce la misericordia 1visualizza scarica
10 tappe pensate per una Via Crucis all'aperto che ripercorrono 10 momenti della passione di Gesù collegati con 10 opere di misericordia corporali e spirituali grazie alle parole di testimoni del nostro tempo.
nome file: croce-misericordia-2016.zip (46 kb); inserito il 09/03/2016; 14243 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
151. Via Crucis con Bambini e Genitori 1visualizza scarica
Via Crucis fatta all'aperto nel centro storico, con bambini del gruppo 6/8 ACR. Elaborata con materiale preso sul sito. Le stazioni della via crucis sono formate da un brano del Vangelo, da una riflessione letta dal genitore, da una letta dai bambini e da una preghiera comunitaria. La croce viene portata dal genitore che ha letto la stazione fino alla stazione successiva. Ogni bambino porta il cartello con la stazione fino alla tappa successiva. Ogni Stazione è segnata con un lumino acceso.
Il file zip contiene anche i disegni delle stazoni da stampare (sono già impaginati).
nome file: via-crucis-acr-2016.zip (176 kb); inserito il 25/03/2016; 13751 visualizzazioni
l'autore è Graziella Germano, contatta l'autore
152. O Croce di Cristo! Via Crucis Venerdì Santo 2016 1visualizza scarica
Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 25 marzo 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
- presentazione pps
nome file: via-crucis-venerdi-santo-2016.zip (8 kb); inserito il 26/03/2016; 4547 visualizzazioni
153. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 4290 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
154. Liturgia delle Ore - Solennità e Feste del Tempo ordinario 1visualizza scarica
Primi Vespri, Lodi Mattutine e secondi Vespri delle Feste e Solennità del tempo ordinario:
- Presentazione del Signore (2 febbraio)
- SS. Trinità
- Corpus Domini
- Sacro Cuore di Gesù
- Natività di san Giovanni Battista (24 giugno)
- Santi Pietro e Paolo (29 giugno)
- Trasfigurazione del Signore (6 agosto)
- Assunzione B.V. Maria (15 agosto)
- Esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
- Madonna del rosario
- 1 novembre - Tutti i Santi (1° novembre)
- Commemorazione dei fedeli defunti (2 novembre)
- Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre)
Libretti di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.
nome file: lit-ore-sol-feste-ordinario.zip (5000 kb); inserito il 22/08/2016; 19168 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
155. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8142 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
156. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo 1visualizza scarica
Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
triduo giovedì santo messa in coena domini messa crismale adorazione della croce passione del signore
nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 6661 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
157. Processione del Cristo morto 1visualizza scarica
Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.
nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 11159 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
158. Le sette parole di Gesù sulla croce - Venerdì Santo 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per famiglie con bambini e adolescenti per l'adorazione della croce il venerdì santo alle ore 15.00.
nome file: 7-parole-venerdi-santo.zip (200 kb); inserito il 12/04/2017; 11697 visualizzazioni
l'autore è Angela Martino, contatta l'autore
159. Tutto è compiuto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione, davanti alla croce, con testi tratti da “La Passione” di Mario Luzi, canti e segno (in allegato le foto del segno preparato in chiesa).
nome file: meditazione-davanti-croce.zip (1217 kb); inserito il 12/04/2017; 5238 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
160. Udienza 12 aprile 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 12 aprile 2017: La Speranza cristiana - 18. Speranze del mondo e speranza della Croce (cfr Gv 12,24-25).
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: udienza-2017-04-12.zip (13 kb); inserito il 12/04/2017; 2324 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it