Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gv 1 tra le aree testi
Hai trovato 217 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 25 video e 6 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
121. Preghiere dei fedeli per la messa di natale - giornovisualizza scarica
nome file: prerghiere_fedeli_12_12_25__natale_del_signore_giorno.zip (4 kb); inserito il 08/12/2012; 5239 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
122. Foglietto per la Domenica - IV domenica di Avvento e Natalevisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni, preghiere e spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2012-12-23.zip (276 kb); inserito il 18/12/2012; 4669 visualizzazioni
citazioni: Lc1,39-45, Gv 1,1-18
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
123. Ritiro On Line - Marzo 2013visualizza scarica
"Che cosa cercate?". Gli risposero: "Rabbì, dove dimori?". Disse loro: "Venite e vedrete." (Gv 1, 19-42)
nome file: rol-2013-03.zip (567 kb); inserito il 28/02/2013; 3220 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
124. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 14094 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
125. Tu sei prezioso ai miei occhivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica meditando un messaggio di amore da parte di Dio (Is 43,1.4), con le letture della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: ador-sei-prezioso.zip (15 kb); inserito il 03/07/2013; 6764 visualizzazioni
citazioni: Is 49, 3.5-6, Gv 1,29-34
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
126. Preghiere dei fedeli II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 5 gennaio 2014, Seconda domenica dopo Natale.
nome file: pregh-fedeli-05-gennaio-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2013; 3734 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
127. Vangelo in immagini II domenica dopo Natalevisualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale.zip (624 kb); inserito il 04/01/2014; 3273 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
128. Vivere da cercatori per non morireapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della II Domenica del Tempo ordinario, A.
Con gesti concreti e il video della canzone 'Per non morire mai' di Nek, ...per vivere da cercatori e per non morire
Adatto ad adolescenti e giovani ma non solo...
inserito il 15/01/2014; 2490 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
129. Vangelo in immagini seconda per annum Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della seconda domenica per annum, A.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-a-2.zip (493 kb); inserito il 16/01/2014; 3165 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
130. Io come Giovanniapri link
Lectio online sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A (Gv 1,29-34). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 10/02/2014; 1454 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
131. Io sono voce di uno che grida nel desertovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Avvento- Anno B- (Gv 1,6-8.19-28).
nome file: gioia.zip (77 kb); inserito il 08/12/2014; 7138 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
132. Vangelo in tre immagini - III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Avvento B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-avv-b-3.zip (598 kb); inserito il 13/12/2014; 4308 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,6-8.19-28
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
133. E venne un testimoneapri link
LectiOnline sul Vangelo della III Domenica di Avvento Anno B (Gv 1,6-8.19-28). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 16/12/2014; 1231 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
134. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9645 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
135. Preghiere dei fedeli Natalevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 dicembre 2014, Natale del Signore.
nome file: pregh-fedeli-25-dicembre-2014.zip (6 kb); inserito il 24/12/2014; 5900 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
136. Preghiere dei fedeli 4 gennaio 2015 - II Domenica dopo Natalevisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 4 gennaio 2015, seconda Domenica dopo Natale.
nome file: pregh-fedeli-04-gennaio-2015.zip (6 kb); inserito il 31/12/2014; 4068 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
137. Vangelo in immagini II Domenica dopo Natale 2015visualizza scarica
Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-natale-2015.zip (562 kb); inserito il 02/01/2015; 4285 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
138. Manifesto 2 domenica ordinario Bvisualizza scarica
Seguire Gesù - Maestro, dove abiti? I due discepoli videro dove abitava e si fermarono presso di Lui (Gv 1,35-42) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 2_ordinario_b.zip (503 kb); inserito il 15/01/2015; 4182 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
139. IoVangelo II Domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 14 gennaio 2018 - II domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 09/01/2018; 2677 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
140. Preghiere dei fedeli - II Domenica del tempo ordinario Bvisualizza scarica
Preghiere fedeli per la II Domenica del tempo ordinario, anno B. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-ord-b-2.zip (8 kb); inserito il 12/01/2015; 5985 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
141. Vangelo in immagini - II domenica per annum Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e riflessione sul vangelo della seconda domenica per annum B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-b-2.zip (1682 kb); inserito il 14/01/2015; 3449 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
142. Preghiere dei fedeli seconda domenica per annum Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 18 gennaio 2015, II Domenica del Tempo Ordinario, anno B. Tiene conto anche della settimana di preghiera per unità dei cristiani
nome file: pregh-fedeli-18-gennaio-2015.zip (6 kb); inserito il 14/01/2015; 7917 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
143. LectiOnline II Domenica del T.O. anno Bapri link
LectiOnline sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 15/01/2015; 1094 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
144. Educare allo spazio e al tempo per educare alla verità di sévisualizza scarica
Breve intervento sulla necessità di recuperare la dimensione dello spazio e quella del tempo come occasioni di ri-significare il nostro abitare il mondo in era di nativi digitali, seguendo il modello pedagogico di Gesù, educatore di fede.
nome file: educare-spazio-tempo.zip (13 kb); inserito il 08/10/2015; 5791 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,14; Mc 5,34; Mt 15,28
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
145. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica
Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia prologo di giovanni
nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 6785 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-14
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
146. E lo condusse da Gesùvisualizza scarica
Lectio Divina su Gv 1,35-42 per il Consiglio Diocesano del Centro Diocesano Vocazioni
nome file: condusse-da-gesu.zip (10 kb); inserito il 11/04/2016; 4335 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
147. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 12000 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42; Mc 14, 32-41; Lc 23, 44-46; Lc 10,25-37; Mt 18,21-35; At 2,1-13; Lc
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
148. Chiesa missionaria, testimone di misericordiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese missionario ottobre 2016 che riprende alcuni testi del messaggio del Papa e altri testi della Scrittura e della tradizione della Chiesa.
nome file: ador-euc-mission-miseric.zip (31 kb); inserito il 26/10/2016; 8438 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,6-9; 1Cor 12,31-13,13; Gv 1,35-51
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
149. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica
Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 10639 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-24; Gv 1,9-11; Lc 2,8-14; Gv 1,14
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
150. Gesù, "Il Dio con noi"apri link
Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf
inserito il 17/12/2016; 2218 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
151. Preghiera dei fedeli Natale del Signorevisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 dicembre 2016, Natale del Signore.
nome file: pregh-fedeli-25-dicembre-16.zip (9 kb); inserito il 23/12/2016; 5398 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Preghiere di perdono e del grazie - Natale 2016visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per il Natale del Signore 2016.
nome file: perdono-ringraz-natale-2016.zip (10 kb); inserito il 23/12/2016; 3880 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,1-18
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
153. Ritiro On Line - Santo Natale 2016visualizza scarica
Buon Natale "di luce" !
nome file: rol-2016-natale.zip (662 kb); inserito il 24/12/2016; 3377 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,9
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
154. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.
nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 14604 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
155. Smacchiatuttovisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 15 gennaio 2017 - 2 tempo ordinario anno A in formato pdf
nome file: 17_01_15.zip (1171 kb); inserito il 09/01/2017; 7655 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
156. Sulla tua Parola - Domenica 15 gennaio 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (Gv 1,29-34, II Domenica del Tempo Ordinario, Anno A) e un breve commento.
nome file: sulla-tua-parola-ii-ord-a.zip (2009 kb); inserito il 11/01/2017; 5020 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
157. Angelus 15 Gennaio 2017visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 15 gennaio 2017, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2017-01-15.zip (9 kb); inserito il 16/01/2017; 3121 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
158. Omelia 15 gennaio 2017 - Visita pastorale a Settevillevisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Visita pastorale alla Parrocchia di Santa Maria a Setteville (15 gennaio 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
papa francesco visita pastorale setteville giovanni battista testimone testimoniare dare testimonianza
nome file: omelia-papa-2017-01-15.zip (8 kb); inserito il 16/01/2017; 4510 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-30
159. Lectio divina II domenica del TO Avisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della II domenica del tempo ordinario, anno A (Gv 1,29-34), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-a-02.zip (13 kb); inserito il 20/03/2017; 3770 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
160. IoVangelo II Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Gv 1,29-34).
inserito il 11/01/2023; 817 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,29-34
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it