Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (366 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (201 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (133 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (40 testi)
Magistero con le sue sottoaree (386 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (179 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (59 testi)

Pagina 35 di 36  

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1361. Giornata Mondiale dei Poveri 2022 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VI Giornata mondiale dei Poveri (13 novembre 2022), sul tema Gesù Cristo si è fatto povero per voi a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Il Messaggio del Santo Padre;
- Omelia del Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri;
- Proposta di Lectio Divina;
- Veglia di preghiera;
- Esposizione della Santissima Eucaristia e adorazione;
- Il Rosario dei poveri;
- Proposte pastorali.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in spagnolo, portoghese, inglese, polacco e francese.

inserito il 20/11/2022; 274 visualizzazioni

1362. Giornata Mondiale dei Poveri 2023 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VII Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2023), sul tema «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tb 4,7) a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Proposte pastorali
- Testimonianze di:
Antonio Lourenço, giovane medico
Joseph, Associazione Fratello
P. Robert Conroy, Missionari della Carità
- L’esempio di Santa Teresa di Gesù Bambino
- Preghiera ispirata al Messaggio
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, polacco, francese e portoghese.

inserito il 20/11/2023; 342 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

MISSIONI

1363. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link

Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa

inserito il 21/11/2022; 240 visualizzazioni

l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1364. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

inserito il 23/11/2023; 3245 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1365. Preghiera dei fedeli - Cristo Re 2023 - Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 26 novembre 2023, solennità di Cristo Re dell'Universo, anno A.

nome file: pdf-2023-11-26.zip (12 kb); inserito il 24/11/2023; 3275 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

1366. Preghiera dei fedeli 34ma Domenica per annum A Cristo Revisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 26 novembre 2023, solennità di Cristo Re dell'Universo, anno A.

nome file: preghiere-fedeli-26-novembre-2023.zip (13 kb); inserito il 24/11/2023; 4070 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1367. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.

inserito il 24/11/2023; 879 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1368. Messaggio 24 novembre 2023 - 10 anniversario Evangelii Gaudiumvisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco al Simposio in occasione del 10° anniversario della Esortazione apostolicaEvangelii Gaudium, promosso dal Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale (24 novembre 2023).

nome file: mess-papa-2023-11-24-e-g.zip (18 kb); inserito il 28/11/2023; 2814 visualizzazioni

MISSIONI

1369. Cuori ardenti, piedi in cammino - anno seminaristico 2023-2024apri link

Schede per un incontro di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino"
- Scheda introduttiva
- Dall'Ottobre Missionario al Natale
- Dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.

inserito il 13/12/2023; 248 visualizzazioni

l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

1370. Questo è ancora il centro del mondovisualizza scarica

Breve presentazione della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale di Roma, della quale si festeggia la dedicazione il 9 novembre.

nome file: centro-del-mondo.zip (17 kb); inserito il 13/05/2024; 2204 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1371. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2024visualizza scarica

La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2024) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

nome file: mess-g-ringraziamento-2024-cei.zip (135 kb); inserito il 11/06/2024; 3056 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1372. Lectio 27 ottobre - 2 novembre 2024visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 27 ottobre 2024 al 2 novembre (XXX settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

nome file: lectio27ottobre-2novembre2024.zip (395 kb); inserito il 03/09/2024; 1382 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALENDARI LITURGICI

1373. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2024visualizza scarica

Calendario liturgico per le settimane dal 6 ottobre al 3 novembre 2024.

nome file: anno-2024-ottobre-ambro.zip (53 kb); inserito il 11/09/2024; 1132 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

1374. Calendario liturgico romano - ottobre 2024visualizza scarica

Calendario liturgico per le settimane dal 6 ottobre al 3 novembre 2024.

nome file: anno-2024-ottobre.zip (58 kb); inserito il 13/09/2024; 4412 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1375. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica

Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.

nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1939 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

1376. Leone, il papa che fermò Attilavisualizza scarica

Breve storia della vita di San Leone Magno, uno dei papi più grandi della Chiesa, vero pastore e autentico padre di anime e seppe fondere insieme dignità e modestia. Viene ricordato il 10 novembre.

nome file: san-leone-papa.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 1109 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

1377. San Giuseppe Moscativisualizza scarica

Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.

nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1461 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1378. San Martino di Toursvisualizza scarica

Martino di Tours (319-397) prima nell'esercito come cavaliere, in seguito ordinato sacerdote, e nel 371 acclamato dal popolo come vescovo di Tors, continuò la sua vita monacale ed eremitica e la sua missione evangelizzatrice a cui si unirono numerosi seguaci che diedero vita ad altre comunità. La sua memoria si celebra l'11 novembre.

nome file: san-martino.zip (423 kb); inserito il 25/09/2024; 1655 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

1379. Lodi mattutine della solennità di Tutti i Santi - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Testo delle lodi mattutine della solennità di Tutti i Santi (1 Novembre) secondo il Rito ambrosiano. Conforme al breviario ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro, in formato .doc e .pdf.

nome file: lodi-santi-ambros.zip (53 kb); inserito il 09/10/2024; 2045 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1380. Lectio 3 - 9 novembre 2024visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 3 al 9 novembre 2024 (XXXI settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

nome file: lectio3-9novembre2024.zip (319 kb); inserito il 03/09/2024; 1714 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

1381. Lectio 10 - 16 novembre 2024visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 10 al 16 novembre 2024 (XXXII settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

nome file: lectio10-16novembre2024.zip (200 kb); inserito il 03/09/2024; 1818 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALENDARI LITURGICI

1382. Calendario liturgico ambrosiano - novembre 2024visualizza scarica

Calendario liturgico per le settimane dal 3 novembre al 1° dicembre 2024.

nome file: anno-2024-novembre-ambro.zip (53 kb); inserito il 11/10/2024; 1740 visualizzazioni

l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1383. Giornata Mondiale dei Poveri 2024 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VIII Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2024), sul tema «La preghiera del povero sale fino a Dio» (cfr. Sir 21,5), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Il sussidio contiene:
- Commento al motto
- Commento al Messaggio del Santo Padre
- Proposte pastorali
- Veglia di preghiera
- Santi ispiratori
- Preghiera ispirata al Messaggio.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, fraancese, portoghese e polacco.

inserito il 17/10/2024; 487 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA

1384. 3ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

La Bellezza Ferita «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17).
Materiale per la celebrazione della III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili (18 novembre 2023)
- Momento di preghiera a partire da riflessioni di don Luigi Verdi;
- Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.

inserito il 21/10/2024; 131 visualizzazioni

1385. 4ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

Ritessere fiducia ... Lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro (Gn 41,42)
Materiale per la preparazione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre 2024)
- Commento Biblico;
- Riflessioni e testimonianze;
- Preghiera;
- Proposta per la preghiera dei fedelii;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Veglia di preghiera per giovani;
- Manifesto.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori. I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari di vittime.

inserito il 21/10/2024; 227 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1386. Lectio 17- 23 novembre 2024visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 17 al 23 novembre 2024 (XXXIII settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

nome file: lectio17-23novembre2024.zip (825 kb); inserito il 25/10/2024; 2309 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

1387. Lectio 24 - 30 novembre 2024visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 24 al 30 novembre 2024 (XXXIV settimana del Tempo Ordinario, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

nome file: lectio24-30novembre2024.zip (367 kb); inserito il 25/10/2024; 2327 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

1388. IoVangelo XXXI domenica del T.O.apri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 31a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 12,28-34)

inserito il 28/10/2024; 357 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1389. I santi futuri: nostra speranza - Santi, defunti e Halloweenapri link

Un'idea per riflettere con i ragazzi sulla santità alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi. Quando si parla dei santi, solitamente si pensa a qualche personaggio del passato, facciamo conoscere invece giovani e adulti del nostro tempo, non ancora dichiarati ufficialmente «santi», persone normali, vicine a noi, che ci spingono a vivere «lo straordinario» nell’ordinario: Carlo Acutis, Chiara Corbella, Sandra Sabattini, Chiara Luce Badano e Piergiorgio Frassati. Con un video su YouTube e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da Catechisti parrocchiali, n. 2, di novembre 2024.

inserito il 28/10/2024; 963 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1390. Preghiera dei fedeli - Tutti i Santi 2024visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2024, solennità di Tutti i Santi.

nome file: pdf-2024-11-01.zip (14 kb); inserito il 30/10/2024; 1841 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

1391. Preghiera dei fedeli - Defunti 2024visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 novembre 2024, Commemorazione di tutti i fedeli defunti.

nome file: pdf-2024-11-02.zip (13 kb); inserito il 30/10/2024; 2520 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

1392. Preghiera dei fedeli - XXXI Domenica T. O. B - 2024visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 3 novembre 2024, XXXI Domenica del Tempo Ordinario, anno B.

nome file: pdf-2024-11-03.zip (14 kb); inserito il 30/10/2024; 2171 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1393. Non è morta, dormeapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.

inserito il 31/10/2024; 374 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

1394. Commento liturgia 3 novembre 2024visualizza scarica

03/11/2024 - XXXI Domenica del tempo ordinario, Anno B , a cura di Tiziana Mazzei.

nome file: xxxi-domenica-tempo-ordinario-bambini-b-2024.zip (6 kb); inserito il 01/11/2024; 1071 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

1395. IoVangelo XXXII domenica del T.O.apri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 32a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 12,38-44)

inserito il 04/11/2024; 564 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

1396. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica

11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.

nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1344 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1397. Preghiera dei fedeli - XXXII Domenica T. O. B - 2024visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 10 novembre 2024, XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.

nome file: pdf-2024-11-10.zip (13 kb); inserito il 07/11/2024; 1375 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

1398. Preghiera dei fedeli 32a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 10 novembre 2024, XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.

nome file: preghiere-fedeli-10-novembre-2024.zip (15 kb); inserito il 07/11/2024; 2027 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

1399. Commento liturgia 10 novembre 2024visualizza scarica

10/11/2022 XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno B, commento a cura di Maria Teresa Visonà

nome file: xxxii-domenica-tempo-ordinario-bambini-b-2024.zip (8 kb); inserito il 07/11/2024; 1634 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

1400. IoVangelo XXXIII domenica del T.O.apri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 33a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 13,24-32)

inserito il 11/11/2024; 681 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 35 di 36  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...