Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (402 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (86 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (54 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (37 testi)
Magistero con le sue sottoaree (156 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (326 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (51 testi)

Pagina 31 di 31  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1201. Tutti nella stessa barcavisualizza scarica

Foglietto per adorazione eucaristica con giovani e adulti su Gesù che cammina sulle acque (Marco 6,44-52)
In tre tempi:
1. barca
2. mare
3. vento.
E' prevista la consegna di un segno, ad esempio una barchetta a vela, il cui disegno è allegato.

nome file: adoraz-nella-stessa-barca.zip (720 kb); inserito il 24/01/2024; 2489 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1202. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume

inserito il 26/01/2024; 1012 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1203. Dare la vita per Cristo - Preghiamo per i nuovi martiriapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2024.

inserito il 27/02/2024; 470 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1204. Sul silenzioapri link

Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.

inserito il 26/03/2024; 91 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1205. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 713 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1206. Dignitas infinitavisualizza scarica

Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione

nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 1437 visualizzazioni

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1207. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 576 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

1208. Questo è ancora il centro del mondovisualizza scarica

Breve presentazione della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale di Roma, della quale si festeggia la dedicazione il 9 novembre.

nome file: centro-del-mondo.zip (17 kb); inserito il 13/05/2024; 468 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

1209. Corso di preparazione alla Cresima per giovani e adultivisualizza scarica

Corso per la preparazione alla Confermazione per giovani e adulti composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono spunti per la riflessione e preghiera conclusiva di ogni incontro. Aggiornamento del file già presente sul sito.

nome file: corso-cresima-adulti-agg.zip (76 kb); inserito il 21/05/2024; 365 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

Pagina 31 di 31  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...