Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (40 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (32 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

81. Sussidio CEI Quaresima 2017apri link

"Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo (Mt 17,7)
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Con introduzione al tempo di Quaresima e Celebrazione penitenziale
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

inserito il 21/02/2017; 3467 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

82. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica

Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.

nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 1380 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

83. Adorazione eucaristica per i bimbi di Prima Comunionevisualizza scarica

Breve schema per l'adorazione eucaristica dei bambini di Prima Comunione. Realizzata a gruppi con massimo 10 bambini, poco prima della messa di Prima Comunione. E' stata utilizzata musica di sottofondo. I bambini, anche se abbastanza piccoli, hanno vissuto il momento con grande serietà e sono riusciti a pregare. E' stata anche l'occasione per spiegare loro cosa è l'adorazione e come si fa, perché per molti era la prima volta che vi partecipavano.

nome file: adoraz-bamb-comun.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 16576 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

MISSIONI

84. Animazione missionaria di adolescenti e giovaniapri link

Materiale per l'Animazione missionaria di adolescenti e giovani per l’anno pastorale 2017/2018. Con dinamiche e giochi; suggerimenti di film, musica e libri sul tema.

inserito il 11/06/2018; 1810 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

85. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 6668 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

86. Discorso 10 novembre 2018 - Alunni del Cielovisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco all'Associazione “Alunni del Cielo” (10 novembre 2018).

nome file: discorso-papa-2018-11-10-alunndelicielo.zip (8 kb); inserito il 13/11/2018; 897 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

87. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2019apri link

Gioisca la terra inondata da così grande splendore: la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo”. (dall’Exsultet)
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2019 , anno C. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e spartito per il canto del Salmo responsoriale;
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e preghiere dei fedeli;
Repertorio per celebrare con proposte per i canti e la presentazione di un canto tratto dal Repertorio Nazionale (il testo, la musica e quando e come utilizzarlo).
Con introduzione al tempo di Quaresima, al Triduo Pasquale e al tempo di Pasqua. A pag 253 un comodo indice.
Il Sussidio può essere scaricato in formato PDF.

inserito il 19/02/2019; 4302 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

88. Cantare il matrimonioapri link

Fascicolo n. 6 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2018, dedicato ai canti per lil matrimonio. In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.

inserito il 05/04/2019; 1009 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

89. Avvento e Nataleapri link

Psallite! Il numero 0 della rivista online di musica liturgica di novembre 2016, dedicato all'Avvento e Natale.
In formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 1162 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

90. Canti per il Tempo di Quaresimaapri link

Il numero 1 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di febbraio 2017, dedicato al tempo di Quaresima: la riflessione e i vari canti sono orientati alla liturgia quaresimale, tempo forte del cammino dell’Anno Liturgico.
Vengono proposti alcuni canti inediti, suggerimenti per l’utilizzo dell’organo, il recupero di un brano gregoriano che caratterizza la Quaresima.
anche da scaricare in formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 1799 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

91. Musicam sacram e culto eucaristicoapri link

Il numero 2 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di maggio 2017, dedicato ai 50 anni del documento Musicam Sacram e il culto eucaristico fuori della messa.
In formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 498 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

92. Puer Natus estapri link

Il numero 3 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di settembre 2017, dedicato ai canti per il Natale.
anche da scaricare in formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 470 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

93. I giorni della Settimana Santa: giovedì, venerdì e sabato Santoapri link

Il numero 4 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di gennaio 2018, dedicato ai canti per la settimana santa.
anche da scaricare in formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 1481 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

94. Il canto dell'assembleaapri link

Il numero 5 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di maggio 2018, dedicato ai canti per l'assemblea.
anche da scaricare in formato Pdf

inserito il 05/04/2019; 783 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

95. Veglia Pasquale e Domenica di Risurrezioneapri link

Fascicolo n. 7 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2019, dedicato ai canti per la Veglia Pasquale e Domenica di Risurrezione. In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.

inserito il 05/04/2019; 1254 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

96. Discorso 9 novembre 2019 - Convegno Chiesa Musicavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Convegno "Chiesa, Musica, Interpreti: un dialogo necessario", promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura (9 novembre 2019)

nome file: discorso-papa-2019-11-09.zip (9 kb); inserito il 11/11/2019; 692 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

97. La Grande Settimanavisualizza scarica

Sussidio realizzato per il Coro Diocesano della Chiesa di Andria. Unisce musica e fede, meditazione e cultura.
Per ascoltare, meditare e pregare durante la Settimana Santa.
libretto di 40 pagine in formato pdf.

nome file: la-grande-settimana.zip (3016 kb); inserito il 02/04/2020; 6649 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

GIOVANI

98. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 879 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

99. Il Coro diocesano, comunità che canta e pregaapri link

Fascicolo n. 11 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2020, dedicato ai cori diocesani.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 30/06/2020; 622 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

100. Prima Domenica di Avvento - B (2020)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2020/2021.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - B.

Contiene "introduzione al tempo di Avvento-B" e "Preghiera a Maria" di Michele Carretta, direttore dell'ufficio Musica sacra della Diocesi di Andria.

nome file: 1dom-avvento-b-2020.zip (240 kb); inserito il 11/11/2020; 6641 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

101. Natale del Signore - Veglia e Celebrazione Eucaristica della notte (2020)visualizza scarica

Veglia e Celebrazione Eucaristica della notte.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità del Natale del Signore.
La realizzazione della Veglia è a cura di Michele Carretta, direttore dell'ufficio di Musica Sacra della Diocesi di Andria.

nome file: natale-notte2020.zip (154 kb); inserito il 24/11/2020; 4660 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

102. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la I Domenica di Avvento - Avisualizza scarica

Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.

nome file: 1dom-avvento-b.zip (957 kb); inserito il 27/11/2020; 2823 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

103. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la II Domenica di Avvento - Avisualizza scarica

Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.

nome file: 2dom-avvento-b.zip (408 kb); inserito il 04/12/2020; 2785 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

104. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Mariavisualizza scarica

Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.

nome file: immacolata2020.zip (721 kb); inserito il 07/12/2020; 3000 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

105. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... la III Domenica di Avvento - Avisualizza scarica

Un cammino di fede per l'Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria) attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.

nome file: 3dom-avvento-b.zip (571 kb); inserito il 12/12/2020; 2612 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

106. Meditare con la Liturgia, la musica e l'arte... le antifone "O" (17-23 Dicembre)visualizza scarica

Un cammino di fede per l'ottava che precede il Natale con le antifone cosiddette maggiori di Avvento (a cura dell'ufficio Musica Sacra della Diocesi di Andria), attraverso la musica e, grazie alla collaborazione di Mara Leonetti dell'Ufficio Catechistico Diocesano, anche attraverso l'arte.

nome file: antifone-o.zip (1087 kb); inserito il 17/12/2020; 2338 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

VARIE / CANTI

107. Il sacramento del Battesimoapri link

Fascicolo n. 12 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2020, dedicato ai cori diocesani.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 29/12/2020; 278 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

108. Alla tua presenza - Il Vangelo si fa stradaapri link

Itinerario di Quaresima per giovani, che prevede ascolto e meditazione del Vangelo, contemplazione con la musica e preghiera:
1. Dio è vicino
2. Che speranza sarà mai?
3. Tu in noi noi in te
4. Amare alla follia
5. Innalzato
6. Vieni, Re dei Re
7. È risorto!
Meditazione e preghiera sono tratte da Il Vangelo si fa strada - Itinerario di Quaresima di Roberta Vinerba, ed. Paoline.

inserito il 19/02/2021; 690 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

109. La musica liturgica in Europaapri link

Fascicolo n. 14 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2021, dedicato alla musica liturgica in Europa. Con "Ite a Joseph" un canto inedito dedicato a san Giuseppe.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 15/06/2021; 261 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

110. Il Sacramento della Cresimaapri link

Fascicolo n. 15 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2021, dedicato al sacramento della Cresima, in particolare ai canti adatti.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 21/12/2021; 491 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

111. Cantare il giorno del Signore - Natale del Signoreapri link

Una breve riflessione sulle letture e una proposta di repertorio musicale per la liturgia per la Solennità del Natale del Signore. Con spartiti in formato pdf che posso essere scaricati liberamente.
Un servizio offerto da Psallite! la rivista on line di musica e liturgia.

inserito il 21/12/2021; 470 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

112. La Messa Crismaleapri link

Fascicolo n. 16 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2022, dedicato alla Messa Crismale, in particolare ai canti adatti.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 15/02/2022; 279 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

113. Non c’è peccato che non chiami il perdono. Il dono di una nuova Quaresimavisualizza scarica

Un contributo di Michele Carretta, direttore dell'ufficio di musica sacra della Diocesi di Andria, utile sia a carattere personale che comunitario, per entrare nel tempo di Quaresima e comprendere il senso spirituale di questo tempo santo.

nome file: peccato-che-non-chiami-perdono.zip (18 kb); inserito il 16/02/2022; 1464 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

VARIE / CANTI

114. Popolo in camminoapri link

Inno Diocesano per il Sinodo della Chiesa Italiana. Testo: don Evan Ninivaggi; musica: don Antonio Parisi.
E' possibile ascoltare il canto in formato mp3 e scaricare lo spartito.

inserito il 21/02/2022; 507 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

115. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

inserito il 18/03/2022; 780 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

116. Con te per sempreapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.

inserito il 18/03/2022; 799 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

117. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link

"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.

inserito il 13/04/2022; 822 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

118. Il Sacramento dell’Ordineapri link

Fascicolo n. 17 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2022, dedicato al sacramento dell’Ordine, con riflessioni sul sacerdozio, sull'episcopato, e il diaconato. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 28/06/2022; 225 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

119. Il direttore di coro liturgicoapri link

Fascicolo n. 18 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2022, dedicato all'approfondimento della figura del direttore di coro liturgico. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 08/10/2022; 303 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

120. La dedicazione di una nuova chiesaapri link

Fascicolo n. 19 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2023, dedicato alla dedicazione di una nuova chiesa. Inoltre un dossiere dedicato alla Quaresima tra rito romano e ambrosiano e proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 08/03/2023; 126 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...