Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato leggere tra le aree testi
Hai trovato 221 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 20 video e 6 file audio)
Ordina per
81. IoVangelo V Domenica di Quaresima
1apri link
Il Vangelo del 7 aprile 2019 - V Domenica di Quaresima, anno C (Gv 8,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura Simonetta della Parrocchia “Cristo Redentore”, Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la festa di Pasqua in Israele.
inserito il 02/04/2019; 2563 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
82. Psallite Domino in cithara; in cithara et voce psalmi. La formazione oggi
1apri link
Fascicolo n. 8 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di maggio 2019, dedicato al tema della formazione; educare gli animatori musicali della liturgia a scoprire il loro ministero di fatto e a svolgerlo con competenza e serietà.
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 09/10/2019; 568 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
83. La Messa di Prima Comunione
1apri link
Fascicolo n. 9 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2019, dedicato alla Messa di Prima Comunione: argomento che produce preoccupazione e ansia, specialmente nei sacerdoti e catechisti. Una riflessione che parte dal "Direttorio per le Messe dei fanciulli" e dall'Istruzione CEI "La partecipazione dei fanciulli alla santa Messa"
In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 19/11/2019; 882 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
84. Il Tempo di Pasqua
1apri link
Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 18/04/2020; 1052 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
85. Gioco per leggere Mt 21, 28-32 - Figli nella vigna 1visualizza scarica
Gioco per ragazzi e famiglie a partire dalla "parabola' della partita di Basket per leggere e approfondire il vangelo della 26a domenica per annum A (Mt 21, 28-32 - I figli nella vigna).
nome file: 26a-dom-ord-a-2020-figli.zip (111 kb); inserito il 25/09/2020; 7176 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
86. Celebrare Maria
1apri link
Fascicolo n. 13 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2021, dedicato ai canti mariani.
Da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 10/03/2021; 650 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
87. Schede bibliche per adulti - Quaresima 2022
1apri link
Un sussidio che permette di leggere, approfondire e pregare le prime letture delle Domeniche di Quaresima. Il sussidio, formato da schede, viene arricchito per ogni domenica dalla presentazione di un’opera d’arte, di Sieger Köder, collegata al testo biblico.
A cura del Settore per l'Apostolato Biblico della Diocesi di Faenza - Modigliana.
inserito il 09/03/2022; 894 visualizzazioni
88. Calendario di Quaresima 2023 1visualizza scarica
Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2023 con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.
nome file: calendario-quaresima-2023.zip (733 kb); inserito il 02/02/2023; 9573 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
89. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica
Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua
nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 16954 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
90. IoVangelo III Domenica di Quaresima Bapri link
Il Vangelo del 4 marzo 2018 - III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2, 13-25).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. In questo invio c'è la soluzione all’enigma, clicca qui per la scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 27/02/2018; 3490 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
91. Calendario di Avvento 2018visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2018, con una frase, un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia o si può regalare ai bambini del catechismo o a scuola.
Su foglio A4, può essere modificato e personalizzato
nome file: calend-avvento-2018.zip (732 kb); inserito il 03/12/2018; 8486 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
92. IoVangelo II Domenica Avvento Capri link
Il Vangelo del 9 dicembre 2018 - II Domenica Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Daniela Gallo della Diocesi di Messina.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Polonia.
inserito il 04/12/2018; 1787 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
93. IoVangelo 26 novembre 2017 - Cristo Re - Aapri link
Il Vangelo del 26 novembre 2017 - Gesù Cristo Re dell'universo, anno A (Mt 25,31-46).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 20/11/2017; 6295 visualizzazioni
94. Maria nella Bibbiavisualizza scarica
Novena presentata on-line in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione. Ogni giorno una scheda con: la citazione di un brano biblico da leggere, un disegno da colorare per i piccoli, un commento, una piccola preghiera ed un'Ave Maria conclusiva.
nome file: novena-on-line.zip (2371 kb); inserito il 09/12/2010; 8830 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
95. La morte naufragio della vita?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXII Domenica del tempo ordinario, anno C. Con canti e una piccola storia che si può leggere durante il silenzio di riflessione personale.
nome file: ador-euc-32-dom-ord-c.zip (47 kb); inserito il 05/11/2013; 5189 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
96. Introduzione Quaresimavisualizza scarica
Breve e semplice introduzione alla quaresima, da leggere preferibilmente per la messa delle Sacre Ceneri, ma adatta anche per la prima domenica. Contiene la spiegazione di simboli preparati per la quaresima.
nome file: quar-tavola.zip (1388 kb); inserito il 24/02/2015; 20989 visualizzazioni
l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore
97. Lettura continua della Bibbia per un anno (1a versione)visualizza scarica
Proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno: giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni, senza interruzioni e tagli
nome file: lett-bibb.zip (11 kb); inserito il 22/12/1998; 9806 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
98. Testi da leggere o dare dopo la Veglia di Pasquavisualizza scarica
Due testi utili come saluto finale per la Veglia di Pasqua o come lettera da dare ai parrocchiani
nome file: testipasqua.zip (6 kb); inserito il 03/04/2000; 7088 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore
99. Lettera da Kandaharvisualizza scarica
Lettera di una giovane da Kandahar: è una lettera molto toccante; si può leggere in gruppo, e poi invitare a rispondere. Può essere un modo interessante per educare alla pace.
nome file: kandahar.zip (4 kb); inserito il 08/12/2001; 12245 visualizzazioni
l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore
100. Novena dell'Immacolatavisualizza scarica
Brevi pensieri da leggere al termine del Rosario (brano biblico, riflessione, invocazioni).
nome file: novena-immacolata.zip (15 kb); inserito il 29/11/2003; 12140 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
101. Celebrazione per la Festa degli Sposivisualizza scarica
Foglietto per la Festa degli Sposi nell'anniversario del loro matrimonio. Dopo il Credo si chiede agli sposi presenti di leggere il rinnovo delle promesse nuziali come da foglietto allegato preparato per tutta l'assemblea. Dopo si invitano a leggere una preghiera (scritta sul foglio). Segue una processione alla quale sono chiamati tutti gli sposi ove il sacerdote impone una breve benedizione.
nome file: anniv-matr-3.zip (30 kb); inserito il 28/11/2004; 25108 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Boscolo, contatta l'autore
102. E la chiamano leggeravisualizza scarica
Un articolo sulla problematica delle droghe pesanti e droghe leggere, in particolare la cannabis.
nome file: e-la-chiamano-leggera.zip (4 kb); inserito il 29/11/2004; 6695 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
103. Leggere il Vangelo con 4 coloriapri link
Metodo simpatico di lettura del Vangelo per i ragazzi con la biro a 4 colori. É tratto dal manuale per l'animazione del gruppo Chierichetti (Ministranti) sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
inserito il 23/01/2005; 7349 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
104. Pregare con le iconevisualizza scarica
Il file contiene alcuni elementi essenziali per pregare attraverso le icone, saperle leggere e riconoscere. In formato word e Pubblisher con illustrazioni.
nome file: pregare_icone.zip (87 kb); inserito il 28/09/2006; 4773 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
105. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PUBscarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato Publisher.
nome file: suss-ragazzi-quar-09-pub.zip (7852 kb); inserito il 04/02/2009; 18321 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
106. Preghiere dei fedelivisualizza scarica
Raccolta di preghiere dei fedeli adatte alla celebrazione della Messa di Prima Comunione da far leggere ai bambini.
nome file: preg-fedeli-1a-com.zip (9 kb); inserito il 24/05/2008; 110362 visualizzazioni
l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore
107. Preghiere al Cellularevisualizza scarica
Tre file .zip (festa del santo, novena, triduo) in formato .html da inserire nel cellulare o nella memoria espansa dello stesso. Inserendo i dati in Outlook si può sincronizzare la data con la preghiera in automatico. Per leggere le preghiere è sufficente il browser del cellulare.
nome file: preghiere-al-cellulare.zip (3280 kb); inserito il 19/01/2009; 5129 visualizzazioni
l'autore è Federico Di Carlo, contatta l'autore
108. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PDFvisualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF
nome file: suss-ragazzi-quar-09-pdf.zip (2856 kb); inserito il 04/02/2009; 30637 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
109. Intenzioni di preghiera per la Prima Comunionevisualizza scarica
Utili intenzioni di preghiera da far leggere ai bambini durante la Messa di Prima Comunione.
nome file: pregh-fedeli.zip (3 kb); inserito il 25/05/2009; 28471 visualizzazioni
l'autore è Alessia Bazzucca, contatta l'autore
110. Consigli per la meditazione sulla Parolavisualizza scarica
Semplice scheda con alcuni suggerimenti per leggere, meditare e dialogare sulla Parola di Dio.
nome file: meditazione-parola.zip (4 kb); inserito il 13/02/2010; 7303 visualizzazioni
l'autore è Ministranti del Duomo di Carrara, contatta l'autore
111. In cammino verso Pasquavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera di ogni giorno per la Quaresima 2010 (anno C), si apre la citazione delle letture del giorno e un breve estratto dal Vangelo, segue un commento da leggere personalmente e la testimonianza offerta nel corso dei secoli da sacerdoti santi o beati della Chiesa. Il sussidio è stato preparato per gli studenti della Università Cattolica di Roma.
nome file: quares-cammino-pasqua.zip (1202 kb); inserito il 15/02/2010; 11708 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore
112. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 18111 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
113. Preghiera quinta domenica di quaresima - Avisualizza scarica
Preghiera per la quinta settimana di quaresima, da leggere a fine celebrazione e da portare a casa per continuare la riflessione quaresimale durante la settimana, ideata per i ragazzi e le famiglie.
Quattro preghiere ogni foglio A4 da fotocopiare e ritagliare. La preghiera è tratta da Dossier catechista.
nome file: preghiera-quar-a-5.zip (262 kb); inserito il 07/04/2011; 5897 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
114. Preghiera domenica delle palme - Avisualizza scarica
Preghiera per la domenica delle Palme, da leggere a fine celebrazione e da portare a casa per continuare la riflessione durante la settimana, ideata per i ragazzi e le famiglie.
4 preghiere ogni foglio A4 da fotocopiare e ritagliare.
La preghiera è tratta dalla rivista Dossier catechista.
nome file: preghiera-palme-2011.zip (159 kb); inserito il 14/04/2011; 6408 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
115. Biglietto con benedizione pasqualevisualizza scarica
Biglietto da regalare all'uscita dalle Messa di Pasqua, con auguri e all'interno una preghiera per la benedizione del pranzo pasquale da leggere con tutta la famiglia riunita a tavola il giorno di Pasqua.
nome file: biglietto-auguri-benedizione.zip (196 kb); inserito il 28/03/2012; 11480 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
116. Foglietto per la Domenica - Prima Domenica di Quaresima C - 17 febbraio 2013visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la prima Domenica di Quaresima C.
Si comincia a leggere ogni Domenica un episodio della vita di Nicolò Rusca in preparazione alla beatificazione.
Nel primo file è contenuta anche la declaratio del Papa con cui rinuncia al ministero petrino; nel secondo file è contenuta una storia di Bruno Ferrero.
nome file: foglietto-domenica-2013-02-17(2).zip (423 kb); inserito il 16/02/2013; 4793 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
117. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 10631 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
118. IoVangelo 15 ottobre 2017 - XXVIII domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo del 15 ottobre 2017 - 28a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,1-14).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.
inserito il 09/10/2017; 2122 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
119. IoVangelo 29 ottobre 2017 - XXX domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo del 29 ottobre 2017 - 30a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,34-40).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 23/10/2017; 2210 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
120. IoVangelo II Domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 14 gennaio 2018 - II domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 09/01/2018; 2685 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it