Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (408 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (696 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (167 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (137 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (188 testi)
Magistero con le sue sottoaree (216 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1753 testi)
Scout con le sue sottoaree (45 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (37 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (55 testi)
Varie con le sue sottoaree (202 testi)

Pagina 3 di 100  

BAMBINI / CATECHISMO

81. Gesù ci chiama   9visualizza scarica

Scheda con spiegazione e disegni per il primo capitolo di Venite con me sulla chiamata: di Giacomo e Giovanni (Mc 1,16-20), di Matteo (Lc 5,27-32) e del giovane ricco: (Mt 19,16-22). Con testimonianze di alcune vocazioni.

nome file: gesu-chiama.zip (305 kb); inserito il 30/12/2011; 44660 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

82. La preghiera   9visualizza scarica

Perché si prega? Come pregare? Per cosa pregare? Gesù ci ha insegnato una preghiera...
Spiegazione molto semplice sulla preghiera, adatta ai bambini del catechismo.

nome file: la-preghiera.zip (223 kb); inserito il 25/05/2018; 34744 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

83. La scatola del perdono   8visualizza scarica

Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 42732 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

84. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù   8visualizza scarica

Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.

4.8/5 (5 voti)

nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 22922 visualizzazioni

l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore

85. L'albero di Natale   8visualizza scarica

Piccolo momento di riflessione per bambini dei primi anni del catechismo nel periodo d'Avvento. Attraverso le luci dell'albero di Natale meditiamo sull'arrivo di Gesù, la luce vera che illumina il mondo.

4.3/5 (3 voti)

nome file: albero-di-natale.zip (32 kb); inserito il 07/11/2004; 54081 visualizzazioni

l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore

86. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 51857 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

87. Alla scoperta di Gesù   8visualizza scarica

Uno schema breve e utile per presentare molti aspetti di Gesù: dall'aspetto biografico, a quello esteriore. Utile per presentare la figura di Cristo ai ragazzi in maniera concisa. Può essere propedeutico a diverse altre attività che riguardano Gesù.

4.0/5 (4 voti)

nome file: scoperta-di-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/10/2013; 15018 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

88. Cruciverba sulla Nascita di Gesù   8visualizza scarica

Semplice cruciverba sulla nascita di Gesù secondo i Vangeli dell'infanzia, con relative soluzioni.

3.0/5 (2 voti)

nome file: cruciv_natale.zip (16 kb); inserito il 05/01/2008; 44987 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

89. Kit dell'Avvento 2013   8visualizza scarica

Un simpatico Kit con matrici, segni e forme che aiuteranno i bambini a riscoprire il vangelo di Gesù durante l’Avvento, il S. Natale e l’Epifania e a preparare un particolare albero delle Feste Natalizie.
Una proposta ideata dal gruppo catechisti per coinvolgere i ragazzi nella partecipazione attiva alle sante messe domenicali.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: kit-avvento-2013.zip (829 kb); inserito il 30/11/2013; 28022 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

90. Candelora: festa della luce   8visualizza scarica

Riflessione in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù. La festa della luce della "candelora": dal rito pagano dei “lupercalia” al profondo senso religioso di Cristo luce delle genti.

2.7/5 (7 voti)

nome file: present-festa-luce.zip (5 kb); inserito il 02/02/2010; 63973 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

91. I giorni della Pasqua (schede da colorare)   8visualizza scarica

Schede da colorare dei giorni di Pasqua per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni sono di D. Martin. Puoi vedere lo slideshow

2.7/5 (3 voti)

nome file: colora_pasqua2.zip (3036 kb); inserito il 23/02/2018; 47247 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

92. Scheda Epifania   8visualizza scarica

Breve scheda sul significato dell'Epifania di Gesù.

2.6/5 (5 voti)

nome file: scheda-epifania.zip (89 kb); inserito il 31/10/2007; 34470 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

93. Gesù ed i suoi discepoli   8visualizza scarica

Manifesto con disegni della chiamata degli apostoli, utile per ricordare il loro nome e per rafforzare l'argomento della chiamata di Gesù a seguirlo, che, come gli apostoli anche tutti noi riceviamo.
In formato Publisher e Pdf

2.3/5 (3 voti)

nome file: chiamati-da-gesu.zip (1710 kb); inserito il 09/10/2013; 34856 visualizzazioni

l'autore è Monica Alejandra Ortiz Calderon, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

94. Gesù ci perdona - La mia confessione   8visualizza scarica

Scheda utilizzata per la celebrazione penitenziale dei bambini del secondo anno di catechismo, con la parabola del padre misericordioso (Lc 15,11-32)

2.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-perdona-confess.zip (215 kb); inserito il 27/09/2013; 16165 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

95. Amati e rassicurati con i miracoli di Gesù   8visualizza scarica

Scheda illustrata con alcuni dei miracoli di Gesù, attraverso i quali scoprire l'amore di Dio che ci è sempre accanto.

1.0/5 (1 voto)

nome file: miracoli-di-gesu.zip (4262 kb); inserito il 01/09/2015; 27200 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

96. Drammatizzazione Vangelo delle beatitudini   8visualizza scarica

Drammatizzazione utilizzata per animare la messa della domenica con i ragazzi con una riflessione sul vangelo delle beatitudini:
- lettura di una frase tratta dalle beatitudini
- risposta del "ragazzo moderno"
- risposta di Gesù
- lettura di una riflessione

nome file: dram-vangelo-beatitudini.zip (8 kb); inserito il 17/01/2012; 45705 visualizzazioni

l'autore è Marisa Bazzanella, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

97. Apocalisse - L’affievolimento della fede   8visualizza scarica

“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.

nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 10492 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

98. Gesù: il Pane Vivo che ci fa fratelli - Sussidio Quaresima 2015 - PUB   7visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Giovanni Bosco, di cui ricorre il bicentenario della nascita, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
Allegata anche la guida per i catechisti e il Poster, da completare e completo
In formato Publisher. Clicca qui per il sussidio in PDF.

5.0/5 (4 voti)

nome file: suss-quaresima-2015-genova-pub.zip (14566 kb); inserito il 30/01/2015; 18595 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

99. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17737 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

100. Quiz sulla Settimana Santa   7visualizza scarica

Racconto sugli ultimi giorni di Gesù, con 18 domande sotto forma di quiz, per i bambini delle elementari (più adatto per le IV-e, ma può andare bene anche per le III-e e V-e).

5.0/5 (2 voti)

nome file: quiz-settimana-santa.zip (10 kb); inserito il 28/03/2012; 44117 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

101. Le tentazioni di Gesù   7visualizza scarica

Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 29381 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

102. La gioia dell'incontro (PDF)   7visualizza scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (2 voti)

nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 21607 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

103. Capire la Pasqua   7visualizza scarica

Scheda per i bambini più piccoli per far capire loro il significato della Pasqua e la differenza tra la pasqua del popolo ebraico e quella cristiana di Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: capire-pasqua.zip (297 kb); inserito il 05/03/2008; 90908 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

104. La vita pubblica di Gesù   7visualizza scarica

Una bella scheda con immagini per i bambini piccoli (prima e seconda elementare) sull'inizio della missione di Gesù e la sua vita pubblica.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vita_pubblica.zip (687 kb); inserito il 06/03/2009; 29889 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

105. Scheda sulla persona di Gesù   7visualizza scarica

Scheda sulla figura di Gesù. Contiene immagini sulla terra di Gesù e alcuni dati della sua vita. Le immagini e alcuni testi sono prese dalla rivista Dossier catechista della Elledici. Adatta ai bambini piccoli. In formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: conosciamo-gesu-piccoli.zip (2136 kb); inserito il 28/08/2009; 34311 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

106. Via Crucis per bambini: colora schede   7visualizza scarica

Schede da colorare della Via Crucis per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni in bianco e nero sono presi da Qumran e sono di Jean-François Kieffer. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: via_crucis_bambini.zip (3479 kb); inserito il 03/03/2014; 53728 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

107. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 15531 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

108. Gazzetta di Gerico   7visualizza scarica

Un libretto ricordo per la prima confessione realizzato come un giornale con notizie, approfondimenti sull'incontro tra Gesù e Zaccheo con lo stesso Zaccheo che racconta l'accaduto.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: gazzetta-gerico.zip (1839 kb); inserito il 31/08/2015; 18735 visualizzazioni

l'autore è Angelo Abicca, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

109. Misericordia è colorare il mondo di opere buone (PDF)   7visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2015-fossano-pdf.zip (5273 kb); inserito il 22/10/2015; 27656 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

110. Giovedì Santo   7visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, con parallelo fra l'Ultima Cena di Gesù (in cui è stata istituita l'Eucarestia) e il momento della Comunione durante la Santa Messa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giov-santo-e-messa.zip (939 kb); inserito il 23/03/2016; 33282 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

111. Momenti di Pasqua   7visualizza scarica

Momenti di pasqua da colorare si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Puoi vedere lo slideshow

4.6/5 (5 voti)

nome file: 0000_colora_pasqua.zip (3629 kb); inserito il 25/03/2014; 47248 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

112. 40 passi con Gesù - Quaresima 2015   7visualizza scarica

Proposta per i bambini del catechismo per le cinque settimane di Quaresima. Per ogni settimana: la Parola di Dio, breve riflessione, Preghiera e Impegno, per ogni Venerdi breve preghiera davanti al Crocefisso.
Allegato il Poster quaresimale da esporre in Chiesa o nelle aule di catechismo: i bambini ogni domenica incolleranno le orme lungo il cammino.

4.3/5 (7 voti)

nome file: 40-passi-con-gesu.zip (4635 kb); inserito il 05/02/2015; 51815 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

113. Tu mi piaci   7visualizza scarica

Commento al vangelo della domenica per ragazzi - 12/01/2014 Battesimo di Gesù - Anno A. in formato pdf.

4.3/5 (3 voti)

nome file: 14_01_12.zip (2478 kb); inserito il 07/01/2014; 11766 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

114. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 19919 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

115. Le domeniche del tempo di Natale   7visualizza scarica

Viviamo il tempo di Natale (dalla 1 di avvento al battesimo di Gesù) attraverso le domeniche da colorare Un lavoro che aiuta i bambini a vivere settimana per settimana il mistero della Nascita. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.0/5 (2 voti)

nome file: natale_schede_domeniche.zip (4282 kb); inserito il 01/12/2014; 22108 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

116. Ricostruiamo il racconto della Nascita di Gesù   7visualizza scarica

Nella scheda è contenuto in racconto del Natale ma mancano alcune parole e le immagini. I bambini di terza elementare, che già conoscono la storia della nascita di Gesù, sono invitati a completare il testo e incollare le immagini corrispondenti.

3.5/5 (2 voti)

nome file: scheda-nascita-gesu.zip (972 kb); inserito il 11/12/2014; 49377 visualizzazioni

l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

117. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2)   7visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt

3.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 28049 visualizzazioni

l'autore è Marco Datti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

118. Nennolina   7visualizza scarica

Una scheda su Antonietta Meo, detta Nennolina, per far conoscere la figura di questa bambina straordinaria, anche attraverso le sue letterine. Può rappresentare uno stimolo ed un invito per i bambini a scrivere essi stessi una letterina a Gesù o alla Madonna, per esprimere i loro pensieri o desideri.

3.0/5 (2 voti)

nome file: nennolina.zip (64 kb); inserito il 24/09/2014; 7526 visualizzazioni

l'autore è Elisa Zafferani, contatta l'autore

119. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio   7visualizza scarica

Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).

3.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 11611 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

120. Beati gli invitati alla cena del Signore   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per valorizzare e rivivere con i bambini l'Ultima Cena che Gesù ha celebrato con i suoi amici apostoli prima di morire, momento che celebriamo ad ogni Messa, durante la Consacrazione. Particolarmente adatto per i bambini che riceveranno la Prima Comunione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: invitati-cena-signore.zip (109 kb); inserito il 09/02/2008; 61915 visualizzazioni

l'autore è Monica Cortinovis, contatta l'autore

Pagina 3 di 100  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...