Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 2 di 2  

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

41. Preghiere dei fedeli nella Domenica delle Palmevisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per la Domenica delle Palme, con due lettori che si alternano.

nome file: domenica_delle_palme.zip (4 kb); inserito il 02/04/2009; 10033 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LEZIONARI

42. Passione secondo Marco - 3visualizza scarica

Lettura dialogata della Passione secondo Marco col nuovo testo CEI, per tre lettori

nome file: passione-marco-3.zip (19 kb); inserito il 04/04/2009; 7851 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

43. Adorazione Giovedi Santo con la "Spe Salvi"visualizza scarica

Adorazione del Giovedì santo usando la Spe Salvi come filo conduttore. Nel file zippato è presente la parte per l'assemblea e la versione per i lettori.

nome file: giov-santo-spe-salvi.zip (49 kb); inserito il 06/04/2009; 2935 visualizzazioni

l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore

PREGHIERA

44. Veglia San Paolo - ACvisualizza scarica

Veglia di preghiera tenuta dalle presidenze diocesane dell'Azione Cattolica Italiana nella Basilica di San Paolo fuori le mura.
La veglia alterna la lettura di capitoli della lettera ai Galati con un'originale "risposta dei Galati". Il file zip contiene il testo per i fedeli e il testo per i lettori. In formato pdf e word

nome file: veglia_san_paolo_ac.zip (2751 kb); inserito il 18/05/2009; 4665 visualizzazioni

l'autore è don Gian Luca Carrega, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

45. Non temere, annuncia le mie vievisualizza scarica

Opuscolo-guida con note per la preparazione dei lettori nelle comunità parrocchiali.

nome file: non_temere_annuncia.zip (392 kb); inserito il 22/07/2009; 14661 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Martello, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

46. Libretto Istituzione Accoliti-Lettorivisualizza scarica

Libretto per l'Istituzione dei ministeri di Lettore ed Accolito completo di tutte le parti della S. Messa con il rito dell'Istituzione nella II Domenica del T. O. anno b.

nome file: istit-lettore-accolito.zip (1691 kb); inserito il 29/09/2009; 12076 visualizzazioni

l'autore è Franca Venturi, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

47. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica

Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.

nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 4446 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI

48. Santissimo Corpo e Sangue di Cristovisualizza scarica

Sussidio liturgico per la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo composto da:
- un foglietto per la celebrazione eucaristica contenente i canti e le preghiere dei fedeli
- il rito per il celebrante
- foglietto con canti della processione eucaristica
- guida per la processione eucaristica, per i lettori.
In formato publisher e pdf

nome file: sussidio-corpus-domini-2010.zip (1340 kb); inserito il 09/06/2010; 6938 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

49. E' apparsa la grazia di Diovisualizza scarica

Testo per la veglia di Natale, in attesa della nascita, con letture bibliche e riflessioni proposte da lettori.

nome file: veglia-apparsa-grazia.zip (14 kb); inserito il 17/09/2010; 7430 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

50. Benedizione dei nuovi lettorivisualizza scarica

Piccolo schema per la presentazione alla comunità e la benedizione dei nuovi lettori. Con spunti per la preghiere dei fedeli. In formato Publisher e Pdf
Sono allegati anche i font utilizzati.

nome file: pres-benediz-lettori.zip (403 kb); inserito il 12/10/2011; 4860 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Dio con noivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla quarta settimana di Avvento, anno A. (Mt 1,18-24). Il file zip contiene un foglio per i fedeli e uno per i lettori.

nome file: ador-4-avv-a.zip (123 kb); inserito il 29/12/2011; 3042 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

52. Il dono della gioiavisualizza scarica

Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.

nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 9004 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

53. Veglia istituzione lettoratovisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione dell'istituzione di due lettori, suddivisa in 3 momenti: il lettore, carità e corresponsabilità, annunciare e testimoniare Gesù Risorto.

nome file: veglia-lettorato.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 3806 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Curati, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. Fiumi d'acqua vivavisualizza scarica

Breve sussidio per un tempo di adorazione sul tema delle beatitudini, da organizzare nei tempi e nelle pause di silenzio, e lettura dei testi da parte di diversi lettori.

nome file: ador-beatitudini.zip (131 kb); inserito il 29/10/2013; 9609 visualizzazioni

l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

55. Turni lettori sabato-domenicavisualizza scarica

Un foglio di calcolo (formato ots) creato con Libreoffice-Calc in grado di generare, in formato pdf, due turni per ogni lettore (da marzo ad agosto e da settembre a febbraio) con il rispettivo nome e giorno evidenziato. Una volta impostato e salvato correttamente un master dal modello, riduce a qualche secondo il tempo di generazione dei turni. Può gestire al massimo 42 lettori solamente per il sabato, la domenica e i festivi.
Si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni nella casella di testo del secondo foglio di lavoro.
Funziona con Libreoffice5 (anche portable) e superiori.

nome file: turno_lettori.zip (2524 kb); inserito il 13/07/2018; 3375 visualizzazioni

l'autore è Samuele D'Osvaldi, contatta l'autore

PREGHIERA

56. Celebrazione della Parola per la domenica della Parola di Diovisualizza scarica

Lettura corsiva della Bibbia in occasione della Domenica della Parola di Dio, durante il Giubileo della Diocesi di Porto – Santa Rufina. La celebrazione si svolge in contemporanea in tutte le parrocchie della Diocesi, ciascuna delle quali si pone in ascolto di 20 o 21 capitoli della Sacra Scrittura e, nell'insieme delle parrocchie, viene proclamata l'intera Bibbia.
Il file zip contiene il testo per i salmisti e il presidente della celebrazione, e quello per lettori. (Libro dei Proverbi capitoli 7-27, salmo 49, salmo 50 e salmo 144)

nome file: 1-giornata-parola-celebrazione.zip (170 kb); inserito il 21/01/2020; 3287 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

57. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13954 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

58. Giovedì Santo - Veglia del Getsemani 2022visualizza scarica

Questa Veglia è pensata dalla Fraternità Betlemme di Efrata per essere pregata qualche ora o a seguire la Messa in Coena Domini; dovrebbe durare all'incirca 1 ora. Il Testo Evangelico di riferimento è quello di Luca 22,39-46 (Gesù nell'Orto degli Ulivi), sono presenti 4 meditazioni lette da 4 lettori e 4 preghiere corali per coinvolgere maggiormente l'assemblea. Non sono riportati i canti che saranno scelti dalla comunità orante.

nome file: veglia-getsemani-2022.zip (162 kb); inserito il 14/04/2022; 3212 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...