Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (34 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (55 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

41. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3   1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 10590 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

42. Libretto di Avvento 2017   1visualizza scarica

Questo testo vuole essere l’occasione e l’invito – in modo particolare rivolto alle famiglie – a ritagliare, nel cammino verso il Natale, un tempo di riflessione e di preghiera.
Riconoscere Cristo nel povero, accogliere l’altro, condividere con chi sta nel bisogno, cercando nel tempo stesso l’essenziale della nostra vita può essere un giusto modo per mettersi in cammino e preparare la strada al Signore che viene. A cura della Caritas diocesana di Napoli.
Libretto in formato Pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-avvento-2017-pdf.zip (6888 kb); inserito il 07/11/2017; 14760 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

43. Ritiro ragazzi Avvento 2002   1visualizza scarica

Gioca le tue carte migliori: proposta per ritiro di Avvento per ragazzi delle ultime classi delle elementari e prima seconda media, partendo dalla domanda di Gesù ai suoi discepoli: "Chi cercate?".

nome file: ritavv2002.zip (15 kb); inserito il 21/10/2002; 14058 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

44. La fatica e la gioia della correzione fraterna   1visualizza scarica

La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20

nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15834 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / VOCAZIONI

45. Non ama Gesù chi non ama Maria   1visualizza scarica

Momento di preghiera per giovani, incentrato sulla figura di Maria e la devozione mariana, al fine di comprendere la propria vocazione.

nome file: voc_maria.zip (7 kb); inserito il 08/04/2006; 7497 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

46. "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna"   1visualizza scarica

Il Signore ci invita a fare il punto della situazione della nostra fede. Non ci si può barcamenare: o con lui o contro di lui. Decidere per lui vuol dire buttarsi in lui e prendere per buono tutto quello che viene da lui: non si possono accettare alcune parti, alcuni episodi, alcune parole di Cristo e altre no. Il testo base è: Gv 6,60-69

nome file: signore-da-chi-andremo.zip (152 kb); inserito il 21/08/2006; 7204 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

47. Tu lo dici io sono re   1visualizza scarica

Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37

nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 10368 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

48. Una sola è la cosa di cui c'è bisogno   1visualizza scarica

Dio in Gesù si fa nostro ospite. Accoglierlo e ascoltarlo è segno della disponibilità della fede. Chi non lo accoglie non ha la possibilità di convertirsi, di cambiare la sua vita. È ascoltandolo che si è trasformati in discepoli. Il testo base è: Lc 10,38-42

nome file: unasola.zip (170 kb); inserito il 14/07/2007; 7980 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CRESIMANDI

49. Chi è Gesù?   1visualizza scarica

Breve e semplice raccolta di impressioni sulla persona di Gesù fatta da dei ragazzi che si preparano alla cresima.

nome file: intervista-cres.zip (53 kb); inserito il 22/11/2007; 17032 visualizzazioni

l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

50. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro   1visualizza scarica

Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52

nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 10909 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / PREGHIERA

51. Chi è vivo   1visualizza scarica

Questa preghiera fa sperimentare l'importanza di pregare anche con il corpo, ogni nostro senso serve per sentirci vivi, vicini a Gesù.
E' stata scritta vari anni fa da un gruppo ACR della parrocchia S. Barnaba di Roma.

nome file: preghiera-chi-e-vivo.zip (8 kb); inserito il 04/02/2011; 9982 visualizzazioni

l'autore è Alba Scoccia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

52. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 13151 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

53. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23891 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

54. Gesù è il vero tesoro - Preghiera con i ragazzi   1apri link

L’avventura più bella e più entusiasmante della vita è seguire Gesù. Chi sceglie di andare dietro di lui, vera perla preziosa, darà più valore alla sua esistenza.
Proposta di celebrazione con adolescenti a tema vocazionale.
Testo di Francesca Langella, in Ragazzi&Dintorni, dossier di Catechisti parrocchiali 8 - maggio 2020.

inserito il 29/04/2020; 1652 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

55. Parola di Vita - Agosto 2020   1visualizza scarica

“Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Rm 8,35)
Commento alla Parola di vita di agosto 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2020-08.zip (8 kb); inserito il 28/07/2020; 2857 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

56. Samaritanus bonus   1apri link

Lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita (22 settembre 2020)
Introduzione
I. Prendersi cura del prossimo
II. L’esperienza vivente del Cristo sofferente e l’annuncio della speranza
III. Il “cuore che vede” del Samaritano: la vita umana è un dono sacro e inviolabile
IV. Gli ostacoli culturali che oscurano il valore sacro di ogni vita umana
V. L’insegnamento del Magistero
1. Il divieto di eutanasia e suicidio assistito
2. L’obbligo morale di escludere l’accanimento terapeutico
3. Le cure di base: il dovere di alimentazione e idratazione
4. Le cure palliative
5. Il ruolo della famiglia e gli hospice
6. L’accompagnamento e la cura in età prenatale e pediatrica
7. Terapie analgesiche e soppressione della coscienza
8. Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza
9. L’obiezione di coscienza da parte degli operatori sanitari e delle istituzioni sanitarie cattoliche
10. L’accompagnamento pastorale e il sostegno dei sacramenti
11. Il discernimento pastorale verso chi chiede eutanasia o suicidio assistito
12. La riforma del sistema educativo e della formazione degli operatori sanitari.
- Il video della Conferenza Stampa di presentazione
In allegato il testo in word

File allegato

inserito il 22/09/2020; 1588 visualizzazioni

CATECHESI

57. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo   1apri link

Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.

inserito il 17/11/2020; 1475 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

58. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

inserito il 08/04/2022; 1748 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

59. Angelus 15 settembre 2024   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 15 settembre 2024, XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: angelus-2024-09-15.zip (9 kb); inserito il 16/09/2024; 1005 visualizzazioni

MAGISTERO / LEONE XIV

60. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 27 agosto 2025)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Leone XIV del 27 agosto 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. III. La Pasqua di Gesù. 4. La consegna. «Chi cercate?» (Gv 18,4)
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: udienza-2025-08-27.zip (15 kb); inserito il 27/08/2025; 100 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

61. San Francesco e il Crocifisso di San Damianovisualizza scarica

Incontro di preghiera sull'amore di Gesù per gli uomini con una testimonianza vera di chi ha saputo donarsi a Lui fino alla fine. Adatto soprattutto ai giovani che hanno iniziato un cammino di catechesi alla scoperta di Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-e-il-crocifisso.zip (12 kb); inserito il 04/08/2006; 14638 visualizzazioni

l'autore è Margaret Di Pumpo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

62. Via crucis per giovani ed adultivisualizza scarica

In 7 stazioni si ripercorrono le sofferenze di Gesù Cristo per farci riscoprire chi veramente siamo. Brani di vangelo e preghere di personaggi contemporanei (don Tonino Bello, Madre Teresa, Tagore, Romano Guardini, Pedro Casaldaliga, Madre Provvidenza).

5.0/5 (1 voto)

nome file: viacrucis2006.zip (109 kb); inserito il 14/02/2007; 27862 visualizzazioni

l'autore è Livio Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

63. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 12028 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

64. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 11543 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

65. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 11841 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

66. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 12598 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

67. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 14958 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

68. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2015apri link

Diacono immagine di Gesù servo "Poi io udii la voce del Signore che diceva: «Chi manderò e chi andrà per noi?». E io risposi: «Eccomi, manda me!». (Is. 6,8)"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word

4.0/5 (1 voto)

inserito il 20/04/2015; 1398 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

69. Anche tu come Gesùapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2011/2012.
Il sussidio è suddiviso in cinque schede tematiche legate a cinque azioni che caratterizzano chi intende vivere la sua vita come Gesù: ascoltare, dialogare, incontrare, condividere e annunciare.
In formato Pdf (6,39 MB)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2011; 2730 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

70. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica

Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.

nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13845 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

71. Il Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Incontro-riflessione per giovani sul Battesimo di Gesù in rapporto al nostro battesimo. E' composto da
- scheda con riflessione per chi tiene l'incontro
- scheda per i giovani con domande per la riflessione.

nome file: lectio-batt-gesu.zip (5 kb); inserito il 19/01/2003; 28408 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

72. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica

Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.

nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 7962 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

73. Vieni Gesù, nostra pacevisualizza scarica

Novena di Natale per bambini e ragazzi in 6 momenti dove si evidenziano gli atteggiamenti di chi accoglie Gesù, con la costruzione di una cometa e le figure di carta per il presepe.

nome file: novena-natale-bamini.zip (3641 kb); inserito il 02/12/2005; 24391 visualizzazioni

l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

74. Rosario con il CCCvisualizza scarica

Un sussidio per pregare il Rosario con il Catechismo della Chiesa Cattolica. Dopo una premessa sullo scopo del pregare con il CCC, l’enunciazione del mistero, il testo della Sacra Scrittura corrispondente, una illustrazione catechistica del Mistero tratta dal Compendio, le Ave Maria con le clausole al nome di Gesù. Un sussidio per chi non vuole ridurre il rosario a sola preghiera vocale e non ha fretta di finire di dirlo

nome file: rosario-ccc.zip (43 kb); inserito il 25/05/2006; 9387 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

75. Via Crucis semplice e personalevisualizza scarica

La brevità e l'intensità delle riflessioni proposte sono sempre attuali e utili per chi vuol lasciarsi mettere in crisi dalla meditazione della Passione di Gesù

nome file: via_crucis_breve.zip (204 kb); inserito il 14/02/2007; 13731 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

76. Vegliate e state prontivisualizza scarica

Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48

nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 6593 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

77. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 9933 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

78. Il povero Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica

Un ricco troppo egoista, troppo intento a godersi i piaceri della vita e troppo assorbito dai propri affari non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia proprio la cecità e la grettezza d’animo a cui l’assolutizzazione della ricchezza può condurre. Il testo base è: Lc 16,19-31

nome file: lazzaro-e-il-ricco-epulone.zip (173 kb); inserito il 19/09/2007; 11845 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

79. Novena di Natale con gli alberivisualizza scarica

Schema per una Novena di Natale ambientata tra il giardino dell’Eden e il giardino della Resurrezione. All'ascolto degli alberi della Bibbia (cedro, palma, ginepro, olivo, abete, agrifoglio) per capire cosa dice di loro il testo sacro e cosa dicono a chi attende la nascita di Gesù.
viene utilizzato il testo Il Bosco Saggio (Ed. San Paolo 2007) non compreso nel file.

nome file: novena-natale-alberi.zip (8 kb); inserito il 15/12/2007; 11858 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

80. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica

Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.

nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 12381 visualizzazioni

l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore

Pagina 2 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...