Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato catechesi tra le aree testi
Hai trovato 1678 testi (ci sono anche 124 presentazioni, 121 video e 58 file audio)
Ordina per
Aree per catechesi: Audio - Corsi, catechesi e meditazioni; Catechesi; Catechesi - Catechesi artistiche; Catechesi - Catechesi bibliche; Catechesi - Catechesi su sacramenti e liturgia; Giovani - Catechesi; Presentazioni - Studi e catechesi; Video - Catechesi e meditazioni
441. Catechesi. I vizi e le virtù. 7 (Udienza 7 febbraio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 7 febbraio 2024 su I vizi e le virtù. 7. La tristezza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-02-07.zip (13 kb); inserito il 07/02/2024; 2262 visualizzazioni
442. Catechesi. I vizi e le virtù. 8 (Udienza 14 febbraio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 14 febbraio 2024 su I vizi e le virtù. 8. L'accidia.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-02-14.zip (14 kb); inserito il 14/02/2024; 3926 visualizzazioni
443. Catechesi. I vizi e le virtù. 9 (Udienza 28 febbraio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 28 febbraio 2024 su I vizi e le virtù. 9. L’invidia e la vanagloria
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
Il testo è stato letto da mons. Ciampanelli, poiché il Papa era raffreddato.
nome file: udienza-2024-02-28.zip (13 kb); inserito il 28/02/2024; 3590 visualizzazioni
444. Catechesi. I vizi e le virtù. 10 (Udienza 6 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 6 marzo 2024 su I vizi e le virtù. 10. La superbia
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
Il testo è stato letto da mons. Pierluigi Giroli, poiché il Papa è ancora raffreddato.
nome file: udienza-2024-03-06.zip (13 kb); inserito il 06/03/2024; 1904 visualizzazioni
445. Catechesi. I vizi e le virtù. 11 (Udienza 13 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 13 marzo 2024 su I vizi e le virtù. 11. L'agire virtuoso
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
Il testo è stato letto da mons. Pierluigi Giroli, poiché il Papa è ancora raffreddato.
nome file: udienza-2024-03-13.zip (13 kb); inserito il 13/03/2024; 2369 visualizzazioni
446. Catechesi. I vizi e le virtù. 12 (Udienza 20 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 20 marzo 2024 su I vizi e le virtù. 12. La prudenza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
Il testo è stato letto da mons. Pierluigi Giroli, poiché il Papa è ancora raffreddato.
nome file: udienza-2024-03-20.zip (13 kb); inserito il 20/03/2024; 1898 visualizzazioni
447. Catechesi. I vizi e le virtù. 13 (Udienza 27 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 27 marzo 2024 su I vizi e le virtù. La pazienza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
nome file: udienza-2024-03-27.zip (14 kb); inserito il 27/03/2024; 2517 visualizzazioni
448. Catechesi. I vizi e le virtù. 13 (Udienza 3 aprile 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 3 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 13. La giustizia
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
nome file: udienza-2024-04-03.zip (14 kb); inserito il 03/04/2024; 1999 visualizzazioni
449. Catechesi. I vizi e le virtù. 14 (Udienza 10 aprile 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 10 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 14. La fortezza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
nome file: udienza-2024-04-10.zip (15 kb); inserito il 10/04/2024; 2243 visualizzazioni
450. Insegnaci a Pregare - Vivere l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025
2apri link
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione e ispirato dal magistero di Papa Francesco, vuole essere uno strumento per accompagnare i fedeli in questo tempo in vista dell’apertura della Porta Santa, con l’invito ad intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio.
Introduzione
1. L’insegnamento di Papa Francesco sulla preghiera
2. (Lc 11,1)
3. La preghiera nella comunità parrocchiale
4. La preghiera in famiglia
5. La preghiera dei giovani
6. «Si ritirò a pregare» (Mc 1,35)
7. La catechesi sulla preghiera
8. La preghiera dei claustrali
9. La preghiera nei santuari
10. La preghiera dei fedeli per il Giubileo 2025.
Libretto di 76 pagine, formato A5, scaricabile gratuitamente in diverse lingue: italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese e Polacco.
inserito il 16/04/2024; 2195 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
451. Catechesi. I vizi e le virtù. 15 (Udienza 17 aprile 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 17 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 15. La temperanza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
nome file: udienza-2024-04-17.zip (15 kb); inserito il 18/04/2024; 2959 visualizzazioni
452. Catechesi. I vizi e le virtù. 16 (Udienza 24 aprile 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 24 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 16. La vita di grazia secondo lo Spirito
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
papa francesco udienza vizi virtù virtù teologali fede speranza carità spirito santo #udienzevizievirtu
nome file: udienza-2024-04-24.zip (14 kb); inserito il 24/04/2024; 3868 visualizzazioni
453. Catechesi. I vizi e le virtù. 17 (Udienza 1° maggio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 1° maggio 2024 su I vizi e le virtù. 17. La fede
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-05-01.zip (15 kb); inserito il 01/05/2024; 3119 visualizzazioni
454. Catechesi. I vizi e le virtù. 18 (Udienza 8 maggio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco dell'8 maggio 2024 su I vizi e le virtù. 18. La speranza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-05-08.zip (14 kb); inserito il 08/05/2024; 2777 visualizzazioni
455. Catechesi. I vizi e le virtù. 19 (Udienza 15 maggio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 15 maggio 2024 su I vizi e le virtù. 19. La carità
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-05-15.zip (15 kb); inserito il 15/05/2024; 1914 visualizzazioni
456. Catechesi. I vizi e le virtù. 20 (Udienza 22 maggio 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 22 maggio 2024 su I vizi e le virtù. 20. L'umiltà
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-05-22.zip (13 kb); inserito il 22/05/2024; 2226 visualizzazioni
457. Sussidio CEI Quaresima 2015
1apri link
Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo vecchio crocifisso con Lui (Rm 6,6).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 17/02/2015; 10182 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
458. Dono della Sapienza 1visualizza scarica
Scheda di supporto alla pag.106 e seguenti del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Descrizione del dono della Sapienza partendo dal commento di Giovanni Paolo II tenuto durante un'udienza generale, corredato da un testo biblico dal Libro della Sapienza e da domande per la riflessione.
nome file: sapienza.zip (454 kb); inserito il 03/07/2008; 24175 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
459. Genitori, primi educatori e catechisti 1visualizza scarica
Spunti per una catechesi sul ruolo di genitori che responsabilmente collaborano con la comunità parrocchiale
nome file: genitori-cate-parroc.zip (14 kb); inserito il 02/05/2013; 23979 visualizzazioni
l'autore è Nazario Di Fluri, contatta l'autore
460. La preghiera 1visualizza scarica
Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.
nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 6579 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
461. Itinerario per la catechesi dal PUC 1visualizza scarica
Un semplice estratto dal PUC per quanto riguarda la catechesi in branca R/S.
nome file: itinerario_fede.zip (11 kb); inserito il 29/12/2005; 7294 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
462. Catechesi, punteggiatura e vita 1visualizza scarica
Proposta di catechesi che partendo dai segni di interpunzione invita a vederli rispecchiati nella vita quotidiana dei ragazzi. Ci sono alcune domande che possono aiutare la riflessione nel gruppo di catechesi.
nome file: catech-_punteggiatura.zip (5 kb); inserito il 27/10/2006; 15299 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Molari, contatta l'autore
463. Catechesi e disabilità motoria
1apri link
Inserto di "Diocesi insieme" n° 8/2005 (diocesi di Milano) sull'educazione alla fede dei disabili motori.
inserito il 16/11/2007; 2739 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
464. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...) 1visualizza scarica
Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.
nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32756 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
465. Breve descrizione dei sette Sacramenti 1visualizza scarica
Scheda sintetica con una breve descrizione dei sette Sacramenti, utilizzata nel cammino di catechesi per i cresimandi.
nome file: scheda-sintesi-sacram.zip (9 kb); inserito il 14/04/2008; 54342 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
466. Ragazzi al muretto 1visualizza scarica
Breve recita per Natale realizzata dai ragazzi della catechesi e dell'oratorio.
nome file: recita-natale-2008.zip (15 kb); inserito il 29/11/2008; 19100 visualizzazioni
l'autore è Gianpaolo, contatta l'autore
467. La casa sulla roccia 1visualizza scarica
Scheda illustrata, e da compilare, per l'approfondimento personale del tema di catechesi sul capitolo 7 di Matteo.
nome file: casa-roccia.zip (68 kb); inserito il 07/01/2009; 17353 visualizzazioni
l'autore è A. Poles
468. Verifica annuale per il gruppo dei catechisti della parrocchia 1visualizza scarica
Articolato in quattro sezioni: spiritualità, formazione, comunità, servizio. Con brani tratti dall'Esortazione Apostolica Catechesi Tradendae di Giovanni Paolo II.
nome file: verifica_annuale_gruppo_catechiste.zip (4 kb); inserito il 01/06/2009; 13391 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
469. Con Gesù, mamma e papà 1visualizza scarica
Incontri mensili di pre-catechesi per bambini di prima e seconda elementare con il coinvolgimento dei genitori.
nome file: inc-cat-1-2-elem..zip (703 kb); inserito il 09/09/2009; 21599 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
470. Rappresentazione sui comandamenti 1visualizza scarica
Testo per una piccola rappresentazione con i ragazzi sul tema dei comandamenti, trattato con il gruppo durante la catechesi. Per le schede clicca qui
nome file: rappr-comanda.zip (834 kb); inserito il 21/04/2010; 29922 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
471. Sentieri nel cinema 1visualizza scarica
Percorso di catechesi per Campo Invernale di Reparto, realizzato dai ragazzi, sui temi dell'uguaglianza, della libertà, dell'unione e della solidarietà, trattati attraverso la riflessione su alcuni film contemporanei (Benvenuti al Sud, Spirit cavallo selvaggio, Harry Potter e l'ordine della Fenice, Balto). Il file è nel solo formato pdf.
nome file: sentieri-cinema.zip (737 kb); inserito il 11/01/2011; 13128 visualizzazioni
l'autore è Francesco Favero, contatta l'autore
472. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2) 1visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà
nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 5536 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
473. Adorazione-Meditazione Anno Fede 1visualizza scarica
Spunti per l'adorazione silenziosa o la meditazione personale, con testi tratti principalmente dalle catechesi sulla fede di Benedetto XVI:
1 - La fede
2 - Il Credo
3 - Il desiderio di Dio
4 - Come parlare di Dio
5 - E il Verbo di Dio si fece carne (Dio rivela il suo disegno di benevolenza)
6 - Vie che portano alla conoscenza di Dio.
Con numerose citazioni dalle Scritture, da alcuni Santi, in particolare carmelitani.
Foglietti in formato A4 da stampare fronte-retro e piegare.
nome file: adoraz-meditaz-anno-fede.zip (251 kb); inserito il 25/06/2014; 6957 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
474. Seconda Stella a destra - Breve camposcuola giovanissimi 1visualizza scarica
Una proposta per un camposcuola del gruppo post-Cresima e Giovanissimi (dalla terza media al secondo superiore) della durata di 3 giorni. Riadatta molto materiale già presente su Qumran.
E' completo in quanto contiene momenti di catechesi, giochi, canti, momenti di preghiera...
Lo scopo di fondo di questo campo è voler capire cosa serve per intraprendere un viaggio che ci porti a trovare “l’isola che c’è”. Seguiremo la rotta che ci porta verso la “Seconda stella a destra” (presa in prestito da una canzone di E. Bennato), liberandoci di inutili zavorre, remando verso il largo per poi dispiegare le vele. Getteremo l’ancora nei momenti di difficoltà, ma sempre ci lasceremo guidare dal nostro capitano, Gesù. Con Lui non avremo timore di nulla....
nome file: camposcuola-2014-seconda-stella.zip (49 kb); inserito il 20/04/2015; 16626 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
475. Avvento 2015 - apriamo la porta 1visualizza scarica
Schede di catechesi per i ragazzi per la terza e la quarta domenica di avvento. Sono in formato publisher e pdf.
nome file: avvento-porta-3-e-4.zip (7978 kb); inserito il 16/12/2015; 14021 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
476. Misericordia è...Pazienza 1visualizza scarica
Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .
nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 19592 visualizzazioni
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
477. Misericordia è...Perdono 1visualizza scarica
Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della IV domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Con materiale presente su Qumran e Catechisti Parrocchiali.
nome file: misericordia-perdono-4quarc.zip (979 kb); inserito il 09/03/2016; 31763 visualizzazioni
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
478. Eucaristia e Misericordia
1apri link
La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.
inserito il 27/05/2016; 2011 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
479. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017 1visualizza scarica
Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 8785 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
480. La Messa: una mistagogia in atto - 2 - Confessione dell’amore di Dio e dei nostri peccati
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 2 - Novembre 2019
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica mario castellano
inserito il 17/12/2019; 2063 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it