Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte di Gesù tra le aree testi
Hai trovato 137 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 26 video e 6 file audio)
Ordina per
1. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 38224 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
2. Bibbia da colorare per bambini - 3 19visualizza scarica
Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).
nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 132714 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
3. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 72069 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
4. Lazzaro risorge 3visualizza scarica
Simpatico cruciverba per scoprire chi è l'amico che Gesù fa risorgere da morte; file completo di soluzioni.
nome file: lazzaro-risorge.zip (13 kb); inserito il 16/02/2008; 25459 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
5. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50851 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
6. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16391 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
7. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13420 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
8. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 29326 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
9. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 30415 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
10. Raccontiamo la Via della Croce 4visualizza scarica
Racconto della Passione e Morte di Gesù intervallato dalla preghiera e da riflessioni adatte ai ragazzini più piccoli (7/8 anni).
nome file: racc-via-croce.zip (727 kb); inserito il 10/03/2009; 61193 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
11. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58715 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
12. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 63160 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
13. Gesù nuovo Tempio - Adorazione del Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano evangelico della cacciata dei mercanti dal tempio (Gv 2,13-25), con la quale Gesù prefigura la sua Morte e Risurrezione. Ideata per il giovedì santo 2017 è utilizzabile anche in altri momenti, in particolare per la terza domenica di Quaresima dell'anno B.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-gesu-tempio.zip (1642 kb); inserito il 13/04/2017; 12152 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
14. La storia di Longinovisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 5240 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
15. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 19112 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
16. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 16908 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
17. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.
nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 3631 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
18. Il riposo di Gesù 1visualizza scarica
Una interpretazione della morte di Gesù nel vangelo di Giovanni.
In formato PDF
nome file: riposo.zip (97 kb); inserito il 04/09/2011; 5885 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
19. Corona della Fede 1visualizza scarica
Corona della fede per pregare meditando sui misteri principali della nostra fede: l'Unità e Trinità di Dio e l'incarnazione, l'istituzione della SS.ma Eucarestia, la passione-morte e la resurrezione di Gesù.
Foglietto da stampare fronte retro
nome file: corona-fede.zip (6 kb); inserito il 25/06/2014; 6713 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
20. Rosario sacerdotalevisualizza scarica
Rosario sacerdotale in cui si rivivono i momenti più significativi della vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo, quale Sommo ed eterno sacerdote, e modello di vita per ogni sacerdote.
I misteri non seguono una struttura cronologica, ma ascetica e pastorale.
Il file zip contiene il testo in word più il libretto in Pdf impostato per la stampa.
nome file: rosario-sacerdotale.zip (684 kb); inserito il 10/10/2015; 7247 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
21. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 18705 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
22. Adorazione eucaristica per Quaresima e Pasquaapri link
Il Signore Gesù si consegnò volontariamente alla morte, e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita.
Schemi di Adorazione eucaristica per i Tempi di Quaresima e Pasqua.
inserito il 27/05/2016; 2403 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
23. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali
4apri link
Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
inserito il 20/06/2016; 9488 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
24. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 15003 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
25. ore 15 2visualizza scarica
Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 6847 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
26. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22861 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
27. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 24793 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
28. Ritiro On Line - Febbraio 2016 2visualizza scarica
Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)
nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 3137 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
29. Due prediche sulla mortevisualizza scarica
Prediche sulla morte:
1 - La vita in cammino verso la morte
2 - Gesù e noi di fronte la morte
nome file: morte1-2.zip (11 kb); inserito il 08/07/1997; 13944 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
30. Il sepolcro: la morte, la sposa!visualizza scarica
Il sepolcro: la morte, la sposa!: schema per un momento di meditazione e preghiera sulla morte di Gesù (ad es. per il Venerdì Santo)
nome file: sepolcro.zip (2 kb); inserito il 29/03/1999; 12784 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
31. Via Crucis (51) 3visualizza scarica
Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.
nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17492 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
32. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.
nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 17138 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
33. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12305 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
34. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica
Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.
nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 15086 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
35. Sei tu colui che deve venire?visualizza scarica
Chi è colui che viene? Cristo è apparso come colui che libera i poveri dalla malattia, dall'ignoranza e dalla morte, manifestando concretamente la salvezza di Dio.
nome file: seitucolui_chedevevenire.zip (23 kb); inserito il 09/12/2004; 7767 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
36. Barabba un terrorista… salvatovisualizza scarica
Un breve incontro in preparazione alla Pasqua con riflessione sulla figura di Barabba, prigioniero, liberato dalla morte di Cristo. Dialogo tra un cronista e Barabba, spunti per la riflessione personale, preghiera finale.
nome file: rifless-barabba.zip (5 kb); inserito il 04/02/2005; 6724 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
37. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14439 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
38. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10879 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
39. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12390 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
40. É il Signore!visualizza scarica
Il volto di Gesù risorto e la speranza apertaci dalla vittoria sulla morte, devono illuminare tutta la nostra esistenza. Noi che l'amiamo senza averlo visto, aiutiamoci reciprocamente a credere e a irradiare gioia. Il brano di riferimento è Gv 20,19-29
nome file: eilsignore.zip (25 kb); inserito il 31/03/2005; 8451 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it