Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mistero dell tra le aree testi
Hai trovato 52 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Il Rosario con i bambini
5apri link
Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf
inserito il 06/05/2016; 17721 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2. Con Maria, vogliamo seguire Gesù 3visualizza scarica
Momento di preghiera per ragazzi insieme a Maria, pensato per il mese di maggio, ma non soltanto. Dopo una breve introduzione sul rosario, vengono meditati i misteri gaudiosi, alternando brani del Vangelo, recita dell'Ave Maria, e una preghiera a Maria da recitare insieme al termine di ogni mistero. Ogni mistero è anche accompagnato da un'immagine.
nome file: con-maria-seguiamo-gesu.zip (147 kb); inserito il 16/05/2003; 52181 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
3. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19961 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
4. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8780 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
5. Rosario ottobre missionario 2019 - Battezzati e inviati 1visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: La gioia che viene dal Battesimo
2. Mistero della Vocazione: Il progetto di Dio che ci invia nel mondo
3. Mistero dell’Annuncio: La Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: Il sogno di Dio per l’umanità
5. Mistero del Ringraziamento: l’Amore di Dio che ha cura di ciascuno di noi e della sua creazione.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
nome file: mese-miss-2019-rosario.zip (1491 kb); inserito il 19/09/2019; 10432 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
6. Rosario ottobre missionario 2024 - Un banchetto per tutte le genti
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 98a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Un banchetto per tutte le genti"
1° Mistero: Con Maria... tutti invitati al banchetto (Mt 22,1-4)
2° Mistero: Con Maria... tutti attenti alle necessità di tutti (Gv 2,1-5)
3° Mistero: Con Maria... chiamati ad accorgerci e ad interessarci (Lc 10,30-34)
4° Mistero: Con Maria... riconoscersi come fratelli (Gv 13, 34-35)
5° Mistero: Con Maria... gioire dell'armonia tra le diversità (Atti 2,1-4.12)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani della Campania.
inserito il 31/08/2024; 465 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
7. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 32093 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
8. Rosario dell'angelo 3visualizza scarica
Rosario per bambini, con i misteri gloriosi dove ai brani dei Vangeli, riferiti ad ogni mistero, segue un racconto di fantasia, in cui parla l'angelo che testimonia gli avvenimenti a cui ha preso parte.
nome file: rosario-angelo.zip (10 kb); inserito il 27/09/2014; 12839 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
9. L'Angelus per i bambini 4visualizza scarica
Preghiera dell'Angelus con riflessioni per bambini, per spiegare il mistero dell'Incarnazione.
nome file: angelus-per-bambini.zip (8 kb); inserito il 05/01/2012; 14564 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
10. Incontri di preghiera in preparazione alla XV GMG 2000visualizza scarica
Incontri di catechesi e preghiera in preparazione alla XV Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - "Il Verbo si fece carne": il mistero dell'incarnazione e il suo significato
2 - "Tutto è stato fatto per mezzo di lui": Gesù compimento della creazione
3 - "Dio nessuno lo ha mai visto"
4 - "Il Verbo era presso Dio": Dio è amore - l'amore come relazione trinitaria
nome file: prepgmg.zip (39 kb); inserito il 03/04/2000; 10008 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
11. Progetto Pastorale Parrocchiale di S. Martino d'Albaro (Genova) 1visualizza scarica
Progetto pastorale parrocchiale della parrocchia S. Martino d'Albaro (Genova), in tre grandi 'arcate': Chiesa mistero di comunione; Chiesa santa perché santificata; Chiesa amica dell'uomo. E' nato dopo 10 anni di confronto e di esperienza pastorale.
nome file: ppp-san-martino.zip (679 kb); inserito il 18/06/2001; 12447 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
12. Lettera Dominicae Cenae 1visualizza scarica
Lettera Dominicae Cenae di Giovanni Paolo II sul mistero e culto dell'Eucarestia (1980)
nome file: lett-dominicae.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 4467 visualizzazioni
13. Mysterium Fideivisualizza scarica
Mysterium Fidei: enciclica di Paolo VI sull'ineffabile mistero di fede che è il dono dell'Eucarestia (1965)
nome file: mysterium-fidei.zip (18 kb); inserito il 27/10/2001; 6391 visualizzazioni
14. Dalle certezze della fede alla novità della vitavisualizza scarica
Lettera pastorale del Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio scritta in occasione del suo XX anno di episcopato (il 28 ottobre 2002). La lettera è divisa in due parti: nella prima propone alcune riflessioni su verità della fede: il mistero dell’Unità e Trinità di Dio, la Parola di Dio, l’Eucaristia, la Chiesa ecc. , mentre nella seconda parte presenta “La novità della vita” come logica conseguenza dell’adesione alla fede.
nome file: fede-novita-vita.zip (20 kb); inserito il 23/06/2003; 7736 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
15. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9384 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
16. Famiglia: Mistero Pasquale e Mistero Nuziale 1visualizza scarica
Si tratta della relazione dell'autore (direttore dell'ufficio pastorale familiare di Termoli - Larino) in occasione del convegno di spiritualità familiare.
nome file: fam-mist-pasq-e-nunz.zip (8 kb); inserito il 22/02/2004; 7540 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
17. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12569 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
18. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica
Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)
nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 9496 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
19. L'Eucaristia per ri-diventare cristiani e costruire la Chiesavisualizza scarica
Per essere e ridiventare cristiani occorre mettere alla base, o meglio, al centro, il Mistero eucaristico. L’Eucarestia è incontro, dialogo, è donare la vita, è comunione e servizio. Lettera pastorale di Mons. Luca Brandolini, Vescovo di Sora per la Quaresima 2005, nell’anno dell’Eucarestia.
nome file: eucar-cristiani-chiesa.zip (47 kb); inserito il 26/03/2005; 8781 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore
20. La chiesa e il mistero del verbo incarnato 1visualizza scarica
Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.
nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9832 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
21. Maria donna dell'Eucarestia 1visualizza scarica
In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.
nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 12159 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
22. Maria donna eucaristica 1visualizza scarica
La relazione intercorrente fra la Vergine Maria, il mistero dell'Incarnazione e l'Eucarestia
nome file: maria-eucarestia.zip (11 kb); inserito il 02/05/2005; 9242 visualizzazioni
l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore
23. Il mistero dell'annunciovisualizza scarica
Aninazione della preghiera comunitaria del Rosario per contemplare e lasciarsi avvolgere dal mistero dell'annuncio dell'angelo alla vergine Maria.
nome file: ros_annunciaz.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 6554 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
24. Dono e Mistero - autobiografia Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Il testo dell'autobiografia del papa Giovanni Paolo II scritta dal pontefice in occasione del 50° del suo sacerdozio.
Dal sito del Vaticano
nome file: dono-mistero.zip (54 kb); inserito il 23/05/2005; 5963 visualizzazioni
l'autore è Renzo Zenzolo, contatta l'autore
25. Lettera ai sacerdoti "Ut Carne carnem liberans"visualizza scarica
"Dal mistero dell'incarnazione del Verbo, alla carne dei suoi ministri per la salvezza di tutti". Lettera consegnata ai sacerdoti, come dono e augurio per l'anno 2006, dal vescovo Mario Meini (diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello)
nome file: lett_sacerd_vescovo_meini.zip (27 kb); inserito il 06/01/2006; 5227 visualizzazioni
l'autore è Mons. Mario Meini, contatta l'autore
26. Celebrare il mistero grande dell'amorevisualizza scarica
Un ottimo sussidio con alcune indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio in uso nelle diocesi italiane dal 28 novembre 2004.
In quattro capitoli:
- La Celebrazione del matrimonio e la vita della famiglia
- Annunciare il Vangelo del matrimonio e della famiglia
- Celebrare il matrimonio sacramento
- Dalla celebrazione sacramentale alla vita
a cura degli Uffici CEI
nome file: celebr-mistero-amore.zip (65 kb); inserito il 14/02/2006; 8130 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
27. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 7907 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
28. Tardi ti ho amatovisualizza scarica
Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!
nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 12305 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
29. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 9390 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
30. Rosario con i misteri luminosivisualizza scarica
Proposta di rosario itinerante con i misteri luminosi e meditazioni prese dall'enciclica "Rosarium Virginae Mariae" di Giovanni Paolo II: annuncio del mistero, testo biblico di riferimento e testo dell'enciclica. In aggiunta: breve proposte di pensieri spirituali per ogni mistero con un simbolo corrispondente e preghiere finali di don Tonino Bello. Proposte di canti a tema col mistero meditato.
nome file: misteri_luminosi.zip (47 kb); inserito il 25/04/2008; 17876 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
31. Preghiere per accensione delle quattro candele di Avvento 2visualizza scarica
E' apparsa la grazia, lo slogan unitario con quattro temi nelle settimane: doni ricevuti; cuore ben disposto; gioia condivisa; mistero rivelato.
Per ogni settimana una preghiera per il momento dell'accensione della candela. Utilizzabile in famiglia, nei gruppi, anche nella messa domenicale.
nome file: preghiere-candele-avv.zip (16 kb); inserito il 27/11/2008; 29945 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
32. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica
Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38
nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 10870 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
33. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.
nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9727 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
34. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.
nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 8178 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
35. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9664 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
36. Sacramento dell'Amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, particolarmente adatta al Giovedì Santo, che pone attenzione all'Eucarestia come mistero da annunciare, da offrire ma sopratutto da vivere.
Parte del materiale è tratto da Qumran2
nome file: ador-sacramento-amore.zip (12 kb); inserito il 23/03/2010; 13527 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
37. Ecco la serva del Signorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella solennità dell'Annunciazione del Signore, arricchita dalle meditazioni di s. Bernardo da Chiaravalle e di s. M. Maddalena de' Pazzi, per contemplare il mistero dell'incarnazione nella prospettiva della settimana di Passione.
nome file: ador-annunciazione.zip (29 kb); inserito il 25/03/2010; 9880 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
38. S. Rosario sul mistero dell'Epifania di Gesù 1visualizza scarica
Cinque misteri del Rosario per contemplare più da vicino il mistero della rivelazione del Messia alle genti.
nome file: rosario-epifania-2011.zip (31 kb); inserito il 05/01/2011; 8081 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
39. Beata colei che ha creduto 1visualizza scarica
Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa
nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 12443 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
40. Il mistero dell'Eucarestia - Sussidio di Pastorale giovanile 2013-2014 3visualizza scarica
Sussidio di Pastorale giovanile per educatori. Nell'anno dell'Eucaristia e della missione nella Diocesi di Tricarico, il giovane è aiutato a comprendere il mistero dell'Eucaristia e a conformare la sua vita a Gesù. Il sussidio prevede una parte catechistica, una parte spirituale (con adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale, ritiro, lectio), e suggerimenti per la vita parrocchiale o diocesana. Il sussidio utilizza come fonti 'Sacramentum caritatis' Ecclesia de eucharistia', il Catechismo della Chiesa cattolica e YouCat.
nome file: sussidio-pg-2013-2014-tricarico.zip (2904 kb); inserito il 13/09/2013; 8814 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
41. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2016 (2)apri link
Questo mistero è grande: lo dico del Cristo e della Chiesa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Si prega per tutte le famiglie del mondo, perché ogni famiglia sia luogo di missione, luogo di annuncio della buona notizia: Dio ci ama.
In tre momenti:
- Entriamo nella famiglia dì Gesù, Maria e Giuseppe
- La gioia dell’amore in famiglia
- La sfida del quotidiano.
Con brani dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.
inserito il 30/11/2016; 1581 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
42. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016
1apri link
A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.
inserito il 30/11/2016; 1796 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
43. Rosario ottobre missionario 2017 1visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 11789 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
44. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 12221 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
45. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link
Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.
inserito il 29/02/2020; 2157 visualizzazioni
46. Una speranza stupefacentevisualizza scarica
Schema di processione in preparazione alla solennità della festa dell’Esaltazione della Croce con riferimento al vangelo di Matteo (6,25-34) e al testo di Charles Péguy 'bambina speranza' tratto da “Il portico del mistero della seconda virtù”. Contiene 5 testimonianze, sul tema della speranza cristiana, di persone che hanno vissuto il COVID-19.
nome file: processione-speranza.zip (5202 kb); inserito il 15/09/2020; 5866 visualizzazioni
l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page
47. Rosario ottobre missionario 2020 - Eccomi manda mevisualizza scarica
La preghiera del Rosario aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole” che compongono la fraternità, ciascuna delle quali è associata ad un continente, tenuto conto della storia e delle caratteristiche di cui ognuno di essi è portatore:
Primo mistero: intrecciamo il filo della cura (Atti 16,25-34) Preghiera per l'Asia
Secondo Mistero: intrecciamo il filo del dialogo (Atti 9,10-19) Preghiera per l'Europa
Terzo mistero: intrecciamo il filo del perdono (Atti 7,55-60) Preghiera per l'Africa
Quarto Mistero: intrecciamo il filo dell’ospitalità (Atti 16,11-15) Preghiera per l'America
Quinto Mistero: intrecciamo il filo della fiducia (Atti 11,19-26) Preghiera per l'Oceania.
Il Rosario Missionario è tratto dal sito www.missioitalia.it stato preparato dalle Monache Agostiniane di Rossano.
nome file: mese-miss-2020-rosario.zip (1071 kb); inserito il 26/09/2020; 5888 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
48. Nell’attesa di Cristo, buon samaritano dell’umanitàvisualizza scarica
Novena di Natale con la comunità. Nei giorni della novena che ci preparano al Natale del Signore, vogliamo contemplare e meditare il mistero amorevole di Dio Padre che in Gesù si piega sull’umanità stanca e sofferente. Ogni giorno la riflessione è aiutata dalla lettura di un brano dell’Enciclica Fratelli tutti, di papa Francesco.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.
nome file: attesa-cristo-novena.zip (100 kb); inserito il 11/12/2020; 11563 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
49. Come un mosaico la Chiesa: una tavolozza di colori! - Preghiera vocazionale aprile 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La Chiesa che si rigenera nel mistero pasquale
2. La Chiesa: comunità e cenacolo domestico
3. La Chiesa di Cristo in missione nel mondo
inserito il 16/04/2021; 1172 visualizzazioni
50. Adorazione ottobre missionario 2021 - Testimoni e Profetivisualizza scarica
Incontro di preghiera adorante per l’ottobre missionario 2021 realizzato dalla comunità delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld di L’Avana (Cuba).
Il momento di preghiera è ritmato da un riassunto delle varie tappe della vita di fratel Carlo e da un’esperienza di vita di alcune Piccole Sorelle del Vangelo di vari Paesi e continenti:
I tappa – Dall’incredulità alla fede (Lc 15,11-32)
II tappa – Frutti della conversione (Gv 15,8-13)
III tappa - Il mistero dell’incarnazione – Nazareth (Mt 13,54-56)
IV tappa - Fratello universale (Mt 25,34-40)
V tappa - L'offerta della vita (Gv 12,24)
nome file: mese-miss-2021-adorazione.zip (460 kb); inserito il 15/09/2021; 10342 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
51. Novena di Natale 2023visualizza scarica
Novena di Natale, da tenersi a conclusione della celebrazione eucaristica, con pensieri e riflessioni sul mistero dell’Incarnazione di Padri della Chiesa, santi contemporanei e mistici.
nome file: novena-matale-2023-rungi.zip (488 kb); inserito il 13/12/2023; 5202 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
52. Maria e il mistero dell'Incarnazionevisualizza scarica
Alcuni aspetti di mariologia nel pensiero spirituale e teologico del P. Jean Baptiste Avrillon, Religioso Minimi di San Francesco di Paola (1652 - 1729)
nome file: avr_.zip (52 kb); inserito il 06/06/2024; 1085 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it