Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (8 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (17 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

BAMBINI / CATECHISMO

1. La prima confessione di Andrea e Margherita   16visualizza scarica

Storia scritta per i bambini del catechismo in preparazione al Sacramento della prima confessione.

4.1/5 (9 voti)

nome file: la-prima-confessione.zip (8 kb); inserito il 09/01/2013; 46113 visualizzazioni

l'autore è Carla Usuelli, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

2. Vivo per lei   8visualizza scarica

A partire dal testo della canzone Vivo per lei di Andrea Bocelli, una serie di domande che possono aiutare dei ragazzi adolescenti, verso la Cresima, a riflettere su loro stessi, sulla loro vita.

4.3/5 (6 voti)

nome file: vivo-per-lei.zip (16 kb); inserito il 30/04/2013; 22412 visualizzazioni

l'autore è Alessia De Liberali, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

3. Scusa papà - Libretto prima Confessione   7visualizza scarica

Libretto per la preparazione alla Prima Confessione con spiegazione dell sacramento, esame di coscienza, pagina con pergamena-ricordo.
Alcuni punti sono stati presi e rielaborati da un inserto di don Andrea Oldoni "Scusa papà, i fanciulli si preparano alla prima Confessione" ed. sacre Fr.lli Bonella, 2006.
In formato Publisher e PDF

3.8/5 (4 voti)

nome file: scusa-papa-libr-1-conf.zip (919 kb); inserito il 01/09/2011; 46903 visualizzazioni

l'autore è Antonella Rossi, contatta l'autore

BAMBINI

4. La chiamata dei primi quattro discepoli   5visualizza scarica

Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).

3.3/5 (3 voti)

nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 29577 visualizzazioni

l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

5. Campo-scuola: Il Portale del Tempo   1visualizza scarica

Attraverso il Portale del Tempo, Rebecca, Bartimeo e Andrea partono per trovare la pietra della verità che porta con sé il germoglio di un Amore senza fine. I tre scoprono che è proprio questo Amore a creare la differenza tra chi sceglie di vivere una vita con Dio e che invece ne vuol fare a meno...
Proposta utile per campi estivi... ma non solo. Se ben presentata e adattata dagli animatori, può essere utile sia per ragazzi, che per bimbi e adulti.

2.7/5 (3 voti)

nome file: il-portale-del-tempo.zip (4631 kb); inserito il 10/09/2010; 14376 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

6. Tre canzoni sul tema della Risurrezione di Lazzaro e di Gesù VITA del mondo   1visualizza scarica

Commento a tre canzoni di cantautori contemporanei (Dieci ragioni per vivere/Michele Zarrillo; Vivere/Andrea Bocelli e Vivi davvero/Giorgia) accostate al Vangelo della Quinta domenica di Quaresima: la Risurrezione di Lazzaro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lazzaro.zip (5 kb); inserito il 03/03/2008; 14312 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

7. C'era una volta il Natale   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per adolescenti sul tema del Natale. A partire dalla canzone di Andrea Mirò "C'era una volta il Natale" per riflettere su come oggi si è perso il senso vero del Natale, e su come lo possiamo riscoprire a partire dalla lettura del Vangelo. Con libretto e presentazione ppt e immagini per ascoltare la canzone.

5.0/5 (1 voto)

nome file: una_volta_natale.zip (1878 kb); inserito il 09/12/2009; 14257 visualizzazioni

l'autore è Mattia Perego, contatta l'autore

BAMBINI

8. Percorso di catechesi II media   3visualizza scarica

Un percorso di catechesi per preadolescenti di II media a partire da alcune suggestioni molto belle di don Tonino Bello, tratte da un suo intervento "La bisaccia del cercatore". Arricchito da bibliografia, celebrazione di inizio e celebrazione "sul lago" con il Vangelo della vocazione di Simone e Andrea.

5.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-2-_media-2010-2011.zip (1445 kb); inserito il 28/01/2011; 30967 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

STUDI

9. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/03/2012; 2925 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

10. #free2pray - liberi di pregare: Veglia di Pentecoste 2015visualizza scarica

Veglia di Pentecoste 2015 di preghiera per i cristiani perseguitati, su invito della presidenza della CEI.
Nella cartella compressa sono presenti:
- presentazione in ppt con i testi e link ai video delle testimonianze (Myriam di Qaraqoush, i familiari di Asia Bibi e Padre Douglas Bazi; i) da proiettare per la preghiera comune, in cui sono comprese invocazioni, Vangelo, preghiere dei fedeli, canti e una preghiera mariana di Don Andrea Santoro;
- file in word con lo schema della celebrazione a uso del celebrante e dei lettori;
- una preghiera da stampare e consegnare ai fedeli al termine della celebrazione.
Proposto dal Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_pentecoste_2015-crist-perseg.zip (4921 kb); inserito il 23/05/2015; 4842 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

11. Cinema e misericordia   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI:
Opere di misericordia corporale
28.01 Dar da mangiare agli affamati: In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare
04.02 Dar da bere agli assetati: Tracks (2014) di John Curran
11.02 Vestire gli ignudi: The Judge (2014) di David Dobkin
18.02 Alloggiare i pellegrini: La prima neve (2013) di Andrea Segre
25.02 Visitare gli infermi: Mia madre (2015) di Nanni Moretti
03.03 Visitare i carcerati: Cesare deve morire (2012) di Paolo e Vittorio Taviani
10.03 Seppellire i morti: Woman in Gold (2015) di Simon Curtis

Opere di misericordia spirituale
17.03 Consigliare i dubbiosi: Ida (2014) di Pawel Pawlikowski
24.03 Proposta verso la Pasqua Su Re (2013) di Giovanni Columbu
31.03 Insegnare agli ignoranti: Francofonia (2015) di Aleksandr Sokurov
07.04 Ammonire i peccatori: La legge del mercato (La loi du marché, 2015) di Stéphane Brizé
14.04 Consolare gli afflitti: Chiamatemi Francesco (2015) di Daniele Luchetti
21.04 Perdonare le offese: Philomena (2013) di Stephen Frears
28.04 Sopportare pazientemente le persone moleste: Leviathan (2015) di Andrey Zvyagintsev
05.05 Pregare Dio per i vivi e per i morti: L’attesa (2015) di Piero Messina

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/04/2016; 3561 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

12. Vespri 5 ottobre 2016apri link

Libretto per la celebrazione dei Vespri del Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario, presieduta dal Papa con la partecipazione dell’arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby in occasione della Commemorazione del 50° anniversario dell'incontro tra il Beato Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury e dell'istituzione del Centro Anglicano di Roma (Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, 5 ottobre 2016).
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 05/10/2016; 786 visualizzazioni

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

13. Campo invernale sulla gioia   2visualizza scarica

Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 12180 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

14. I demonietti sulla Lunavisualizza scarica

Secondo libro delle avventure dei demonietti di Arkhanos di Daniela Nardin e Andrea Ros.

1.0/5 (1 voto)

nome file: luna.zip (63 kb); inserito il 30/05/1997; 6238 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

15. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c.   2visualizza scarica

Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.

1.0/5 (1 voto)

nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 9800 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

16. I talismani della grotta di brillantevisualizza scarica

Primo libro delle avventure dei demonietti di Arkhanos di Daniela Nardin e Andrea Ros.

nome file: talismani.zip (51 kb); inserito il 30/05/1997; 7545 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

17. I demonietti a Mayaguamavisualizza scarica

Terzo libro delle avventure dei demonietti di Arkhanos di Daniela Nardin e Andrea Ros.

nome file: mayaguama.zip (59 kb); inserito il 30/05/1997; 6204 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

18. Ritiri su 2 personaggi di Giovanni   1visualizza scarica

Ritiri su due personaggi del Vangelo di Giovanni:
1 - Il cieco nato: l'unico che ci vede (Gv 9,1-41)
2 - Andrea, il folgorato che trascina

nome file: ritiri-1-2.zip (18 kb); inserito il 27/11/1997; 12208 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Mariani, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

19. La veglia nella vita cristiana nell'esperienza scoutvisualizza scarica

La veglia, momento sintetico della vita cristiana e dell'esperienza scout (Tesi di Baccellierato in Teologia di Andrea Brugnoli + articolo di presentazione del lavoro)

nome file: veglia.zip (151 kb); inserito il 25/01/1998; 9769 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

VARIE

20. Pastorale e Nuove Tecnologie (atti del convegno)visualizza scarica

Atti del convegno Pastorale e Nuove Tecnologie tenutosi a Carpi il 20 maggio 1999.
Relatori: Francesco Diani, don Paolo Gherri, don Giovanni Benvenuto, Andrea Ros, Paolo Gerini e Laura Fabbri.

nome file: carpi.zip (25 kb); inserito il 19/06/1999; 3749 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

21. Ripartiamo dai due   1visualizza scarica

Ripartiamo dai DUE...: relazioni del I Incontro diocesano di Spiritualità Familiare organizzato dall'Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Termoli-Larino (2002):
1. Una spiritualità familiare aperta al sociale? Oggi più che mai la famiglia è chiamata a rivedere le sue radici e a non temere di aprirsi al sociale (don Mario Colavita, direttore ufficio di pastorale familiare).
2. Ripartire dai Due. La spiritualità coniugale (Andrea e Rita Di Lisio).

nome file: ripartiamo-dai-due.zip (32 kb); inserito il 16/04/2003; 9175 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

MISSIONI

22. Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Una lettera (scritta a maggio del maggio 2004) di don Andrea Santoro, prete Fidei donum della Diocesi di Roma, un "testimone silenzioso e orante di Gesù Cristo", ucciso nella chiesa di Trabzon, città turca sul Mar Nero il 5-2-06.

nome file: don-andrea-santoro.zip (9 kb); inserito il 07/02/2006; 4265 visualizzazioni

l'autore è Santuario san Calogero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

23. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 6404 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

MISSIONI

24. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.

nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 5571 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

25. Via Crucis con don Andrea Santoro - 2visualizza scarica

Via Crucis con alcune citazioni di don Andrea Santoro

nome file: via-crucis-santoro-2.zip (3002 kb); inserito il 18/03/2006; 6440 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

26. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Via Crucis con commenti tratti da scritti di don Andrea Santoro e Rossella Bianchi. Ideata dal gruppo giovani della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ( Ladispoli).
I commenti erano supportati da immagini tratte dal film "La Passione" di Gibson (non presenti nel file), dal clapping e da un jambè.

nome file: via_crucis_santoro.zip (23 kb); inserito il 12/04/2006; 9266 visualizzazioni

l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

27. Udienze - giugno 2006visualizza scarica

07.06.2006 - San Pietro
14.06.2006 - Andrea, il protoclito
21.06.2006 - Giacomo il Maggiore
28.06.2006 - Giacomo il MInore

nome file: udienze_papa_2006_06.zip (40 kb); inserito il 03/07/2006; 2618 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

28. Vespri S. Andreavisualizza scarica

Vespri di Sant'Andrea (30 novembre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.

nome file: vespri-s-andrea.zip (5 kb); inserito il 22/11/2006; 2988 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

29. Lodi Sant'Andreavisualizza scarica

Lodi mattutine di sant'Andrea Apostolo (30 novembre)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.

nome file: lodi-s-andrea.zip (7 kb); inserito il 17/11/2007; 3340 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

30. Sulle vie della gioiavisualizza scarica

Breve schema per un incontro su Gesù vera gioia, partendo dai brani di Zaccheo (Lc 19,1-10) e di Andrea (Gv 1,35-42). Il file comprende il foglietto per i ragazzi e quello per la guida dell'incontro.

nome file: sulle_vie_della_gioia.zip (93 kb); inserito il 26/02/2008; 7486 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

MISSIONI

31. San Paolo, modello per quanti sono impegnati nel promuovere la Parola di Dio tra i popolivisualizza scarica

Riflessione del Card. Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura per la Giornata Missionaria dell'Anno Paolino. da un dossier a cura dell'Agenzia Fides

nome file: san-paolo-missionari.zip (36 kb); inserito il 18/10/2008; 3598 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

32. Tre canzoni-provocazione per ripensare il tempo di Avvento e Natale   3visualizza scarica

Tre canzoni proposte per ripensare nella verità il tempo di Avvento e Natale:
- Al centro commerciale di Francesco Baccini,
- O è Natale tutti i giorni.. di Jovanotti e Luca Carboni,
- C'era una volta Natale di Andrea Mirò.
Con breve commento per ogni canzone, possono essere utili per catechesi ai preadolescenti, adolescenti, giovani e anche adulti.

nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_avvento-natale_2008.zip (113 kb); inserito il 21/11/2008; 17042 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

33. Esaltazione della Santa Croce - Commento Patristicovisualizza scarica

Testo di Sant'Andrea di Creta, vescovo, utile come meditazione per la festa dell'Esaltazione della Santa Croce

nome file: esalt-croce-andrea-creta.zip (19 kb); inserito il 07/09/2009; 3521 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

34. La musica giustavisualizza scarica

Libretto per sostenere la preghiera del mattino e della sera in un campo di tre giorni per Capisquadriglia. Contiene brani della Scrittura, testi per la meditazione, preghiere, domande varie e tre piccole biografie di personaggi che hanno dato il buon esempio: S. Ambrogio, Don Carlo Gnocchi, don Andrea Ghetti/Baden. Contiene anche materiali già presenti in Qumran2. Bello e utile.

nome file: campo-capisq-musica-giusta.zip (797 kb); inserito il 19/02/2011; 6198 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

35. Le nostre amicizie nella sua amicizia   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro con i giovani, utilizzato dalla parrocchia S. Andrea di Andria. Si riflettere sull'amicizia con la canzone 'Amicizia' di Povia e con citazioni evangeliche che descrivono il rapporto Gesù-discepolo e il rapporto Gesù-noi; è corredato da alcune domande e dalle lodi della Prima domenica di quaresima, anno liturgico A.

nome file: amicizie-amicizia.zip (171 kb); inserito il 15/03/2011; 18980 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

36. Vegliate e pregateapri link

Altare della reposizione 2011 realizzato nella Parrocchia di S. Andrea Apostolo - PP. Vocazionisti - Conversano ( Ba )
Con gli olivi in riferimento al Getsemani e la strada in riferimento a "Signore da chi andremo?" tema XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, settembre 2011)

inserito il 22/04/2011; 5558 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Con Maria, Madonna della Conversionevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica su Maria, venerata dai PP. Minimi "Madonna della Conversione" (o Madonna del miracolo) per la sua apparizione nella chiesa di S. Andrea delle Fratte nel 1842.

nome file: madmir.zip (108 kb); inserito il 19/01/2012; 7507 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

38. Prediche artistiche - Cristo morto e i tre dolenti   1apri link

Commento al dipinto “Compianto sul Cristo morto” di Andrea Mantegna, utilizzato per l'omelia in un funerale.

inserito il 09/04/2014; 3828 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

39. Li amò fino alla finevisualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo 2016 che cade proprio il 24 marzo, giornata in cui si commemorano i missionari martiri.
Alcuni spunti di riflessione porranno l’accento sulle figure di Padre Fausto Tentorio e Don Andrea Santoro che, alla stregua di Gesù, hanno amato i fratelli “fino alla fine”.

nome file: adoraz-miss-mart-2016.zip (31 kb); inserito il 20/01/2016; 5109 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

40. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 14280 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

41. Omelia 15 ottobre 2017visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa della XXVIII Domenica del Tempo ordinario (15 ottobre 2017), con il Rito della Canonizzazione dei Beati:
– Andrea de Soveral, Ambrogio Francesco Ferro, Matteo Moreira e XXVII compagni;
– Cristoforo, Antonio e Giovanni;
– Faustino Míguez;
– Angelo da Acri.
Video
Audio Mp3.

nome file: omelia-papa-2017-10-15.zip (9 kb); inserito il 16/10/2017; 1443 visualizzazioni

42. Messaggio 30 novembre 2017 - a S. S. Bartolomeo Ivisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I in occasione della Festa di Sant’Andrea, Patrono del Patriarcato Ecumenico [Istanbul, 28 novembre – 1 dicembre 2017]

nome file: messaggio-papa-2017-11-30.zip (9 kb); inserito il 01/12/2017; 1199 visualizzazioni

CATECHESI

43. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1960 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

44. Discorso 11 febbraio 2018 - Sant'Egidiovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco durante l'incontro con la Comunità di Sant'Egidio, in occasione del 50° anniversario di fondazione (11 marzo 2018).
Mp3
video

nome file: discorso-papa-2018-03-11.zip (11 kb); inserito il 12/03/2018; 1216 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

45. Via Crucis Colosseo 2018 - Meditazioni   1visualizza scarica

Meditazioni per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (30 marzo 2018), scritti da quindici giovani, di un’età compresa tra i 16 e i 27 anni, coordinati dal professore Andrea Monda.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf

nome file: via-crucis-colosseo-2018-meditazioni.zip (136 kb); inserito il 24/03/2018; 7189 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

46. Attratti dall'amoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul tema della croce, con commento tratto dai “Discorsi” di sant’Andrea di Creta, vescovo, testo dagli scritti di S. Giovanni Paolo II e la preghiera La croce gloriosa da un'Omelia attribuita a Militone di Sardi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2430 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

47. Foglio settimanale parrocchiale - 25 Novembre 2018visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la XXXIV Domenica del tempo ordinario, Anno B (Domenica di Cristo Re). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea.

nome file: foglio-parrocchiale-25-novembre-2018.zip (345 kb); inserito il 20/11/2018; 2072 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

48. Messaggio 30 novembre 2018 - Bartolomeo Ivisualizza scarica

Messaggio di Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2018)

nome file: messaggio-papa-2018-11-30.zip (8 kb); inserito il 01/12/2018; 867 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

49. Schema per la preghiera vocazionale - Luglio 2019apri link

Il “Romero D’Argentina” sui passi dell’Invisibile
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del cardinale Ballestrero, Salmo 8, riflessione di Giovanni Paolo II, una poesia di Errique Angelelli, una preghiera di don Andrea Santoro

inserito il 11/09/2019; 513 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

50. Foglio settimanale - 24 Novembre 2019visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la 34a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera a S. Andrea Apostolo.

nome file: foglio-parrocchiale-24-novembre-2019.zip (346 kb); inserito il 16/11/2019; 1917 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

51. Messaggio al Patriarca Bartolomeo I - 30 novembre 2019visualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2019).

nome file: messaggio-papa-2019-11-30.zip (8 kb); inserito il 02/12/2019; 1121 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

52. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Una vita che... segue
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 988 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

53. Innamorati e vivi - Adorazione Missionari Martiri 2020visualizza scarica

Adorazione eucaristica in memoria dei Missionari Martiri 2020, a cura di padre Noè Moreno, missionario della Consolata, e Paola Bassan, membri della Consulta nazionale di Missio Giovani.
Ogni 15 minuti si può leggere la vita di un martire o dei martiri di un continente, in allegato alcune vite di santi:
America: san Oscar Romero
Africa: Martiri D’Algeria (Pierre Lucien Claverie e compagni)
Europa: San Massimiliano Maria Kolbe
Asia: Martiri coreani (Andrea Kim Taegon, Paolo chong Hasang e compagni)
Oceania: San Pietro Chanel

nome file: adoraz-miss-mart-2020.zip (224 kb); inserito il 11/02/2020; 3882 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

54. Celebrazione Domestica del Triduo 2020visualizza scarica

Questo momento storico così particolare e difficile, segnato dall’emergenza e dall’impossibilità di radunarsi per celebrare insieme i riti della Settimana Autentica, è un’occasione preziosa per ritornare alle origini della nostra fede e allo spirito delle prime comunità cristiane, e riscoprire la dimensione delle nostre famiglie e delle nostre case come piccole chiese domestiche. Questo sussidio ci accompagna, dalla domenica delle Palme fino alla Veglia di Pasqua, con una proposta di celebrazione fatta di gesti, parole e segni pensati per le famiglie che si trovano a vivere questa Pasqua all’interno della propria casa.
Un ringraziamento a don Andrea Zandonini (Malnate - VA) e suor Nuccia Marnati (Rozzano - MI).

nome file: celebraz-domestica-triduo-2020.zip (1509 kb); inserito il 01/04/2020; 6161 visualizzazioni

l'autore è Roberto de Thierry, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

55. La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesavisualizza scarica

La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa Istruzione a cura della Congregazione per il Clero (20 luglio 2020):
I. La conversione pastorale
II. La parrocchia nel contesto contemporaneo
III. Il valore della parrocchia oggi
IV. La missione, criterio guida per il rinnovamento
V. “Comunità di comunità”: la parrocchia inclusiva, evangelizzatrice e attenta ai poveri
VI. Dalla conversione delle persone a quella delle strutture
VII. La Parrocchia e le altre ripartizioni interne alla diocesi
VIII. Forme ordinarie e straordinarie di affidamento della cura pastorale della comunità parrocchiale
IX. Incarichi e ministeri parrocchiali
X. Gli organismi di corresponsabilità ecclesiale
XI. Offerte per la celebrazione dei Sacramenti
Conclusione
Nel sito della Congregazione del Clero la presentazione di mons. Andrea Ripa e il documento in pdf, in italiano e polacco.

nome file: la-conversione-pastorale.zip (47 kb); inserito il 20/07/2020; 3146 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

56. Veglia missionaria 2020 - Tessitori di fraternitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione alla 94° Giornata Missionaria Mondiale (domenica 18 ottobre 2020).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2020
1° momento: La chiamata (Giona 1,1-3 e Atti 27,1-2) testimonianza di Albina Poshapir, caposala in una struttura Covid in India.
2° momento: La tempesta (Giona 1,4.7-8 e Atti 27,13-15.21-22) testimonianza di Andrea e Chiara Guerra, dal Brasile
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalla comunità del seminario P.I.M.E. di Monza.

nome file: mese-miss-2020-veglia.zip (991 kb); inserito il 26/09/2020; 3553 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

57. Foglio settimanale - 29 novembre 2020visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (B). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina una preghiera a sant'Andrea Apostolo.

nome file: foglio-parrocchiale-29-novembre-2020.zip (359 kb); inserito il 16/11/2020; 3952 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

58. Messaggio al Patriarca Bartolomeo I - 30 novembre 2020visualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca ecumenico, in occasione della Festa di Sant’Andrea (30 novembre 2020).

nome file: messaggio-papa-2020-11-30.zip (8 kb); inserito il 30/11/2020; 940 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

59. Mercoledì 4 agosto2021 - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 4 agosto 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cattedrale di Salerno, e sarà guidata da mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno.

inserito il 04/08/2021; 199 visualizzazioni

DOMENICA

60. Foglio settimanale - 28 novembre 2021visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea Apostolo.

nome file: foglio-parrocchiale-28-novembre-2021.zip (349 kb); inserito il 11/11/2021; 3038 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

61. Foglio settimanale 27 novembre 2022visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la 1a Domenica di Avvento (A). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e nell'ultima una preghiera per la festa di S. Andrea Apostolo.

nome file: foglio-parrocchiale-27-novembre-2022.zip (354 kb); inserito il 10/11/2022; 2271 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

62. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 14 (Udienza 24 maggio 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 24 maggio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 14. Testimoni: Sant’Andrea Kim Tae-gon.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-05-24.zip (14 kb); inserito il 24/05/2023; 1148 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...