Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (14 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (863 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (12 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (44 testi)
Cineforum (27 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (72 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (27 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (81 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (76 testi)

Pagina 9 di 32  

BAMBINI / CATECHISMO

321. Il Battesimo   4visualizza scarica

Semplice scheda sul battesimo per bambini, con il brano evangelico (Marco 1,4-8) e con disegni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-battesimo-mc.zip (723 kb); inserito il 08/09/2015; 15092 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

322. Le Virtù Teologali   7visualizza scarica

Scheda teorica e operativa: nella prima pagina si spiegano le Virtù Teologali con esempi facili e concreti adatti per i ragazzi di quinta elementare\prima media, la seconda pagina è da far completare ai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-virtu-teologali.zip (13 kb); inserito il 11/09/2015; 37346 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

323. Laudato si' - selezione per la revisione di vita   1visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sulla "Laudato si’". Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Enciclica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo. Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Laudato si’, domande per la riflessione e preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-laudato-si.zip (2586 kb); inserito il 14/09/2015; 7855 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

324. I re magi   1visualizza scarica

Scheda con disegni e frasi da completare sulla visita dei Re Magi a Gesù Bambino.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-re-magi.zip (171 kb); inserito il 17/12/2015; 25539 visualizzazioni

l'autore è Michael Fabris, contatta l'autore

325. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 16320 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

326. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 16280 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

327. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 13832 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

BAMBINI

328. Giubileo dei ragazzi - Sussidio   1apri link

Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/02/2016; 7963 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

329. Misericordia è...Pazienza   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .

5.0/5 (1 voto)

nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 15019 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

330. IV Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-4.zip (3035 kb); inserito il 05/03/2016; 3930 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

331. Misericordia è...Perdono   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della IV domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Con materiale presente su Qumran e Catechisti Parrocchiali.

5.0/5 (1 voto)

nome file: misericordia-perdono-4quarc.zip (979 kb); inserito il 09/03/2016; 27106 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

332. Giovedì Santo   7visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, con parallelo fra l'Ultima Cena di Gesù (in cui è stata istituita l'Eucarestia) e il momento della Comunione durante la Santa Messa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giov-santo-e-messa.zip (939 kb); inserito il 23/03/2016; 33250 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

333. Festa del papà: Figura di San Giuseppe   2visualizza scarica

Scheda per far conoscere ai ragazzi la figura di San Giuseppe.

5.0/5 (1 voto)

nome file: san-giuseppe.zip (285 kb); inserito il 28/04/2016; 29780 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

334. Chi era Maria   4visualizza scarica

Scheda utilizzata per far conoscere ai bambini Maria, questa importante figura che ci accompagna nella fede e ci porta a Gesù.
Due pagine, da stampare fronte-retro e piegare a metà.

5.0/5 (1 voto)

nome file: chi-era-maria.zip (235 kb); inserito il 28/04/2016; 65585 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

335. Maestro....parlaci dell'Amore   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 16525 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

CATECHESI

336. Eucaristia e Misericordia   1apri link

La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 27/05/2016; 1927 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

337. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri   1visualizza scarica

Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 20601 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

338. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 14969 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

339. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica

La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.

5.0/5 (1 voto)

nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 18931 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

340. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 11739 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

341. Domenica bambini: 7 Ordinario A   4visualizza scarica

La Domenica per i Bambini. "Amore per tutti" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 7_ordinario_retro.zip (667 kb); inserito il 11/02/2017; 9414 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

342. Domenica bambini: 4 quaresima A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Gli toccò gli occhi e vide la luce" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 4_quaresima_bambini_a.zip (665 kb); inserito il 20/03/2017; 9456 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

343. Domenica bambini: 5 quaresima A   3visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Io sono la vita" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 5_domenica_nuovo_retro.zip (1 kb); inserito il 26/03/2017; 12785 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

344. Domenica bambini: 5 di Pasqua Avisualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 5_dopopasqua_retro.zip (734 kb); inserito il 08/05/2017; 6971 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

345. Domenica bambini: 15 Ordinario Avisualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

5.0/5 (1 voto)

nome file: 15_ordinario_bambini.zip (782 kb); inserito il 12/07/2017; 3204 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI

346. Amoris Laetitia   5visualizza scarica

Ventitré schede su testi selezionati dall'Amoris Laetitia, utili per incontri di preghiera e riunioni per gruppi giovanili e per la preparazione dei fidanzati.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, breve commento, brano delll'Amoris Laetitia, spunti per la riflessione e preghiera finale:
1. Il desiderio di Dio
2. L’amore è paziente
3. L’amore guarisce dall’invidia
4. L’amore non si vanta
5. L’amore rende amabili
6. L’amore è distacco generoso
7. L’amore perdona
8. L’amore si rallegra con gli altri
9. L’amore tutto scusa
10. L’amore ha fiducia
11. L’amore spera
12. L’amore sopporta
13. L’esperienza estetica dell’amore
14. La dimensione erotica dell’amore
15. I figli
16. Il ruolo della donna
17. La memoria storica
18. La relazione ferita dalle difficoltà
19. L’ospitalità
20. La sfida delle crisi
21. Accompagnare dopo le rotture e i divorzi
22. Discernimento e casi irregolari
23. Il matrimonio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-amoris-laetitia.zip (1165 kb); inserito il 19/07/2017; 19321 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

347. Domenica bambini: 34 domenica Cristo Re   2visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

5.0/5 (1 voto)

nome file: 34_ordinario_retro.zip (850 kb); inserito il 22/11/2017; 14439 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

348. I simboli del battesimo   2visualizza scarica

Scheda utilizzata per illustrare ai bambini del catechismo i simboli del battesimo, chiedendo loro alla fine di compilare alcuni campi per ricordare quel giorno così importante.
Rielaborazione di un file presente su Qumran.

5.0/5 (1 voto)

nome file: simboli-battesimo.zip (1476 kb); inserito il 01/02/2018; 10092 visualizzazioni

l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore

349. Domenica bambini: 4 domenica di Pasqua B 2018   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni

5.0/5 (1 voto)

nome file: 4_pasqua_b_2018_retro.zip (794 kb); inserito il 16/04/2018; 6699 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

350. IoVangelo II Domenica Avvento Capri link

Il Vangelo del 9 dicembre 2018 - II Domenica Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Daniela Gallo della Diocesi di Messina.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Polonia.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/12/2018; 1646 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

351. Domenica bambini: 24 domenica ordinario C 2019   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

5.0/5 (1 voto)

nome file: 24_ordinario_c_2019_retro.zip (850 kb); inserito il 09/09/2019; 4284 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

352. Domenica bambini: 31 domenica ordinario C 2019   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

5.0/5 (1 voto)

nome file: 31_ordinario_c_2019_retro.zip (908 kb); inserito il 30/10/2019; 5719 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

353. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano   1visualizza scarica

Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.

Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 15930 visualizzazioni

354. La chiesa in casa - Avvento 2020visualizza scarica

Seguendo l'invito di san Giovanni Crisostomo 'Fate di ogni casa una Chiesa' ecco una la proposta dell'Unità Pastorale Ronco Albaredo (Diocesi di Verona) per il tempo di Avvento. Una scheda per pregare insieme genitori e bambini nell'attesa del Santo Natale. Per ogni settimana: il Vangelo della domenica, una storia, due domande per meditare e condividere, un gioco e un disegno da colorare e incollare.
in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-avvento-2020.zip (6720 kb); inserito il 27/11/2020; 19718 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

355. Santi e beati: vite che parlano   1apri link

Scheda Speciale Novembre dell'itinerario formativo di Missio Ragazzi dedicato alla santità con:
- Santa Teresa di Lisieux,
- San Daniele Comboni,
- beata Pauline Jaricot,
- San Francesco Saverio.
In ogni sezione dedicata al santo si trova:
- un box in cui il santo o beato si racconta ai ragazzi
- un’attività per i ragazzi
- un laboratorio di manualità.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/10/2022; 2289 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

356. Messa per la Professione di Fede degli adolescentiapri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della Professione di fede, presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 23/01/2005; 7509 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

357. Chi sono? Ritiro di Quaresima per adolescenti   1visualizza scarica

Ritiro di Quaresima per Adolescenti sul tema della propria identità e sul valore di diventare persone migliori. Contiene:
1. Libretto per i ragazzi (formato Pubblisher)
2. Guida per gli Educatori
3. Allegati per giochi e attività (4)
4. Scheda iscrizione
5. Foglio notizie per i genitori

4.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro_quaresima_chi_sono.zip (572 kb); inserito il 23/05/2005; 30364 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Marini, contatta l'autore

BAMBINI

358. Il bullismo   5visualizza scarica

Breve scheda per ragazzi delle classi medie per aiutarli a riflettere sui rapporti con i compagni "più deboli" e sul valore della diversità. Prende spunto dal recente fatto di cronaca del ragazzo down picchiato in classe.

4.0/5 (1 voto)

nome file: bullismo.zip (10 kb); inserito il 21/11/2006; 20309 visualizzazioni

l'autore è Alessia Travaini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

359. La chiamata   2visualizza scarica

Semplice scheda da completare per comprendere, nella nostra giornata, quanti incontri facciamo e quante volte siamo "chiamati".

4.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-chiamata.zip (47 kb); inserito il 29/11/2006; 31660 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

360. Per il perdono dei peccativisualizza scarica

Scheda che illustra le disposizioni necessarie per ottenere il perdono dei peccati.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-ric.zip (5 kb); inserito il 21/11/2007; 23464 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

Pagina 9 di 32  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...