Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (392 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (118 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (8 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (56 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (192 testi)
Scout con le sue sottoaree (20 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 8 di 22  

FAMIGLIE

281. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.

nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 16820 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

282. Cammino di preghiera: giugno 2010visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino_giugno2010.zip (114 kb); inserito il 24/05/2010; 4413 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

283. A Gesù attraverso Mariavisualizza scarica

Incontro di preghiera per riflettere su alcune caratteristiche di Maria.

nome file: incontro-preghiera-mariano.zip (78 kb); inserito il 09/06/2010; 7531 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

284. Cammino di preghiera: luglio-agosto 2010visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino_estate_2010.zip (242 kb); inserito il 28/06/2010; 6959 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

285. Cammino di preghiera: settembre 2010visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino-settembre-2010.zip (111 kb); inserito il 26/08/2010; 5024 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

286. Veglia sotto le stellevisualizza scarica

Breve veglia creata partendo dal capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, particolarmente adatta ai giovani e ai ragazzi, con gesti e dialoghi per riflettere sul valore della fede ed il desiderio di coltivarla come bene prezioso.

nome file: veglia-stelle.zip (1094 kb); inserito il 07/09/2010; 15984 visualizzazioni

l'autore è Federico Rango, contatta l'autore

GIOVANI

287. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 10520 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

288. Scopriamo chi è Gesù e i suoi miracoli: Il ragazzo tormentato   3visualizza scarica

Scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sull'episodio evangelico che racconta della guarigione del ragazzo epilettico (Mc. 9,14-29).

nome file: il-ragazzo-tormentato.zip (350 kb); inserito il 24/09/2010; 14029 visualizzazioni

l'autore è Elisa Norani, contatta l'autore

BAMBINI

289. Sussidio santi e defunti 2010   9visualizza scarica

Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 47502 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

VARIE

290. Non mandate i vostri figli a Messa   2visualizza scarica

Pieghevole, destinato ai genitori, con un testo un po' provocatorio che vuole far riflettere sull'importanza della Domenica.

nome file: non-mandate.zip (8 kb); inserito il 02/10/2010; 8307 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI

291. Solo chi sognavisualizza scarica

Manifesto da appendere in luogo educativo, con frase per riflettere

nome file: sognare-volare.zip (499 kb); inserito il 12/10/2010; 1981 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

292. Ragione e passionevisualizza scarica

Manifesto da appendere in luogo educativo, con frase per riflettere

nome file: ragione-passione.zip (327 kb); inserito il 12/10/2010; 2227 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

293. Cammino di preghiera: novembre 2010visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: camm-nov-2010.zip (150 kb); inserito il 28/10/2010; 5838 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

294. Entra! c’è posto per tuttiapri link

Celebrazione d’Avvento per Ragazzi Missionari per riflettere sull'ascolto e sull'accoglienza.
In formato PDF

inserito il 23/11/2010; 8473 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

295. Cammino di preghiera: dicembre 2010 (Avvento e Natale, anno A)visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino-dicembre2010.zip (268 kb); inserito il 23/11/2010; 13143 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRI

296. Attendere... Prego!visualizza scarica

Ritiro di un giorno per giovani e giovanissimi per riflettere sull'avvento come periodo di attesa, speranza ed impegno. Adatto a giovani e giovanissimi e corredato dalla guida per gli educatori.

nome file: avvento-2010-attendere-prego.zip (2272 kb); inserito il 27/11/2010; 9009 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA

297. La musica ed il canto nella liturgiavisualizza scarica

Partendo dall'ascolto ragionato di alcuni brani più o meno famosi, la proposta ci porta a riflettere sull'importanza della musica e del canto nella liturgia. Utilizzata per una giornata di ritiro con il coro (giovani ed adulti) ed opera di un appassionato, più che di un esperto. In formato word e pdf.

nome file: musica-canto-liturgia.zip (116 kb); inserito il 15/12/2010; 8779 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Marini, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

298. Cammino di preghiera: gennaio 2011visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino_gennaio_2011.zip (131 kb); inserito il 27/12/2010; 4169 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

299. Cammino di preghiera: febbraio 2011visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino_febbraio_2011.zip (83 kb); inserito il 29/01/2011; 4904 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

300. La virtù della Carità   1visualizza scarica

Scheda per riflettere sulla virtù della Carità.

nome file: virtu-della-carita.zip (12 kb); inserito il 01/02/2011; 19397 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

301. Ritiro per collaboratori parrocchialivisualizza scarica

Materiale per un ritiro spirituale nel tempo di Pasqua, sul tema 'il ringraziamento'. Ideato per collaboratori parrocchiali ma adatto a tutti.
Il file zip contiene:
- copertina e programma
- lodi III domenica di Pasqua
- scheda per riflessione sulla parabola dei dieci lebbrosi (Luca 17, 11-19)
- adorazione di ringraziamento
- storia per riflettere
- canti

nome file: ritiro-spirituale-ringraziamento.zip (60 kb); inserito il 01/02/2011; 8007 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

302. Biglietti con pensierovisualizza scarica

Sei biglietti con immagine e pensiero per riflettere.
In formato PDF

nome file: biglietti-saggezza.zip (156 kb); inserito il 04/02/2011; 6891 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

303. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Ragazzi - PDF   1visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per riflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti
Clicca qui per l'adorazione per la Settimana Santa

nome file: quar-11-suss-ragazzi-pdf.zip (7122 kb); inserito il 21/02/2011; 29236 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

304. Provviste di viaggio - Domeniche di Quaresima (A 2011)visualizza scarica

Una proposta per la Parrocchia. Provviste di viaggio è un pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende il Vangelo della domenica, un racconto per riflettere (preso dai Ritagli di Qumran), la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Sono presenti le 5 domeniche Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_i-ii-iii-iv-v_quaresima.zip (575 kb); inserito il 27/02/2011; 13080 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

305. Cammino di preghiera: marzo 2011 (Quaresima)visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino-marzo2011-quaresima.zip (124 kb); inserito il 25/02/2011; 9647 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

306. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica

Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.

nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12208 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

307. Vocazione alla santitàvisualizza scarica

Incontro di preghiera per riflettere sulla chiamata di tutti i cristiani alla santità fin dal momento del battesimo, con racconto della vocazione di San Giuseppe Maria Gambaro. Ideata per il tempo quaresimale.

nome file: vocazione-alla-santita.zip (12 kb); inserito il 03/03/2011; 9757 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

308. Tormentasvisualizza scarica

Presentazione ppt per riflettere sulle difficoltà che servono a farci crescere...Come i temporali aiutano il contadino ad avere un buon raccolto.
In lingua portoghese

nome file: tormentas.zip (958 kb); inserito il 05/03/2011; 3452 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

309. Schede per la Quaresima anno A   5visualizza scarica

Semplici schede per la Quaresima, il messaggio del Vangelo della domenica, piccolo test per far riflettere i bambini, una preghiera, un impegno settimanale e un disegno (alcuni presi dal materiale già su Qumran) da colorare.

nome file: schede-quaresima-anno-a.zip (900 kb); inserito il 08/03/2011; 19368 visualizzazioni

l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

310. Coerenti col Vangelovisualizza scarica

Preghiera quaresimale, sul modello della Via Crucis, per riflettere, alla luce della vita di alcuni testimoni, sull'importanza di essere fedeli al vangelo sino alla fine.

nome file: crucis-essere_coerenti_vangelo.zip (27 kb); inserito il 15/03/2011; 7823 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

311. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.

nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 7557 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

312. Mi vuoi bene tu?   1visualizza scarica

Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.

nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6981 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

313. Le nostre amicizie nella sua amicizia   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro con i giovani, utilizzato dalla parrocchia S. Andrea di Andria. Si riflettere sull'amicizia con la canzone 'Amicizia' di Povia e con citazioni evangeliche che descrivono il rapporto Gesù-discepolo e il rapporto Gesù-noi; è corredato da alcune domande e dalle lodi della Prima domenica di quaresima, anno liturgico A.

nome file: amicizie-amicizia.zip (171 kb); inserito il 15/03/2011; 21206 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

SCOUT

314. La santità come avventuravisualizza scarica

Libretto per la preghiera di un Campo per giovani capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo e che vogliono riflettere sulla santità. Contiene la scansione giornaliera della preghiera incentrata sulla lectio divina di alcuni brani biblici, preghiere varie, le letture per la messa e testi per la riflessione personale.

nome file: campo-form-metodo-santita.zip (789 kb); inserito il 16/03/2011; 9696 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

315. Il giovane ricco: distacco dalle catene dei beniscarica

Questa Adorazione Eucaristica traccia un itinerario che, a partire dalla Parola, vuole attualizzare il messaggio della figura evangelica del giovane ricco andando a riflettere sul necessario distacco dalle catene che ci tengono legati ai beni terreni.
In formato Publisher

nome file: ador-spezza_le_catene.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 8085 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

316. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto...   1scarica

Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher

nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21466 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

317. Crux Factorvisualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Pasqua preparato per i ragazzi del liceo salesiano di Taranto. Si parte dalla visione del film "Live! Ascolti record al primo colpo" e si rivive la Passione come un reality. Comprende una scheda per la riflessione in gruppo, una per quella personale e l'esame di coscienza e una celebrazione finale della Parola. Per riflettere sull'importanza della vita, dell'uso del tempo e dell'essenziale rispetto al futile.
In formato publisher e Pdf

nome file: crux-factor.zip (767 kb); inserito il 22/03/2011; 7350 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

318. Cammino di preghiera: aprile 2011 (Quaresima/Settimana Santa)visualizza scarica

Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere.

nome file: cammino-aprile-2011.zip (196 kb); inserito il 29/03/2011; 9304 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / BIGLIETTI

319. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica

Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.

nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8607 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

320. Chi è senza peccatovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica che spinge a riflettere sul peccato meditando il Vangelo di Giovanni 8,1-11 e la lettera di San Giovanni 1,5-10.

nome file: ador-chi_senza_peccato.zip (28 kb); inserito il 08/04/2011; 7401 visualizzazioni

l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore

Pagina 8 di 22  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...