Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gioco tra le aree testi
Hai trovato 363 testi (ci sono anche 23 presentazioni e 15 video)
Ordina per
281. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio 1visualizza scarica
Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.
nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14923 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore
282. Arriva l'arca di Noèvisualizza scarica
Aiutiamo Noè a costruire l'Arca ... Con un foglio di carta bianca A4 preparare una barchetta semplice, con la tecnica dell’origami, Colorarla interamente, dopo aver colorato i personaggi incollarli sulla barchetta. Gioco adatto ai bambini più piccoli.
nome file: arca-di-noe.zip (2525 kb); inserito il 23/01/2017; 16012 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
283. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza 1visualizza scarica
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.
nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 20486 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
284. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni 5visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.
nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 33592 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
285. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13900 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
286. Gioco don Bosco 1visualizza scarica
Un gioco per interiorizzare la vita di Don Bosco. Si può fare sia al chiuso che all'aperto ed è adatto sia per bambini delle elementari che delle medie.
nome file: gioco-don-bosco.zip (7 kb); inserito il 16/06/2017; 31348 visualizzazioni
l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore
287. Copione: Davide, piccolo grande Re!visualizza scarica
Copione per le rappresentazioni liberamente tratto dai brani della Bibbia, seguendo l'organizzazione e suddivisione degli episodi del sussidio "Davide, piccolo grande Re".
1 – L’unzione di Davide mettersi in gioco
2 – Davide e Golia coraggio, confidarsi con Dio
3 – L’amicizia con Gionata amicizia
4 - misericordia, perdono
5 - responsabilità.
Utilizzato durante un grest.
nome file: copione-re-davide.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 16707 visualizzazioni
l'autore è Simone Ducati, contatta l'autore
288. C- Factor - Coraggio sono io! 2visualizza scarica
Camposcuola progettato dall'Equipe ACR della Diocesi di Jesi per l'estate 2015, sul tema del coraggio.
Per ogni tema viene proposto un brano del Vangelo in cui Gesù mostra/parla di quel tipo specifico di coraggio:
1. Coraggio di essere curiosi/provare/dare una possibilità
2. Coraggio di accogliere l’altro/ascoltare
3. Coraggio di fidarsi e affidarsi
4. Coraggio di soffrire
5. Coraggio di essere liberi
6. Coraggio di sbagliare e chiedere scusa
7. Coraggio di avere cura degli altri
8. Coraggio di amare ed essere amati
9. Coraggio di arrabbiarsi per le ingiustizie
10. Coraggio di essere felici
11. Coraggio di mettersi in gioco.
nome file: campo-c-factor.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 20052 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore
289. Campo estivo Cars - Insieme si vincevisualizza scarica
Libretto del campo estivo di 7 giorni sul tema dell'amicizia e della crescita personale sulla scorta del film d'animazione Cars.
nome file: cars-insieme.zip (1973 kb); inserito il 26/07/2017; 12559 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
290. Gioco sui Santi 4visualizza scarica
Gioco ideato per far conoscere ai cresimandi la storia di alcuni Santi. Si dividono i ragazzi in due squadre e vince chi sa rispondere meglio alle domande sui santi proposti.
nome file: gioco-tutti-santi.zip (783 kb); inserito il 30/10/2017; 21436 visualizzazioni
l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore
291. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio liturgico Albanoapri link
Sussidio liturgico e adorazione per la I Giornata Mondiale dei Poveri a cura della Caritas della diocesi di Albano.
Sono disponibili anche: animazione per bambini e adolescenti, elenco di film sul tema e carte per il gioco caritaboo.
inserito il 16/11/2017; 1482 visualizzazioni
292. Cruciverba sulla Risurrezione 3visualizza scarica
Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.
nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 31684 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
293. L'animatore ed il servizio in ACvisualizza scarica
Una semplice attività con riferimenti biblici per riflettere sul servizio con un gruppo animatori di Azione Cattolica, adattabile anche ad altri servizi ecclesiali. Ideato per un gruppo di circa 30 persone, prevede un gioco e la visione di un filmato.
nome file: animatore-servizio.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 6490 visualizzazioni
l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore
294. Bambini in missione 2visualizza scarica
Gioco organizzato in parrocchia in occasione dell'ottobre missionario, con la presenza di bambini e dei genitori:
1) I bambini vengono divisi in cinque gruppi e a ciascuno viene consegnato un cruciverba con una parola da trovare. La parola rappresenta la missione di destinazione e precisamente Europa, Asia, Americhe, Africa e Oceania.
2) Trovata la missione ad ogni gruppo viene consegnata una busta contenente nuove istruzioni, una bandiera da costruire e la storia di un santo (tratta dal sito santi e beati) che caratterizza quella particolare zona del mondo. I bambini insieme ai genitori dovranno costruire la bandiera della missione e raccontare agli altri la storia del santo/a caratteristico/a del luogo.
3) Il gioco termina con un impegno di gruppo per la settimana successiva.
nome file: bambini-in-missione.zip (79 kb); inserito il 12/01/2018; 18073 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
295. Scoprire Gesùvisualizza scarica
Proposta di gioco per lupetti/coccinelle su Gesù, rispondendo a delle domande che hanno una parola già in parte indicata.
nome file: scout-lupetti-scopriregesu.zip (13 kb); inserito il 16/02/2018; 6907 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
296. Memory card Vergine Mariaapri link
Due fogli a colori, da stampare fronte-retro e poi ritagliare per ottenere 8 card per conoscere la Vergine Maria attraverso il gioco del memory: Vergine Immacolata, Vergine del Rosario, madonna di Lourdes, Madona di fatima, Madonna di Guadalupe...
In formato pdf.
Il materiale si può scaricare gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 04/05/2021; 7052 visualizzazioni
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
297. Percorso carità: Carità fraterna 1visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?
nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 11802 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
298. Percorso carità: Carità in famiglia 2visualizza scarica
Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?
nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 11091 visualizzazioni
l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore
299. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 4visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22898 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
300. Tesori in vasi di creta - Gioco per Festa con Ragazzi 2visualizza scarica
Grande gioco in 6 tappe per animare una festa con bambini e/o ragazzi, ideata per la festa di apertura Oratorio:
1. Quanti tesori riconosci?
2. Gli altri sono il mio tesoro!
3. Vasi di creta!
4. La grande ricchezza
5. Il bello musicale
6. Il percorso del tesoro.
nome file: tesori-vasi-creta.zip (7 kb); inserito il 28/08/2018; 10731 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
301. La gioia del primo abbraccio del Padre - Ritiro Prima Confessione 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro con i ragazzi in preparazione al Sacramento della Prima Confessione. Dopo l'ascolto della Parola (Luca 15,11-32 - Il Padre misericordioso) il catechista spiega quali sono i 5 elementi importanti per una buona confessione, segue la guida all'esame di coscienza e il gioco finale.
In formato Publisher e pdf.
nome file: gioia-abbraccio-ritiro-confess.zip (474 kb); inserito il 30/08/2018; 21992 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
302. Memo Santi 3visualizza scarica
Un memo per parlare insieme di alcuni santi famosi: San Francesco d'Assisi, Madre Teresa di Calcutta, San Pietro, San Paolo, Santa Bernadette, Santa Rita, San Nicola di Bari. Adatto nei gruppi o per giocare in famiglia. E' necessario stampare, incollare e ritagliare le tessere.
nome file: memo-santi.zip (1872 kb); inserito il 23/10/2018; 22340 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
303. Corxiii - evangelizzazione giovaneapri link
Corxiii è strumento dedicato ai giovani che vogliono vivere e desiderano condividere la bellezza della Famiglia, della Vita e della fede.
Il nome richiama uno stile di vita “alternativo”, seguendo le tre chiavi di cui parla San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, pilastri solidi e sicuri su cui costruire ogni giorno la nostra casa: la fede, la speranza e l'amore (1 Cor,13).
Grafiche da condividere sui sociale, playlist di canzoni di artisti cristiani, un cammino di Avvento alternativo con brevi riflessioni, testimonianze e storie di chi si è messo in gioco con la fede, con la famiglia e con la vita. ...Si può seguire oltre che sul sito anche sulla pagina FB, su Instagram e su Twitter.
inserito il 03/12/2018; 1970 visualizzazioni
l'autore è Corxiii.org, contatta l'autore, vedi home page
304. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link
«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore
inserito il 29/01/2019; 1054 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
305. Crucipuzzle 'I Sacramenti' 2visualizza scarica
Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf
nome file: cruci-puzzle-sacramenti.zip (10 kb); inserito il 08/02/2019; 15028 visualizzazioni
l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore
306. Il gioco della Pasquavisualizza scarica
Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...
nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 18089 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
307. Discorso 24 maggio 2019 - Gazzetta Sport e FIGCvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti all'Incontro promosso dal quotidiano sportivo "La Gazzetta dello Sport" e dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (24 maggio 2019)
Audio mp3
video
nome file: discorso-papa-2019-05-24-gazzettasport.zip (9 kb); inserito il 27/05/2019; 1472 visualizzazioni
308. Taboo Vecchi Lupi 1visualizza scarica
Taboo sui personaggi della giungla utilizzato per un evento di formazione per capi ma spendibile anche con il proprio branco.
nome file: taboo-giungla.zip (17 kb); inserito il 16/07/2019; 5163 visualizzazioni
l'autore è Irene Cesarini, contatta l'autore
309. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo
1apri link
1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.
inserito il 08/11/2019; 1267 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page
310. Animazione 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Avvento, anno A. Allegato anche un gioco da fare in famiglia tra ragazzi e adulti o a squadre miste, oppure nei gruppi di catechismo, scout...Si tratta di inserire nel brano del Vangelo al posto di X le parole giuste, e poi indovinare se il brano è preso da Matteo o da Luca.
nome file: animazione-4-avv-a-2019.zip (26 kb); inserito il 20/12/2019; 5196 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
311. Giochi in movimento 2visualizza scarica
Si tratta di alcuni giochi, alcuni semplici ed altri più complessi, per far muovere i bambini e farli mettere in gioco.
nome file: giochi-movimento.zip (14 kb); inserito il 23/12/2019; 12319 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
312. La messa è ... 7visualizza scarica
Gioco per scoprire i tesori della chiesa. Il materiale, già presente nel sito qumran2.net, è stato rielaborato per farne un gioco.
nome file: la-messa.zip (1125 kb); inserito il 23/12/2019; 23344 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
313. Gesù e i bambinivisualizza scarica
Scheda operativa, in forma di gioco, sul brano di Vangelo di Mc 10,13-16, pensata per bambini di 2^ elementare. Il modulo comprende anche un'immagine/francobollo da ritagliare e incollare nel riquadro previsto nel cuore che si andrà a formare con il collage.
nome file: gesu-e-bambini.zip (214 kb); inserito il 11/01/2020; 8735 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
314. Incontro sulla carità 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.
nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 6836 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
315. Catechesi per ragazzi - 5a domenica di Quaresima, A 1visualizza scarica
Proposte per approfondire in famiglia, con i ragazzi, il vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45)
Con un gioco: inserire le emoticon e parole chiave sui sentimenti; e una serie di link a video, preghiere, e canzoni sul tema.
nome file: catechesi-vangelo-5-dom-quar-a.zip (16 kb); inserito il 18/03/2020; 11791 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
316. La giostra degli scontenti - Attività didattiche
1apri link
A partire dal testo e dalle illustrazioni de La giostra degli scontenti, una simpatica filastrocca scritta da Roberto Piumini per i bambini da 4 anni in su, si propongono delle possibili attività da far realizzare ai bambini in classe o a casa, o in ludoteca, rendendo ancora più creativa la lettura.
inserito il 03/04/2020; 1207 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
317. Aperto per ferie / 2
2apri link
Dalle linee guida del Governo, alla progettazione nei territori.
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, in seguito alla pubblicazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia ha adattato il progetto “Aperto per ferie” che intende sostenere le attività educative ecclesiali, svolte dalle parrocchie/oratori, consacrati e associazioni.
ragazzi giovani educatori animatori grest estate ragazzi scout acr pandemia coronavirus distanziamento sociale #apertoperferie
inserito il 21/05/2020; 902 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
318. Cinema oltre le barriereapri link
Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini
inserito il 07/08/2020; 776 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
319. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 3613 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
320. Scacco matto in tre mosse 2visualizza scarica
Gioco per leggere insieme il Vangelo della 23ma domenica per annum, A. Dedicato in particolare alle famiglie, è un modo per prepararsi alla messa di domenica, per riprendere quanto ascoltato, per formare al perdono.
nome file: gioco-23a-dom-ord-a-2020.zip (96 kb); inserito il 05/09/2020; 10382 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Giochi vari a cura di LibreriadelSanto.it