Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 338 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
201. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15340 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
202. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica
Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)
nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 6330 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
203. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato 1visualizza scarica
Breve riflessione sulla festa di Pasqua.
nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 4382 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
204. Il volto di Gesù al cinema in 7 film
3apri link
Un WebDoc per accostarsi alla Croce, per riflettere e meditare con il cinema sul sacrificio e la morte di Gesù, sul miracolo della risurrezione.
Sette film dedicati alla figura di Gesù, corredati da una scheda di approfondimento. Sono titoli facilmente reperibili in qualunque videoteca e possono diventare buone occasioni di dibattito:
1 - La più grande storia mai raccontata (1965) di George Stevens
2 - Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini
3 - Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison
4 - I giardini dell’Eden (1998) di Alessandro D’Alatri
5 - La Passione di Cristo (2004) di Mel Gibson
6 - Su Re (2013) di Giovanni Columbu
7 - Gran Torino (2008) di Clint Eastwood.
Si tratta della proposta per la Quaresima 2014 dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme alla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI.
inserito il 03/05/2014; 3192 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
205. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 7294 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
206. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7868 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
207. Omelia 3 novembre 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (3 novembre 2014)
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-03.zip (7 kb); inserito il 03/11/2014; 4674 visualizzazioni
208. L’elogio di Giovanni e la sua morteapri link
Trascrizione del quinto incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 4 novembre 2010)
inserito il 05/11/2014; 2064 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
209. I personaggi della passione 3visualizza scarica
Tutti i personaggi principali della Passion, illustrati a colori, per un aiuto visivo nella spiegazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù.
nome file: personaggi-della-passione.zip (823 kb); inserito il 02/04/2015; 24130 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
210. Via crucis con le beatitudini 1visualizza scarica
9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran
nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 17343 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
211. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 34726 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
212. La Sacra Sindone 3visualizza scarica
Trattazione medico-teologica della Sacra Sindone; spiegazione delle torture subite da Gesù; spiegazione medica dell'effettivo motivo della morte di Gesù. Il file è in formato pdf.
nome file: sacra-sindone.zip (6431 kb); inserito il 16/04/2015; 4534 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
213. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11823 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
214. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti? 2visualizza scarica
Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.
nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 13817 visualizzazioni
l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
215. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 17528 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
216. Udienza 17 giugno 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 17 giugno 2015 su La Famiglia - 19. Lutto.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-06-17.zip (14 kb); inserito il 17/06/2015; 3636 visualizzazioni
217. Visita Pastorale ad Alessano e Molfetta 1visualizza scarica
Visita Pastorale del Papa Francesco ad Alessano (Lecce) e a Molfetta (Bari), nel 25.mo anniversario della morte di S.E. Mons. Tonino Bello (20 aprile 2018):
- Discorso ai fedeli nel Piazzale antistante il Cimitero di Alessano video audio mp3
- Omelia durante la Concelebrazione eucaristica presso il Porto di Molfetta. video audio mp3
nome file: visita-pastor-alessano-molfetta.zip (23 kb); inserito il 20/04/2018; 5520 visualizzazioni
218. Felicità e grazia mi saranno compagne tutti i giorni della mia vitavisualizza scarica
Veglia di preghiera in occasione della morte di un giovane dei gruppi del catechismo. Prevede il rinnovo delle promesse battesimali e un segno per coinvolgere l'assemblea.
nome file: veglia-funebre-giovane.zip (11 kb); inserito il 11/09/2015; 7156 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
219. Il Signore è il tuo custode il Signore è come ombra che ti coprevisualizza scarica
Veglia funebre. Si tratta dei vespri dell'ufficio dei defunti in cui la lettura breve è stata sostituita dal vangelo di Emmaus e aggiunta una introduzione al Padre Nostro. In appendice alcuni brani per la riflessione.
nome file: veglia-funebre-vespri.zip (15 kb); inserito il 11/09/2015; 8009 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
220. Celebrazione del transito di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Celebrazione comunitaria con lettura biblica e salmi del transito di Santa Teresa di Gesù bambino, secondo la narrazione delle sorelle.
nome file: transito-teresa-gb.zip (23 kb); inserito il 01/10/2015; 6334 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
221. Liturgia della Parola missionari martiri 2016visualizza scarica
Obbediente fino alla morte e alla morte di croce
Spunto per una liturgia della Parola su 1 Gv 4,16-21.
nome file: penit-miss-martiri-2016.zip (85 kb); inserito il 20/01/2016; 3673 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
222. Operatori pastorali uccisi nel 2015apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 22 operatori pastorali uccisi nel 2015, con cenni biografici e circostanze della morte. Nell'elenco vi sono anche due italiani: Cesare Tavella, cooperante in Bangladesh e Rita Fossaceca, volontaria in Kenya.
inserito il 20/01/2016; 1027 visualizzazioni
223. Angelus 21 febbraio 2016visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 21 febbraio 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2016-02-21.zip (10 kb); inserito il 22/02/2016; 1361 visualizzazioni
224. La Via della Misericordia 1visualizza scarica
Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".
nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 11782 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
225. Gesù, il profumo di Dio Padre per noi
1apri link
Incontro di preghiera per la Settimana Santa. L'unzione di Betania; la lavanda dei piedi da parte di Gesù; la sua morte in croce. Sono le tre scene che segnano la vita di Gesù negli ultimi giorni della sua esistenza e che questa proposta di celebrazione ci orienta a contemplare.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 4386 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
226. Adorazione per i terremotativisualizza scarica
Adorazione per i terremotati del centro italia, con riferimenti alla Parola e all'Udienza generale di papa Francesco di mercoledi 24 agosto 2016. Sono indicati anche i canti per i vari momenti.
nome file: adoraz-terremoto.zip (13 kb); inserito il 26/08/2016; 3989 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Antonio Melone, contatta l'autore
227. Ad resurgendum cum Christoapri link
Istruzione circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione (Congregazione per la Dottrina della Fede)
inserito il 25/10/2016; 1385 visualizzazioni
228. Dove sono i nostri cari che non sono più?visualizza scarica
I nostri cari defunti e l’aldilà.
Attenendosi alla Scrittura, alla teologia e alla Tradizione si cerca di rispondere alle domande: Che cosa ci attende dopo la morte? Come sarà la nostra vita in cielo?...
nome file: dove-sono.zip (28 kb); inserito il 31/10/2016; 5178 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
229. Carità è culturaapri link
Raccolta di preghiere, scritte dagli operatori di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte, nel 1997, di Santa Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Pdf
inserito il 08/11/2019; 800 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
230. La coroncina della divina misericordia 1visualizza scarica
Una versione della coroncina della divina misericordia rivista ed aggiornata, a conclusione dell’anno della misericordia, con l’aggiunta i testi biblici del Vangelo di San Matteo, riguardanti la morte di Gesù, la sua deposizione e la sua sepoltura.
nome file: coroncina-misericordia-rungi.zip (15 kb); inserito il 14/11/2016; 5586 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
231. Carta degli Operatori Sanitari (1995)apri link
Carta degli Operatori Sanitari a cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) divisa in tre sezioni:
- Il generare
- Il vivere
- Il morire
Affronta numerosissimi temi tra i quali: manipolazione genetica, diagnosi prenatale, donazione e trapianto di organi, morire con dignità, uso degli analgesici nei malati terminali, la verità al morente...
Il 6 febbraio 2017 è stata pubblicata la carta aggiornata, qui la presentazione della Nuova Carta degli Operatori Sanitari.
inserito il 07/02/2017; 829 visualizzazioni
232. Via Crucis valore della vita nei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.
nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 12158 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore
233. Davanti alla croce 1visualizza scarica
Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli
nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 9131 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
234. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 7200 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
235. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo 1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 5525 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
236. Tutto è compiuto 1visualizza scarica
Incontro di preghiera e meditazione, davanti alla croce, con testi tratti da “La Passione” di Mario Luzi, canti e segno (in allegato le foto del segno preparato in chiesa).
nome file: meditazione-davanti-croce.zip (1217 kb); inserito il 12/04/2017; 5811 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
237. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3671 visualizzazioni
238. Gesù e Lazzaro: dalla morte alla vitaapri link
La preghiera offre tre momenti contemplativi sul brano evangelico di Giovanni 11,1-45. I protagonisti del brano: Gesù, Lazzaro e le sorelle, i Giudei e la gente, ci mettono in contatto con temi forti che toccano la nostra vita quotidiana: amicizia, condivisione, malattia, solidarietà, vita, morte, risurrezione.
inserito il 13/05/2017; 6437 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
239. Lettera Missionarie Sacro Cuore di Gesùvisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea Generale delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù nel centenario della morte di Santa Francesca Saverio Cabrini, Patrona dei Migranti [Chicago, 17-23 settembre 2017]
nome file: lettera-papa-2017-cabriniane.zip (8 kb); inserito il 17/09/2017; 4355 visualizzazioni
240. Manifesto 27 domenica ordinario Avisualizza scarica
"L'odio genera solo morte" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste degli anni passati (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 27_ordinario_a_v.zip (1365 kb); inserito il 04/10/2017; 2341 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it