Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Speranza tra le aree testi
Hai trovato 649 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 81 video e 14 file audio)
Ordina per
201. Messaggio GMG 2009visualizza scarica
"Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente” (1 Tm 4,10). Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù (5 aprile 2009)
nome file: mess-gmg-2009.zip (15 kb); inserito il 05/03/2009; 4338 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
202. Veglia missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Veglia 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto
inserito il 22/02/2011; 1243 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
203. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2009)visualizza scarica
XXIV Giornata Mondiale della Gioventù: «Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente» (1 Tm 4,10).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: dom-palme-passione-b-2009.zip (398 kb); inserito il 20/03/2009; 10592 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
204. Veglia per Giovani GMG 2009visualizza scarica
Una veglia per giovani sul tema della speranza, portando come figure: le palme, riferite alla gloria, San Paolo, come apostolo della speranza, e la croce, come albero della speranza. Ideata come conclusione di un corteo che ha percorso le vie della città, può essere utilizzata anche singolarmente, con qualche adattamento.
in Publisher e word
nome file: veglia-gmg-09.zip (21 kb); inserito il 04/04/2009; 9199 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
205. Testimoni di speranzavisualizza scarica
Via Crucis di sei stazioni con testimonianze sul tema della speranza e con ricordo finale dei missionari martiri. Molto significativa ed attuale!
nome file: via-crucis-speranza.zip (35 kb); inserito il 05/04/2009; 8391 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
206. Nella speranza siamo stati salvativisualizza scarica
Ricca adorazione del giovedì santo sul tema della speranza in sette momenti, che ripercorre le riflessioni del Papa nell'Enciclica Spe Salvi e presenta alcuni testimoni della speranza antichi e moderni.
nome file: nella-speranza-ador-giov-santo.zip (37 kb); inserito il 06/04/2009; 7681 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
207. Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio Vivente 1visualizza scarica
Via Crucis sul tema della speranza, con testimonianze di vita. Ispirata al messagio del papa per la XXIV GMG.
nome file: crucis_speranza.zip (48 kb); inserito il 15/04/2009; 10971 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
208. Adorazione per adolescenti/giovanivisualizza scarica
Breve adorazione per adolescenti e giovani su fede - speranza - carità
Da completare con l'inserimento di qualche canto.
nome file: ado_fe_spe_caritas.zip (103 kb); inserito il 19/05/2009; 14124 visualizzazioni
l'autore è Franco Peci, contatta l'autore
209. Frasi e aforismi 3visualizza scarica
Circa 600 frasi, aforismi, citazioni, pillole di saggezza su: amicizia, amore, fede, ricerca, speranza, gioia, mondo, sogni, libertà, senso della vita e altro. Utili per libretti, attività, incontri...
nome file: frasi-aforismi.zip (128 kb); inserito il 15/06/2009; 17310 visualizzazioni
l'autore è N. N., contatta l'autore
210. Morire di speranzavisualizza scarica
Veglia di preghiera in memoria di quanti sono morti alle frontiere dell'Europa (per la giornata del rifugiato politico - 20 giugno 2009)
in formato publisher e word
nome file: veglia-rifugiat-2009.zip (241 kb); inserito il 24/06/2009; 5059 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
211. Come bambinivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVª Domenica per Annum. (Mc 9,30-37). Il bambino è speranza nell'umanità, è gioia nella famiglia, è l'immagine di quello che tutti vorremmo essere. Noi vediamo in lui tutto quello che nel mondo c'è di bello, di buono, di santo.
nome file: come_bambini.zip (108 kb); inserito il 12/09/2009; 8790 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
212. Nel Signore la nostra speranzavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la settimana dell'Ottavario dei defunti. Utilizzata per l'Adorazione Eucaristica in cui vengono ricordati i giovani defunti della parrocchia, dalla parrocchia di Vignole, diocesi di Pistoia. Brano di riferimento Mt 25,31-46.
nome file: adoraz-cari-defunti.zip (1576 kb); inserito il 01/11/2009; 10254 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
213. Giornata mondiale del migrante 2010apri link
"Il minore migrante e rifugiato" - una speranza per il futuro Nel sito www.migrantes.it sono disponibili: traccia per la riflessione biblica, spunti di riflessione e sussidio litiurgico con spunti per l'omelia e preghiere dei fedeli.
inserito il 15/01/2010; 3283 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
214. Oggi si è adempiuta questa scritturavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria per la IIIª Domenica del To.(Lc 1,1-4; 4,14-21) Nel vangelo è la Parola che convoca la comunità, che è proclamata solennemente all'assemblea in attento ascolto, è spiegata, interpretata come messaggio di speranza, di gioia, di liberazione.
nome file: oggi_si_e_adempiuta_questa_scrittura.zip (102 kb); inserito il 17/01/2010; 8305 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
215. Testimoni di Gesù risorto unica speranza - cel. Penitenzialeapri link
Celebrazione penitenziale nel tempo di quaresima, dalla rivista liturgica La vita in Cristo di febbraio 2010.
inserito il 04/02/2010; 7035 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
216. Riémpiti di speranzavisualizza scarica
Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento alla Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani (Rm 8,18-25), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).
nome file: ador-gio-santo-speranza.zip (534 kb); inserito il 20/02/2010; 7902 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
217. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 9044 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
218. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7431 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
219. Gesù, ricordati di me 1visualizza scarica
Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 9928 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
220. La tomba vuotavisualizza scarica
Incontro di preghiera basato sul Vangelo dell'apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala, per sostenere la fiducia e la speranza di chi è stato colpito da una grande prova o sofferenza.
nome file: veglia-tomba-vuota.zip (14 kb); inserito il 20/04/2010; 8323 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
221. Tu sei sacerdote in eternovisualizza scarica
Processione Eucaristica incentrata sulla figura del sacerdote specchiato secondo il sacerdozio di Cristo, speranza delle genti e forza dell'uomo. A cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano di Andria.
nome file: proces-sacerdote-aeterno.zip (16 kb); inserito il 04/06/2010; 7753 visualizzazioni
l'autore è Sabino Lambo, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
222. 40° anniversario ordinazione sacerdotale 1visualizza scarica
Libretto completo della celebrazione eucaristica per il 40^ anniversario di sacerdozio (adattabile ad altri anniversari) con letture, immagini a colori, canti, offertorio (simboli e spiegazioni) preghiera di ringraziamento del sacerdote e omelia sul tema: "Il presbitero, segno vivo della speranza".
nome file: libretto-anniv-sacerd.zip (314 kb); inserito il 01/07/2010; 48081 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
223. Messaggio Sant'Abbondio 2010visualizza scarica
...E liberaci dal male. Uomini e donne costruttori di speranza perchè sanno spendersi per il bene di tutti. Messaggio del vescovo Diego Coletti in occasione della solennità di sant’Abbondio patrono principale della diocesi di Como.
Prelevato da www.diocesidicomo.it In formato pdf
nome file: messaggio-sant-abbondio-2010.zip (157 kb); inserito il 15/09/2010; 2675 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
224. L'ospitalità di Abramo alle querce di Mamre 2visualizza scarica
Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo appuntamento presenta l'esperienza di ospitalità di Abramo alle querce di Mamre (Gn 18,1-10).
nome file: abramo-mamre.zip (17 kb); inserito il 13/10/2010; 7084 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
225. Entra! C'è posto per tuttiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)
inserito il 25/10/2010; 3816 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
226. Attendere... Prego!visualizza scarica
Ritiro di un giorno per giovani e giovanissimi per riflettere sull'avvento come periodo di attesa, speranza ed impegno. Adatto a giovani e giovanissimi e corredato dalla guida per gli educatori.
nome file: avvento-2010-attendere-prego.zip (2272 kb); inserito il 27/11/2010; 9013 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
227. Senza speranza non si può vivere - Natale 2007apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 05/12/2010; 3466 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
228. Natale di speranza - Natale 2008
1apri link
Proposta per la composizione floreale per il Natale a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 05/12/2010; 6302 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
229. ...nell'attesa che si compia la beata speranza...visualizza scarica
Un ritiro di Avvento per i giovani sull'attesa e sulla speranza. Prendendo spunto dalle attese e dai desideri dell'uomo contemporaneo e dall'opera 'Aspettando Godot', è possibile sviluppare un percorso che conduce ad una speranza 'autenticamente' cristiana. Le letture della III domenica di Avvento (anno A) costituiscono il retroterra biblico per impostare correttamente il ritiro.
nome file: rit-avvento-giovani.zip (87 kb); inserito il 23/12/2010; 9332 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
230. Gesù, luce di speranza che non si spegnevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul'incontro con Simeone (Lc 2,22-32). Completa di canti.
nome file: gesu-luce-ador-simeone.zip (95 kb); inserito il 29/12/2011; 9781 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
231. Les quatre bougiesvisualizza scarica
Presentazione ppt sulla speranza con la storia delle quattro candele.
In lingua francese
nome file: les-quatre-bougies.zip (87 kb); inserito il 12/02/2011; 3263 visualizzazioni
l'autore è Nathalie Skandul, contatta l'autore
232. Quatre Flammes pour noelvisualizza scarica
La storia delle quattro candele sul tema della speranza, utilizzata dai ragazzi per una recita di Natale insieme alla presentazione Power Point che è disponibile cliccando qui.
In lingua francese
nome file: quatre-flammes-pour-noel.zip (4 kb); inserito il 12/02/2011; 4682 visualizzazioni
l'autore è Nathalie Skandul, contatta l'autore
233. Giornata Missionari Martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Materiale per l'animazione della 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011):
- Indicazioni per la celebrazione
- Elenco missionari uccisi nel 2010
- Veglia di preghiera
- Via crucis
- Adorazione Eucaristica
- Celebrazione ecumenica
inserito il 22/02/2011; 5601 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
234. Via Crucis missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Via Crucis per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 6436 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
235. Adorazione eucaristica missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza Adorazione eucaristica per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 1965 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
236. Celebrazione ecumenica missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Celebrazione ecumenica della Parola di Dio per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 1198 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
237. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica
Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.
nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12216 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
238. Con Cristo siete sepolti nel Battesimo. Con lui siete anche risorti. (Col. 2,12)visualizza scarica
Il titolo è tratto dal messaggio quaresimale di papa Benedetto XXVI. La veglia si compone di tre parti:
- Eucarestia: cibo dei testimoni, pane di speranza;
- Lavanda dei piedi:divenire contempl-ATTIVI;
- Getsemani:solitudine,silenzio e preghiera.
Le meditazioni relative alle tematiche sono tutte tratte da testimoni illustri della cristianità, completa di copertina, canti e immagini.
nome file: con-cristo-giov-santo-2011.zip (2601 kb); inserito il 22/04/2011; 11464 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
239. Sulla via della Speranza 1visualizza scarica
Questa Via Crucis, creata sullo schema e con il tema della Diocesi di Napoli, è studiata per una pratica itinerante con riflessioni non molto lunghe e dirette, così come le preghiere.
nome file: crucis-sulla_via_della_speranza.zip (19 kb); inserito il 28/04/2011; 13663 visualizzazioni
l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore
240. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 5980 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it