Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (90 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (40 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 4 di 6  

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

121. Jesus Christ Kingvisualizza scarica

Gesù Cristo Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
Nota: presentazione in inglese

nome file: ing-gesu-re.zip (374 kb); inserito il 01/09/2006; 3235 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / RECITAZIONE

122. Bruchi o Cattivi   1visualizza scarica

Storia di un padre che spiega al proprio figlio il significato della Pasqua attraverso una storia ambientata in un villaggio d'insetti. In formato PDF e RTF

nome file: bruchi_o_cattivi.zip (126 kb); inserito il 13/02/2007; 6997 visualizzazioni

l'autore è ACR Parrocchia Ss. Pietro e Paolo in Camposampiero, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

123. Il significato della sofferenza   1visualizza scarica

Catechesi per adulti centrata sul libro di Giobbe ed il confronto con il poeta Leopardi. Utilizzata nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Bresseo-Treponti di Teolo (PD).

nome file: signif-sofferenza.zip (37 kb); inserito il 25/03/2007; 6543 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

VARIE

124. Patentino ACRvisualizza scarica

Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf

nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 7660 visualizzazioni

l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

125. Test di verifica per ministrantivisualizza scarica

Comprende due test di verifica per i ministranti affinchè si comprenda meglio il significato dei segni e dei gesti che vengono compiuti nel servizio liturgico.

nome file: test-verifica.zip (81 kb); inserito il 17/12/2007; 14752 visualizzazioni

l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

126. Discepoli di un Dio vivovisualizza scarica

Traccia per una celebrazione penitenziale utilizzata durante un ritiro quaresimale con i ragazzi delle medie: ogni momento presenta una parte del corpo (mani, piedi, occhi, bocca, orecchie) e porta a riflettere su quale significato e valore può assumere per noi cristiani.

nome file: penit-corpo.zip (12 kb); inserito il 11/01/2008; 8865 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Giovanni Battista alla Creta, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

127. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A   2visualizza scarica

Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.

nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 20596 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

BAMBINI

128. La speranza cristiana   3visualizza scarica

Testo con spunti per la preparazione di un incontro sul significato della fede e su quale è la speranza che porta un cristiano ad essere fedele a Dio. Preparato per un gruppo di cresimandi ma adatto ai ragazzi in genere.

nome file: sper-crist.zip (10 kb); inserito il 20/02/2008; 14323 visualizzazioni

l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

129. Sulla Croce in san Paolovisualizza scarica

Catechesi sul significato della croce nella vita di san Paolo avendo come riferimento i primi due capitoli della lettera ai Corinzi.

nome file: catec_croce_1_cor_1-2.zip (8 kb); inserito il 09/04/2008; 5045 visualizzazioni

l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

130. Alfabeto della vita di gruppo   3visualizza scarica

20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.

nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 37825 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

131. Le due mense   1visualizza scarica

Appunti di una catechesi sulla mensa della Parola e del Pane, in approfondimento del significato dell'Eucaristia.

nome file: mensa-parola-pane.zip (7 kb); inserito il 23/09/2008; 5086 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

132. Brochure lectio divinascarica

Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.

nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4641 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

133. Preghiera dei fedeli   1visualizza scarica

Scheda per aiutare i ragazzi a comprendere il significato della preghiera dei fedeli durante l'Eucarestia.

nome file: sch-pregh-fedeli.zip (547 kb); inserito il 20/02/2009; 11922 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

134. Il desiderio dell'anima con Diovisualizza scarica

Un cammino spirituale sul significato del pregare sempre e come, insieme con i padri del deserto, con commento.

nome file: desiderio_anima_unione_dio.zip (1148 kb); inserito il 14/03/2009; 4960 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

135. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica

“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.

nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 2907 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

136. La Pasqua dei Cristianivisualizza scarica

Sussidio per tre mattine di ritiro di preghiera e riflessione per ragazzi, sul significato del Triduo Pasquale. Raccolta di letture, preghiere e catechesi mistagogiche per far "fare esperienza", del Grande Mistero che i ragazzi si accingono a vivere...
Il file zip contiene il libretto e la copertina, si suggerisce la stampa in formato "stampa opuscolo"..

nome file: mistagogia-triduo.zip (445 kb); inserito il 04/04/2009; 7399 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

137. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica

Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.

nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 6709 visualizzazioni

l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

138. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica

Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.

nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 4260 visualizzazioni

l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

139. Maestrovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il Vangelo della XXVIª Domenica per Annum (Mc 9,38-43.45.47-48). Uno dei nomi più belli che è stato dato a Gesù è quello di Maestro. Egli insegna a nome di Dio le grandi verità che stanno alla base della nostra esistenza, che danno significato alla nostra vita.

nome file: maestro.zip (195 kb); inserito il 18/09/2009; 5841 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI

140. Riflessione sui santi e defunti   7visualizza scarica

Sussidio che può essere utile per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone due racconti significativi e alcune attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena. Libretto in publisher e Pdf

nome file: riflessione-santi-defunti.zip (1398 kb); inserito il 20/10/2009; 67014 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

VARIE

141. Manuale pratico sulle indulgenze   1visualizza scarica

Manuale sul significato cristiano delle Indulgenze: cosa sono, come ottenerle e quando, completo di informazioni e preghiere. Estratto dai Documenti della Chiesa.

nome file: manuale-indulgenze.zip (39 kb); inserito il 28/01/2010; 3099 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

142. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea   1visualizza scarica

Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.

nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 7047 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

143. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 13488 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

144. Rosario per il Sabato Santo   1visualizza scarica

Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.

nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 6508 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

145. Morte e resurrezione (per i più piccoli)   1visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.

nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 36017 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

146. Questa non è una croce!   2visualizza scarica

Una croce adoranata e posta sul sagrato della Chiesa nel tempo Pasquale per essere richiamo visibile del mistero celebrato nella Pasqua. Con testo che ne spiega il significato.

nome file: croce-t-pasqua.zip (975 kb); inserito il 19/04/2010; 5267 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

147. Pentecoste Ebraica Cristianavisualizza scarica

Schema per la celebrazione della Pentecoste con note catechistiche sul significato della festa di Shavuot.

nome file: pentec-ebr-cristiana.zip (35 kb); inserito il 23/04/2010; 4534 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

FAMIGLIE

148. Famiglia chiesa domesticavisualizza scarica

Breve scheda per riflettere sul significato vero di famiglia partendo dal brano degli Atti 2,42-48.
Come possiamo trasformare la nostra famiglia in una…chiesa? Le prime chiese…erano delle case, infatti i primi cristiani si radunavano nelle case dove abitavano le famiglie cristiane. La prima comunità di cui i bambini e i ragazzi facevano esperienza era la famiglia: casa loro.

nome file: famiglia-chiesa-domestica.zip (16 kb); inserito il 28/04/2010; 15620 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

BAMBINI

149. Sussidio santi e defunti 2010   9visualizza scarica

Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.

nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 45495 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CATECHISMO

150. Lettera ai genitori per il nuovo anno catechistico   1visualizza scarica

Una breve lettera ai genitori che spiega il significato del catechismo e un modulo per l'iscrizione dei propri figli al nuovo anno catechistico

nome file: lettera-catechismo.zip (10 kb); inserito il 04/10/2010; 31029 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

151. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 19766 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

152. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica

Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.

nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 7643 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

153. Cosa sono le unità pastoralivisualizza scarica

Breve spiegazione di cosa sono le Unità Pastorali: significato e richezza per la Chiesa del terzo millennio.

nome file: unita-pastorali.zip (13 kb); inserito il 20/04/2011; 2814 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

154. L'acqua nel battesimo   3visualizza scarica

Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.

nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 10785 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI

155. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica

Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.

nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 5590 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

156. La Pentecoste e il dono dello Spirito Santovisualizza scarica

Breve trattazione sul significato della Pentecoste per la catechesi del Gruppo Famiglia basata sulle Letture dell'Anno Liturgico A.

nome file: cate-pente.zip (29 kb); inserito il 09/06/2011; 6707 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

157. Questo mio oggi con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul significato e il valore del tempo ordinario, a partire dai vangeli delle domeniche seconda e terza del tempo ordinario. Con un testo di M. Delbrel, già presente nel sito.

nome file: ador-euc-tempo-con-te.zip (95 kb); inserito il 21/01/2012; 6133 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

158. Incontro a Gesù - Cammino Quaresima   5visualizza scarica

Sussidio con attività per i cinque incontri della Quaresima, ideato per spiegare, ai bambini della scuola elementare, il significato della Quaresima che va vissuta come un:
- Cammino di perdono
- Cammino di incontro
- Cammino di conversione
- Cammino di gioia
- Cammino di preghiera

nome file: incontro-a-gesu.zip (359 kb); inserito il 27/01/2012; 43997 visualizzazioni

l'autore è Mauro Zaza, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

159. Meditazione sul significato della Pasquavisualizza scarica

Raccolta delle udienze del papa Benedetto XVI con catechesi sul significato della Pasqua (dal 2006 ad oggi)

nome file: papa-significato-pasqua.zip (29 kb); inserito il 18/04/2012; 2191 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

160. Il vero significato del Natalevisualizza scarica

Veglia da animare con i ragazzi delle medie o adolescenti. La scena, sulla ricerca del vero significatro del Natale al di là del consumismo e delle cose superficiali, è intervallata con momenti di preghiera, riflessione e musica.

nome file: veglia-significato-natale.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 17617 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...