Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato piccoli tra le aree testi
Hai trovato 242 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 23 video e 2 file audio)
Ordina per
121. Gesù è la nostra Pasqua - Itinerario di Quaresima 09 - Anno B - Sussidio Ragazzi - PDFvisualizza scarica
Sussidio per i Ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2009 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- la Parola di Dio della domenica, (Vangelo, 1a o 2a lettura), da leggere a catechismo e in famiglia
- Piccoli spunti di riflessione e proposte di impegno per la settimana
- I viaggi missionari di San Paolo per portare la buona notizia di Gesù a tutte le genti
- Proposta per il lavoro di gruppo a catechismo e per l’impegno di solidarietà verso i bisognosi.
- Alcuni versetti di un salmo, una breve preghiera e lo spazio per la preghiera personale, da ricopiare e leggere poi la domenica a Messa.
- Giochi e racconti per mettere alla prova la capacità di attenzione e di memoria.
- Alcuni suggerimenti per la riflessione e la preghiera nel tempo pasquale.
In formato PDF
nome file: suss-ragazzi-quar-09-pdf.zip (2856 kb); inserito il 04/02/2009; 29861 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
122. I miracoli di Gesù 7visualizza scarica
Una bella scheda con immagini per i bambini piccoli (prima e seconda elementare) su alcuni miracoli di Gesù. Il testo è scritto con un carattere particolare che permette ai bambini di ricalcarlo ed il font del carattere è contenuto nel file zippato.
nome file: mirac-gesu.zip (269 kb); inserito il 06/03/2009; 42280 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
123. I tre porcellini e la loro casa 3visualizza scarica
Partendo dalla favola dei tre porcellini e riferendosi al brano di Mt 7,24-27, la scheda insegna ad appoggiarsi a Gesù per costruire la propria esistenza in modo solido. Adatta ai bambini più piccoli.
nome file: porcellini-casa.zip (272 kb); inserito il 10/03/2009; 16809 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
124. Cristo nostra Pasqua - Adorazione del Giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la Veglia del Giovedì Santo strutturata a partire dalle riflessioni di P. Raniero Cantalamessa, brani biblici ed invocazioni. All'interno del libretto anche le indicazioni e spiegazioni per 2 piccoli gesti, per aiutare anche chi si sofferma poco tempo in Chiesa, ad entrare in un clima di preghiera.
Libretto di 32 pagine, molto curato nella grafica, in formato publisher e Pdf
nome file: ador-giov-s-cristo-nostra-pasqua.zip (2336 kb); inserito il 07/04/2009; 14029 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
125. Scheda sulla coscienza 1visualizza scarica
Semplice scheda illustrata sulla formazione della coscienza per bambini piccoli. La scheda è tratta da "Dossier Catechista" Elledici. In formato publisher e pdf.
nome file: scheda-coscienza..zip (1989 kb); inserito il 28/08/2009; 13074 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
126. I piccoli e la santità 1visualizza scarica
Campo scuola ideato per i bambini 8-11 anni sul tema della santità come esperienza quotidiana di amicizia con Gesù, puntando sulla sua Parola e sui Sacramenti: ogni giorno l'esempio di un santo bambino o giovane.
nome file: piccoli-santita.zip (312 kb); inserito il 18/01/2010; 17316 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore
127. Il pane e il vino frutti della terra - Eucarestia prima comunione 2visualizza scarica
Composizione elaborata, con tronchi di legno di diverse misure, pochi fiori, piccoli legni, un po’ di felci, uve, vino, pane, una piccola lampadina. Realizzata per le prime comunioni nel giorno della Pentecoste.
nome file: eucarestia-frutti-terra.zip (710 kb); inserito il 18/03/2010; 15667 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
128. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 38157 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
129. Sacerdoti secondo il cuore di Cristovisualizza scarica
Sussidio per un triduo in preparazione alla conclusione dell'Anno Sacerdotale, a cura dell'Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Caltagirone, ispirato alle catechesi sui tre munera sacerdotali di Benedetto XVI. Utile con piccoli adattamenti anche per preparazioni ad ordinazioni e anniversari sacerdotali.
nome file: suss-concl-anno_sacerdotale-caltagir.zip (24 kb); inserito il 04/06/2010; 4203 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Federico, contatta l'autore
130. L'amore tra cristiani 1visualizza scarica
Sette brani del Vangelo con sette piccoli commenti e sette storie a tema...
nome file: varie-amore-cristiani.zip (38 kb); inserito il 25/09/2010; 5005 visualizzazioni
l'autore è Emanuela Gerola, contatta l'autore
131. Biglietti per la Domenica delle Palmescarica
Biglietti realizzati in occasione della domenica delle Palme 2010, a cui sono stati attacati dei piccoli ramoscelli di ulivo e palma.
Con una poesia su Gesù ed un'immagine tratta dal film Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
In formato publisher, tre biglietti per ogni foglio A4
nome file: biglietti-palme-2010.zip (45 kb); inserito il 31/10/2010; 12726 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Maria de Latinis - Arena (VV), contatta l'autore
132. Consegna del Padre Nostro 3visualizza scarica
Paraliturgia destinata ai più piccoli e alle loro famiglie sul Padre Nostro con consegna conclusiva del segnalibro ai bambini e della pergamena ' Non dire Padre ' ai genitori.
nome file: consegna-padre-nostro.zip (3014 kb); inserito il 17/12/2010; 43992 visualizzazioni
l'autore è Martina Serafini, contatta l'autore
133. Cammino verso la Promessa 1visualizza scarica
Cammino per promessandi per comprendere meglio il senso della Promessa Scout. 5 tappe corredate di foglietto e piccoli impegni concreti.
nome file: cammino-promessa.zip (392 kb); inserito il 12/01/2011; 15300 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
134. Beati gli invitati al banchettoapri link
Itinerario per fidanzati, in 8 incontri, realizzato nel 2010 da un'equipe costituita da 2 coppie di sposi e un presbitero; basato sul metodo narrativo, mediante la condivisione in piccoli gruppi, con progressivi rimandi al nuovo rito del matrimonio.
inserito il 28/01/2011; 7601 visualizzazioni
l'autore è Davide Stevanin, contatta l'autore
135. Due teste sotto uno stesso cappellonevisualizza scarica
Libretto di preghiera per un'Uscita di Co.Ca. di due giorni, contenente brani della Scrittura, preghiere varie e piccoli testi per la meditazione personale. E' un pò lungo, ma è anche possibile smembrarlo per utilizzare solo alcune parti. Adatto anche per altri gruppi di impegno giovanile. Una piccola parte del materiale usato proviene da Qumran2.
nome file: micro-breviario.zip (436 kb); inserito il 19/02/2011; 5845 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
136. Vegliare, attendere, scoprire...visualizza scarica
Libretto di preghiera per un'uscita di Co.Ca. di due giorni sul tema "vegliare, attendere, scoprire", con un piccolo commento sul tema e brani della Scrittura, preghiere, piccoli testi per la meditazione personale. E' stato usato anche materiale già presente in altre aree Qumran2. Adatto anche per la Branca R/S ed altri gruppi giovanili.
nome file: veglia-attesa-scoperta.zip (689 kb); inserito il 19/02/2011; 9110 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
137. Un progetto per noi? 1visualizza scarica
Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.
nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14865 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
138. Conversavano di tutte queste cosevisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni. Contiene le letture per la messa, i testi per la preghiera comunitaria, brani biblici e piccoli brani per la riflessione personale.
nome file: emmaus-discepoli.zip (570 kb); inserito il 15/03/2011; 5461 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
139. Percorso di preparazione al matrimonio cristiano - 8 incontri 2visualizza scarica
Percorso di preparazione al matrimonio cristiano, effettuato in 8 domeniche, da maggio a luglio 2010, a Villa Immacolata di Torreglia (Casa di Spiritualità della Diocesi di Padova); realizzato da 18 coppie di fidanzati animati da un equipe di 5 persone. E' stato dato ampio spazio alla Parola di Dio, alla narrazione del vissuto, al confronto in piccoli gruppi e in coppia. Il file zippato contiene:
- schema degli incontri
- preghiera per ogni incontro
- copertina per cartelllina (utile anche come locandina) e vari materiali utili
- la presentazione che è stata utilizzata per il settimo incontro è scaricabile qui.
nome file: percorso-fidanzati-padova-2010.zip (2398 kb); inserito il 01/04/2011; 27897 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
140. Ci vorrebbe un miracolovisualizza scarica
Breve corto sul bullismo. Scritto e girato, con i ragazzi ed alcuni genitori del gruppo cresima, durante il periodo di Natale. Un modo per riflettere e far riflettere grandi e piccoli.
nome file: corto-bullismo.zip (23 kb); inserito il 03/08/2011; 12556 visualizzazioni
l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page
141. Prossima fermata: Betlemme - 1visualizza scarica
In aggiunta al Sussidio per l'Avvento "Prossima fermata: Betlemme" ecco i primi Messaggi ricevuti tramite il Navigatore Satellitare proposto come segno di accompagnamento per i gruppi dei piccoli.
nome file: msg-per-betlemme-1.zip (245 kb); inserito il 26/11/2011; 5134 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
142. Il mendicante di Natale 1visualizza scarica
Parafrasando una "pia ricreazione" natalizia scritta da santa Teresa di Gesù bambino, la preghiera si snoda attraverso la riflessione e la presentazione di piccole offerte simboliche al divino Neonato. Approntata per gli ultimi giorni di preparazione al Natale, è facilmente modificabile per essere utilizzata nei giorni seguenti il Natale. In file pdf le immagini dei piccoli doni da offrire durante la preghiera.
nome file: ador-euc-mendicante-natale.zip (665 kb); inserito il 27/12/2011; 9265 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
143. Visita ai presepi nelle famiglievisualizza scarica
Semplicissima iniziativa da fare nei giorni successivi al Natale per sottolineare il valore del presepe, efficace occasione di incontro con le famiglie e di divertimento per i più piccoli. I bambini sono i Magi che vanno ad adorare Gesù, indossando mantelli e corone e raccogliendo dei dolcetti.
nome file: visita-re-magi.zip (72 kb); inserito il 30/12/2011; 6679 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
144. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui 1visualizza scarica
Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 22953 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
145. Vangelo dialogato Domenica delle Palme 2012 - Bvisualizza scarica
Testa della Passione di Gesù secondo Marco, con piccoli adattamenti per la messa dei bambini.
nome file: vangelo-dialogato-palme-b.zip (15 kb); inserito il 29/03/2012; 6377 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
146. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica
La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 18073 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
147. Articoli sullo scoutismo 3visualizza scarica
Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.
nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 18859 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
148. Via Crucis per bambini 5visualizza scarica
Breve Via Crucis dialogata per bambini piccoli con sole 5 stazioni. Completa di foglietto guida con testi ed immagini a colori e istruzioni per costruire 5 'palette' per fissare l'attenzione sulla stazione che si sta pregando. I testi sono tratti in parte da materiale presente nel sito e le immagini da Grafica pastorale.
nome file: via-crucis-dialog-bamb.zip (5285 kb); inserito il 05/03/2013; 27435 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
149. Le Palme 10visualizza scarica
Foglietto con immagine da colorare sulla Domenica delle Palme e, nel retro, gli appuntamenti della settimana santa. Adatto a bambini piccoli del catechismo (prima e seconda elementare).
In formato Publisher e Pdf
nome file: le-palme-piccoli.zip (1713 kb); inserito il 05/02/2014; 49228 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
150. Iniziazione cristiana e ministero dei genitori 2visualizza scarica
Fascicolo dedicato a genitori con bambini piccoli, per aiutarli a comprendere che la fede si trasmette anche attraverso la cura quotidiana. Riflessioni tratte dall'intervento di don Cesare Pagazzi al Convegno diocesano catechisti.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: ic-ministero-genitori.zip (1494 kb); inserito il 19/02/2014; 7836 visualizzazioni
l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore
151. Dio si rivela ai piccoliapri link
LectiOnline sul Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 11,25-30). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 04/07/2014; 1504 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
152. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link
In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.
inserito il 23/09/2014; 3668 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
153. Festa dell'eccomi (2 febbraio)visualizza scarica
Rito per la festa dell'Eccomi, che gli Araldini (i piccoli della famiglia francescana), celebrano il 2 febbraio, durante la Celebrazione della Presentazione di Gesù Bambino al tempio. Il file zip contiene l'intera animazione della celebrazione e il rito per la festa, con dialogo dei genitori e dei bambini e preghiera per l'Araldino.
nome file: festa-araldini.zip (24 kb); inserito il 23/10/2014; 10260 visualizzazioni
l'autore è Francesca Nurchis, contatta l'autore
154. Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli piu' piccoli l’avete fatto a mevisualizza scarica
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 25, 31-46).
nome file: ho_avuto_fame.zip (242 kb); inserito il 16/11/2014; 8788 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
155. I miei fratelli più piccoli 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 23 novembre 2014 - XXXIV tempo ordinario anno A - Cristo Re dell'Universo in formato pdf
nome file: 14_11_23.zip (801 kb); inserito il 17/11/2014; 14317 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
156. Animazione Messe quaresima anno A 2017 2visualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino che potranno colorare e portare a casa. Il cartellone grande rimarrà in chiesa a testimoniare il cammino fatto. Sono allegati:
- disegni per il cartellone
- disegni per i cartoncini
- letture per ogni domenica.
nome file: animaz-quar-a-2017-piccoli.zip (2847 kb); inserito il 16/01/2018; 14000 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
157. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce 2visualizza scarica
Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.
nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24888 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
158. Segna presenze al Santo Rosariovisualizza scarica
Cartellino utile per segnare le presenze dei ragazzi alla preghiera del Rosario. Ci sono nella schedina anche 5 piccoli acrostici IHS per segnare la presenza alla S. messa domenicale nel mese di maggio 2015. Il file non è modificabile, si possono aggiungere il nome dell'animatore e il nome del ragazzo.
In formato jpg
nome file: segna-presenze-maggio.zip (1230 kb); inserito il 06/05/2015; 6152 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
159. Animazione Liturgicaapri link
Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.
inserito il 07/05/2015; 9714 visualizzazioni
l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page
160. Seminatori di stelle 2014visualizza scarica
Breve celebrazione in occasione del mandato ai ragazzi seminatori di stelle. Adatto ai più piccoli per far comprendere l'importanza di aiutare i bambini del sud del mondo.
nome file: seminatori-stelle-2014.zip (8 kb); inserito il 15/05/2015; 4461 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Francesco Iuliano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it