Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (19 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (2 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (55 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 3 di 3  

BAMBINI / CATECHISMO

81. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso   3visualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.

nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 50104 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

82. Udienza 18 gennaio 2017   1visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 18 gennaio 2017: La Speranza cristiana - 7. Giona: speranza e preghiera.
- Versione audio MP3
- Versione video

nome file: udienza-2017-01-18.zip (15 kb); inserito il 18/01/2017; 1867 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

83. Veglia per il giovedì santo - Miseri davanti alla misericordia   1visualizza scarica

Veglia comunitaria per il giovedì santo impostata su alcuni testi della lettera apostolica "Misericordia et misera", con testi dall'akathistos, "a Gesù dolcissimo" ed altri della tradizione cattolica (alcuni già presenti in questo sito).

nome file: veglia-misericordia-misera.zip (598 kb); inserito il 13/04/2017; 4339 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

84. Beato il cuore che perdona!   1visualizza scarica

Un Grest di 7 giorni, semplice ma incisivo per insegnare ai ragazzi il significato fondamentale del perdono. Con brani del Vangelo per la preghiera, scenette sulle parabole e giochi.

nome file: beato-cuore-perdona.zip (646 kb); inserito il 19/07/2017; 8839 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

85. Copione: Davide, piccolo grande Re!visualizza scarica

Copione per le rappresentazioni liberamente tratto dai brani della Bibbia, seguendo l'organizzazione e suddivisione degli episodi del sussidio "Davide, piccolo grande Re".
1 – L’unzione di Davide mettersi in gioco
2 – Davide e Golia coraggio, confidarsi con Dio
3 – L’amicizia con Gionata amicizia
4 - misericordia, perdono
5 - responsabilità.
Utilizzato durante un grest.

nome file: copione-re-davide.zip (26 kb); inserito il 20/07/2017; 13165 visualizzazioni

l'autore è Simone Ducati, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Veglia di preghiera giovedì santo 2016 - Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica

Veglia utilizzata per il Giovedì Santo 2016, anno giubilare, centrata sulla misericordia:
- Amati, chiamati ad amare (Card. Carlo Maria Martini)
- omelia di p. Ermes Ronchi sull'amare come Dio (Sap 11, 21-26 .12,1-2 )
- Siate misericordiosi come il Padre (Lc 6, 27-38 e Mt 18, 23-35)
- Perdonatevi gli uni gli altri (Col 3,8-17).
Con brani dalla Misericordia Vultus.

nome file: veglia-giov-santo-2016-misericordia.zip (16 kb); inserito il 27/03/2018; 3560 visualizzazioni

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

87. Omelia 29 marzo 2019 - Celebrazione penitenzialevisualizza scarica

Omelia di papa Francesco durante la Celebrazione penitenziale, in occasione dell'iniziativa "24 ore per il Signore", (Basilica Vaticana, 29 marzo 2019).
- audio MP3
- video

nome file: omelia-papa-2019-03-29.zip (9 kb); inserito il 01/04/2019; 1252 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

88. La misericordia come stile di vitavisualizza scarica

Ritiro spirituale sul tema della misericordia con meditazione sull'Inno all'Amore di San Paolo, con la canzone di Celentano "Ti penso e cambia il mondo e con il vangelo di Luca (Lc 6,27-36).
E' stato utilizzato per il tempo di natale ma può essere adattato per altre occasioni.

nome file: misericordia-ritiro-adulti-2015.zip (537 kb); inserito il 03/04/2019; 3204 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

89. Meditazione sulla parabola del figlio prodigo   2visualizza scarica

Meditazione sul "ritorno del figlio prodigo" a partire dall'abbraccio benedicente di Hwenri J. Nouwen. Utilizzato per un incontro di pastorale familiare ma utile anche in altri contesti di gruppi.

nome file: medita-figlio-prodigo.zip (3016 kb); inserito il 15/04/2019; 3638 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

90. Ritiro On Line - Marzo 2020visualizza scarica

L'incontro con la misericordia Inizia il tempo santo e salutare della Quaresima. La Lectio è relativa ad un episodio evangelico molto conosciuto: "l'adultera" perdonata da Gesù. Giovanni 8,2-11: "Neanch'io ti condanno; va' e d'ora in poi non peccare più"

nome file: rol-2020-03.zip (455 kb); inserito il 01/03/2020; 3457 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

91. Catechesi sulle Beatitudini: 6. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia (Udienza 18 marzo 2020   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» (Mt 5,7)
video
audio mp3

nome file: udienza-2020-03-18.zip (13 kb); inserito il 18/03/2020; 1848 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

92. Grande, Signore, è la tua misericordia - Penitenziale Settimana Santa 2020apri link

Momento di preghiera penitenziale personale e familiare per la Settimana Santa 2020, a cura della diocesi di Treviso

inserito il 03/04/2020; 733 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

93. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema   1apri link

Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.

inserito il 08/04/2020; 1596 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

94. Ritiro On Line - Giugno 2020visualizza scarica

L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico narrato da Marco dove Gesù perdona (e poi guarisce anche fisicamente) i peccati del paralitico che gli era stato posto davanti. "Ti sono rimessi i tuoi peccati" (Mc 2,1-12)

nome file: rol-2020-06.zip (313 kb); inserito il 31/05/2020; 1983 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

95. Le pecore dei Pastori, alla grotta di Betlemmevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari in preparazione al Natale che, prendendo spunto dal vangelo dell'adorazione dei Pastori a Gesù Bambino, passa in rassegna alcune pecore del loro gregge, con cui i ragazzi possono identificarsi per l'esame di coscienza. Ogni pecora è rappresentata da un disegno. Correlato da una preghiera di lode all'inizio e di una storiella (una pecora nera alla grotta), che i ragazzi possono leggere in attesa o dopo la confessione (anche tornati a casa).

nome file: penit-pecore-elem.zip (900 kb); inserito il 09/12/2020; 7209 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

96. Beati quelli che non hanno visto e hanno credutovisualizza scarica

Adorazione incentrata sull'incontro di Tommaso con il Signore risorto (Gv 20,19-31). Presentazione di segni per 'toccare' la Presenza: la Parola, il Pane e il Vino, la Comunità in comunione, l'Amore e il Perdono di Dio. Rielaborazione di materiale presente su Qumran. Il testo contiene canti e preghiere.

nome file: non-vedono-e-credono-adoraz.zip (286 kb); inserito il 15/01/2021; 8745 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

97. Stazioni quaresimali 2022   1apri link

Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.

inserito il 18/02/2022; 2045 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

98. Il perdono profuma d'amore - Celebrazione penitenziale per ragazzi   1apri link

Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per i ragazzi del catechismo.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2023

inserito il 29/03/2023; 1095 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

99. Ritiro On Line - Novembre 2023visualizza scarica

4 - In questo gruppo di LECTIO che stiamo proponendo, ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,21-35: PERDONERETE DI CUORE, CIASCUNO AL PROPRIO FRATELLO.

nome file: rol_2023_11.zip (1770 kb); inserito il 01/11/2023; 1212 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...