Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (27 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (25 testi)
Magistero con le sue sottoaree (165 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (79 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (9 testi)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 2 di 9  

FAMIGLIE

41. Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 4 - L'Eucarestia: nutriamo la nostra famiglia .Quarto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-4.zip (11 kb); inserito il 03/04/2000; 8732 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

42. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 8057 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

43. Giubileo in famiglia 2 - La porta santa   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 2 - La porta santa: l'incontro tra lo sposo e la sposa Secondo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-2.zip (10 kb); inserito il 15/12/1999; 7214 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

44. Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggiovisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggio: la famiglia in cammino Primo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-1.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 6725 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

45. Discorsi e omelie del Papa alla GMG 2000 di Romavisualizza scarica

Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Roma 2000: discorsi e omelie del Santo Padre Giovanni Paolo II

nome file: gmg2000.zip (23 kb); inserito il 16/10/2000; 6555 visualizzazioni

STUDI / ETICA

46. 4 studi di pastorale sanitaria   1visualizza scarica

Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma

nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 7238 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

47. Via Crucis in metropolitana (33)visualizza scarica

Via Crucis in metropolitana: una via crucis un po' particolare, scritta meditando sui binari della metro di Roma. Anche lì, forse soprattutto lì, dove gira tantissima gente, c'è la possibilità di trovare il crocifisso risorto, se solo si sa guardare con un po' più di occhi.

nome file: via-crucis-33.zip (16 kb); inserito il 18/01/2002; 7009 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

48. Catechesi Cresima 1° anno   1visualizza scarica

Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.

nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 27434 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

49. Giovani francescani, voi siete la nuova umanitàvisualizza scarica

E' il Progetto Formativo della Gioventù Francescana Minori per il prossimo triennio. Indirizzato a tutti i giovani, è particolarmente importante per il servizio di animatore.
Gioventù Francescana d'Italia assistita dai Frati Minori - Centro Nazionale Via delle Mura Aurelie 9, 00165 Roma.

nome file: pro-3-giov-franc.zip (31 kb); inserito il 18/04/2003; 5719 visualizzazioni

l'autore è Gifra Minori, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

50. Sintesi di un testo di teologia medioevalevisualizza scarica

Sintesi del testo di Teologia Medioevale:
M. Magrassi, Ruperto di Deutz Tra storia e teologia, Roma 1959.

nome file: magrassi-ruperto-deutz.zip (24 kb); inserito il 25/08/2003; 4387 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

51. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19693 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

52. Catechesi Cresima   2visualizza scarica

Sono qui disponibili, tutte le 16 catechesi vere e proprie che sono state trattate, così come l'elenco dei temi e dei 33 incontri in totale gestiti, per il 2° anno del biennio nella Parrocchia S. Ireneo di Roma. Quest'anno la catechesi, ha affrontato il tema della Chiesa, nella sua globalità.

nome file: cresima2003.zip (198 kb); inserito il 27/10/2003; 42133 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

53. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini   4visualizza scarica

L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.

nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 27319 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

54. Il buio come luce risplendevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale di preparazione all'Avvento
Questa notte non è più notte davanti a Te, Il buio come luce risplende a cura del gruppo Agesci Roma 2.

nome file: penit_avvento_roma2.zip (13 kb); inserito il 08/01/2005; 8982 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

55. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica

È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).

nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 6082 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

56. Pellegrinaggio a Roma per la professione di Fedevisualizza scarica

Testo per per vivere insieme un pellegrinaggio a Roma con ragazzi di terza media, con varie proposte di visita e la professione di fede sulla tomba di Pietro. Spunti e testi utili da personalizzare.

nome file: pellegrini_a__roma.zip (14 kb); inserito il 12/05/2005; 9598 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

57. I martiri del XX secolovisualizza scarica

Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.

nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5297 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

VARIE

58. La Prima Comunione del Santo Padrevisualizza scarica

Un biglietto in formato A5 da donare come ricordo ai bambini che fanno la Prima Comunione. Con immagine e la testimonianza del Papa Benedetto XVI in occasione dell'incontro con i bambini (Roma, ottobre 2005).

nome file: ricordo-comun-papa.zip (111 kb); inserito il 04/11/2005; 10648 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore

VARIE / CALEND.PARROCCH.

59. Gli ultimi 12 papi della chiesascarica

Calendario 2005 realizzato dal gruppo giovani di Azione Cattolica della Parrocchia Santo Stefano protomartire di Cave (Roma), per ricordare la storia della chiesa attraverso i suoi pontefici. In formato Publisher, a colori, può essere stampato e donato alle famiglie.
Molto bello!

nome file: calendario-papi.zip (982 kb); inserito il 30/11/2005; 3168 visualizzazioni

l'autore è Stefano Stocco e Walter Federici, contatta l'autore

MISSIONI

60. Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Una lettera (scritta a maggio del maggio 2004) di don Andrea Santoro, prete Fidei donum della Diocesi di Roma, un "testimone silenzioso e orante di Gesù Cristo", ucciso nella chiesa di Trabzon, città turca sul Mar Nero il 5-2-06.

nome file: don-andrea-santoro.zip (9 kb); inserito il 07/02/2006; 4258 visualizzazioni

l'autore è Santuario san Calogero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

61. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 6398 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

62. Noi… una lettera di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con riflessione su 2 Cor 3, 1-3 e su una lettera di Mons. Novarese ai Volontari della Sofferenza. A cura di Angela Petitti sodc (realizzato per CVS di Roma).

nome file: ador-euc-lettera-dio.zip (11 kb); inserito il 19/06/2006; 4600 visualizzazioni

l'autore è Gloria Salvi, contatta l'autore

BAMBINI

63. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica

Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher

nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 9173 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

64. La formazione dei catechisti nella comunità cristiana   1apri link

Formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi. A cura dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI (Roma, 4 giugno 2006) in formato pdf

inserito il 30/06/2007; 8544 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

65. Preghiera di preparazione alla partenza per Loretovisualizza scarica

Sulla struttura della preghiera per la XXII giornata mondiale della gioventù svoltasi a Roma il 1 aprile 2007, un momento di riflessione per i gruppi giovanili in prepazione all'incontro di Loreto (24-8-2007) a partire dal tema "Come io vi ho amato, così amatevi anche voi” (Gv 13, 34) e dal messaggio del Papa.

nome file: pregh-preparaz-loreto.zip (40 kb); inserito il 12/09/2007; 4043 visualizzazioni

l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

66. Lettera di Benedetto XVI sull'educazionevisualizza scarica

La lettera del Santo Padre alla diocesi di Roma sull'emergenza educativa. Formato word e libretto in pubblisher

nome file: benedetto_educazione.zip (20 kb); inserito il 30/01/2008; 3085 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

67. Altare della reposizione e pasqualevisualizza scarica

Foto con gli addobbi dell'altare della reposizione e di Pasqua realizzati nella parrocchia S. Barbara in Colleferro (Roma),

nome file: altare-rep-pasqua.zip (2260 kb); inserito il 02/02/2008; 9977 visualizzazioni

l'autore è Emilia Colabucci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

68. La storia di Giuseppe   2visualizza scarica

Scheda sulla storia del Patriarca Giuseppe. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.

nome file: scheda-giuseppe.zip (516 kb); inserito il 10/12/2009; 38498 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

FAMIGLIE

69. Stato vedovile: tra perdita e risorsavisualizza scarica

Atti del Convegno organizzato dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia (Roma, 9-11 marzo 2001) file in pdf

nome file: atti-perdita-risorsa.zip (186 kb); inserito il 20/09/2008; 3161 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

70. Sussidio per un breve pellegrinaggio paolinovisualizza scarica

Ideato per un pellegrinaggio a piedi alla vicina Basilica di San Paolo a Roma, ma può essere adattato ad altre situazioni.

nome file: pellegr-san-paolo.zip (255 kb); inserito il 24/10/2008; 6980 visualizzazioni

l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore

MAGISTERO

71. Sinodo Vescovi 2008 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica

Instrumentum Laboris della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).

nome file: sinodo-vesc-instrum-lab.zip (86 kb); inserito il 28/10/2008; 4012 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

72. Sinodo Vescovi 2008 - Preposizioni finalivisualizza scarica

Le 55 Preposizioni finali della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008). traduzione italiana non ufficiale

nome file: sinodo-vesc-preposiz.zip (37 kb); inserito il 28/10/2008; 3547 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

73. Sinodo Vescovi 2008 - Messaggiovisualizza scarica

Il Messaggio finale della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).

nome file: sinodo-vesc-mess-finale.zip (25 kb); inserito il 28/10/2008; 3799 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE

74. In cammino con S. Paolo a Roma   2visualizza scarica

Libretto per un pellegrinaggio con i giovani a Roma nei diversi luoghi della fede: S. Paolo alla Regola, S. Maria in via Lata, Carcere Mamertino, S. Giovanni in Laterano, S. Prisca, Catacombe di S. Sebastiano, S. Paolo fuori le Mura e le Tre Fontane. Per ogni luogo citazioni bibliche e breve presentazione. In appendice alcuni canti. In formato publisher e pdf, 32 pagg.

nome file: pellegrin-giovani-roma.zip (1819 kb); inserito il 10/11/2008; 4478 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

75. Omelia 6 febbraio 2008 - Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica

Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 6 febbraio 2008, Mercoledì delle Ceneri, in visita alla Basilica di Santa Sabina all'Aventino (Roma)

nome file: omelia-papa-2008-02-06.zip (12 kb); inserito il 02/01/2009; 2434 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

76. Omelia 9 marzo 2008visualizza scarica

Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 9 marzo 2008, V Domenica di Quaresima, nella Chiesa di San Lorenzo “in piscibus” a Roma.

nome file: omelia-papa-2008-03-09.zip (11 kb); inserito il 02/01/2009; 1983 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

77. Omelia 13 marzo 2008 - Penitenziale Giovanivisualizza scarica

Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 13 marzo 2008 durante la celebrazione della Penitenza con i giovani della Diocesi di Roma in preparazione alla XXIII Giornata Mondiale della Gioventù.

nome file: omelia-papa-2008-03-13.zip (11 kb); inserito il 02/01/2009; 2900 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

78. Omelia 7 aprile 2008visualizza scarica

Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 7 aprile 2008 durante la Liturgia della Parola in occasione della commemorazione dei testimoni della fede del XX e XXI secolo tenutasi nella Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina (Roma)

nome file: omelia-papa-2008-04-07.zip (11 kb); inserito il 02/01/2009; 2070 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

79. Sinodo Vescovi 2008 - Sintesi Messaggiovisualizza scarica

Sintesi del Messaggio finale della XII Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008).
A cura di Zenit.org.

nome file: sinodo-vesc-sintesi-mess-finale..zip (10 kb); inserito il 13/01/2009; 3782 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

80. Incontro con i parroci di Romavisualizza scarica

Le otto domande dei sacerdoti romani e le risposte di Benedetto XVI durante il tradizionale incontro di inizio quaresima (26 febbraio 2009)
Alcuni temi trattatti: crisi economica mondiale, formazione dei presbiteri,
evangelizzazione, emergenza educativa, valore della liturgia...

nome file: incontro-clero-roma-2009.zip (29 kb); inserito il 01/03/2009; 2397 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 2 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...