Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (251 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (49 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (25 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (51 testi)
Giovani con le sue sottoaree (191 testi)
Magistero con le sue sottoaree (229 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (391 testi)
Scout con le sue sottoaree (30 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (22 testi)

Pagina 2 di 34  

BAMBINI / CATECHISMO

41. La gioia dell'incontro   8visualizza scarica

Semplice scheda sulla chiesa: che cosa facciamo quando siamo in chiesa?

4.3/5 (3 voti)

nome file: gioia-incontro.zip (101 kb); inserito il 21/11/2012; 49591 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

42. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 15440 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

43. Insieme con stile   1visualizza scarica

Incontro di preghiera di inizio anno pastorale per giovanissimi (14-19 anni)

4.0/5 (3 voti)

nome file: insieme__stile.zip (18 kb); inserito il 16/10/2010; 8952 visualizzazioni

l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

44. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 53423 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

45. Andiamo con gioia incontro a Gesù   9visualizza scarica

Semplice libretto sussidio di Avvento per bambini, sul tema della gioia nell'aspettare Gesù. Per ogni settimana c'è uno slogan, il brano del Vangelo in riassunto, una piccola spiegazione-riflessione, un'immagine di Fano e una preghiera.
1. La gioia di... aspettare
2. La gioia di... fare
3. La gioia di... incontrare
4. La gioia di... essere famiglia
In conclusione è riportata la canzone Sarà Natale se, presente su Youtube.

3.7/5 (3 voti)

nome file: avvento2013-andiamo-con-gioia.zip (1073 kb); inserito il 22/11/2013; 35416 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

46. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 23782 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

47. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità!   4visualizza scarica

Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.

3.3/5 (3 voti)

nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 39481 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

48. Incontro mariano   3visualizza scarica

Drammatizzazione adatta ai bambini della catechesi dei primi anni, per riflettere su Maria e la sua difficile scelta di essere Madre di Gesù. Realizzata prendendo spunto da "Dossier Catechista" del mese di maggio 2009.

2.7/5 (3 voti)

nome file: incontro-mariano.zip (19 kb); inserito il 12/05/2009; 37421 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

FAMIGLIE

49. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 14473 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

50. Sulla via dello Spirito!   10visualizza scarica

Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.

2.7/5 (3 voti)

nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 31097 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

51. Riflessione con i personaggi del presepe   4visualizza scarica

Schema per una mezza giornata di incontro-ritiro con i ragazzi del catechismo. Attraverso un disegno del presepe si riflette con i vari personaggi, in particolare i Magi e Giuseppe, sulle stelle da seguire e sui propri sogni e progetti per il futuro. Mentre si parla dei personaggi si aggiungono al disegno in bianco e nero delle parti colorate.

2.3/5 (3 voti)

nome file: incontro-personaggio-presepe.zip (572 kb); inserito il 14/12/2013; 35807 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

52. Percorso tortuoso alla ricerca dei doni dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Percorso a risposta multipla da utilizzarsi per un incontro di catechesi con i cresimandi per scoprire due doni dello Spirito Santo: della Pietà e del Timor di Dio.
In base alle risposte scelte si va a finire verso l'uno o l'altro dei doni dello Spirito.
Utile per introdurre questi doni nel percorso dei cresimandi.

1.0/5 (3 voti)

nome file: percorso.zip (215 kb); inserito il 17/05/2010; 53552 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

PREGHIERA

53. Incontro di Preghiera sul Concilio Vaticano IIvisualizza scarica

Liturgia della Parola preparata per l'inaugurazione della mostra dell'Azione Cattolica sul Concilio Vaticano II, utile per momenti di approfondimento del Concilio o adattabile per adorazioni eucaristiche.

5.0/5 (2 voti)

nome file: pregh-concilio-vaticano-2.zip (13 kb); inserito il 06/02/2007; 5961 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

54. Andare a Betlemmevisualizza scarica

Viaggio incontro al Padre. Veglia di preghiera in preparazione del Natale con riflessioni di don Tonino Bello e don Ivan Bodrozic

5.0/5 (2 voti)

nome file: veglia_incontro_padre.zip (531 kb); inserito il 07/12/2007; 16437 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

55. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 21973 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

56. Camminiamo incontro al Signore, egli viene per noi   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2011 (anno B) per bambini e ragazzi del catechismo, per ogni settimana:
- il Vangelo disegnato
- la Parola
- la preghiera
- la testimonianza
- l'espressione nella carità.
Il file è in docx (si apre con word 2007 e successivi oppure open office).

5.0/5 (2 voti)

nome file: cammino-avvento-2011-santa-fe.zip (4637 kb); inserito il 13/12/2012; 8077 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

57. Stazione via Crucis Pilatovisualizza scarica

Attualizzazione e riflessioni sulla stazione della Via Crucis in cui si incontra Pilato, a cura dei ragazzi, utilizzando anche del materiale già presente su Qumran.
Clicca qui per l'incontro di preparazione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-pilato.zip (24 kb); inserito il 25/03/2013; 6700 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

FAMIGLIE

58. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.

5.0/5 (2 voti)

nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 11321 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

59. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 33584 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

FAMIGLIE

60. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento   1visualizza scarica

Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 10186 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

PREGHIERA

61. Preghiera per l'Incontro Mondiale delle Famiglie   1apri link

Preghiera alla Santa Famiglia per l'Incontro Mondiale delle Famiglie (Philadelphia 22-27 Settembre 2015).
In formato PDF

Clicca qui
per la versione in bianco e nero.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 16/09/2014; 2284 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

62. Campo Estivo San Pietro   1visualizza scarica

Campo estivo in cui, attraverso una recita, si approfondisce la conoscenza di San Pietro e della sua vita con Gesù.
1° giorno - L'incontro
2° giorno - Il nome
3° giorno - La parola
4° giorno - Le beatitudini e la Trasfigurazione
5° giorno - Il tradimento
6° giorno - La missione
Allegato il libretto per i razazzi con lodi, penitenziale e preghiera della sera.

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo_est_sanpietro.zip (99 kb); inserito il 21/04/2015; 11324 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

63. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23459 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

FAMIGLIE

64. Scheda Amoris Laetitia   2visualizza scarica

Breve scheda sull'esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco. La scheda, a cura di don Paolo Gentili, può essere utile per organizzare momenti di incontro sul documento con i sacerdoti, gli operatori pastorali, le famiglie.

5.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-amoris-laetitia.zip (15 kb); inserito il 11/04/2016; 15841 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

65. Sui passi di Gesù… «seguimi»   2apri link

Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 14/04/2016; 5350 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

66. La gioia dell'incontro (PDF)   7visualizza scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (2 voti)

nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 21646 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

67. Alla ricerca... del figliol prodigo   4visualizza scarica

Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.

5.0/5 (2 voti)

nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 24655 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

68. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019   1visualizza scarica

Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 10899 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

69. Incontro di preghiera all'inizio dell'anno catechisticovisualizza scarica

Incontro di preghiera per catechisti, ragazzi e genitori all'inizio dell'anno catechistico.

4.5/5 (2 voti)

nome file: inizioannocat.zip (5 kb); inserito il 15/11/1999; 18497 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Bertorello, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

70. Lectio divina su Gv 8,1-11 (22)visualizza scarica

Lectio divina su Gesù e l'adultera: un incontro che rimette in cammino.

4.5/5 (2 voti)

nome file: adultera.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 12269 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

GIOVANI

71. L'Avvento   1visualizza scarica

Spunti per un incontro sull'Avvento con i giovani.

4.5/5 (2 voti)

nome file: spunti_incontro_avvento.zip (7 kb); inserito il 30/11/2005; 20714 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

72. Introduzione allo Spirito Santo   2visualizza scarica

Breve scheda che guida un incontro con i ragazzi delle medie parlando dei "segni" dello Spirito Santo; riferimento a Giovanni 16,5-15.

4.5/5 (2 voti)

nome file: scheda-spiritosanto.zip (121 kb); inserito il 22/04/2007; 49276 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

73. La Confermazione   4visualizza scarica

Scheda per un primo incontro con i cresimandi sul tema dello Spirito Santo e del Sacramento della Confermazione.

4.5/5 (2 voti)

nome file: sacr-conferm.zip (7 kb); inserito il 14/09/2007; 47726 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

74. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 22178 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

75. Novena: anche tu così, come ...   4visualizza scarica

Per prepararsi al Natale come matite colorate e andare incontro a Gesù sulla via della santità, viene proposto ogni giorno un tratto della vita di Madre Teresa di Calcutta.
E' prevista anche anche la realizzazione di una lanterna e una breve recita per la S. Messa di Natale.

4.5/5 (2 voti)

nome file: novena-anche-tu.zip (2886 kb); inserito il 05/11/2010; 20723 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

BAMBINI

76. C’è troppa violenza   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media sulla violenza e su come rispondere alla violenza in modo cristiano. Con gioco (campo minato) visione di un ppt, ascolto di una situazione tipo e discussione. Può essere utilizzato come introduzione ad un successivo incontro sul bullismo.
Brano di riferimento: Matteo 5,38-39

4.5/5 (2 voti)

nome file: violenza-ragazzi-3media.zip (140 kb); inserito il 10/09/2012; 11714 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

77. Pilato e le nostre maschere   1visualizza scarica

Incontro di catechesi con i ragazzi sulle maschere: quali maschere ha usato Pilato e quali usiamo noi? Come ci presentiamo su facebook, in famiglia, a scuola, con gli amici?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.

4.5/5 (2 voti)

nome file: nostre-maschere.zip (437 kb); inserito il 25/03/2013; 14029 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

78. Indiana Lello Jones. Alla ricerca della Fede nascosta   2visualizza scarica

Campo scuola estivo parrocchiale, di sei giorni, adatto per i ragazzi delle scuole medie. Tratta il tema della ricerca della Fede, mediante il racconto della storia parallela di un esploratore che intraprende un viaggio alla ricerca di un tesoro nascosto. Il campo si articola in sei giornate ognuno riguardante vari aspetti della fede, animati dall'incontro degli esploratori (cioè i ragazzi stessi partecipanti al campo) con vari 'testimoni' della Fede. Il file zip contiene la guida per gli educatori, il "Manuale del perfetto esploratore", ossia il libretto dei vari momenti di preghiera per i ragazzi, e la sceneggiatura per un breve filmato girato dagli stessi educatori.

4.5/5 (2 voti)

nome file: campo-indiana-jones.zip (425 kb); inserito il 16/07/2014; 10876 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

79. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 17005 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

PREGHIERA

80. Incontro con i genitori   1visualizza scarica

Traccia per un incontro con i genitori di prima elementare all'inizio dell'anno catechistico. Lettura del Vangelo (Gv 1, 38) e spunti per la riflessione.

4.0/5 (2 voti)

nome file: incontro-genit-1elem.zip (7 kb); inserito il 29/09/2005; 25683 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

Pagina 2 di 34  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...