Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (3 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (7 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (57 testi)

Pagina 2 di 3  

VARIE / ICONE FLOREALI

41. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.

nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 11752 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

42. Fiori per la Quaresima   1apri link

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima dell'anno A, realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi, frazione Curcio- Colico (LC).

inserito il 14/02/2012; 5620 visualizzazioni

43. Fiori per la Quaresima 2011visualizza scarica

Una composizione floreale evolutiva per le cinque domeniche di Quaresima realizzata nel 2011 nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazioni.

nome file: fiori-quaresima-2011.zip (516 kb); inserito il 22/02/2012; 9548 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

44. Un cammino che continua: fiori per la Quaresima 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2011 a cura di Daniela Canardi. Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. Molto belle.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 20/03/2012; 5033 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

45. Questo è il segno dell'Alleanza - Fiori per la Quaresima 2012apri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2012, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno B. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 20/03/2012; 8107 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

46. Altare della Reposizione 2008apri link

Altare della Reposizione 2008 nella Chiesa Gesù Maestro Roma (Pie Discepole).
Il file si trova nel blog Arte floreale per la liturgia insieme a diverse altre composizioni per la settimana santa.

inserito il 29/03/2012; 6307 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

47. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 8237 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

48. Infiorata Corpus Domini 2011visualizza scarica

Foto dell'Infiorata realizzata nella solennità del Corpus Domini 2011 sul sagrato e sulla scalinata di accesso alla Cattedrale di Anagni. Eseguita con vari fiori e foglie.

nome file: infiorata-2011-anagni.zip (1268 kb); inserito il 06/06/2012; 4724 visualizzazioni

l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page

49. Chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.

nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 6168 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

50. L'essenziale - una lettura della Quaresima attraverso le parole dei Salmiapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 23/03/2013; 5317 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

51. Fiori per la Quaresima 2013 - Anno Capri link

In sintonia con il tema diocesano del Battesimo le composizioni che accompagnano la Quaresima sono ambientate accanto al fonte battesimale.
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 23/03/2013; 5811 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

52. Corpo e Sangue del Signoreapri link

«Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine» (Gv13,1) Un’esperienza di lectio attraverso il linguaggio dei fiori. A cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 06/08/2013; 2437 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

53. Fiori per Mariavisualizza scarica

Addobbo floreale della statua della Madonna Immacolata realizzata con rami secchi e rose. Con foto e descrizione.

nome file: scheda-fiori-immacolata.zip (6280 kb); inserito il 27/11/2013; 6361 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

54. Arte floreale per la liturgia - Speciale Avventoapri link

Il blog "Arte floreale per la liturgia" offre diverse proposte per la corona di Avvento e per fiorire la chiesa in questo periodo liturgico.

inserito il 29/11/2013; 6622 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

55. Icone floreali per il Ringraziamentovisualizza scarica

Due icone floreali: una per la Giornata del Ringraziamento e una per il Ringraziamento di fine anno. Con fiori e frutti della terra, belle e utilizzabili anche in altre occasioni. Con foto e descrizione.

nome file: icone-floreali-fiori-frutti.zip (790 kb); inserito il 03/12/2013; 11419 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

56. Fiori Pentecoste 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2011, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, tulipani e garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 19/07/2014; 2260 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

57. Natale   1visualizza scarica

Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.

nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 5645 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

58. Addobbo pasquale 2014visualizza scarica

Foto dell'addobbo pasquale riutilizzando i fiori dell'altare della reposizione: speciun, olandesine calle e nebbiolina...

nome file: addobbo-pasqua-2014.zip (2286 kb); inserito il 02/04/2015; 7644 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

59. Fiori per la Domenica delle Palme 2014   1apri link

Composizioni per la Domenica delle Palme 2014 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 04/03/2017; 2456 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

60. Altare della Reposizione 2016 - Porta della misericordiavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nel 2016 sul tema della porta della misericordia e sulla frase di Giovanni Paolo II "Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo'".
I fiori sono calle e crisantemi margherita bianchi.

nome file: altare-rep-porta.zip (348 kb); inserito il 06/04/2017; 2900 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

61. Altare della reposizione - Basilica inferiore della Santa Casa 2010-2015visualizza scarica

Gli altari della reposizione, realizzati a partire dal 2010 al 2015 nella Basilica inferiore della Santa Casa di Loreto, sono stati concepiti mettendo in evidenza sia la centralità dell'eucarestia sia la presenza di Dio in mezzo ai fedeli, simboleggiata dalle raggere che si protendono verso il popolo.

nome file: altare-rep-loreto-2010-2015.zip (6206 kb); inserito il 06/04/2017; 4830 visualizzazioni

l'autore è Paolo Mario Mauro Galassi, contatta l'autore

62. Altare della riposizione 2015visualizza scarica

Altare riposizione realizzato per il giovedì santo 2015 nella Parrocchia S. Maria annunziata Morciola di Vallefoglia (PU). Con violaciocche, gerbere e rami verdi di ulivo e di palma.

nome file: altare-rep-2015-morciola.zip (2857 kb); inserito il 06/04/2017; 4353 visualizzazioni

l'autore è Carmen Specchio, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

63. I fiori della vita   3visualizza scarica

Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.

nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 10368 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

64. Arte floreale per la liturgia - 1apri link

Che senso ha adornare i luoghi liturgici? Quale beneficio procura alla Chiesa l'addobbo floreale e la cura dell'edificio sacro? Una preziosa indicazione per affrontare questo tema la ricaviamo dai Padri della Chiesa. Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

inserito il 25/05/2018; 825 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

65. Arte floreale per la liturgia - 2apri link

Spreco inutile, i fiori, o preghiera semplice di lode al Creatore? Varcare la soglia di una qualunque chiesa getta ogni volta le premesse per un incontro inevitabilmente unico; tale esperienza sarà tanto più vera e intensa quanto più i nostri sensi saranno capaci di cogliere e gustare la presenza del Signore risorto.
Articolo di Cristina Cruciani tratto dalla rivista liturgica "La Vita in Cristo e nella Chiesa".

inserito il 25/05/2018; 1184 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

66. Abbobbo Immacolata 2016visualizza scarica

Composizione floreale per l'Immacolata realizzata con lilium, brassica ornamentale e rametti di edera.

nome file: addobbo-immacolata-parr-bovino-2016.zip (1752 kb); inserito il 11/07/2018; 2838 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

67. Corona di Avvento 2016   1visualizza scarica

Composizione per la Corona di Avvento realizzata con edere varie, bacche rosse e candele colorate.

nome file: avv-2016-bovino.zip (1179 kb); inserito il 11/07/2018; 8582 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

68. Fiori per Gesù Bambino - Natale 2016visualizza scarica

Una composizione per adornare la statua di Gesù Bambino nel Natale 2016. Realizzata con rametti di pino, bacche rosse, foglie di aspidistra ripiegate, edera ed orchidee singapore.

nome file: natale-2016-bovino.zip (3309 kb); inserito il 11/07/2018; 4086 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

69. Prime Comunioni 2014visualizza scarica

Addobbo per le Prime Comunioni realizzato il 18 maggio 2014 nella Parrocchia di Santa Vittoria V.M., in Castilenti (TE) sul tema: "Gesù, tu che sei il nostro sole...rendici tuoi girasoli per essere sempre rivolti verso di te". Al centro di ogni girasole è stata inserita la foto di uno dei comunicandi.

nome file: prime-comunioni-2014.zip (7149 kb); inserito il 12/07/2018; 3021 visualizzazioni

l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore

70. Corona di Avvento 2018visualizza scarica

Composizione per la Corona di Avvento realizzata con anfora, abete, bacche rosse e candele colorate.

nome file: avv-2018-bovino.zip (2448 kb); inserito il 13/12/2018; 6110 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

71. Fiorire la Pasquaapri link

Articolo di suor M. Cristina Cruciani, delle Pie Discepole del Divin Maestro, con suggerimenti per l'addobbo floreale nella notte di pasqua. Con foto e descrizione dei materiali occorrenti.

inserito il 06/05/2019; 1454 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

72. Fiori e Quaresimavisualizza scarica

È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020

nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 2006 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

73. Fioritura del Cero Pasqualevisualizza scarica

Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 4 di Aprile 2020.

nome file: fiori-cero-pasquale.zip (766 kb); inserito il 27/03/2020; 2222 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

74. Fiorire le solennità - Santissima Trinità e Corpus Dominivisualizza scarica

Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 6 di Giugno-Luglio 2020.

nome file: fiorire-le-solennita.zip (1098 kb); inserito il 23/05/2020; 2617 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

75. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica

La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020

nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 2769 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

76. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica

Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.

nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 4205 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

77. Le fioriture liturgiche nel mese di dicembrevisualizza scarica

Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di dicembre, in particolare per L’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e il Santo Natale
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 10 di dicembre 2020.

nome file: fiori-dicembre.zip (756 kb); inserito il 17/11/2020; 4636 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

78. Arte floreale per la liturgia - 3apri link

Com'è nata in Italia l'Arte floreale per la liturgia? Ce lo racconta sr M. Cristina Cruciani, pddm, partendo dalle esperienze realizzate in Francia, dove essa ha un posto riconosciuto tra le «belle arti» per la liturgia.

inserito il 22/02/2022; 239 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

79. Arte floreale per la liturgia - 4apri link

L'arte floreale è un servizio mistagogico, che ha il compito di introdurre i fedeli alla contemplazione della bellezza del mistero cristiano.
Suor Cristina Cruciani da alcuni orientamenti da seguire nel fiorire la chiesa e spiega in cosa consiste un corso di arte floreale per la liturgia e quale è il suo scopo.

inserito il 22/02/2022; 261 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

80. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 202 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...