Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
481. Ci tieni ai ragazzi? Test per educatori 1visualizza scarica
Una fantastica serie di riflessioni con esempi di situazioni pratiche (prove d'urto), per chiedersi: "Ci tengo veramente ai ragazzi?" - Animatore come pastore o come mercenario?
Assolutamente da non perdere!
nome file: citieniairagazzi.zip (188 kb); inserito il 03/07/2000; 11024 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
482. Animazione come vocazionevisualizza scarica
Animazione come vocazione:
1 - sull'avere un'anima
2 - sull'essere chiamati a dare l'anima
3 - sul perché voglio veramente essere animatore
4 - sul tutto
5 - sul sempre
6 - sulla gratuità
7 - sulla gioia
8 - sulla santità e sul perfezionismo
nome file: animvoc.zip (8 kb); inserito il 03/07/2000; 13045 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
483. Regola per ragazzi dell'ACRvisualizza scarica
La regola che l'ACR bolognese ha preparato per i ragazzi delle medie, strutturata come un passaporto in tre coordinate (vita personale di fede, vita ecclesiale, missionarietà).
nome file: regolaacr.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 10023 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
484. Come realizzare un Giubileo dei ragazzivisualizza scarica
Progetto e sussidi per la realizzazione di un Giubileo dei ragazzi
nome file: giubrag.zip (29 kb); inserito il 18/12/2000; 15574 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
485. Come prepararsi alla confessione 2visualizza scarica
La preparazione alla confessione: una bella catechesi sul come confessarsi (un semplice foglio, da stampare e mettere in Chiesa)
nome file: prep-confess.zip (4 kb); inserito il 17/05/1999; 12155 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore
486. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica
Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri
nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 9694 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
487. Credere in Cristo oggi 1visualizza scarica
Come è possibile credere in Cristo oggi.
nome file: fedeingesu.zip (6 kb); inserito il 16/05/1999; 13908 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
488. Testi di tutti i salmivisualizza scarica
Testi di tutti i salmi facili da usare, da copiare e utilizzare come si vuole
nome file: salmi.zip (98 kb); inserito il 16/10/2000; 12983 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
489. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9448 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
490. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 13110 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
491. Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 5 - L'indulgenza: in famiglia con il cuore nuovo Partendo dall'episodio di Gesù che guarisce dieci lebbrosi (Lc 17,11-19) si svela il rapporto di Gesù con il peccato, con i peccatori, con il perdono... Dal modello di Gesù si passa all'invito ad essere misericordiosi come Lui. Alcuni brani aiutano a vivere in famiglia il perdono.
Quinto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-5.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 10381 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
492. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica
Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)
nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14591 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
493. Al centro la famigliavisualizza scarica
Al centro la famiglia: riflessione sul come mettere la famiglia al centro della programmazione pastorale
nome file: centro-fam.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 7759 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
494. Grazie mamma 2visualizza scarica
Grazie mamma: poesia preghiera per come ringraziamento per il dono della mamma
nome file: grazie-mamma.zip (1 kb); inserito il 18/06/2001; 15068 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
495. Il perdono nella coppiavisualizza scarica
Articolo sul perdono nella coppia come specchio della tenerezza di Dio, preparato per un incontro per coppie
nome file: perdono-coppia.zip (10 kb); inserito il 16/12/2000; 16568 visualizzazioni
l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore
496. Animazione delle Messe di Quaresima con i fanciulli (anno B) 1visualizza scarica
Quaresima, tempo per imparare ad amare come Gesù: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno B).
nome file: animaz-messe-quar-2003.zip (72 kb); inserito il 24/02/2003; 16292 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
497. Riassunto del CCC per i catechistivisualizza scarica
Riassunto schematico del Catechismo della Chiesa Cattolica ad uso dei catechisti. Segue fedelmente la struttura del catechismo originale. Il tutto è organizzato come domande e risposte numerate.
nome file: riassunto-ccc.zip (65 kb); inserito il 18/06/2001; 13673 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Bortolato, contatta l'autore, vedi home page
498. Esami di coscienza 1-5visualizza scarica
Cinque esami di coscienza: 1- sull'amore; 2 - sulla speranza; 3 - sui rapporti; 4 - sul come confessarsi; 5 - "Seguendo Pietro"
nome file: esmcsc1-5.zip (23 kb); inserito il 08/07/1997; 21483 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bartoli, contatta l'autore
499. Testi da leggere o dare dopo la Veglia di Pasquavisualizza scarica
Due testi utili come saluto finale per la Veglia di Pasqua o come lettera da dare ai parrocchiani
nome file: testipasqua.zip (6 kb); inserito il 03/04/2000; 7003 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore
500. Veglia di preghiera sul Giubileovisualizza scarica
Veglia di preghiera incentrata sul Giubileo come occasione per rivedere la propria vita alla luce di Cristo
nome file: veglia-giub-1.zip (5 kb); inserito il 23/05/2000; 6160 visualizzazioni
l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore
501. Veglia Pasquale 2visualizza scarica
Veglia pasquale: libretto della celebrazione per l'assemblea e breve schema consegnato ai commentatori come traccia per preparare le le monizioni alle letture.
nome file: veglia-pasq-2.zip (15 kb); inserito il 16/10/2000; 10256 visualizzazioni
l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore
502. In cammino per allenarsi a vivere come Gesù (anno C)visualizza scarica
In cammino per allenarsi a vivere come Gesù: sussidio per i fanciulli per la Quaresima (il testo è poco modificabile in quanto e' costituito da immagini) (anno C)
nome file: suss-quar-2.zip (180 kb); inserito il 26/02/2001; 9317 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
503. Veglia di preghiera per il Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia di preghiera per il Giovedì Santo: L'eucarestia come rendimento di grazie a Dio, invito alla gratitudine ed alla riconoscenza
nome file: veglia-giov-1.zip (7 kb); inserito il 26/02/2001; 11584 visualizzazioni
l'autore è Mariella Cimmino, contatta l'autore
504. Digiunare come...? 1visualizza scarica
Digiunare come...? Consigli pratici: libretto di padre Jonas Abib sulla pratica del digiuno
nome file: digiuno-abib.zip (7 kb); inserito il 03/04/2000; 8712 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
505. Il gruppo animatori è...visualizza scarica
Gruppo sì... Gruppo no?!? Provocazioni, testimonianze, dritte per vireve bene il gruppo animatori così come ha fatto la comunità dei primi animatori cristiani.
nome file: il_gruppo_animatori.zip (7 kb); inserito il 25/11/2001; 15227 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
506. Studi sulla società di oggivisualizza scarica
Tre studi sulla società di oggi:
1 - Riflessione di carattere prevalentemente pastorale sul tema del cambiamento sociale in atto (fatta al consiglio pastorale diocesano di Trieste);
2 - Come essere cristiani in questo tempo?
3 - Cos'è lo stress etico? (articoli scritti per la rivista "Il margine" di Trento)
nome file: societa-1-3.zip (22 kb); inserito il 02/04/1998; 8813 visualizzazioni
l'autore è Paolo Emilio Biagini, contatta l'autore, vedi home page
507. Solus Christus e solus Deus in Barthvisualizza scarica
La fatica del "solus Christus". Il "solus Deus" come istanza della teologia di Karl Barth: il lavoro vuole mostrare la difficoltà di una corretta cristologia (solus Christus), quando è im-pensata la teo-logia (solus Deus) (seminario di teologia di don Raffaele Maiolini)
nome file: solus-deus.zip (117 kb); inserito il 18/06/2001; 6997 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
508. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica
L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth
nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 6113 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
509. Libretti sui Testimoni di Geova 13-18 2visualizza scarica
Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
13 - Il Natale festa pagana? e altre curiosità geoviste (come pregare, di casa in casa; testimonianze varie)
14 - Regno di Dio e regno di Geova
15 - Appello a Cesare: Bibbia e servizio militare
16 - Battesimi e Battesimo
17 - Inferno
18 - La cena del Signore
nome file: tornese-13-18.zip (177 kb); inserito il 07/12/1999; 15899 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
510. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica
Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero
nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 12538 visualizzazioni
l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page
511. Calendario pastorale ambrosiano 2000-2001visualizza scarica
Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 2000-2001 utile come griglia per la programmazione
nome file: cal-ambr-2000-01.zip (8 kb); inserito il 30/06/2000; 4165 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
512. Calendario pastorale ambrosiano 1999-2000visualizza scarica
Calendario per l'anno pastorale ambrosiano 1999-2000 utile come griglia per la programmazione
nome file: cal-ambr-99-2000.zip (7 kb); inserito il 10/06/1999; 3541 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore
513. Statuti di Commissioni Liturgichevisualizza scarica
Statuti della Commissione Liturgica Diocesana di Tricarico, della Commissione Liturgica Regionale Piemontese, della Commissione Liturgica Regionale Triveneta (utili come canovaccio)
nome file: statuti-lit.zip (10 kb); inserito il 10/06/1999; 3341 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
514. Preghiera per lumini votivivisualizza scarica
Preghiera situata dai lumini votivi posti davanti all'altare del Santissimo come invito a farla mentre vengono accesi
nome file: pregh-lumino.zip (2 kb); inserito il 04/10/2001; 4593 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Massabò, contatta l'autore
515. Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario per famiglie 1visualizza scarica
Mi ricordo infatti della tua fede: itinerario di fede per famiglie per riflettere sulla famiglia come luogo di orientamento vocazionale. E' composto da otto schede sui seguenti temi: spiritualità familiare, educazione dei figli, la vocazione dei figli (composto da un'equipe di due coppie e un sacerdote, a cura dell'Ufficio diocesano Vocazione e l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Rimini).
nome file: itinerario-rimini.zip (42 kb); inserito il 17/11/2001; 14095 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore
516. Veglia di preghiera in attesa dello Spirito sui Cresimandi 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione immediata alla celebrazione della Cresima, con la presenza almeno dei genitori dei ragazzi, dei loro padrini e dei catechisti, come pure di tutta la comunità. Richiama la tappa iniziale, il Battesimo, e la missione affidata ai ragazzi (e a chi è già stato cresimato, quindi rimane per gli adulti): essere testimoni della presenza di Dio, dell'amore di Gesù.
nome file: veglia_cresima.zip (6 kb); inserito il 17/11/2001; 28554 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
517. Come vivere la fede nella famiglia d'oggivisualizza scarica
Come vivere la fede nella famiglia d'oggi: conversazioni di Mons. José Antonio Pagola (vicario generale della diocesi di Bilbao):
1. Sguardo alla realtà religiosa delle famiglie
2. Difficoltà e possibilità della famiglia
3. Condizioni fondamentali per vivere la fede in famiglia
4. La preghiera in famiglia
5. L'educazione della fede in famiglia
nome file: fede-famiglia-oggi.zip (18 kb); inserito il 06/01/2002; 22393 visualizzazioni
l'autore è don Gianni Mandelli, contatta l'autore, vedi home page
518. Veglia dell'attesa pasquale per ragazzi di terza media 1visualizza scarica
Veglia dell’attesa pasquale per ragazzi di terza media, per valorizzare la Pasqua come momento per ripensare la propria adesione di fede, per rinnovare la coscienza e il dono del battesimo, per scoprire che Gesù dà risposte alle domande di vita che emergono chiare, per aiutare il ragazzo a comprendere i momenti fondamentali della veglia pasquale.
nome file: veglia-attesa.zip (154 kb); inserito il 18/01/2002; 13701 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
519. Celebrazioni quaresimali della Parola 2001visualizza scarica
Quattro celebrazioni quaresimali della Parola su Atti 2,42-48. La quarta celebrazione si presta anche come liturgia penitenziale.
nome file: celeb-quaresima-2001.zip (32 kb); inserito il 19/01/2002; 14203 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore
520. Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana 1visualizza scarica
Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana, studiato come itinerario a partire dalla rilettura della parabola del padre misericordioso.
nome file: programma-ic-padremis.zip (28 kb); inserito il 19/01/2002; 26739 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it