Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vita di gruppo tra le aree testi
Hai trovato 83 testi (ci sono anche 2 presentazioni, 7 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Giubileo in famiglia 3 - La professione di fedevisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 3 - La professione di fede: alla fonte della nostra vita (partendo dall'episodio evangelico della donna Cananea, guardiamo Gesù che ci mostra come deve essere la nostra fede). Terzo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-3.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 9603 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
2. Tracce per una verifica del gruppo catechistevisualizza scarica
Traccia per una verifica di fine anno del gruppo catechiste, sui seguenti temi: spiritualità, formazione, vita di gruppo, servizio
nome file: verifica-gruppo.zip (4 kb); inserito il 15/04/2002; 20758 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
3. Catechesi sul peccato del re Davide 1visualizza scarica
Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.
nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 20111 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
4. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica
Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.
nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13819 visualizzazioni
l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore
5. Via Crucis (51) 3visualizza scarica
Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.
nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17634 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
6. Elementi di pastorale liturgicavisualizza scarica
Elementi di Pastorale Liturgica. Per una riflessione del gruppo liturgico e di quanti si prodigano per il servizio della Liturgia nella Parrocchia.
Elaborazione di testi tratti dalla rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” nn. 7-8 2003
nome file: elem_past_liturgica.zip (122 kb); inserito il 06/10/2003; 8759 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
7. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.
nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 9465 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
8. Il viaggio della vitavisualizza scarica
Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.
nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 22980 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore
9. Catechesi su san Francescovisualizza scarica
3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.
nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16796 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
10. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita" 1visualizza scarica
Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.
nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11731 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore
11. I sette doni e la nostra vita 1visualizza scarica
Sussidio per un ritiro/catechesi sui 7 doni dello Spirito letti in chiave esistenziale. Di ogni dono è fornita una chiave di lettura per il concreto della vita dei ragazzi ed alcune domande. Il file contiene anche un foglio per l'approfondimento eventuale con i genitori ed il font utilizzato con effetto infuocato
nome file: ritiro_cresima_doni.zip (101 kb); inserito il 15/03/2006; 56065 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
12. Catechesi, punteggiatura e vita 1visualizza scarica
Proposta di catechesi che partendo dai segni di interpunzione invita a vederli rispecchiati nella vita quotidiana dei ragazzi. Ci sono alcune domande che possono aiutare la riflessione nel gruppo di catechesi.
nome file: catech-_punteggiatura.zip (5 kb); inserito il 27/10/2006; 15367 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Molari, contatta l'autore
13. Il regno della stellavisualizza scarica
Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.
nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 8611 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
14. Padre, abbiamo bisogno di pane e di perdonoscarica
La seconda parte della preghiera del Padre nostro, con le richieste che come figli presentiamo per la nostra vita: pane e perdono.
Per esperienze di gruppo, campo scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto, Grest.
in formato publisher
nome file: padre-nostro-parte-2.zip (169 kb); inserito il 23/06/2007; 15641 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
15. La tempesta sedata 1visualizza scarica
Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.
nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 26723 visualizzazioni
l'autore è Debby Perin, contatta l'autore
16. Impariamo a volare insieme al gabbiano Jonathanscarica
Campo estivo per ragazzi dei primi anni delle superiori. In compagnia del gabbiano Jonathan saremo guidati ad affrontare e superare alcune sfide che la vita ci pone. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, riflessione e ampie piste per lavoro personale e di gruppo. Inoltre alla fine una scheda di lavoro sulle GMG. Il file è in formato publisher.
nome file: volare-jonathan.zip (2174 kb); inserito il 07/08/2008; 11390 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
17. Alfabeto della vita di gruppo 3visualizza scarica
20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.
nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 39276 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
18. Introduzione alla vita di S.Paoloscarica
Gruppo di ascolto di introduzione alla vita di S.Paolo. Corredato di cartine geografiche dei viaggi missionari dell'Apostolo delle genti. E' introdotto dalla canzone di Anna Oxa "Senza pietà" per introdurre il tema "Paolo, apostolo conquistato da Cristo". Il file è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_novembre_2008.zip (1678 kb); inserito il 29/10/2008; 4035 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
19. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.
nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 8704 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
20. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.
nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 8125 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
21. Riscoprire Dio nella nostra vitavisualizza scarica
Proposta di itinerario di gruppo: a partire dai contenuti del Progetto Nazionale, è stato sviluppato un percorso quaresimale da svolgere in tutte le branche.
nome file: prog-quares-2009.zip (770 kb); inserito il 01/03/2009; 9970 visualizzazioni
l'autore è P. Giulio Giovanni Marcone, contatta l'autore
22. Porta con te...la tua vita! 1visualizza scarica
Uscita di due giorni con il Gruppo Giovanissimi (ragazzi di14-18 anni). Il tema conduttore è la vita.
nome file: uscita_vita.zip (1558 kb); inserito il 14/06/2009; 12804 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
23. Voglio volare verso te per dare sapore alla vita!visualizza scarica
Ritiro per genitori e padrini/madrine della Cresima, in ascolto di alcune testimonianze di fede di persone della comunità che hanno scelto di vivere cristianamente situazioni di servizio alla comunità cristiana e civile e altro... E' introdotto da una canzone di Ornella Vanoni e Eros Ramazzotti "Solo un volo" e dal Vangelo del "sale della terra.
Al termine, alcune provocazioni possono aiutare la riflessione personale e il lavoro di gruppo.
nome file: ritiro_genitori_cresima_2009.zip (1052 kb); inserito il 30/09/2009; 13321 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
24. Hai preparato la Casa della tua vita all'arrivo dell'Ospite? 1visualizza scarica
Esame della coscienza per bambini delle elementari e ragazzi delle medie sui temi dell'Avvento 2009 della Diocesi di Bergamo. Con domande per la riflessione personale e di gruppo.
nome file: riconciliazione_ragazzi_natale_2009.zip (137 kb); inserito il 07/12/2009; 13820 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
25. Ventidue catechesi complete su tutto san Paolo 5visualizza scarica
Ventidue catechesi sistematiche su san Paolo basate sulle corrispondenti catechesi di Benedetto XVI tenute nelle udienze del mercoledì del 2008 e del 2009. Le catechesi del papa sono state semplificate e ridotte pensando a un gruppo di catechisti parrocchiali. Copre tutta la vita e la dottrina dell'Apostolo delle Genti.
nome file: catechesi-san-paolo.zip (178 kb); inserito il 25/01/2010; 11324 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
26. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6274 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
27. San Pancrazio Martire 1visualizza scarica
I ragazzi del gruppo adolescenti hanno raccontato il martirio del giovane Pancrazio. Dai pochi elementi a disposizione tramandati nei secoli, la narrazione percorre la vita del giovane martire dalla nascita al martirio, sottolineando il momento della conversione e del battesimo ricorrendo alle parole del brano musicale Luce di Elisa.
nome file: s-pancrazio-mart.zip (11 kb); inserito il 01/07/2010; 4257 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
28. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica
Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.
nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13542 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
29. Crux Factorvisualizza scarica
Ritiro in preparazione alla Pasqua preparato per i ragazzi del liceo salesiano di Taranto. Si parte dalla visione del film "Live! Ascolti record al primo colpo" e si rivive la Passione come un reality. Comprende una scheda per la riflessione in gruppo, una per quella personale e l'esame di coscienza e una celebrazione finale della Parola. Per riflettere sull'importanza della vita, dell'uso del tempo e dell'essenziale rispetto al futile.
In formato publisher e Pdf
nome file: crux-factor.zip (767 kb); inserito il 22/03/2011; 7477 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
30. L'aborto e la vita 1visualizza scarica
Materiale per una catechesi ad un gruppo di giovani sul tema dell'aborto corredato dal testo di una canzone di Nek: 'In te'.
nome file: aborto-vita.zip (9 kb); inserito il 05/08/2011; 7497 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
31. Via, verità e vita 1visualizza scarica
Schema-proposta per una catechesi di gruppo sulla figura di Gesù.
nome file: cate-via-verita-vita.zip (8 kb); inserito il 05/01/2012; 7577 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
32. La comunitàvisualizza scarica
Insegnamento proposto all'interno di un gruppo di Rinnovamento dello Spirito per meditare su come vivere in modo coerente la vita comunicatia, prendendo spunto dalla prima comunità cristiana, riferimento per ogni realtà ecclesiale e per ogni comunità sottomessa allo Spirito Santo.
nome file: cate-comunita.zip (22 kb); inserito il 13/01/2012; 12614 visualizzazioni
l'autore è Enza Padua, contatta l'autore
33. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica
Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.
nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 13731 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
34. La vita della Chiesa 15visualizza scarica
Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Viene presentata la Chiesa comunità cristiana e la sua struttura gerarchica, con disegni e grafici. Sono presenti lavori di gruppo ed esercizi sulla chiesa e sui sacramenti, i ragazzi poi dovranno cercare nelle sacre scritture come è raccontata la nascita della chiesa.
nome file: vita-della-chiesa.zip (1063 kb); inserito il 13/06/2012; 31075 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
35. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide 10visualizza scarica
Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.
nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 15117 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
36. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti 1visualizza scarica
Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.
nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 15519 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
37. Progetto mongolfiera, scopro il progetto per la mia vita 3visualizza scarica
La scheda propone ai ragazzi delle medie una riflessione sulla loro 'vocazione'...progetto di vita, che condivideranno in gruppo. La mongolfiera è il simbolo del voler andare in 'alto' e lontano.
In formato Publisher e Pdf
nome file: progetto-mongolfiera.zip (145 kb); inserito il 08/01/2013; 13186 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
38. Fate quello che vi dirà 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo
nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 10698 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
39. Il Cireneo 2visualizza scarica
Stazione della via crucis su Simone di Cirene, animata da un gruppo di ragazzi di prima e seconda media. Si è scelto di drammatizzare proponendo degli esempi quotidiani di vita.
Il file zip contiene l'invito per la preparazione, i dialoghi e un segnalibro-ricordo da regalare ai ragazzi sul senso del portare insieme la croce.
nome file: via-crucis-cireneo.zip (356 kb); inserito il 22/03/2013; 12382 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
40. Le promesse ad Abramo 1visualizza scarica
Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.
nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 10315 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it