Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (622 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 1 di 19  

FAMIGLIE

1. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno   1visualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

4.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 6802 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

2. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 7758 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

3. Gruppi di ascolto sui salmi in Avvento 2001 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sui Salmi, con inclusa una riflessione del card. C.M. Martini.
1 - Il Signore è il mio pastore (Salmo 23)
2 - A te Signore grido aiuto (Salmo 142)
3 - Dal profondo a te grido, o Signore (Salmo 130)
4 - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace (Luca 2,22-38)

nome file: gr-asc-avv-2001.zip (470 kb); inserito il 15/04/2002; 10990 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

4. Alla ricerca del volto di Gesù   1visualizza scarica

Alla ricerca del volto di Gesù: libretto per campo scuola per preadolescenti ed adolescenti sulla figura di Gesù. Per ogni giorno del campo è proposto un tema per approfondire la conoscenza della figura di Gesù. In particolare, per ogni giorno troverete nel libretto:
- L'ora della luce, per la preghiera del mattino;
- Spazio alla riflessione: brani e domande sul tema del giorno per la riflessione e la condivisione;
- L'ora delle stelle, per la preghiera della sera.
Il tutto è condito da simpatiche vignette che possono aiutare la riflessione individuale e comunitaria.

nome file: campo-preado-2002-volto.zip (3469 kb); inserito il 27/10/2002; 26655 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

5. Adorazione Eucaristica 88visualizza scarica

Foglietto già pronto per un'Ora di adorazione con riflessioni sul tema della preghiera. E' un'occasione per riscoprire la nostra preghiera personale, per imparare a pregare insieme, per alimentarci della Sua Parola sempre nuova e attuale.

nome file: ador-euc-ins-a-preg.zip (20 kb); inserito il 02/02/2003; 7834 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

6. Adorazione Eucaristica 89visualizza scarica

Foglietto già pronto per un'Ora di Adorazione Eucaristica per la pace e per la famiglia.

nome file: ador-euc-vi-rist.zip (60 kb); inserito il 03/02/2003; 10968 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

7. Via Crucis (51)   2visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 16391 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

8. Cruciverba per imparare   5visualizza scarica

Tre cruciverba per giocare a squadre nell'ora di catechismo; E' un modo diverso per imparare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cruci1.zip (11 kb); inserito il 09/03/2003; 93047 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

9. Il nostro pane quotidianovisualizza scarica

Semplice adorazione per trascorrere un'ora davanti al Tabernacolo meditando ogni lettera della parola A.D.O.R.A.

nome file: ador-euc-pane.zip (3 kb); inserito il 08/04/2003; 7736 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

10. Vegliate almeno un'ora con me   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per il Giovedì Santo con meditazioni dagli scritti di madre Speranza

nome file: vegliate_con_me.zip (10 kb); inserito il 13/08/2003; 8378 visualizzazioni

l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

11. Fissare lo sguardo su Gesù. Ora di Adorazione con i giovani   2visualizza scarica

Schema di Adorazione eucaristica già celebrata con alcuni gruppi giovanili.

nome file: adorazione-giovani.zip (6 kb); inserito il 28/09/2003; 12702 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

12. Adorazione Eucaristica (94)visualizza scarica

Schema per un’ora di adorazione che ripercorre alcuni momenti significativi della storia della salvezza e della storia della nostra fede. Per pregare e riflettere sul senso della vita e sulla grandezza della fede nonostante le nostre fragilità, i dubbi, le incertezze, le incongruenze. (a partire dalla Genesi e con il Vangelo di Luca)

nome file: ad_eucar-vita-fede.zip (23 kb); inserito il 08/10/2003; 8318 visualizzazioni

l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

13. Ora Andate   3visualizza scarica

Recital video musicale sul tema dei talenti. Presenta il modo in cui hanno speso i loro talenti Madre Teresa, Padre Pino Puglisi, Chiara Lubich, Marcello Candia e invita ognuno a spendere i propri.

5.0/5 (3 voti)

nome file: orandate.zip (9 kb); inserito il 26/01/2004; 27736 visualizzazioni

l'autore è Annalisa 2, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

14. Giovedì Santo nel silenzio dell’attesa…visualizza scarica

Una proposta per passare un’ora davanti all’altare della Reposizione con la Preghiera di Gesù e il silenzio.

nome file: med-giov-santo.zip (171 kb); inserito il 26/03/2004; 10127 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

15. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003

nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 18300 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

BAMBINI

16. Un progetto di prevenzione all'alcool e alla droga   1visualizza scarica

"Nessun dorma": Un progetto educativo sui problemi causati da alcool e droga, vissuto con ragazzi di scuola media, svoltosi in tre incontri:
- una visita ad una "Comunità Incontro" (una mattinata);
- un Cineforum sul film "L’albero delle pere" della regista Archibugi, con la presenza di una dottoressa del SERT (due/tre ore);
- un incontro con un servitore del club AICAT per una testimonianza e per ricevere informazioni circa i problemi correlati all’alcool (un'ora).

nome file: nessun-dorma.zip (10 kb); inserito il 29/11/2004; 9351 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

17. Il dono dell'acqua in branco   1visualizza scarica

In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque (Genesi 1,1). Breve catechesi di Babbo lupo sul dono dell'acqua per i fratellini.

nome file: cateche_donoacqua.zip (57 kb); inserito il 23/01/2005; 9376 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

18. In preghiera per il Papa   1visualizza scarica

Vogliamo essere accanto al Santo Padre Giovanni Paolo II in quest'ora, con quella amorosa vicinanza con la quale da anni ci accompagna.
E' un segno di partecipazione al dolore e di amore nei confronti di questo pontefice e di tutto ciò che ha dato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: preghieraper_ilpapa.zip (11 kb); inserito il 01/04/2005; 4666 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / PAROLA DI VITA

19. Parola di vita - Novembre 2002visualizza scarica

«Vegliate, dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora» (Mt 25,13).
Clicca qui per la presentazione in ppt e qui per il video.

nome file: parola-vita-2002-11.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 2980 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

20. L'Eucarestiavisualizza scarica

Adorazione eucaristica che alterna alla lettura di brani evangelici sull'istituzione dell'Eucaristia le parole di Giovanni Paolo II nella "Mane Nobiscum Domine" e brani dal libro dell'allora card. Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI, "Il Dio vicino" ed. Paoline

nome file: ador-euc-241.zip (107 kb); inserito il 26/04/2005; 9181 visualizzazioni

l'autore è Maria Morini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

21. I sette doni in gioco   11visualizza scarica

Ritiro-gioco, di un'ora circa, sui sette doni dello Spirito Santo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rit-doni-spirito.zip (59 kb); inserito il 01/05/2005; 64756 visualizzazioni

l'autore è Fabiano Cabrini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

22. 300 giochi per un GREST   4visualizza scarica

Qui ci sono trecento fra i più bei giochi, senza o con pochissimo materiale, Per chi trova che non ha senso preparare un gioco in un ora e poi giocarlo in cinque minuti. Per chi crede che il gioco è una scusa per insegnare a vivere. Per chi si mette in gioco e non tiene solo i punti. Imperdibile

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochi_grest.zip (56 kb); inserito il 18/05/2005; 135488 visualizzazioni

l'autore è Fabiano Cabrini, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

23. Compietascarica

L'ora liturgica di Compieta per ogni giorno della settimana.

5.0/5 (1 voto)

nome file: compieta.zip (64 kb); inserito il 23/05/2005; 7956 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

24. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...

nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 14310 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

SCOUT

25. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia   1visualizza scarica

Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 20940 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

26. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri   1visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 11336 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

27. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 11641 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

28. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 7879 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

29. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 7482 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

30. Le carême un temps pour vivre (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica

Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in francese

nome file: e-temp-di-vivere.zip (1246 kb); inserito il 07/03/2006; 2172 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

31. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 7268 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

32. Lent it's time to live (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica

Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in inglese

nome file: lent-its-time-tolive.zip (1245 kb); inserito il 18/03/2006; 2370 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

33. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 8187 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

34. Nel tuo amore io vivovisualizza scarica

Ora di adorazione sul tema dell'amore, per giovani e adulti.

nome file: nel_tuo_amore.zip (13 kb); inserito il 23/03/2006; 10460 visualizzazioni

l'autore è Francesco Greco, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

35. Adorazione Giovedi Santo 2006visualizza scarica

Solenne ora di adorazione per il Giovedi Santo 2006 ideata dal gruppo catechisti.

nome file: ora-ador-giov-santo-06.zip (11 kb); inserito il 06/04/2006; 18401 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore

GIOVANI

36. Fiaccolata sui temi della XXI GMG - Gesù incontra la Samaritana   1visualizza scarica

Pellegrinaggio a piedi per giovani (1 ora e 30 circa), sul tema dell'acqua viva: Gesù incontra la samaritana. Cinque momenti: la sete, l'incontro, la storia, l'acqua viva, la testimonianza. Riflessioni di Paola Bignardi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Testimone: san Gabriele dell'Addolorata, conpatrono della gioventù italiana.

nome file: fiaccolata_samaritana.zip (26 kb); inserito il 06/04/2006; 11699 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio   1visualizza scarica

Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31

nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 8962 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

38. La misericordiavisualizza scarica

Per un'ora di Adorazione Eucaristica riflettendo sulla misericordia del Padre che si è manifestata a noi in Gesù Cristo. Rilettura di un Padre della Chiesa e del Magistero.

nome file: adorazione_misericordia.zip (6 kb); inserito il 01/06/2006; 7013 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Bettini, contatta l'autore, vedi home page

39. Adorazione - Testimonianzavisualizza scarica

Ora di adorazione in preparazione al convegno di Verona

nome file: ador-euc-testimonianza.zip (31 kb); inserito il 03/06/2006; 4944 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

40. Cuaresma es tiempo di viver (Quaresima è tempo di vivere)visualizza scarica

Ritornate, gente del mio popolo, ritornate alla vostra vita! Da ora e per quaranta giorni, che vivere diventi la vostra urgenza quotidiana!
Nota: presentazione in spagnolo

nome file: spagnolo-quaresima-tempo-di-vivere.zip (1245 kb); inserito il 19/08/2006; 2141 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 1 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...