Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mosè tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 3 presentazioni, 8 video e 2 file audio)
Ordina per
1. Lectio divina (16)visualizza scarica
Due schemi per due domeniche dell'anno A:
1 - Qual e' il più grande comandamento della legge? (Mt 22,34-40) (30 t.o.)
2 - Sulla sedia di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei (Mt 23,1-12) (31 t.o.)
nome file: lectio-annoa-30-31.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 9997 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
2. Rappresentazione sulla storia dei Giubileivisualizza scarica
Rappresentazione sulla storia dei Giubilei (da Mosè ai giorni nostri) per circa 80 attori (riducibili a piacere)
nome file: giubilei.zip (6 kb); inserito il 25/05/2000; 6417 visualizzazioni
l'autore è Leda Mugnai, contatta l'autore
3. Mosè: esempio di vocazione per il cristianovisualizza scarica
Mosè: esempio di vocazione per il cristiano. Alcune suggestioni esegetiche intorno al libro dell'Esodo (breve elaborato finale di Raffaele Lacerenza per la scuola diocesana di teologia della diocesi di Prato)
nome file: mose-esempio.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 15257 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
4. Il Principe d'Egittovisualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di 10-12 anni. L'avvenimento Mosè tra storia e memoriale, tra Pasqua ebraica e la Pasqua Cristiana. Un campo da vivere per entrare nella vita del Principe d'Egitto. (su richiesta all'autore, sussidio completo in CD, immagini, musiche ebraiche e altro).
nome file: princegypt.zip (259 kb); inserito il 05/03/2003; 33861 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
5. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti 3visualizza scarica
Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”
nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 14795 visualizzazioni
l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore
6. Gioco dell'oca su Mosè 1visualizza scarica
E’ un normale gioco dell’oca, con caselle speciali nelle quali viene narrato un pezzo della vita di Mosè.
nome file: gioco-oca-mose.zip (4 kb); inserito il 15/01/2004; 41535 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
7. La squadra dei chiamati 2visualizza scarica
Breve rappresentazione scritta per conoscere meglio le chiamate di Dio ai personaggi biblici (Abramo,Mosè, Davide, Maria, Matteo).
nome file: squad_chiamati.zip (9 kb); inserito il 24/05/2006; 36158 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Iaia, contatta l'autore
8. Trasfigurazionevisualizza scarica
La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36
nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 14654 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
9. Mosè 4visualizza scarica
Scheda per affrontare la storia di Mosè e dei comandamenti con i ragazzi del catechismo.
nome file: mose.zip (866 kb); inserito il 25/01/2008; 89098 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
10. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica
Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.
nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11714 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
11. Come Mosévisualizza scarica
Anche oggi bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Adorazione eucaristica per la IV domenica di Quaresima "In Laetare". Gv 3,14-21
nome file: come_mose.zip (96 kb); inserito il 12/03/2009; 10778 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
12. La teofania dell'Oreb e la vocazione di Mosèvisualizza scarica
L'autorivelazione di Dio, al roveto ardente, ci svela anche la vocazione dell'uomo (Mosé) a camminare verso la propria Liberazione.
nome file: teofan_oreb_vocaz_mose.zip (40 kb); inserito il 19/05/2009; 10675 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
13. Sussidio formazione missionaria adulti 2009-2010 1visualizza scarica
Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di formazione missionaria per adulti su questi temi:
- Fede (figura di riferimento Abramo)
- Liberazione (figura di riferimento Mosé)
- Profezia (figura di riferimento Elìa)
- Accoglienza (figura di riferimento Rut)
- Diversità (figura di riferimento Filippo il diacono )
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.
nome file: sussidio-miss-adulti-2009-2010.zip (2420 kb); inserito il 21/10/2009; 11656 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
14. Abramo, Mosè, Davide 11visualizza scarica
Schede sintetiche per scoprire il progetto di Dio nella nostra vita. Ci facciamo aiutare da alcuni personaggi della Bibbia e dal Catechismo "Sarete miei testimoni". I file sono in publisher e pdf.
nome file: schede-pers-bibbia.zip (169 kb); inserito il 05/11/2009; 73679 visualizzazioni
l'autore è Oratorio S. Giovanni Bosco - Premana, contatta l'autore
15. Storia di Mosévisualizza scarica
Storia di Mosè pronta per essere messa in scena durante il Grest. E' completa di suggerimenti per i materiali da utilizzare ed ogni giorno ha una parola di riferimento. Può essere utilizzata anche per una recita a tema. La storia è stata elaborata con spunti ed ispirazione dalla pubblicazione Elledici 2001 - Liberi tutti - Bignami Mauro.
nome file: storia-grest-mose.zip (22 kb); inserito il 30/11/2009; 22822 visualizzazioni
l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore
16. Esodo 1visualizza scarica
Scheda da dare ai ragazzi per visualizzare, attraverso alcuni disegni, le principali vicende di Mosè e l'Esodo dalla terra d'Egitto del popolo di Israele. In formato publisher e pdf.
nome file: scheda-esodo.zip (727 kb); inserito il 01/12/2009; 29287 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
17. La storia di Mosé 8visualizza scarica
Scheda sulla storia di Mosè: salvato dal Nilo, fuggiasco, l'incontro con Dio, l'uscita dall'Egitto, il viaggio verso la Terra promessa, i dieci comandamenti, la morte. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.
nome file: scheda-mose.zip (706 kb); inserito il 10/12/2009; 138747 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
18. Caccia al tesoro su Mosé 6visualizza scarica
Caccia al tesoro da fare all'aperto con i ragazzi per conoscere i principali avvenimenti della vita di Mosè.
nome file: caccia-tesoro-mose.zip (10 kb); inserito il 15/12/2009; 26753 visualizzazioni
l'autore è Monica Riva, contatta l'autore
19. Album sull'Antico Testamento 4visualizza scarica
Album con immagini di personaggi della prima parte dell'Antico Testamento (il Pentateuco ed il Re Davide). Ci sono anche le figurine a parte, da poter ritagliare ed incollare, e l'album vuoto.
nome file: antico-test-1.zip (5105 kb); inserito il 03/02/2010; 56839 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
20. Togliti i sandalivisualizza scarica
Libretto preparato in occasione degli esercizi spirituali di una parrocchia di Bergamo. Il tema è quello di riconoscere il proprio quotidiano come terra santa dove fare esperienza di Dio. Come per Mosè, il nostro Oreb è la vita di ogni giorno e lì Dio si rivela a noi. Il libretto è composto da riflessione quotidiana legata alla Parola del giorno, il tema del giorno, testi ed esercizi per la preghiera. Contiene anche traccia per l'esame di coscienza. File in formato publisher e pdf.
nome file: eserc-spirit-sandali.zip (5664 kb); inserito il 05/03/2010; 10731 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Falconi, contatta l'autore
21. Un popolo di uomini liberati 6visualizza scarica
Semplice scheda, tipo quiz, con fumetti che i ragazzi devono collegare al personaggio giusto: Mosè o Abramo.
nome file: catech-liber.zip (36 kb); inserito il 20/03/2010; 38702 visualizzazioni
l'autore è Elena Aiolfi, contatta l'autore
22. I grandi itineranti
1apri link
Lectio divina sull'itineranza di alcune figure bibliche: Abramo, Mosé, Elìa, Rut, Filippo, Paolo...
A cura di Luca Moscatelli, biblista (da “Vangelo e itineranza cristiana” sussidio annuale 2010 a cura della Pontificia Unione Missionaria (Pum).
inserito il 30/08/2010; 4555 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
23. I personaggi della Bibbia: Mosè 9visualizza scarica
Storia di Mosè in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
nome file: bibbia-mose.zip (1278 kb); inserito il 21/01/2011; 58232 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
24. Prediche artistiche - Mosè 2visualizza scarica
Commento al dipinto "Mose" di Michelangelo Buonarroti (Roma, San Pietro in Vincoli), utilizzato in una catechesi alle famiglie.
Il file è in pdf
nome file: mose-michelangelo.zip (123 kb); inserito il 31/01/2011; 6518 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
25. Prediche artistiche - Mosè 1visualizza scarica
Commento ai dipinti "Mosè spezza le tavole della legge" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn e "L'adorazione del vitello d'oro" di Nicolas Poussin, utilizzati in una catechesi alle famiglie nel 2009.
Il file è in pdf
nome file: mose-poussin-rembrandt.zip (790 kb); inserito il 01/02/2011; 6590 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
26. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica
Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.
nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 26114 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
27. Udienze giugno 2011visualizza scarica
01.06.2011 - L'uomo in preghiera 5 - L’intercessione di Mosè
08.06.2011 - Viaggio Apostolico in Croazia
15.06.2011 - L'uomo in preghiera 6 - Profeti e preghiere a confronto
22.06.2011 - L'uomo in preghiera 7 - Il popolo di Dio che prega: i Salmi
nome file: udienze-2011-06.zip (65 kb); inserito il 29/06/2011; 4084 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. Mosè libera il popolo dalle schiavitù, ed oggi? 3visualizza scarica
Partendo da un racconto di Bruno Ferrero intitolato "La voce della conchiglia", si prosegue con un'attività su Mosè che libera il popolo dalle schiavitù, di Gesù che è venuto per liberarci e si riflette su quali sono le schiavitù di oggi.
nome file: liberazione-schiavitu.zip (963 kb); inserito il 11/08/2011; 33536 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
29. X il mio popolo - Camposcuola ACRscarica
Campo scuola di 5 giorni organizzato seguendo la guida nazionale di Ac per ragazzi dai 9 ai 14 anni X il mio popolo ed. AVE. Storia della fuga dall'Egitto del popolo d'israele con Mosè, fino all'arrivo alla terra promessa con Giosuè. Completo di liturgie, libretto educatori più libretto ragazzi, in formato Publisher.
nome file: x-mio-popolo-campo-acr.zip (2085 kb); inserito il 25/08/2011; 8103 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
30. L'eremita e l'acqua 1visualizza scarica
Recital sul tema dell'acqua, in senso biblico.
nome file: storia-acqua.zip (17 kb); inserito il 06/12/2011; 9890 visualizzazioni
31. La Bibbia attraverso gli occhi dei suoi protagonisti 12visualizza scarica
Un bel lavoro sulla Bibbia per ragazzi di prima media. Il file zip contiene:
1 - Cartellone riassuntivo
2 - la Creazione, Noè, Abramo e Isacco
3 - Giuseppe e Mosè
4 - Davide e Gesù.
nome file: bibbia-vista-dai-ragazzi.zip (3074 kb); inserito il 22/12/2011; 54514 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
32. Mosè e la schiavitù in Egitto 8visualizza scarica
Scheda (con disegni, storie, giochi..) collegata alle pp. 13-14 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: mose-schiavitu-egitto.zip (499 kb); inserito il 04/01/2012; 24739 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
33. Come Mosèvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Quaresima Anno “B”.(Gv 3,14-21).
nome file: innalzo_il_serpente.zip (103 kb); inserito il 10/03/2012; 9091 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
34. Bisogna che sia innalzato il Figlio dell' Uomovisualizza scarica
Veglia di preghiera comunitaria, adatta per il Giovedì Santo, sul tema del serpente innalzato da Mosè nel deserto (cfr. IV Domenica di Quaresima) e dell'istituzione dell'Eucarestia.
Completa di canti, letture bibliche e letture durante la distribuzione del pane.
nome file: ador-giovsanto-innalzato_figlio_uomo.zip (165 kb); inserito il 04/04/2012; 5212 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
35. Mosè 6visualizza scarica
Scheda sulla chiamata di Mosè, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.
nome file: chiamata-mose.zip (494 kb); inserito il 15/06/2012; 30874 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
36. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi 1visualizza scarica
Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...
nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 41141 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
37. Quiz test su Mosè 7visualizza scarica
Domande a risposta multipla su Mosè e la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù, in collegamento al percorso di 'Sarete miei testimoni' (pag. 13/4). Utilizzato come test di verifica.
nome file: test-mose.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 46869 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
38. La storia dell'alleanza 8visualizza scarica
Scheda sintetica per illustrare la storia dell'alleanza tra Dio e l'uomo: Abramo, Mosè, Davide, i profeti (Isaia) fino a Giovanni Battista, anello di congiunzione tra antica e nuova alleanza.
nome file: sintesi-storia-alleanza.zip (5 kb); inserito il 26/11/2012; 65106 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
39. Mi alma canta... la fedeltà di Dio (aspettando il Messia) 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Avvento e Natale (dalla Prima domenica di Avvento all'Epifania). Si attende la nascita di Gesù facendosi guidare da personaggi che nella Bibbia hanno 'cantato' in tempi diversi la fedeltà di Dio: Mosè, Simeone, Zaccaria, Maria e gli Angeli presenti alla nascita di Gesù.
Libretto di 64 pagg.più copertina.
nome file: mi-alma-canta-libretto-avvento.zip (1101 kb); inserito il 07/12/2012; 10952 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
40. Novena di Natale 2011 1visualizza scarica
Cinque grandi vocazioni ci illuminano nel percorso di avvicinamento al Natale: Abramo e Sara; Mosè, Samuele; Davide; Maria e Giuseppe; 5 storie rivisitate dai vari gruppi parrocchiali accompagnano giovani e adulti.
nome file: novena-2011-gruppi.zip (27 kb); inserito il 13/12/2012; 9615 visualizzazioni
l'autore è Silvia Crosetto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it