Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (109 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (52 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (142 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 7 di 9  

BAMBINI / CATECHISMO

241. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 43206 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

242. IoVangelo IV Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 28 gennaio 2018 - IV domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,21-28).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 22/01/2018; 2244 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

243. IoVangelo V Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 4 febbraio 2018 - V domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,29-39).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. In questo invio la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 29/01/2018; 2189 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

244. IoVangelo VI Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo dell'11 febbraio 2018 - VI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,40-45).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 06/02/2018; 1579 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

245. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 19668 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

246. IoVangelo I Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 18 febbraio 2018 - I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 13/02/2018; 2258 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

247. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione   1visualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.

nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 2713 visualizzazioni

l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

248. Via crucis per i giovani con il card. C. M. Martini   1visualizza scarica

Via crucis per i giovani, nell'anno del Sinodo dei Vescovi sui giovani e il discernimento vocazionale. Segue le tappe della via crucis secondo il vangelo di Marco. Ampliamento e adattamento di un testo già presente nel sito.

nome file: via-crucis-giovani-martini.zip (2732 kb); inserito il 16/02/2018; 15303 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

249. La Trasfigurazione: segno per chi non credevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla II Domenica di Quaresima (anno B) sul tema della Trasfigurazione, con una riflessione sul Vangelo e preghiere con l'assemblea e la preghiera finale a Maria.

nome file: ador-quares-trasfigurazionesegno.zip (108 kb); inserito il 18/02/2018; 7755 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

250. IoVangelo II Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 25 febbraio 2018 - II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 20/02/2018; 2715 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

251. IoVangelo Auguri di Pasquaapri link

Scheda speciale sul Vangelo del 25 marzo 2018 - Domenica delle Palme (Mc 14,1-15,47) e gli auguri di Pasqua.
In formato Pdf.

inserito il 20/03/2018; 1530 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

252. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium   1visualizza scarica

Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.

nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 6269 visualizzazioni

citazioni: Vangelo di Marco capitoli 14 e 15

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

253. Nel deserto   1visualizza scarica

Incontro di preghiera indicato per gli inizi di Quaresima con riflessioni tratte dal Vangelo di Marco (1,12-15) e invocazioni di preghiera

nome file: quaresima-nel_deserto.zip (37 kb); inserito il 14/04/2018; 3996 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

254. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link

Il Vangelo del 13 maggio 2018 - Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 07/05/2018; 1636 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

255. IoVangelo Pentecosteapri link

Il Vangelo del 20 maggio 2018 - Pentecoste, anno B (Gv 15,26-27; 16,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il secondo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 15/05/2018; 1295 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

256. IoVangelo Santissima Trinitàapri link

Il Vangelo del 27 maggio 2018 - Santissima Trinità, anno B (Mt 28,16-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene svelato il paese misterioso, clicca qui per il dossier

inserito il 21/05/2018; 1347 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

257. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 14131 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

DOMENICA

258. Foglio settimanale parrocchiale - 8 Luglio 2018visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la XIV Domenica del tempo ordinario, Anno B. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la famiglia.

nome file: foglio-parrocchiale-8-luglio-2018.zip (423 kb); inserito il 10/07/2018; 1471 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

259. Foglio settimanale parrocchiale - 15 Luglio 2018visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la XV Domenica del tempo ordinario, Anno B. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.

nome file: foglio-parrocchiale-15-luglio-2018.zip (365 kb); inserito il 10/07/2018; 1914 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

260. Preghiera Vangeli ottobre 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2018:
- 27a domenica per annum B
- 28a domenica per annum B
- 29a domenica per annum B
- 30a domenica per annum B.

nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2018.zip (49 kb); inserito il 22/09/2018; 3247 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

261. Attività per un anno - catechismo elementari (2)   9visualizza scarica

Attività proposte ad un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare, basate sul Vangelo di Marco, il Vangelo della chiamata. In questo percorso, che va da metà ottobre a fine maggio, non sono riportati gli incontri per la preparazione specifica ai sacramenti mentre sono sottolineati i momenti liturgici più forti (Natale, Quaresima, Pasqua e mese mariano):
- Cerimonia dei passaggi e giochi di conoscenza all’aperto
- Scenette sulla chiamata e attività su Marco 1,16-20
- Padre nostro figurato
- Esame di coscienza e confessioni Avvento
- Rappresentazione di Natale
- Parabola Buon Samaritano
- Lettura di Zaccheo e sua rappresentazione con lavoretto finale
- Esame di coscienza Zaccheo e confessione quaresimale
- Caccia al tesoro della natura
- La parabola del Buon Pastore
- Caccia al tesoro apparizioni di Fatima
- Verifica finale.

nome file: attivita-per-un-anno-2.zip (3167 kb); inserito il 27/09/2018; 65605 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

262. IoVangelo XXVII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 7 ottobre 2018 - XXVII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,2-16).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù sarà rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- Curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 01/10/2018; 1293 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

263. Incontro di sguardiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul Vangelo del giovane ricco (Marco 10,17-27), con commento di Enzo Bianchi.
Ideata per il 5 di ottobre, primo venerdì del mese, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2584 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

264. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 14 ottobre 2018 - XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,17-30).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù è rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 09/10/2018; 1255 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

265. IoVangelo XXIX domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 21 ottobre 2018 - XXIX domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,35-45).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 17/10/2018; 1255 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

266. IoVangelo XXX domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 28 ottobre 2018 - XXX domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,46-52).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 22/10/2018; 1577 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

267. Prendete, questo è il mio corpo - Adorazione Corpus Domini 2018visualizza scarica

Ora di Adorazione in preparazione alla Solennità del Corpus Domini, con commento al Vangelo (Mc 14,12-16.22-26) di padre Ermes Ronchi (È tutta l'umanità la «carne» di Dio, 7 giugno 2012).

nome file: ador-corpus-domini-2018-b.zip (97 kb); inserito il 24/10/2018; 4240 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

268. IoVangelo XXXI domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 4 novembre 2018 - XXXI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,28-34).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S.Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 31/10/2018; 1330 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

269. IoVangelo XXXII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo dell'11 novembre 2018 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,38-44).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 05/11/2018; 1987 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

270. IoVangelo XXXIII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 1 novembre 2018 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,38-44).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 12/11/2018; 1671 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

271. Dov’è il vino buono di Gesù? Lectio su Mc 1,21-39visualizza scarica

Lectio divina sul Vangelo della IV e V Domenica del tempo ordinario, Anno B:
Mc 1,21-28, Insegnava con autorità e
Mc 1,29-39 Guarì molti che erano affetti da varie malattie.

nome file: lectio-mc_1_21-39.zip (13 kb); inserito il 16/02/2019; 3761 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

272. IoVangelo I Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 10 marzo 2019 - I Domenica di Quaresima, anno C (Lc 4,1-13).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana le tradizioni pasquali in Germania.

inserito il 04/03/2019; 2049 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

273. IoVangelo II Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 17 marzo 2019 - II Domenica di Quaresima, anno C (Lc 9,28-36).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana le tradizioni pasquali in Romania.

inserito il 15/03/2019; 1510 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

274. IoVangelo III Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 24 marzo 2019 - III Domenica di Quaresima, anno C (Lc 13,1-9).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana una tradizione per il venerdì santo in Inghilterra.

inserito il 19/03/2019; 1980 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

275. IoVangelo IV Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 31 marzo 2019 - IV Domenica di Quaresima, anno C (Lc 15,1-3.11-32).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana una tradizione pasquale in Egitto.

inserito il 25/03/2019; 1660 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

276. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link

Una vita che... segue
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 949 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

277. Gesù e i bambinivisualizza scarica

Scheda operativa, in forma di gioco, sul brano di Vangelo di Mc 10,13-16, pensata per bambini di 2^ elementare. Il modulo comprende anche un'immagine/francobollo da ritagliare e incollare nel riquadro previsto nel cuore che si andrà a formare con il collage.

nome file: gesu-e-bambini.zip (214 kb); inserito il 11/01/2020; 5907 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

278. Vangelo a fumetti di aprile 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

inserito il 18/03/2020; 3324 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

279. Come un bambinovisualizza scarica

Adorazione sul Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' di Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: L'aquila e il falco
- La testimonianza: storia di Antonietta Meo (Nennolina)
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.

nome file: adoraz-come-bambino.zip (422 kb); inserito il 01/07/2020; 4578 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

DOMENICA

280. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 7108 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...