Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato di tra le aree testi
Hai trovato 26912 testi (ci sono anche 1904 presentazioni, 2761 video e 707 file audio)
Ordina per
26401. Dilexit nos (Ci ha amati) 1visualizza scarica
Lettera Enciclica del Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo (24 ottobre 2024):
I. L’importanza del cuore
II. Gesti e parole d’amore
III. Questo è il cuore che ha tanto amato
IV. L’amore che dà da bere
V. Amore per amore
Conclusione
nome file: dilexit-nos.zip (116 kb); inserito il 24/10/2024; 3282 visualizzazioni
26402. Lectio 1 - 7 dicembre 2024visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 1° al 7 dicembre 2024 (I settimana di Avvento, anno C).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio1-7dicembre2024.zip (196 kb); inserito il 25/10/2024; 2815 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
26403. Commento liturgia 27 ottobre 2024visualizza scarica
27/10/2024 - XXX Domenica del tempo ordinario - Anno B, a cura di Mara Colombo
nome file: xxx-domenica-tempo-ordinario-bambini-b-2024.zip (6 kb); inserito il 25/10/2024; 1323 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
26404. Discorso 25 ottobre 2024 - Assemblea diocesi Romavisualizza scarica
Discorso di papa Francesco al termine dell'Assemblea diocesana sul tema "Ricucire lo strappo: oltre le disuguaglianze" (San Giovanni in Laterano, 25 ottobre 2024).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: discorso-papa-2024-10-25.zip (11 kb); inserito il 28/10/2024; 1493 visualizzazioni
26405. Documento finale del Sinodo dei Vescovi 2024apri link
Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”
Introduzione
I - Il cuore della sinodalità - Chiamati dallo Spirito Santo alla conversione
II - Sulla barca, insieme - La conversione delle relazioni
III – «Gettate la rete» - La conversione dei processi
IV – Una pesca abbondante - La conversione dei legami
V – «Anch’io mando voi» - Formare un popolo di discepoli missionari
Conclusione - Un banchetto per tutti i popoli
Libretto di 53 pagine, in formato Pdf
inserito il 28/10/2024; 380 visualizzazioni
26406. IoVangelo XXXI domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 31a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 12,28-34)
inserito il 28/10/2024; 301 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26407. Allievi di Speranza - Sussidio Avvento 2024apri link
Cammino di Avvento 2024 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza. Nel tempo di attesa del Natale si diventa allievi di speranza alla scuola di artisti: lo scultore, l'architetto, il sarto, il musicista, il poeta, il pittore...
Il sussidio è suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, per la penitenziale e per la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 28/10/2024; 5005 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
26408. I santi futuri: nostra speranza - Santi, defunti e Halloweenapri link
Un'idea per riflettere con i ragazzi sulla santità alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi. Quando si parla dei santi, solitamente si pensa a qualche personaggio del passato, facciamo conoscere invece giovani e adulti del nostro tempo, non ancora dichiarati ufficialmente «santi», persone normali, vicine a noi, che ci spingono a vivere «lo straordinario» nell’ordinario: Carlo Acutis, Chiara Corbella, Sandra Sabattini, Chiara Luce Badano e Piergiorgio Frassati. Con un video su YouTube e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da Catechisti parrocchiali, n. 2, di novembre 2024.
inserito il 28/10/2024; 830 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
26409. Aspettando Gesù, Porta di Salvezza - Avvento 2024
1apri link
Sussidio di animazione del tempo d’Avvento 2024 che è tempo di attesa del Natale del Signore e di preparazione al Giubileo 2025. Con tracce per l’animazione liturgica della celebrazione della domenica e per alcuni momenti di preghiera, schede per la preghiera in famiglia, spunti per la riflessione, schede per i bambini. In accompagnamento a questo cammino saranno pubblicati – quotidianamente, per tutto l’Avvento – dei podcast per la riflessione personale e dei post da condividere sui social o attraverso i messaggi.
A cura degli Uffici pastorali della diocesi di Novara.
inserito il 28/10/2024; 6079 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
26410. Preghiere dei fedeli per la solennità di tutti i santi 2024visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_2024_11_01_tutti_isanti.zip (18 kb); inserito il 29/10/2024; 1120 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
26411. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 11 (Udienza 30 ottobre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 30 ottobre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 11. “Ci ha conferito l’unzione e ci ha impresso il sigillo”. La Cresima, sacramento dello Spirito Santo.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-10-30.zip (13 kb); inserito il 30/10/2024; 4411 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
26412. Preghiera dei fedeli Solennità di Tutti i Santi 2024 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2024, solennità di Tutti i Santi.
nome file: preghiera-fedeli-tutti-santi-2024.zip (29 kb); inserito il 30/10/2024; 1911 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
26413. Preghiera dei fedeli - Tutti i Santi 2024visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° novembre 2024, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pdf-2024-11-01.zip (14 kb); inserito il 30/10/2024; 1540 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
26414. Preghiera dei fedeli - Defunti 2024visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 2 novembre 2024, Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
nome file: pdf-2024-11-02.zip (13 kb); inserito il 30/10/2024; 1966 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
26415. Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defuntivisualizza scarica
Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defunti, con alcune acclamzioni iniziali, una lettura evangelica, le preghiere dei fedeli.
nome file: celebr-parola-defunti-2024.zip (22 kb); inserito il 30/10/2024; 1278 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26416. Sete di Parola - XXXI settimana T.O. - anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XXXI settimana T.O. - anno B (dal 3 al 9 novembre 2024).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-31-sett-ord-b-2024.zip (326 kb); inserito il 30/10/2024; 1072 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
26417. Discorso 31 ottobre 2024 - Dicastero Comunicazionevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione (31 ottobre 2024).
nome file: discorso-papa-2024-10-31.zip (10 kb); inserito il 31/10/2024; 1033 visualizzazioni
26418. Novena per i Defuntivisualizza scarica
Novena per i Defunti composta da una preghiera iniziale, una breve meditazione (che cambia ogni giorno), l'antifona al Magnificat e una preghiera di intercessione, tratta dall'Ufficio dei Defunti.
nome file: novena-defunti.zip (111 kb); inserito il 31/10/2024; 1124 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
26419. Non è morta, dormeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.
inserito il 31/10/2024; 305 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
26420. Commento liturgia 3 novembre 2024visualizza scarica
03/11/2024 - XXXI Domenica del tempo ordinario, Anno B , a cura di Tiziana Mazzei.
nome file: xxxi-domenica-tempo-ordinario-bambini-b-2024.zip (6 kb); inserito il 01/11/2024; 887 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
26421. Angelus 1° novembre 2024 - Tutti i Santi 2visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 1° novembre 2024, Solennità di Tutti i Santi.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio MP3.
nome file: angelus-2024-11-01.zip (10 kb); inserito il 02/11/2024; 1252 visualizzazioni
26422. IoVangelo XXXII domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 32a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 12,38-44)
inserito il 04/11/2024; 503 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26423. L’IA tenta di raccontare le conclusioni del Sinodo ai giovaniapri link
Un gruppo di giovani redattori di Cube Radio (laboratorio di produzione audio e sperimentazione digitale dello IUSVE) ha chiesto a ChatGPT, Gemini e Claude di sintetizzare il messaggio della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, cercando di renderlo comprensibile a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni e di creare immagini relative al contenuto della sintesi.
inserito il 04/11/2024; 93 visualizzazioni
26424. Dilexit nos - sintesivisualizza scarica
Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo (24 ottobre 2024).
nome file: dilexit-nos-sintesi.zip (10 kb); inserito il 04/11/2024; 1273 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
26425. Credere, sperare, amareapri link
Scheda di riflessione tematica in preparazione alla 62a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (11 maggio 2025).
"Credere, sperare, amare" è la citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo 2025. Tra gli elementi caratteristici del Giubileo di tre, in particolare è possibile riconoscere la valenza vocazionale: il pellegrinaggio, la porta, l’indulgenza.
inserito il 05/11/2024; 753 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
26426. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1009 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
26427. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2024)visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2023/2024.
39ª Giornata Mondiale dei Giovani: Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cfr. Is 40,31).
nome file: cristo-re-b2024.zip (360 kb); inserito il 05/11/2024; 3738 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
26428. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 12 (Udienza 6 novembre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 6 novembre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 12. “Lo Spirito intercede per noi”. Lo Spirito Santo e la preghiera cristiana.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-11-06.zip (14 kb); inserito il 06/11/2024; 2601 visualizzazioni
26429. Sete di Parola - XXXII settimana T.O. - B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XXXII settimana T.O. - anno B (dal 10 al 16 novembre 2024).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-32-sett-ord-b-2024.zip (319 kb); inserito il 06/11/2024; 1463 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
26430. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2025apri link
L'animatore Missionario 4/2024 offre proposte per animare e celebrare la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (6 Gennaio 2025).
In quattro sezioni che richiamano i quattro pilastri del Ragazzo Missionario:
La GMMR si annuncia (annuncio)
La GMMR si prega (preghiera)
La GMMR si gioca (fraternità)
La GMMR si dona (condivisione)
In allegato la Celebrazione e il momento di preghiera,in formato pdf
inserito il 07/11/2024; 409 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26431. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 2 – Avvento – Nataleapri link
Andarono, videro e raccontarono Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale 2024. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 2,8-20) e la meditazione a cura di Suor Cecilia Sierra Salcido, missionaria comboniana (Palestina)
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione Novena di Natale
- “Feste dal mondo” ASIA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Cibo, un diritto negato
- L’impegno il diritto al cibo in Sri Lanka
Inoltre la scheda speciale Giubileo.
inserito il 07/11/2024; 1119 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26432. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 8594 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
26433. Animazione 32a Domenica per annum B - 2024 1visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: animazione-32-ord-b-2024.zip (44 kb); inserito il 07/11/2024; 728 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26434. Commento liturgia 10 novembre 2024visualizza scarica
10/11/2022 XXXII Domenica del tempo ordinario - Anno B, commento a cura di Maria Teresa Visonà
nome file: xxxii-domenica-tempo-ordinario-bambini-b-2024.zip (8 kb); inserito il 07/11/2024; 1332 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
26435. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link
Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF
inserito il 08/11/2024; 220 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
26436. IoVangelo XXXIII domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della 33a Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 13,24-32)
inserito il 11/11/2024; 613 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
26437. SPES: spalanchiamo la porta
1apri link
Un ricco sussidio per l'Avvento - Natale 2024, realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese: Un percorso di fede, ispirato ai Vangeli domenicali dedicato ai bambini della primaria, a quelli del catechismo, ai giovani, agli adulti, alle famiglie: con animazione liturgica domenicale, novena Immacolata, Ritiro di Avvento con le famiglie, Catechesi per giovani e adulti attraverso opere d’arte e Novena del Natale.
inserito il 11/11/2024; 3620 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico regionale - Puglia, contatta l'autore, vedi home page
26438. Andiamo a Gesù su strade di speranza - Percorso di Avvento - Anno Capri link
Cammino di Avvento con i ragazzi, sul Vangelo secondo Luca, proposto nelle domeniche dell’Anno C. Si può vivere nel gruppo di catechesi in parrocchia o in famiglia. In quattro tappe:
1. Tempo di Veglia e preghiera - La vostra liberazione è vicina
2. Tempo di accoglienza - Preparate la via al Signore
3. Tempo di gioia e condivisione - Rallegratevi il Signore è vicino!
4. Tempo di lode e speranza - Benedetta tu fra le donne!
Il percorso, a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2024.
inserito il 13/11/2024; 3683 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
26439. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 13 (Udienza 13 novembre 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 13 novembre su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 13. Una lettera scritta con lo Spirito del Dio vivente: Maria e lo Spirito Santo.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-11-13.zip (14 kb); inserito il 13/11/2024; 1754 visualizzazioni
26440. Sete di Parola - XXXIII settimana T.O. - anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XXXIII settimana T.O. - anno B (dal 17 al 23 novembre 2024).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-33-sett-ord-b-2024.zip (595 kb); inserito il 13/11/2024; 1095 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it