Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (271 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (71 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (20 testi)
Giovani con le sue sottoaree (43 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (34 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (44 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 6 di 14  

BAMBINI / CATECHISMO

201. L'Avvento   9visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: l-avvento.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 43984 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

202. Il segno della Croce   15visualizza scarica

Prima di una serie di schede per il cammino in preparazione al Sacramento della prima Eucarestia, a partire dai testi della C.E.I. 'Io sono con voi'. Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

3.0/5 (2 voti)

nome file: segno-croce.zip (394 kb); inserito il 14/06/2012; 51798 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

203. L'Avvento   10visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

2.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-b-c.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 95628 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

204. La Quaresima   12visualizza scarica

Schede sulla Quaresima, per i bambini del primo anno di comunione. Con una presentazione generale e una per ogni anno liturgico. Quattro pagine per la catechista e quattro da completare per i bambini.

3.5/5 (8 voti)

nome file: quaresima-a-b-c.zip (3147 kb); inserito il 15/06/2012; 51517 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

205. La porta della fede   11visualizza scarica

Serie di otto schede con breve introduzione e domande per il confronto in gruppo sul documento di papa Benedetto "Porta fidei" in occasione dell'anno della fede 2012-2013.

nome file: portadellafede.zip (19 kb); inserito il 21/07/2012; 14352 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

MISSIONI

206. Missione: questione di fedeapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2012-2013. Il sussidio è così suddiviso:
• Credo dunque sono…missionario!
9 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria:
1 - Ho creduto perciò ho parlato
2 - Imparare a credere
3 - Un incontro che ti cambia
4 - Cristiani: costruttori di pace
5 - La parola che genera libertà
6 - Preghiera, palestra della fede
7 - Chiamati all’amore
8 - Con le gambe e con il cuore
9 - Senza fretta ma senza sosta
• in cammino verso la GMG di Rio 2013 leggendo il tema proposto dal Papa: “Andate fate discepoli tutti i popoli”.
• Missio Diario, con varie le proposte formative per Giovani dai 18 anni in su.
In formato PDF (2,07 MB)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/07/2012; 7243 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

207. Con Gesù imparo a credere   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso in sei schede formative: cinque teoriche e una pratica.
Le schede teoriche rappresentano cinque ambiti in cui credere.
Con Gesù imparo a credere…
• Nel prossimo
• Nel creato
• Nella comunione
• Nell'accoglienza
• Nella missione.
Ogni scheda formativa contiene quattro sezioni: scheda biblica, animazione, progetto e Concilio.
Nella sezione pratica sono inserite attività e proposte di formazione.
In formato PDF (4.72 MB).

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/07/2012; 6476 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

208. Punta in alto - Mini campo ACR 2012visualizza scarica

Schede per un campo di tre giorni sul tema ACR 2011-2012, più una simpatica caccia al tesoro su Pier Giorgio Frassati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: mini-campo-acr-2012.zip (457 kb); inserito il 22/08/2012; 10138 visualizzazioni

l'autore è Mimmi, contatta l'autore

CATECHESI

209. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide   10visualizza scarica

Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 13366 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

MISSIONI

210. Ho creduto perciò ho parlato - Sussidio adulti e famiglie   3apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso 4 parti:
1) la missione per ravvivare la fede (novembre-dicembre)
2) la missione per purificare la fede (gennaio-febbraio)
3) la missione per confermare la fede (marzo-aprile)
4) la missione per confessare la fede (maggio-giugno)
Sono disponibili i consigli per l'utilizzo in word e ppt, le schede in word e il sussidio completo in pdf.
Il materiale è sul sito www.missioitalia.it

inserito il 03/10/2012; 3377 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

211. Ricevete lo Spirito Santo   2visualizza scarica

Sussidio di pastorale giovanile 2012-2013 per la catechesi parrocchiale dei giovanissimi. Nell'anno della fede i giovani sono chiamati a riscoprire la propria adesione a Cristo attraverso la conoscenza dei doni dello Spirito Santo. Utile anche per un cammino di preparazione alla Cresima. Il presente sussidio è stato ideato e viene utilizzato nel contesto dell'anno diocesano della Cresima (diocesi di Tricarico). Comprende il testo per gli animatori e le schede operative (queste ultime in pdf).

3.7/5 (3 voti)

nome file: sussidio-schede-cresima.zip (1640 kb); inserito il 09/11/2012; 11761 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

212. Sussidio avvento 2012   4visualizza scarica

Pieghevole in tre appuntamenti per l'avvento, sul primo capitolo del vangelo di Giovanni; collegato alle schede il gruppo costruisce il presepe. Può essere utile anche per l'esame di coscienza in vista della confessione.
In formato publisher e Pdf.

2.3/5 (4 voti)

nome file: avvento-2012-gv-acr.zip (237 kb); inserito il 12/11/2012; 25333 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

213. Chi è il santo?   3visualizza scarica

Tre semplici schede per spiegare ai ragazzi il significato della santità. Utilizzate per ragazzi della cresima ma adatte anche ad altri gruppi.

4.6/5 (7 voti)

nome file: schede-santo.zip (1041 kb); inserito il 13/11/2012; 49247 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

214. Schede su creazione e battesimo   8visualizza scarica

Semplici schede realizzate per i bambini della pre-comunione per comprendere meglio la creazione ed il sacramento del Battesimo.

3.6/5 (7 voti)

nome file: schede-crea-battes.zip (366 kb); inserito il 13/11/2012; 53212 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

215. Domande sul Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Alcune semplici schede con domande utili all'interno di un percorso per leggere e capire il vangelo di Marco. Contiene anche una presentazione.

2.8/5 (4 voti)

nome file: vang-marco-domande.zip (123 kb); inserito il 14/11/2012; 13206 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

216. Schede in occasione della commemorazione dei defunti   3visualizza scarica

Schede con racconti, preghiere, domande e disegni, preparate in occasione della giornata della commemorazione dei defunti, per parlare della morte ai più piccoli. I racconti sono di don Bruno Ferrero.

3.5/5 (2 voti)

nome file: schede-defunti.zip (999 kb); inserito il 15/11/2012; 29372 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

217. La Bibbia in briciole   19visualizza scarica

Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.

3.8/5 (4 voti)

nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 28599 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

218. Il segno della croce ed il Padre nostro   11visualizza scarica

Semplici schede per un "gruppo zero" di bambini delle prime classi elementari che contengono uno schema per memorizzare meglio il segno di croce e micro spiegazioni del padre nostro con immagini da applicare (tipo calendario avvento).

2.3/5 (6 voti)

nome file: croce-padre-nostro.zip (437 kb); inserito il 20/11/2012; 94121 visualizzazioni

l'autore è Chiara, Daniela, Debora, Denis, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

219. Prepariamo la via a Gesù che viene   3visualizza scarica

Novena di Natale vista come un viaggio verso Gesù. Ogni sera i bambini dovranno cercare la chiave o, meglio, la "parola chiave" che permetterà loro di aprire una serie di porte che ostacolano il cammino. A loro disposizione ci sarà un forziere contenente gli indizi utili per riuscire nell'impresa. Il file contiene una spiegazione del lavoro, le schede per ogni appuntamento ed una foto con il cartellone completo. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: novena-prepar-via.zip (1987 kb); inserito il 21/11/2012; 21442 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore

CATECHESI

220. Il mistero della fede   4visualizza scarica

Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.

2.4/5 (5 voti)

nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 9928 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

221. La chiesa   11visualizza scarica

Due semplici schede per spiegare la chiesa: com'è nata, com'è composta, la struttura e gli oggetti che si trovano all'interno.

3.7/5 (6 voti)

nome file: chiesa-schede.zip (303 kb); inserito il 28/11/2012; 36861 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

222. Incontri di catechesi III elementare - I parte   16visualizza scarica

Schede degli incontri di catechesi complete di attività varie, utilizzate nell'anno 2011-2012, con materiale preso dal catechismo 'Io sono con voi' e da Qumran2.
Gli incontri seguono le tappe del cammino liturgico. Sono presenti in particolare:
- invito al catechismo
- incontro Padre Nostro
- incontro Angelo custode
- incontro Immacolata
- incontro natale con etichette e biglietto di auguri.

3.5/5 (4 voti)

nome file: incontri-catech-3elem.zip (2425 kb); inserito il 13/12/2012; 64281 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

223. Io sono con voi   14visualizza scarica

Schede preparate per gli incontri di catechismo, sui primi due capitoli del catechismo "Io sono con voi" Dopo aver letto il libro i bambini riflettono e fanno una piccola attività che gli farà capire meglio il messaggio.

4.5/5 (4 voti)

nome file: io-sono-con-voi.zip (2805 kb); inserito il 07/01/2013; 57890 visualizzazioni

l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore

224. Padre Nostro   21visualizza scarica

Schede per imparare il Padre Nostro con l'aiuto di otto simpatiche vignette da colorare. Adatte ai bambini del primo anno di catechismo.

4.0/5 (10 voti)

nome file: vignette-padre-nostro.zip (1764 kb); inserito il 08/01/2013; 120627 visualizzazioni

l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore

VARIE

225. Carta identità del Battesimovisualizza scarica

Scheda-carta d'identità da compilare con i dati anagrafici del bambino e i dati del Sacramento del Battesimo. Due schede per ogni foglio A4

nome file: identita-battesimo.zip (119 kb); inserito il 08/01/2013; 6965 visualizzazioni

l'autore è Monica Riva, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

226. Il decalogo - dieci vie per la felicità   37visualizza scarica

Schede utilizzate in un incontro con i bambini di terza elementare per parlare insieme e capire meglio l'argomento 'Dieci Comandamenti'. Spunti presi da files già presenti nel sito; immagini prese da Qumran2.

3.3/5 (6 voti)

nome file: comandamenti-vie-felicita.zip (235 kb); inserito il 08/01/2013; 175368 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

227. Programmazione cresimandi nella anno della fede - 1   13visualizza scarica

Programmazione per il secondo anno di Cresima 2012-2013, assemblata da materiale catechetico del web per vivere l'anno della fede con i ragazzi e le loro famiglie.
Il file zip contiene:
- la presentazione in ppt dell’anno catechistico
- le schede per i catechisti (prima tappa)
- le schede per i ragazzi (prima tappa).

4.3/5 (7 voti)

nome file: programmaz-2-anno-cresima-2012.zip (3229 kb); inserito il 01/02/2013; 20044 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

228. Signore tu lo sai che ti voglio bene   3visualizza scarica

Sussidio per il cammino quaresimale rivolto ai bambini (6-10 anni) a cura dell'Ufficio della Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana si propone di prendere in considerazione una parte del Credo apostolico per approfondirlo, farlo “proprio” e poterlo proclamare e cantare nella liturgia, nella misura in cui è possibile per ciascuna età.
Il file zip contiene: il libretto con le schede settimanali per i catechisti, con spunti per le attvità e le immagini per il segno da costruire.

2.3/5 (3 voti)

nome file: sussidio-quar-2013-venezia.zip (1631 kb); inserito il 11/02/2013; 12152 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

DOMENICA

229. Schede vangelo Quaresima 2013   1visualizza scarica

Semplice foglio contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo. Per le cinque domeniche di Quaresima e la Domenica delle Palme.

nome file: schede-quaresima-2013.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 10001 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

230. Credo Credo Credo   14visualizza scarica

Riflessioni sul Credo dei bambini che si preparano alla prima comunione nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei. Il file zip contiene 4 schede con i dialoghi dei bambini e il poster con i disegni.

3.8/5 (6 voti)

nome file: riflessioni-credo-bamb.zip (3364 kb); inserito il 27/02/2013; 91078 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

CATECHESI

231. Domeniche del Concilio - 1   1visualizza scarica

Schede di presentazione del Concilio Vaticano II e di alcuni documenti conciliari. Utili per iniziare un dialogo. I files sono in publisher e pdf.

nome file: schede-concilio-vati.zip (662 kb); inserito il 24/04/2013; 3668 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

232. Domeniche del Concilio - Per i ragazzi   2visualizza scarica

Tre semplici schede di presentazione del Concilio Vaticano II. Utili per iniziare un dialogo con i ragazzi. I files sono in pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: concilio-vati-schede.zip (4417 kb); inserito il 24/04/2013; 3082 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

233. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 8317 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

234. L'identikit di un catechista   8visualizza scarica

Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 18553 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

235. Il pianeta del tesoro - Campo estivo   2visualizza scarica

Camposcuola per ragazzi ispirato a "Il pianeta del tesoro", Le schede, prendendo spunto da tematiche del cartone, sviluppano riflessioni su:
1 - I sogni
2 - I compagni di viaggio
3 - La missione
4 - L'umiltà
5 - La ribellione
6 - L'accoglienza,
7 - La responsabilità,
8 - L'altruismo
10 - Il mettere a frutto i nostri doni
Il materiale è in formato Pdf

3.3/5 (3 voti)

nome file: pianeta-del-tesoro.zip (2277 kb); inserito il 25/06/2013; 35665 visualizzazioni

l'autore è Francesca Frassine, contatta l'autore

MISSIONI

236. Chiesa di stradaapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2013-2014, per singoli o gruppi. E' suddiviso in 6 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria.
1 - Sulle strade del mondo
2 - Un giorno da non dimenticare
3 - Volti e storie al crocevia della missione
4 - Ordinarietà della missione
5 - Fermarsi per fare il pieno
6 - Dif-fusi per il mondo
Le schede sono suddivise per tempi liturgici: Ottobre missionario, Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

inserito il 24/07/2013; 3950 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

237. Brave-hearts, cuori impavidi   4visualizza scarica

Campo Scuola incentrato sul tema del coraggio: nell'ambientazione di una biblioteca, con l'aiuto di alcuni grandi classici, i ragazzi (15-18 anni) si confrontano sulle esperienze di coraggio della loro vita alla luce del Vangelo.
Ideato per gruppi di Giovanissimi di Azione Cattolica dall'equipe educatori giovani/issimi della Parrocchia S. Giorgio Martire di Racale (LE).
Il file zip contiene il libretto per gli educatori, il libretto per la liturgia e le schede per i ragazzi.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: camposcuola-brave-hearts.zip (2414 kb); inserito il 02/08/2013; 21890 visualizzazioni

l'autore è Andrea Santantonio, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

238. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

inserito il 06/08/2013; 3558 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

FAMIGLIE

239. Il Vangelo di Giovanni: percorso pastorale per coppie di sposi   2visualizza scarica

Si tratta di un percorso pastorale per coppie di sposi, articolato in nove schede, proposto al Gruppo di Spiritualità Familiare della parrocchia della Beata Vergine Maria in Pistoia, preparato dai componenti del gruppo, con lo scopo di approfondire lo studio e la risonanza di alcuni passi del quarto vangelo. Predispoto in formato libro A5

5.0/5 (2 voti)

nome file: nove-schede-famiglia.zip (94 kb); inserito il 19/08/2013; 7028 visualizzazioni

l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore

BAMBINI

240. Creare una coscienza cristiana   7visualizza scarica

Quattro schede che aiutano i ragazzi nella fase preadolescenziale a iniziare un percorso introspettivo per riflettere su se stessi e sui condizionamenti esterni, sulle grandi questioni esistenziali della libertà e della speranza in chiave evangelica.

2.5/5 (4 voti)

nome file: catechesi-medie-coscienza-crist.zip (373 kb); inserito il 12/09/2013; 10038 visualizzazioni

l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore

Pagina 6 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...