Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato partire tra le aree testi
Hai trovato 445 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 41 video e 6 file audio)
Ordina per
161. Come Te nessuno mai 2visualizza scarica
Libretto per vacanza estiva con adolescenti pensato in sei tappe, a partire dal film di Muccino. Temi: amicizia, amore, affettività
nome file: come_te_nessuno_mai.zip (5772 kb); inserito il 04/08/2009; 23058 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zolli, contatta l'autore
162. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 7224 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
163. Preghiere dei fedeli 23ma Domenica per annum anno Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli a partire dalle letture della 23ma Domenica per annum, B
nome file: domenica_06_settmbre.zip (4 kb); inserito il 01/09/2009; 2553 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
164. Preghiere dei fedeli della 24ma domenica Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli, a partire dal Vangelo della 24ma domenica, anno B
nome file: domenica_13_settmbre.zip (4 kb); inserito il 10/09/2009; 2281 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
165. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 9829 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
166. Attività per l'inizio del cammino catechistico 7visualizza scarica
Proposta per il primo incontro di catechesi dei bambini e dei ragazzi, per partire con allegria e creare affiatamento. Sono utilizzati anche materiali già presenti in Qumran.
nome file: inizio-catechesi_2009.zip (14 kb); inserito il 02/10/2009; 91708 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore
167. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 12523 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
168. Il cieco diventa discepolo 1visualizza scarica
Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.
nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 6728 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
169. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 10875 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
170. Un re che ci fa regno di sacerdoti per il Padrevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della domenica di Cristo re.
nome file: cristo_re.zip (9 kb); inserito il 19/11/2009; 8875 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
171. Preghiera dei fedeli nella festa di Cristo revisualizza scarica
Preghiera dei fedeli, a partire dalle parole della seconda lettura su Cristo.
nome file: domenica_22__novembre_b.zip (4 kb); inserito il 19/11/2009; 5881 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
172. Accogliere con cuore puro il Signore che vienevisualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale per il tempo di Avvento, con schema per l'esame di coscienza, a partire dalla parabola del padre misericordioso dal Vangelo di Luca 15,11-32. Adattabile anche per altri momenti dell'anno liturgico.
nome file: lit-penit-avvento.zip (19 kb); inserito il 19/11/2009; 13083 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
173. C'era una volta il Natale 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per adolescenti sul tema del Natale. A partire dalla canzone di Andrea Mirò "C'era una volta il Natale" per riflettere su come oggi si è perso il senso vero del Natale, e su come lo possiamo riscoprire a partire dalla lettura del Vangelo. Con libretto e presentazione ppt e immagini per ascoltare la canzone.
nome file: una_volta_natale.zip (1878 kb); inserito il 09/12/2009; 15735 visualizzazioni
l'autore è Mattia Perego, contatta l'autore
174. Una riflessione a partire dalle letture con brani patristicivisualizza scarica
le letture della terza domenica di Avvento, anno C, suggeriscono di riprendere alcune pagine dei Padri lette in avvento o subito prima di esso.
nome file: dicembre_13_domenica.zip (12 kb); inserito il 10/12/2009; 5062 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
175. Ringraziamento di fine anno (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione del Ringraziamento di fine anno (con Adorazione Eucaristica).
Meditazioni tratte dalla Lettera pastorale “La sfida del partire insieme” di S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia. .
nome file: ringraziamento-fine-anno2009.zip (23 kb); inserito il 07/01/2010; 9705 visualizzazioni
l'autore è Piera Accascio, contatta l'autore
176. Tu sei il Figlio mio predilettoscarica
Adorazione per le vocazioni a partire dal vangelo della domenica del Battesimo di Gesù, anno C. In formato Publisher.
nome file: adorazione_gennaio_10.zip (133 kb); inserito il 08/01/2010; 4242 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
177. Quando venne la pienezza del tempovisualizza scarica
Il tempo è un dono di Dio. Schema di adorazione davanti a Gesù Eucarestia per meditare sul valore del tempo a partire da alcuni passi della Sacra Scrittura (Gen 1,1-19; Lc 13,1-5; Mt 11,25-27).
nome file: pienezza-tempo.zip (43 kb); inserito il 15/01/2010; 10794 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
178. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10991 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
179. Riflessioni per un campo scuola sul "Sogno" 1visualizza scarica
Canzoni, testimonianze, brani di Vangelo, domande, aforismi, immagini per riflettere sul tema del sogno a partire dalla visione del film "Un sogno per domani". Sono presenti i file in pdf e word.
nome file: campo-medie-_sogno.zip (1960 kb); inserito il 20/01/2010; 20882 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page
180. Colui che compie le scritturevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica del tempo ordinario dell'anno C, sul tema del compimento delle Scritture sacre in Gesù, a partire dell'episodio della predicazione di Gesù nella sinagoga di Nazaret. Contiene alcuni testi già presenti nel sito.
nome file: compie-scritture.zip (33 kb); inserito il 21/01/2010; 6689 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
181. Le ultime parole di Gesù 1visualizza scarica
Testo per una via crucis per ragazzi a partire dalle ultime parole pronunciate da Gesù prima di morire, con meditazioni e preghiere. In formato libro, pronto per la stampa.
nome file: ultime-parole-gesu.zip (18 kb); inserito il 21/01/2010; 15884 visualizzazioni
l'autore è Paola Ascani, contatta l'autore
182. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..
nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 11864 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
183. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 8878 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
184. Dalla testa ai piedi 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per l'inizio del tempo di Quaresima, meditando il brano del Vangelo della Iª domenica di Quaresima (Lc 4,1-13). La Quaresima è quel cammino che và dalla testa ai piedi, cenere in testa e acqua sui piedi, si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri.
nome file: sta_scritto.zip (113 kb); inserito il 13/02/2010; 13880 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
185. Preghiere dei fedeli prima domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli a partire dalle tre letture proposte nella prima domenica di quaresima, anno C.
nome file: 21_febbraio_10___fedeli.zip (6 kb); inserito il 15/02/2010; 4248 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
186. Fame e sete di Tevisualizza scarica
Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.
nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 9049 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
187. Il Vangelo su QR code
2apri link
ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.
inserito il 19/02/2010; 2249 visualizzazioni
l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
188. La gioia di seguirtivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima sul tema della gioia, a partire dall'episodio della Trasfigurazione di Gesù (Lc 9,28b-36). Contiene testi già presenti nel sito.
nome file: gioia-di-seguirti.zip (33 kb); inserito il 25/02/2010; 9583 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
189. Mani che fanno festa e condividono il fruttovisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quarta domenica di Quaresima, a partire dall'immagine delle mani, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
nome file: mani-festa-4a-quares-c.zip (234 kb); inserito il 02/03/2010; 6341 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
190. Per realizzare il mondo che vorresti 1visualizza scarica
Ritiro in preparazione alla Pasqua per ragazzi di seconda media, preparato dagli animatori dell'oratorio salesiano di Cerignola. A partire dal film 'Un sogno per domani'. Completo di schede, testi, momenti di preghiera ed esame di coscienza. All'interno file in word e publisher.
nome file: mondo-che-vorresti.zip (1546 kb); inserito il 02/03/2010; 14902 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
191. Al lavoro nella vigna del Signorevisualizza scarica
Meditazione per lavoratori cristiani a partire dai testi biblici della XXVI domenica del tempo ordinario. Consigliato per la pastorale del lavoro.
nome file: lavoro-vigna-signore.zip (10 kb); inserito il 09/03/2010; 3564 visualizzazioni
l'autore è don Luca Garbinetto pssg, contatta l'autore
192. Quarantore 2010 - Ai cercatori di Diovisualizza scarica
Per la solenne Adorazione Eucaristica annuale, detta anche "Quarantore" o "settimana eucaristica", tre proposte di preghiera e di riflessione a partire da alcuni passi della Lettera ai cercatori di Dio della Conferenza Episcopale Italiana.
Zip contenente 3 documenti formato Word
nome file: quarantore-cercatori-dio.zip (37 kb); inserito il 14/03/2010; 9119 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
193. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica
Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.
nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 5968 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
194. Esame di coscienza per ragazzi... a partire dai segnali stradali!scarica
Esame di coscienza per ragazzi e bambini basato sul percorso di Quaresima 2010 della Diocesi di Bergamo. Ogni tappa è legata ad un segnale stradale, che introduce i brani di vangelo delle domeniche di quaresima. Il file è in formato publisher.
nome file: confessioni_pasqua_2010.zip (66 kb); inserito il 22/03/2010; 15844 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
195. Sotto lo sguardo di Gesùvisualizza scarica
Liturgia penitenziale per i giovani in prossimità della Pasqua a partire dall'evangelo del rinnegamento di Pietro.
E' accompagnata da una scheda di esame di coscienza ispirata allo stesso testo biblico.
nome file: sotto_lo_sguardo_di_gesu.zip (2370 kb); inserito il 22/03/2010; 11887 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
196. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 8569 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
197. Il "Corpo di Cristo": il Sacramento, la Chiesa, la comunionevisualizza scarica
Uno studio approfondito sulla relazione Chiesa Eucarestia a partire da una massima di De Lubach.
nome file: chiesa.zip (51 kb); inserito il 11/04/2010; 10746 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
198. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 10776 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
199. La mongolfiera: ritiro e celebrazione prima confessione 2visualizza scarica
Schema per il ritiro e la celebrazione della prima confessione a partire dalla storia "la mongolfiera".
nome file: ritiro-e-prima-confessione.zip (8 kb); inserito il 12/05/2010; 20344 visualizzazioni
l'autore è Graziella Renieri, contatta l'autore
200. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 7011 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it