Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (90 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (14 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (40 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 4 di 6  

PREGHIERA / QUARESIMA

121. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF   2visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.

2.5/5 (2 voti)

nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 17209 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

STUDI

122. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/03/2012; 2925 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI

123. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica

Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.

4.5/5 (2 voti)

nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5106 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

124. Meditazione sul significato della Pasquavisualizza scarica

Raccolta delle udienze del papa Benedetto XVI con catechesi sul significato della Pasqua (dal 2006 ad oggi)

nome file: papa-significato-pasqua.zip (29 kb); inserito il 18/04/2012; 2195 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

125. Chi è il santo?   3visualizza scarica

Tre semplici schede per spiegare ai ragazzi il significato della santità. Utilizzate per ragazzi della cresima ma adatte anche ad altri gruppi.

4.6/5 (7 voti)

nome file: schede-santo.zip (1041 kb); inserito il 13/11/2012; 49294 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

126. Il significato del catechismo   11visualizza scarica

Breve scheda che illustra il significato della parola catechismo e pone dei semplici interrogativi ai bambini sul "perché si frequenta il catechismo?".

3.0/5 (6 voti)

nome file: signif-cate.zip (15 kb); inserito il 16/11/2012; 28377 visualizzazioni

l'autore è Francesca Df, contatta l'autore

127. La Bibbia in briciole   19visualizza scarica

Scheda per presentare la Bibbia in modo sintetico, semplice ed immediato: il suo significato, i libri che la compongono e come leggerla. In aggiunta una scheda di verifica (in pdf). Il materiale è tratto da alcune schede operative di libri di religione scolastici.

3.8/5 (4 voti)

nome file: bibbia-in-briciole.zip (1313 kb); inserito il 19/11/2012; 28612 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

128. Il vero significato del Natalevisualizza scarica

Veglia da animare con i ragazzi delle medie o adolescenti. La scena, sulla ricerca del vero significatro del Natale al di là del consumismo e delle cose superficiali, è intervallata con momenti di preghiera, riflessione e musica.

nome file: veglia-significato-natale.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 17618 visualizzazioni

l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

129. Quaresima tempo di Amore e Condivisionevisualizza scarica

Ritiro quaresimale di un giorno, con breve introduzione al significato della quaresima, Vangelo della III domenica di Quaresima, domande per la riflessione sulla santità, silenzio e condivisione, e spazio per appunti. Utilizzato con ragazzi di seconda media. Libretto di 8 pagine

nome file: quar-ritiro.zip (122 kb); inserito il 25/02/2013; 11730 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

130. L'eucarestia è una Pentecoste perpetua   2visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nell'anno 2012 nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) prendendo spunto da un brano del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008. In allegato il messaggio e le foto che ne spiegano il significato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: altrare-reposiz-eucar-pentec.zip (554 kb); inserito il 28/02/2013; 6202 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

131. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 8785 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

132. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.

nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 2761 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

133. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32604 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

134. La Chiesa - Il progetto di Dio sugli uomini   11visualizza scarica

Piccolo libretto che spiega il significato della Chiesa formata da pietre vive, attraverso i sacramenti.

3.3/5 (6 voti)

nome file: libretto-la-chiesa.zip (1078 kb); inserito il 15/10/2013; 51031 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

135. I doni dello Spirito Santo   19visualizza scarica

Un foglio sintetico per far focalizzare ai ragazzi i doni dello Spirito Santo e il loro significato.
File in formato Excel

3.4/5 (8 voti)

nome file: doni-spirito-santo.zip (133 kb); inserito il 16/10/2013; 50823 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

136. Zaccheo ti chiamo per nome   6visualizza scarica

Partendo dall'importanza del nome e del suo significato si giunge alla figura di Zaccheo, anche lui è stato chiamato per nome (Luca 19,1-10).

5.0/5 (3 voti)

nome file: per-nome-zaccheo.zip (275 kb); inserito il 13/03/2014; 37164 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

137. I colori della pacevisualizza scarica

Spunti per una attività per il Mese della Pace. Partendo dal significato dei vari colori della bandiera della pace, i ragazzi riflettono sull'incidenza di ogni ambito nella loro vita. Ogni ragazzo avrà a disposizione un foglietto per ogni colore, in modo poi da poter costruire la propria bandiera della Pace.

nome file: colori-della-pace.zip (11 kb); inserito il 18/03/2014; 13191 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

138. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 20416 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

139. Riflessioni sulla festavisualizza scarica

Significato di 'Festa' nella comunità cristiana. Dalle origini al presente, si illustrano le diverse formazioni e deformazioni della sua essenza.
File in formato PDF.

nome file: riflessionifesta.zip (189 kb); inserito il 15/08/2014; 2113 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Errichiello, contatta l'autore

FAMIGLIE

140. Il perdono in famiglia   4visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)

4.8/5 (4 voti)

nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 28634 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

141. Il tuo battesimo   3visualizza scarica

Semplice scheda con il significato del battesimo, con spazio da far compilare ai bambini con nome, data e luogo del battesimo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: il-tuo-battesimo.zip (24 kb); inserito il 23/09/2014; 40440 visualizzazioni

l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore

142. Incontriamo Gesù… con i cari defunti   5visualizza scarica

Incontriamo Gesù Signore della vita nella gioia senza fine… con i cari defunti. Schema di una attività con i bambini per il 2 Novembre. Per aiutarli a comprendere il significato della preghiera L’Eterno Riposo realizzando un cero da recare al cimitero.

4.0/5 (4 voti)

nome file: gioia-senza-fine.zip (138 kb); inserito il 23/10/2014; 25270 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

143. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40940 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

144. Incontro Avvento - Ivisualizza scarica

Breve adorazione eucaristica per la I Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 13,33-37).

nome file: ador-1-avvento-2014.zip (273 kb); inserito il 28/11/2014; 9807 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

145. Incontro Avvento - IIvisualizza scarica

Breve adorazione eucaristica per la II Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 1,1-8).

nome file: ador-2-avvento-2014.zip (164 kb); inserito il 04/12/2014; 6434 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

146. Meditazione per il Natale - L'essenzialevisualizza scarica

Breve riflessione sul Natale, alla ricerca dell'essenziale, perché troppe volte questa festa ha contorni che assumono un posto importante e addirittura ci distolgono dal suo vero significato... Lettera utilizzata dal parroco per gli auguri natalizi.

nome file: lettera-natale-2014.zip (8 kb); inserito il 30/12/2014; 3732 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

SCOUT

147. Via crucis scoutvisualizza scarica

Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.

nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 10198 visualizzazioni

l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

148. Angelo di Dio   3visualizza scarica

Scheda per imparare la preghiera dell'Angelo di Dio con i ragazzi del catechismo scoprendone e riflettendo sul significato.

5.0/5 (2 voti)

nome file: angelo-custode1.zip (424 kb); inserito il 05/05/2015; 22536 visualizzazioni

l'autore è Lorella Breda, contatta l'autore

VARIE / CANTI

149. Animazione Liturgicaapri link

Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.

inserito il 07/05/2015; 9512 visualizzazioni

l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

150. Medaglia Miracolosa   1visualizza scarica

Libretto con la storia di Santa Caterina Laburé e della Medaglia Miracolosa, il Direttorio su pietà popolare e liturgia principi e orientamenti circa la consacrazione - affidamento a Maria e la devozione verso medagliette, una udienza generale del Papa Giovanni Paolo II dal titolo "Influsso di Maria nella vita della Chiesa", una catechesi su significato delle novene e due schemi di novena e altre preghiere alla Medaglia Miracolosa, infine il rito di benedizione degli oggetti di pietà. Con note biografiche ed indice.

nome file: medaglia-miracolosa.zip (2145 kb); inserito il 09/05/2015; 6914 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

151. Le icone dedicate a Maria   3visualizza scarica

Scheda con breve spiegazione del termine icona, significato dei colori e analisi delle due icone mariane più famose. Usata durante una lezione di catechismo per approfondimento sulla preghiera a Maria.

5.0/5 (2 voti)

nome file: icone-maria.zip (336 kb); inserito il 20/05/2015; 17327 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

152. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 5038 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

153. Karol e Teresa, i volti della carità   1visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni per ragazzi, sul significato di carità attraverso le storie di Papa Giovanni Paolo II e madre Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: karol-teresa-carita.zip (6103 kb); inserito il 03/07/2015; 12697 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

154. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26557 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

155. Ascolta ti racconto una storia - Le beatitudini   1visualizza scarica

Campo scuola di cinque giorni adatto ai ragazzi delle medie. I personaggi delle favole più famose (il brutto anatroccolo, Robin Hood, Pinocchio, Cenerentola e il Piccolo Principe) ci guideranno alla scoperta delle Beatitudini e del loro significato. Il libretto dell'educatore è corredato di tutti gli argomenti e le giornate sono suddivise momento per momento con descrizione dettagliata del materiale da utilizzare, rappresentazioni da mettere in scena, giochi a tema, momenti di preghiera e animazione serale.

3.7/5 (3 voti)

nome file: campo-medie-beatitudini.zip (144 kb); inserito il 28/07/2015; 19491 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

156. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione?   21visualizza scarica

Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.

3.9/5 (7 voti)

nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 153200 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

157. A proposito di sacramenti...   8visualizza scarica

Schede adatte ai cresimandi per rivedere il significato e i momenti fondamentali dei sacramenti dell'Iniziazione cristiana: Battesimo, Confessione, Eucarestia e Cresima. Per la Cresima è riportato il rito del sacramento e una preghiera sui doni dello Spirito Santo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: a-proposito-sacramenti.zip (58 kb); inserito il 10/09/2015; 36603 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

158. Origine e significato della visione della Chiesa corpo di Cristo in Paolo   2visualizza scarica

Studio e approfondimento attraverso san Paolo sulla Chiesa come Corpo di Cristo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: orig-signif-chiesa.zip (11 kb); inserito il 23/09/2015; 3761 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

CATECHESI

159. Il giubileo della misericordia per i catechisti   3visualizza scarica

Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.

3.7/5 (3 voti)

nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 13471 visualizzazioni

l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

160. Aspettate la Sua misericordiavisualizza scarica

Cammino di Avvento 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona.
Aspettate la sua Misericordia! Si tratta di un sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino dell’Avvento. Oltre ai singoli giorni per la preghiera personale, le domeniche aprono al significato della settimana e del cammino e diventano spazio personale e di gruppo per riflettere e condividere..
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: avvento-2015-ado.gio-verona.zip (5844 kb); inserito il 03/12/2015; 7436 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

Pagina 4 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...