Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato oratorio tra le aree testi
Hai trovato 135 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 3 video e 1 file audio)
Ordina per
121. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link
Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.
inserito il 30/06/2020; 1317 visualizzazioni
l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page
122. A occhi aperti - Avvento 2020 Ambrosiano - sussidioapri link
Sussidio per celebrazioni domestiche nelle domeniche di Avvento e le solennità dell’Immacolata e del Natale 2020. In due versioni:
- Celebrazione per famiglie con bambini e ragazzi
– Celebrazione per soli coniugi, famiglie con figli grandi, persone singole.
A cura dei Servizi di Pastorale Liturgica, per la Catechesi, per la Famiglia e per l’Oratorio e lo Sport della diocesi di Milano.
inserito il 16/11/2020; 1545 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
123. A occhi aperti - Avvento 2020 Ambrosiano - schedeapri link
Schede per la preghiera in famiglia durante il tempo di avvento ambrosiano, in due versioni:
- per famiglie con bambini e ragazzi
- per soli coniugi, famiglie con figli grandi, persone singole.
I Domenica d’Avvento - Apri gli occhi… Guardati allo specchio»,
II Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda chi hai di fronte»
III Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda Gesù»
IV Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Gesù ti guarda»
Le schede sono tratte dal sussidio «A occhi aperti», predisposto dai Servizi diocesani per la Pastorale liturgica, la Catechesi, la Famiglia e l’Oratorio.
inserito il 02/12/2020; 990 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
124. Buon compleanno oratoriovisualizza scarica
Racconto dell'incontro di don Bosco con Bartolomeo Garelli dal quale ha avuto origine l'oratorio. Seguono cruciverba in tema.
nome file: oratorio-don-bosco.zip (413 kb); inserito il 07/12/2020; 5637 visualizzazioni
l'autore è suor Filomena Vasciarelli, contatta l'autore
125. Penitenziale ragazzi Quaresima (Via Crucis) 1visualizza scarica
Breve via Crucis per bambini e ragazzi in preparazione alla Confessione pasquale. I testi delle 6 stazioni sono presi dalla Via Crucis 'Accanto a te' della FOM. Alla fine essenziale schema per la confessione.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: pentenz-ragazzi-via-crucis.zip (2888 kb); inserito il 27/03/2021; 8367 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
126. La santità possibileapri link
Libretto per la veglia di preghiera in preparazione alla beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri (milano, 29 aprile 2022) , lei laica, impegnata, fondatrice della gioventù femminile e lui un semplice prete che si era speso per la parrocchia, l'oratorio e l'azione cattolica.
La veglia è divisa in tre parti:
1. La santità alla luce del maestro
2. In ascolto dei testimoni
3. Mi basta tenerti compagnia
inserito il 30/04/2022; 807 visualizzazioni
127. Un cuor solo e un’anima sola - Sussidio Avvento 2022apri link
Cammino di Avvento 2022 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 09/11/2022; 4677 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
128. In viaggio… dalle ceneri alla vita - Quaresima 2023
2apri link
Cammino di Quaresima 2023, sul tema del viaggio elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 7 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 7 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Via Crucis.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 20/01/2023; 6901 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
129. Via crucis per ragazzivisualizza scarica
Via crucis da fare in oratorio con Vangelo, riflessione e proposta di impegno concreto per i ragazzi.
nome file: via-crucis-oratorio.zip (20 kb); inserito il 27/02/2023; 16894 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
130. Verifica conclusiva delle attività proposte 1visualizza scarica
Scheda di verifica finale per ragazzi, animatori e volontari addetti ad un campeggio parrocchiale o a un'esperienza estiva in oratorio.
nome file: verifica-attivita.zip (12 kb); inserito il 08/05/2023; 4422 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore
131. Enigmap - Caccia al tesoro
3apri link
ENIGMAP è un sito che contiene giochi interattivi di caccia al tesoro con cui intrattenere i ragazzi per una intera mattina o un pomeriggio ad un campo estivo. I giochi sono già pronti, basta stampare i PDF delle tappe e delle istruzioni e giocare con l'aiuto del telefonino.
Può essere utile per parrocchie e guppi di animazione.
inserito il 13/06/2023; 3782 visualizzazioni
132. Come è bello stare insieme
1apri link
Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).
inserito il 16/05/2024; 1661 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
133. San Filippo Nerivisualizza scarica
Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.
nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1211 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
134. Allievi di Speranza - Sussidio Avvento 2024apri link
Cammino di Avvento 2024 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo sul tema della speranza. Nel tempo di attesa del Natale si diventa allievi di speranza alla scuola di artisti: lo scultore, l'architetto, il sarto, il musicista, il poeta, il pittore...
Il sussidio è suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, per la penitenziale e per la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 28/10/2024; 5161 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
135. Alice nel paese delle meraviglie - Grande giocovisualizza scarica
Grande gioco a tema 'Alice nel paese delle meraviglie'. Ideato per i bambini dell'oratorio, per la giornata conclusiva dell' anno pastorale. Durata circa 1,30 minuti.
I bambini divisi in squadre dovranno superare delle prove e conquistare degli indizi per far tornare la memoria al Cappellaio Matto che l'ha persa e ora festeggia i compleanni. Il Bianconiglio chiede ad Alice di aiutarlo a trovare i personaggi e gli indizi. Scheda riassuntiva della storia e delle prove da fare.
nome file: alice-grande-gioco.zip (357 kb); inserito il 15/05/2025; 647 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Pastorale a cura di LibreriadelSanto.it