Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 336 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
121. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica
Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.
nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 6125 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
122. Solennità di Maria SS. Addoloratascarica
Foglietto per la celebrazione Eucaristica della Solennità di Maria Santissima Addolorata, che si ricorda il 15 settembre, con testi e canti.
Libretto in formato Publisher
nome file: libr-addolorata.zip (14 kb); inserito il 10/03/2010; 4577 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
123. Veglia al Sepolcrovisualizza scarica
Una veglia adatta particolarmente per ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Si medita sulla croce passando per i tre capitoli: la sofferenza di Cristo, la croce è gloria di Dio, la croce è nostro vanto.
nome file: veglia-sepolcro-vuoto.zip (20 kb); inserito il 10/03/2010; 11212 visualizzazioni
l'autore è Francesca Florini, contatta l'autore
124. Io non voglio la morte del peccatorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta per la V Domenica di Quaresima (anno C) dal tema: "Io non voglio la morte del peccatore".
Parte del materiale è tratto da Qumran2
nome file: ador-v-quaresima-peccatore.zip (8 kb); inserito il 11/03/2010; 5350 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
125. Via Crucis vincenzianavisualizza scarica
Via Crucis, ideata nei 350 anni dalla nascita al cielo di San Vincenzo De Paoli e Santa Luisa De Marillac, con tratti dei loro scritti per la meditazione sulla Passione e morte di Cristo.
nome file: crucis-sanvincenzodepaoli.zip (125 kb); inserito il 14/03/2010; 6179 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Gambaro fdc, contatta l'autore
126. Scheda Sindone 1visualizza scarica
Scheda sintetica sulla Sindone per riflettere sulla passione e morte di Gesù. Parte del materiale é stato preso da un libro di Bruno Ferrero e Anna Peiretti, "La Sindone raccontata ai bambini"
nome file: sindone-scheda.zip (404 kb); inserito il 17/03/2010; 19100 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
127. In cammino con Gesùvisualizza scarica
Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.
nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 11871 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
128. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica
Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.
nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 5741 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
129. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 14983 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
130. La speranza e la delusione 3visualizza scarica
Riflessione, che può fungere anche da catechesi, sulla speranza e la delusione, temi che, durante la Settimana Santa, aiutano ad meditare sulla morte e risurrezione di Gesù.
nome file: catech_speranza_delusione.zip (11 kb); inserito il 25/03/2010; 7411 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
131. Gesù, ricordati di me 1visualizza scarica
Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 9873 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
132. Omelia 29 marzo 2010 1visualizza scarica
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Cappella Papale nel V Anniversario della morte del Servo di Dio Giovanni Paolo II
nome file: omelia-papa-29-marzo-10.zip (12 kb); inserito il 30/03/2010; 2850 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
133. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 38127 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
134. La via verso la croce 6visualizza scarica
Schema per presentare in un unico incontro ai bambini di terza elementare, morte e risurrezione di Cristo come previsto dal catechismo.
Nel testo sono compresi : la storia del Bruco Giovanni di Bruno Ferrero (vedi anche presentazione in ppt della stessa autrice già inserita su Qumran2.net) oltre ad una storiella sui leoni e, naturalmente, alcuni brani del Vangelo relativi alle tappe proposte.
nome file: via-verso-la-croce.zip (9 kb); inserito il 11/06/2010; 21256 visualizzazioni
l'autore è Marina Prandin, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
135. Trasfigurazione del Signore - C (2010)visualizza scarica
32° anniversario della morte del Servo di Dio il Papa Paolo VI.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Trasfigurazione del Signore - C.
nome file: trasfigurazione-c-2010.zip (347 kb); inserito il 14/07/2010; 4160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
136. Sussidio santi e defunti 2010 9visualizza scarica
Sussidio per parlare ai ragazzi del significato della vita e della morte in occasione della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti,
Propone un racconto per riflettere, diverse attività da svolgere a catechismo e una preghiera da recitare in famiglia nei giorni della novena.
Libretto in publisher e Pdf
a cura dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.
nome file: santi-defunti-2010.zip (2002 kb); inserito il 29/09/2010; 47465 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
137. Mai più la mortevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 7 novembre 2010, XXXII TO Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang_raga_xxxii_c.zip (288 kb); inserito il 30/10/2010; 7135 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
138. "Sorella morte" - Viaggio di speranza attraverso l'arte, la poesia e la musica contemporaneavisualizza scarica
Paraliturgia nel giorno della Commemorazione dei defunti, dedicata a don Silvio Agazzi, amico e confratello dell'autore. I video delle canzoni (alcuni molto belli) si possono scaricare da internet. Per altre canzoni si può semplicemente ascoltare. Ogni canzone è accompagnata da un immagine in powerpoint. Completa di frasi della Bibbia, poesie e gesti. Si può usare in ogni occasione in cui si vuole commemorare i defunti (ottavario, tridui, veglie varie...)
nome file: parali.zip (4438 kb); inserito il 02/11/2010; 15662 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
139. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.
nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 7515 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
140. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22834 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
141. Quinta Domenica di Quaresima - A (2011) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quinta Domenica di Quaresima - A.
nome file: 5dom-quaresima-a-2011.zip (96 kb); inserito il 27/03/2011; 10421 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
142. Passione e mortevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della Domenica delle Palme, Anno A
nome file: lectio-palme-a-passione.zip (653 kb); inserito il 29/03/2011; 5188 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
143. Se crederai, vedrai la gloria di Dio... Chiamati a risuscitare i morti!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V domenica di Quaresima - Anno A (Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45). Tema: Morte di Lazzaro, amico di Gesù - Gesù incontra Marta e Maria - Gesù risuscita Lazzaro - Congiura dei capi contro Gesù.
nome file: lectio_divina_quaresima_5_a.zip (1878 kb); inserito il 05/04/2011; 13731 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
144. Via Crucis con i personaggi minori del Vangelovisualizza scarica
Cinque tappe, cinque incontri con personaggi minori della strada che conduce Gesù alla passione e morte. Cinque testimoni che ricordano che nessuno è insignificante quando mette a disposizione i suoi doni per attuare il ministero assegnato.
nome file: crucis-personaggi_minori_vangelo.zip (16 kb); inserito il 15/04/2011; 10067 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
145. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica
Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.
nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 6527 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
146. Veglia per la beatificazione di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la beatificazione del nostro amato Papa che riprende, in alcuni tratti, la veglia fatta a Roma in occasione della sua morte. La seconda parte prevede un momento di adorazione sul testo delle Beatitudini recitate da Giovanni Paolo II e un momento di ringraziamento finale. La cartella comprende alcuni files in publisher ed in pdf
nome file: veglia-pregh-beati-gpii.zip (4392 kb); inserito il 28/04/2011; 6492 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Patti - Sezione Giovani, contatta l'autore
147. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8585 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
148. Angelus e Regina coeli - aprile 2011visualizza scarica
03.04.2011
10.04.2011
17.04.2011 - Domenica delle Palme
25.04.2011 - Lunedì dell'Angelo
nome file: angelus-2011-04.zip (44 kb); inserito il 02/05/2011; 3645 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
149. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.
nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 3626 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
150. La Rosa Bianca 1visualizza scarica
Presentazione del film La Rosa Bianca. E' la storia di un gruppo di giovani universitari che a Monaco di Baviera da inizio al primo tentativo non violento di resistenza tedesca contro il regime nazista. Nei loro volantini (viene riportato il secondo) denunciavano il carattere immorale e anticristiano del nazismo. La loro attività ebbe fine nel febbraio 1943, quando i componenti del gruppo vennero arrestati e condannati a morte. Con domande per la riflessione.
nome file: rosa-bianca-cineforum.zip (40 kb); inserito il 03/08/2011; 6220 visualizzazioni
l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore
151. Il riposo di Gesù 1visualizza scarica
Una interpretazione della morte di Gesù nel vangelo di Giovanni.
In formato PDF
nome file: riposo.zip (97 kb); inserito il 04/09/2011; 5870 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
152. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 15306 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
153. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica
La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.
nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 9745 visualizzazioni
l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore
154. Udienze febbraio 2012visualizza scarica
01.02.2012 - La preghiera di Gesù al Getsemani
08.02.2012 - La preghiera di Gesù di fronte alla morte (Mc e Mt)
15.02.2012 - La preghiera di Gesù nell'imminenza della morte - Lc
22.02.2012 - Mercoledì delle Ceneri
nome file: udienze-2012-02.zip (59 kb); inserito il 03/03/2012; 5794 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
155. Fino alla morte e alla morte di crocescarica
Adorazione con la seconda lettura della domenica delle Palme, anno B.
In formato Publisher.
nome file: ador-palme-seconda_lettura.zip (11 kb); inserito il 24/03/2012; 4280 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
156. Si è fatto obbediente fino alla mortevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla Domenica delle Palme (anno B) completa di canti.
nome file: ador-palb-obbediente_morte.zip (52 kb); inserito il 28/03/2012; 6817 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
157. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 12432 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
158. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 16881 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
159. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 11241 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
160. Ricordo Carlo Maria Martiniscarica
Biglietto ricordo in occasione della morte del cardinale Carlo Maria Martini.
In formato Publisher
nome file: ricordo-card-martini.zip (57 kb); inserito il 19/10/2012; 937 visualizzazioni
l'autore è Francesca Coltura, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it