Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vangelo della vita tra le aree testi
Hai trovato 232 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 37 video e 6 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo della domenica
81. Una decina al giorno 2013 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in famiglia di una decina del rosario ogni giorno. Per facilitare la preghiera personale e familiare le 4 “corone” del S. Rosario sono state distribuite nelle 4 settimane del mese di maggio, in modo che giorno per giorno si prende in considerazione un “mistero”, un episodio della vita di Gesù e e si pregano 10 “Ave, Maria” con un semplice intenzione legata al mistero. Nei sabati sviluppiamo il tema della vocazione seguendo il Messaggio del Papa per la 50a Giornata Mondiale per le Vocazioni e nelle domeniche seguiamo il vangelo del giorno, secondo il rito ambrosiano. Impaginato a libretto, pronto per la stampa.
nome file: decina-giorno-2013.zip (40 kb); inserito il 02/05/2013; 8162 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
82. Santa Maria, culla della Parola - Rosario catechiste 2012 1visualizza scarica
Un originale rosario con i "misteri del catechista" con riflessioni sulla scelta di servire Dio. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola che educa alla vita buona del vangelo, si guarda a Maria, culla del verbo che si è fatto carne. I segni che accompagnano ogni mistero sono delle parole che compongono la frase "Mio Signore e mio Dio.
nome file: rosario-catechista.zip (15 kb); inserito il 08/05/2013; 7165 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
83. Omelia 16 giugno 2013visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella Celebrazione Eucaristica per la Giornata 'Evangelium Vitae', in occasione dell'Anno della fede (16 giugno 2013).
Audio non disponibile
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2013-06-16.zip (6 kb); inserito il 16/06/2013; 4621 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
84. Brave-hearts, cuori impavidi 4visualizza scarica
Campo Scuola incentrato sul tema del coraggio: nell'ambientazione di una biblioteca, con l'aiuto di alcuni grandi classici, i ragazzi (15-18 anni) si confrontano sulle esperienze di coraggio della loro vita alla luce del Vangelo.
Ideato per gruppi di Giovanissimi di Azione Cattolica dall'equipe educatori giovani/issimi della Parrocchia S. Giorgio Martire di Racale (LE).
Il file zip contiene il libretto per gli educatori, il libretto per la liturgia e le schede per i ragazzi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: camposcuola-brave-hearts.zip (2414 kb); inserito il 02/08/2013; 23913 visualizzazioni
l'autore è Andrea Santantonio, contatta l'autore
85. Un giro intorno al mondo 4visualizza scarica
Il sussidio di Avvento-Natale 2013 per bambini delle scuole elementari. Per ogni settimana il brano del vangelo con un breve commento, una testimonianza dal mondo, un impegno, un gioco, la proposta di un nuovo stile di vivere il Natale e una preghiera. Preparato dal Gruppo Giovani e dalla Scuola di Formazione Missionaria - missio.Edu della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Lancusi-Bolano.
In formato word e Pdf
nome file: intorno-al-mondo.zip (1872 kb); inserito il 26/11/2013; 15833 visualizzazioni
l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore
86. Consegna del Vangelo 3visualizza scarica
Piccolo momento da vivere all'interno della Celebrazione Eucaristica per la consegna del Vangelo ai bambini del catechismo, con rinunzia al peccato, Professione di Fede e Promessa di vita secondo il Vangelo.
nome file: liturgia-consegna-vangeli.zip (20 kb); inserito il 30/11/2013; 18079 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
87. Una vita da spenderevisualizza scarica
Libretto per la preghiera di ragazzi e famiglie nel tempo di Quaresima secondo la proposta della Fondazione Oratori Milanesi (FOM). Segue il calendario ambrosiano con il vangelo del giorno, un breve commento e una proposta di preghiera. Al venerdì si propone la preghiera di una stazione della Via Crucis.
nome file: pregh-quar-2014-ambros.zip (86 kb); inserito il 10/03/2014; 8920 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
88. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013 1visualizza scarica
Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).
nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 12020 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
89. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica
Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.
nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 15584 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
90. Una decina al giorno 2014visualizza scarica
Libretto per favorire la preghiera del rosario in famiglia nel mese di maggio. Per facilitare la preghiera personale e familiare le 4 “corone” del S. Rosario sono state distribuite nelle 4 settimane del mese di maggio, in modo che giorno per giorno prendiamo in considerazione un “mistero”, un episodio della vita di Gesù e preghiamo 10 “Ave, Maria” con una semplice intenzione legata al mistero. Nei sabati viene sviluppato il tema della vocazione seguendo il Messaggio del Papa per la 51a Giornata Mondiale per le Vocazioni e nelle domeniche si segue il vangelo del giorno secondo il rito ambrosiano.
nome file: decina-giorno-2014.zip (40 kb); inserito il 03/05/2014; 12956 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
91. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 24153 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
92. Instrumentum laboris Sinodo Famigliaapri link
Instrumentum Laboris del Sinodo sulla famiglia che si terrà in ottobre 2014, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“. Nato dalle risposte al questionario del Documento Preparatorio del 2013 con otto gruppi di domande riguardanti il matrimonio e la famiglia, è strutturato in tre parti e riprende le otto tematiche proposte nel questionario.
- La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia
- La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili.
- La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori, che caratterizza il matrimonio tra l’uomo e la donna, con particolare riferimento alle situazioni pastorali attuali.
inserito il 27/06/2014; 1783 visualizzazioni
93. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi 4visualizza scarica
Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.
nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 26119 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
94. Chiunque crede in lui non vada perduto ma abbia la vita eternavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Festa dell'Esaltazione della Santa Croce (Gv 3, 13-17).
nome file: innalzare.zip (125 kb); inserito il 09/09/2014; 8702 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
95. Ecco il nostro sìvisualizza scarica
Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.
nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 10685 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
96. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 39080 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
97. Incontriamo G con Zac & Company 6visualizza scarica
Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 28707 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
98. Il Deserto e poi la Terra Promessa 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).
nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 20992 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
99. Famiglia chiesa domestica: apriti. Accogli il Vangelo nella tua vita
3apri link
Guida, curata dall'Ufficio catechistico e Ufficio missionario della diocesi di Lucca, per genitori e catechisti dell'iniziazione cristiana, con schede per preparare gli incontri settimanali (gruppi di ascolto) con i ragazzi, a partire dal vangelo delle domeniche di Quaresima.
In formato Pdf
inserito il 13/03/2015; 3465 visualizzazioni
100. Vita che dà fruttoapri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica di Quaresima Anno B (Gv 12,20-33)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 20/03/2015; 2023 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
101. Re Leone: Insieme per crescere! 1visualizza scarica
Camposcuola ACR di 5 giorni sul Re Leone, che prevede la visione del film di Walt Disney.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi con i brani del vangelo e spunto di riflessione
- i giochi spiegati divisi per giornate e materiale gioco
- la preghiera di inizio campo
- il diploma di partecipazione (in formato power point da personalizzare)
- la copertina per CD foto personalizzabile
- elenco delle cose da portare al campo.
Il campo era formato da 9 educatori, il parroco e il viceparroco con 21 ragazzi partecipanti della Cattedrale di Siracusa, e il programma collaudato è andato benissimo.
nome file: re_leone_insieme_per_crescere.zip (8440 kb); inserito il 20/04/2015; 39130 visualizzazioni
l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore
102. Commento a Gv 15, 26 - 16,15visualizza scarica
Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.
nome file: commento_a_gv_15_26-2716_12-15.zip (13 kb); inserito il 30/04/2015; 5187 visualizzazioni
l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore
103. Commento a Gv 6, 48 - 51visualizza scarica
Esegesi biblica sul brano tratto dal Vangelo di Giovanni (6,48-51), il Pane della Vita
nome file: commento_a_gv_6_48-51.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5447 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
104. Il carro del re 1visualizza scarica
Un breve racconto che si presta a descrivere plasticamente la gratuità della grazia, la gioia della salvezza, che non possiamo "meritare" con vita onesta, preghiere e sacrifici. Cristo ci ha salvato, ci ha unito a sé nel Battesimo indipendentemente dalle opere (cfr Gal 2,21). La sua sovrabbondante grazia supera le nostre paure, i nostri peccati, e ci chiama ad essere a nostra volta annunciatori e portatori con lui, del lieto annuncio del Vangelo.
nome file: il-carro-del-re.zip (9 kb); inserito il 14/05/2015; 6537 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
105. Fidanzamento e Matrimonio di Giuseppe e Mariavisualizza scarica
Due scene realizzate nella notte di Natale nellla Chiesa del Gesù a Palermo. Si tratta di una interpretazione di due momenti della vita di Maria e di Giuseppe: il fidanzamento e il matrimonio. Tra le due scene è stato proiettato l’inizio del film “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, che richiama l’incontro di Giuseppe e Maria al ritorno da Elisabetta.
nome file: fidanzam-matrim-giuseppe-maria.zip (12 kb); inserito il 14/05/2015; 8356 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Impastato, contatta l'autore, vedi home page
106. Nuovi Stili di Vitaapri link
Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.
inserito il 16/06/2015; 2725 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
107. Attirati dal profumo di Cristovisualizza scarica
Preghiera itinerante in occasione dell'anno della vita consacrata, in cinque tappe:
1 - Cristiani: un sacrificio di soave odore
2 - Cristiani: chiamati a diffondere il profumo di Cristo
3 - Consacrati: riempire la chiesa del profumo di un dono gratuito
4 - Consacrati: il profumo intenso di un dono gratuito e totale.
5 - Cristiani: un dono gratuito ed eterno.
Con un brano dall’esortazione apostolica "Vita Consecrata" e scritti della beata Maria Crocifissa.
nome file: attirati-profumo-cristo.zip (264 kb); inserito il 31/07/2015; 9029 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
108. Le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vitavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Gv 6,60-69).
nome file: tu_hai_parole_di_vita_eterna.zip (62 kb); inserito il 17/08/2015; 4047 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
109. Chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo la salveràvisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIVª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 8,27-35).
nome file: la_sua_croce.zip (55 kb); inserito il 07/09/2015; 4822 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
110. IoVangelo XXVI domenica del T.O. B
1apri link
Il Vangelo del 27 settembre 2015, XXVI Domenica del T.O. anno B (Mc 9,38-43.45.47-48).
Foglio con
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Santa Teresina.
inserito il 24/09/2015; 1176 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
111. IoVangelo XXVII domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 4 ottobre 2015, XXVII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere Charles De Foucauld.
inserito il 02/10/2015; 1241 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
112. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo dell'11 ottobre 2015, XXVIII Domenica del T.O. anno B (Mc 10,2-16).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Pino Puglisi.
inserito il 07/10/2015; 1733 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
113. Tutti i colori della vita 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 25 ottobre 2015 - XXX tempo ordinario anno B in formato pdf
nome file: 05_10_25.zip (884 kb); inserito il 17/10/2015; 9715 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
114. IoVangelo XXX domenica del T.O. Bapri link
Il Vangelo del 25 ottobre 2015, XXX Domenica del T.O. anno B (Mc 10,46-52).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
In occasione del Mese Missionario ogni settimana, insieme ad IoVangelo, conosceremo un personaggio che ha fatto della missione il suo stile di vita e ci invita ad essere autentici Ragazzi Missionari clicca qui per conoscere padre Sandra Sabattini.
inserito il 21/10/2015; 1808 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
115. Vangelo in immagini Solennità dei Santivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del Vangelo della solennità dei Santi.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-santi.zip (677 kb); inserito il 29/10/2015; 6114 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
116. Messaggio domenicale - Battesimo del Signore 2016 1visualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-batt-2016.zip (128 kb); inserito il 12/01/2016; 4263 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
117. Giocati la vita e punta in alto - Catechesi V domenica Quaresima Cvisualizza scarica
Commento al Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno C.
nome file: 5-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 11/03/2016; 6373 visualizzazioni
l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore
118. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 9289 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
119. Perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita era perduto ed è stato ritrovatovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIVª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 15, 1-32).
nome file: ventiquattresima_c.zip (45 kb); inserito il 04/09/2016; 4348 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
120. Novena di S. Teresa di Gesù bambino: Misericordia e tenerezzavisualizza scarica
Itinerario verso la festa della giovane Santa di Lisieux per riflettere sulle opere di misericordia assieme a lei e alla luce della sua esperienza di fede e di vita, a partire dal vangelo di ciascun giorno.
nome file: novena-teresa-lisieux-2016.zip (178 kb); inserito il 16/09/2016; 6263 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it