Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (29 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (27 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (150 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (22 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 3 di 9  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Il Figlio dell'uomo riunirà i suoi elettivisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 13,24-32

nome file: ado_figlio.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 3620 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

82. Tardi ti ho amatovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!

nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 11214 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

83. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica

Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11

nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 8956 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / PAROLA DI VITA

84. Parola di vita - Febbraio 2007visualizza scarica

«Benedetto l'uomo che confida nel Signore» (Ger 17, 7)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 1,15 Mb

nome file: parola-vita-2007-02.zip (5 kb); inserito il 03/02/2007; 2831 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

85. Beati i poverivisualizza scarica

Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26

nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 11217 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

86. Ritiro On Line - Aprile 2007visualizza scarica

"Se non siete capaci di scorgere il fondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri o comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non vogliate irritare il Signore nostro Dio." (Gdt 8,1-35)
(testo anche in lingua inglese)

nome file: rol-2007-04.zip (161 kb); inserito il 01/04/2007; 3603 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

87. Veglia Come Maria attenti agli altrivisualizza scarica

Veglia di preghiera impostata come dialogo con Maria, partendo dalla creazione dell'uomo e lo sposalizio di Cana offere aspetti e vicende di vita quotidiana, problematiche familiari, confrontate con l'esempio di vita della Madonna.
Si svolge con dialoghi con voci fuori campo e immagini che scorrono come pellicola cinematografica quando parla la Madonna.

nome file: veglia_imma_dialogo.zip (61 kb); inserito il 14/05/2007; 8213 visualizzazioni

l'autore è Irene Marraffa, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

88. Il mistero nuzialevisualizza scarica

sintesi del libro del cardinale A. Scola, Il Mistero nuziale, Uomo-Donna, Vol. 1

nome file: mistero_nuziale.zip (49 kb); inserito il 14/05/2007; 3465 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

89. Nota pastorale dell'Episcopato italiano "dopo Verona"visualizza scarica

Rigenerati per una speranza viva" (1 Pt 1,3): testimoni del grande "si" di Dio all'Uomo. Nota pastorale dell'Episcopato italiano dopo il 4° Convegno Ecclesiale Nazionale.

nome file: nota-pastorale-dopo-verona.zip (37 kb); inserito il 30/06/2007; 2395 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

90. Tu sei il più bello tra i figli dell'uomovisualizza scarica

Ritiro di Natale con diversi spunti biblici e l'utilizzo di una canzone di Jovanotti.

nome file: ritiro_natale.zip (7 kb); inserito il 24/08/2007; 6188 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

91. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7831 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

92. Il Figlio dell'uomo troverà la fede?visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Domenica 21 Ottobre, XXIX^ del T.o. anno "C"(Lc 18,1-8).

nome file: trovera_la_fede.zip (93 kb); inserito il 10/10/2007; 4794 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

93. Il prete: uomo che ama   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per presbiteri in una giornata di ritiro. Il Vangelo è Gv 15,1-11, seguono una lettura spirituale tratta da "Missione d'amore" di madre Teresa di Calcutta e le invocazioni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-presbiteri.zip (279 kb); inserito il 15/10/2007; 7183 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

VARIE

94. Veramente quest'uomo   1visualizza scarica

Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello

3.0/5 (3 voti)

nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 15236 visualizzazioni

l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

95. La condizione dell'uomovisualizza scarica

Tentativo di tenere insieme la razionalità della fede, il ruolo di Gesù vero Dio e vero uomo, il peccato originale e l'origine del male. Catechesi - studio articolata.

nome file: vero_dio_uomo.zip (20 kb); inserito il 08/11/2007; 7643 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

PREGHIERA

96. Giornata del Ringraziamentovisualizza scarica

Semplice schema di preghiera per la Giornata del Ringraziamento. Comprende: preghiera dei fedeli, benedizione frutti della terra e del lavoro dell'uomo, benedizione finale e benedizione mezzi di trasporto e di lavoro.

1.0/5 (1 voto)

nome file: preghiere-giornata-ringraz.zip (13 kb); inserito il 23/11/2007; 19772 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

97. Sintesi pastorale "Spe Salvi"   1visualizza scarica

Sintesi ad utilizzo pastorale della Lettera Enciclica "Spe Salvi". Opportune domande aiutano a evidenziarne i nuclei portanti; per rispondere agli interrogativi più profondi dell’'uomo d'’oggi. Può essere utile anche per incontri con giovani.

nome file: sint-spesalvi.zip (116 kb); inserito il 03/01/2008; 5478 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

98. Talmente uomo da essere Diovisualizza scarica

Testo di un incontro di scuola di preghiera sull'umanità di Dio, con diversi riferimenti biblici e spunti di riflessione.

nome file: uomo-dio.zip (13 kb); inserito il 12/01/2008; 5091 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

99. L'acqua come bene indispensabile per l'uomovisualizza scarica

Una mini veglia sull'acqua con collegamento a vari brani biblici.

nome file: acqua-bene.zip (9 kb); inserito il 13/01/2008; 10529 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

100. Gesù Cristo   3visualizza scarica

Schede da completare per parlare di Gesù con i ragazzi del catechismo
- Gesù ed io
- Gesù fanciullo nel Tempio
- Gesù Dio fatto uomo

4.7/5 (3 voti)

nome file: gesu.zip (194 kb); inserito il 25/01/2008; 56614 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

101. Non di solo pane vive l'uomo...   3visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima (Anno A), preparati dal CDV di Patti (ME).

nome file: preg_quar_anno_a.zip (85 kb); inserito il 30/01/2008; 6003 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

102. Passione di Cristo e dell'uomo   1visualizza scarica

Via crucis articolata in 5 tappe con proiezione di immagini della passione attualizzate con foto di situazioni contemporanee.

nome file: crucis_cristo_uomo.zip (2366 kb); inserito il 31/01/2008; 9732 visualizzazioni

l'autore è Seminario Padova, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

103. Ritiro On Line - Febbraio 2008visualizza scarica

"Ogni albero si riconosce dal suo frutto... L'uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore." (Lc 6,43-46)

nome file: rol-2008-02.zip (341 kb); inserito il 01/02/2008; 4769 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

104. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2008 - CEIapri link

Rigenerati per una speranza viva (1Pt 1,3) - testimoni del grande sì di Dio all’uomo. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2008 a cura degli uffici e organismi CEI. in formato PDF

inserito il 11/02/2008; 8113 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

105. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica

Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45

nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 18370 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

106. Protagonisti della Passione   1visualizza scarica

Settimana Santa: Cristo, come ogni uomo, affronta la morte. Ma la affronta con sovrana libertà, con disponibilità amorosa alla volontà del Padre. La contemplazione del mistero della nostra redenzione si imprima nel nostro cuore e lo prepari ad accogliere la gioia della Pasqua. Il testo base è: Mt 26,14- 27,66

nome file: prot-della-passione.zip (158 kb); inserito il 10/03/2008; 12006 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

107. In coena Dominivisualizza scarica

Nell'ora del Banchetto eucaristico, Cristo ribadisce la necessità di servire. "Il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti" , adorazione Eucaristica per il giovedi santo(meditazioni di don Tonino Bello Vescovo).

nome file: lavanda.zip (59 kb); inserito il 15/03/2008; 18688 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

108. Il sogno di Dio incontra il sogno dell'uomovisualizza scarica

A partire da Rm 8,28-30 e Ef 1,3-14 si tenta un percorso di conoscenza del progettare divino confrontandolo con il progettare umano

nome file: progetto_dio_san_paolo.zip (10 kb); inserito il 10/04/2008; 7927 visualizzazioni

l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

109. E Io pregherò il Padrevisualizza scarica

Amare: quanto di più semplice e naturale, e al tempo stesso, quanto di più difficile l'uomo possa sperimentare. Adorazione Eucaristica per la VI^ domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).

nome file: preghero_il_padre.zip (110 kb); inserito il 19/04/2008; 5051 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

110. Vi darò un nuovo Consolatore   1visualizza scarica

La certezza del dono dello Spirito, racchiusa nella promessa di Cristo, ravviva la nostra fede e sostiene la nostra speranza: è presenza divina che conferma l’amore eterno che il Padre e il Figlio hanno per ogni uomo. Il testo base è: Gv 14,15-21

nome file: vidaro-unconsolatore.zip (184 kb); inserito il 21/04/2008; 8022 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI

111. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo   1visualizza scarica

Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)

5.0/5 (1 voto)

nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 7987 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

112. Una storia di peccato e di misericordia   2visualizza scarica

Scheda di supporto alle pagg. 20-24 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Un'amicizia anche dopo l'infedeltà: Dio è fedele, ama sempre l'uomo e gli dona sempre la possibilità di tornare a Lui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: peccato-misericordia.zip (25 kb); inserito il 03/05/2008; 17729 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

113. Osanna, o Uomo della croce   1visualizza scarica

Biglietto con una preghiera distribuita ai ragazzi del catechismo nella domenica delle palme, al termine dell'itinerario quaresimale che aveva come tema: La vite e i tralci.

nome file: osanna-uomo-croce.zip (19 kb); inserito il 23/05/2008; 11177 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

114. Dialogo tra uomo e Diovisualizza scarica

Incontro di preghiera in stile di rappresentazione per riflettere sulla grandezza dell'universo e sulla piccolezza dell'uomo che diventa importante grazie all'amore di Dio.

nome file: uomo-dio.zip (13 kb); inserito il 29/06/2008; 6719 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

115. Commento a Gv 20,19-29   1visualizza scarica

Commento al brano del Vangelo di Giovanni (20, 19-29) riletto alla luce della condizione dell'uomo dei nostri giorni.

nome file: comm-tommaso.zip (19 kb); inserito il 29/06/2008; 9352 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Ceglie, contatta l'autore

STUDI

116. Birdwatching cristiano: gli uccelli nella Bibbiavisualizza scarica

Breve ma ricco opuscolo sul tema degli uccelli nella Bibbia con le specie, i rapporti con l'uomo, le metafore, il Creatore.

nome file: birdwatching_cristiano.zip (2722 kb); inserito il 12/08/2008; 4285 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

117. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica

Gesù lancia una sfida a ogni uomo e a ogni donna direttamente e personalmente: “Tu, chi dici che io sia?” Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXI domenica del T.o. (Mt 16,13-20).

nome file: voi_chi_dite_che_io_sia.zip (133 kb); inserito il 15/08/2008; 6950 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

118. Innalzare, glorificarevisualizza scarica

Il verbo greco "hupso" significa sia innalzare, sia esaltare, la croce è nello stesso tempo lo strumento del supplizio e lo strumento del trionfo del figlio dell'uomo.(Gv 3,13-17)

nome file: innalzare_glorificare.zip (54 kb); inserito il 09/09/2008; 4849 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

119. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce)   1visualizza scarica

L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17

nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 9835 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

120. L'uomo pellegrino dell'Assoluto   1visualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è un grande pellegrinaggio dell'uomo verso Dio, suo fine e suo compimento. Riflessione biblica sul pellegrinare.

nome file: uomo_pellegrino.zip (15 kb); inserito il 14/10/2008; 6063 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...