Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (32 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (16 testi)
Magistero con le sue sottoaree (49 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (132 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (18 testi)

Pagina 3 di 8  

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

81. Ritiro On Line - Luglio 2010visualizza scarica

“Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, così sarà della mia parola: non ritornerà a me senza effetto.” (Isaia 55, 10-25)

nome file: rol-2010-07.zip (317 kb); inserito il 30/06/2010; 3265 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

82. Come in cielo così in terra   2visualizza scarica

Libretto per la preghiera del mattino e della sera sul tema della creazione.
E' rivolto ai ragazzi ed è articolato in nove giornate.
Ideale per un campo-scuola.

nome file: come-in-cielo-cosi-in-terra.zip (27 kb); inserito il 23/07/2010; 10614 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

83. Ritiro On Line - Agosto 2010visualizza scarica

"Il Signore disse ad Abram: <>. Allora Abram partì." (Gn 12,1-4)

nome file: rol-2010-08.zip (250 kb); inserito il 31/07/2010; 2822 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

84. Il Diario di Egeriavisualizza scarica

Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.

nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5123 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

85. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica

Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo: «Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni vivente» (Sal 144,16).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - C.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 33dom-t-ord-c-2010.zip (462 kb); inserito il 11/11/2010; 5997 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

86. Raccontalo alla luna   2visualizza scarica

Racconta un'antica leggenda in cui tutti i sogni degli uomini vengono raccoltri dagli angeli e presentati alla Regina del cielo perchè interceda presso il Figlio suo, ma quelli che non si realizzano tornano sulla terra trasformati in piccolissime lacrime di rugiada: nulla va perduto per sempre.
Questa è la storia di quattro grandi sogni collegati alle quattro fasi lunari.
Parte del materiale è presente in Qumran2, parte è di W.Schakespeare, e Livingstone.

5.0/5 (2 voti)

nome file: raccontalo-alla-luna.zip (25 kb); inserito il 18/01/2011; 11136 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / ESTATE

87. Come si diventa Revisualizza scarica

Proposta per un campo estivo di una settimana seguendo le parabole di Gesù come mezzo per diventare re in terra.
Completo di veglia di preghiera e storia di base.

nome file: re-in-terra.zip (1230 kb); inserito il 26/01/2011; 12943 visualizzazioni

l'autore è Federico Rango, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

88. Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è donovisualizza scarica

Ritiro ai giovani sul tema: "Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è un dono, il presente di Dio". Si compone di:
- testo del ritiro diviso in tre meditazioni
- adorazione della croce
- testo della canzone di Renato Zero "La vita è un dono".
- momento di preghiera sui quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) .
Il libretto per la preghiera è in formato Publisher e PDF.

nome file: ritiro-dono.zip (1439 kb); inserito il 28/01/2011; 10130 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

89. Chiamati a brillare e insaporire!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,13-16) - Sale della terra, luce del mondo

nome file: lectio_divina_ordinario_5_-_a.zip (119 kb); inserito il 01/02/2011; 8459 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

90. Ritiro On Line - Marzo 2011visualizza scarica

"Se vi sarà in mezzo a te qualche tuo fratello che sia bisognoso in una delle tue città nella terra che il Signore, tuo Dio, ti dà, non indurirai il tuo cuore e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello bisognoso, ma gli aprirai la mano" (Dt 15,7-11)

nome file: rol-2011-03.zip (228 kb); inserito il 28/02/2011; 2848 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

91. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica

Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)

nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 9015 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore

92. Cappella della Reposizione Pasqua 2011visualizza scarica

La cappella della reposizione quest’anno ha preso spunto dal XXV Congresso Eucaristico Nazionale che si terrà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011 dal tema: ' Signore da chi andremo?'. Il file è molto ricco e corredato di spiegazioni.

nome file: cappella-reposizione.zip (4007 kb); inserito il 02/05/2011; 8659 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

93. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Messaggio per la 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
In formato PDF, tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2011.zip (28 kb); inserito il 29/06/2011; 3242 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

94. Mi gusta! Luce e sale   3visualizza scarica

«Voi siete il sale della terra; Voi siete la luce del mondo». Un itinerario di quattro incontri per aiutare i giovanissimi a trovare un loro posto nel mondo e quindi a cercare un modo per dargli sapore, è presente un momento di preghiera comunitaria conclusiva del modulo.

nome file: mi-gusta-sale-luce.zip (446 kb); inserito il 05/08/2011; 23535 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

95. X il mio popolo - Camposcuola ACRscarica

Campo scuola di 5 giorni organizzato seguendo la guida nazionale di Ac per ragazzi dai 9 ai 14 anni X il mio popolo ed. AVE. Storia della fuga dall'Egitto del popolo d'israele con Mosè, fino all'arrivo alla terra promessa con Giosuè. Completo di liturgie, libretto educatori più libretto ragazzi, in formato Publisher.

nome file: x-mio-popolo-campo-acr.zip (2085 kb); inserito il 25/08/2011; 7908 visualizzazioni

l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore

PREGHIERA

96. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 1432 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

97. Aspettiamo nuovi cieli e una terra nuovavisualizza scarica

Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della II dom. di Avvento, anno B (Mc 1,1-8) completo di canti.

nome file: cieli-nuovi-ador-avv-b-2.zip (77 kb); inserito il 27/11/2011; 4454 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

98. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 11390 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

CATECHESI

99. I segni di Dio nella creazionevisualizza scarica

Testo per una riflessione su come ci si può stupire di fronte a Dio Creatore, soprattutto guardando e osservando con attenzione noi stessi (la vita) e il mondo (la terra).

nome file: dio-creatore.zip (13 kb); inserito il 11/12/2011; 10942 visualizzazioni

l'autore è mons. Giorgio Lise, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

100. Celebrazione inizio anno catechistico   3visualizza scarica

Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico con preghiere dei ragazzi, dei genitori e dei catechisti e consegna ai catechisti di un sacchetto di terra.

4.8/5 (5 voti)

nome file: inizio-anno-catech-2011-2012.zip (80 kb); inserito il 30/12/2011; 28773 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

101. Parola di vita maggio 2012apri link

«Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!» (Lc 12,49).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

inserito il 04/05/2012; 887 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

102. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terravisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della Solennità della Pentecoste, anno A, completa di canti. Vangelo: Gv 20,19-23.

nome file: ador-euc-pent-a.zip (676 kb); inserito il 24/05/2012; 3911 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

103. Cielo in terravisualizza scarica

Pentecoste - anno B

nome file: pentecoste-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 06/06/2012; 1718 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

104. Quel piccolo seme caduto sulla terra   1visualizza scarica

Adorazione Eucaruistica comunitaria in preparazione della XI Domenica del Tempo ordinario, anno B. Completa di canti.

nome file: ador-euc-piccolo-seme.zip (44 kb); inserito il 12/06/2012; 4954 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

105. Impresa Grande Banchetto   6visualizza scarica

Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 22753 visualizzazioni

l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

106. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2012visualizza scarica

Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Messaggio per la 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2012.zip (13 kb); inserito il 27/06/2012; 3344 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

107. Profeta nella sua terra - Lectio XIV Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della quattordicesima domenica del Tempo Ordinario (Marco 6,1-6)

nome file: lectio-ord-b-14.zip (180 kb); inserito il 19/07/2012; 2985 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA

108. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2012visualizza scarica

Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra Sussidio per l'animazione della 7ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2012).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2012.zip (1604 kb); inserito il 31/08/2012; 2795 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

109. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca   1visualizza scarica

Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.

nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 16206 visualizzazioni

l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIII domenica del tempo ordinario - anno 'B' con canti (schema con piccole modifiche/aggiunte su file già presente).

nome file: ador-euc-33-dom-ord-b.zip (41 kb); inserito il 15/11/2012; 4821 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

111. Profeta nella sua terra - Lectio IV Domenica t. o. Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quarta Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 4,21-30).

nome file: lectio-ord-c-4.zip (184 kb); inserito il 28/01/2013; 5133 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

112. Udienza 6 febbraio 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Io credo in Dio: il Creatore del cielo e della terra, il Creatore dell'essere umano, di mercoledì 6 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-02-06.zip (13 kb); inserito il 07/02/2013; 3793 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

113. Composizione per la festa del ringraziamentovisualizza scarica

Tre composizioni con semplici prodotti della terra, realizzate dalla Parrocchia di Ceggia (VE) in occasione della festa del Ringraziamento.

nome file: composiz-ringraziamento.zip (443 kb); inserito il 19/02/2013; 7929 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di Ceggia (VE), contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

114. Celebrazione Mercoledì delle Ceneri - La Quaresima e frutti della fedevisualizza scarica

Celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri con i fanciulli, i ragazzi della Catechesi e i loro genitori. Due gesti per iniziare il cammino quaresimale: l'imposizione delle ceneri e un seme gettato nella terra.
in formato publisher e Pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: ceneri-frutti-fede.zip (730 kb); inserito il 20/02/2013; 19250 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Pietro Apostolo - Valle di Maddaloni (CE), contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

115. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 7591 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

116. Libretto adorazione eucaristica mondialeapri link

Libretto per Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale presieduta dal Papa Francesco, che si terrà il 2 giugno 2013, nella Basilica Vaticana, alle ore 17.00.
In formato Pdf (1,83 MB)
Clicca qui per lo schema e le intenzioni di preghiera per le comunità che si uniscono (che può essere adattato se il vescovo lo ritiene opportuno).

inserito il 28/05/2013; 3907 visualizzazioni

l'autore è www.annusfidei.va

BAMBINI / GIOCHI

117. Festa di arrivederci   7visualizza scarica

Animazione per una giornata di festa all'aria aperta a conclusione dell'anno catechistico.
Attività: I quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) sono collegati ai segni della storia della nostra personale salvezza (i Sacramenti). Ad ogni elemento sono associati due giochi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: giochi-festa-arrivederci.zip (9 kb); inserito il 24/06/2013; 12991 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

118. Mosè e l'esodo   2visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di 6 giorni su Mosè e l'esodo:
1 - Mosè e l’esodo, l’Altruismo
2- Passaggio del mar rosso – il Coraggio
3 - Il Deserto e il monte Sinai – L’Impegno
4 - Acqua di Meriba – La Giustizia
5 - La manna - la Generosità
6 - La terra promessa – La Spiritualità
Libretto di 76 pagine, con comodo indice e con preghiere del mattino e della sera.

4.0/5 (1 voto)

nome file: libr-campo-mose-esodo.zip (3652 kb); inserito il 10/07/2013; 33323 visualizzazioni

l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

119. Fuoco sulla terra - Lectio XX Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,49-53).

3.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-ord-c-20.zip (131 kb); inserito il 05/08/2013; 3766 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

120. Credo in te   1visualizza scarica

Celebrazione della nostra fede con rinnovo del Battesimo. Strutturata sugli articoli del simbolo apostolico. Usata in una route in Terra Santa, ma utilizzabile anche altrove.

nome file: credo-in-te.zip (12 kb); inserito il 19/09/2013; 8342 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

Pagina 3 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...