Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (25 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (45 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (8 testi)

Pagina 3 di 4  

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

81. Manifesto 18 domenica ordinario Cvisualizza scarica

"Cercate le cose di lassù" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)

nome file: 18_ordinario_c_v.zip (1118 kb); inserito il 20/07/2016; 1861 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / LUPETTI (L/C)

82. Il segreto della roccavisualizza scarica

Campo che prende spunto dalla favola di Pollicino, utilizzandone alcuni particolari: è protagonista una famiglia povera, l’esistenza di un orco e gli stivali delle sette leghe. Il concetto che si vuole trasmettere è quello che trovare un tesoro non risolve tutti i problemi: c’è bisogno di lavorare e guadagnarsi le cose per poter progredire nella vita e crescere.

nome file: campo-segreto-rocca.zip (387 kb); inserito il 19/08/2016; 6243 visualizzazioni

l'autore è Carolina De Santis, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

83. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror"   2visualizza scarica

Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 24540 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

84. Viaggiando… Si… Ma verso dove? - Campo Scuola Invernale   1visualizza scarica

Campo Scuola Invernale che prende spunto dal film "The Polar Epress" del 2004, ed è incentrato sul verbo credere, verbo fondamentale per la vita di un cristiano. “Credere in…” comporta l’affidarsi a questo qualcuno. Questo è l’itinerario da percorrere per rispondere alla domanda “Viaggiando… Si… Ma verso dove?” titolo del campo scuola.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- elenco delle cose da portare al campo
- quaderno dell’educatore
- libretto per i ragazzi
- attività e giochi...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-polar-express.zip (5078 kb); inserito il 26/08/2016; 12807 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

85. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 19462 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

86. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2017   1visualizza scarica

Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Messaggio del Papa Francesco per la XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).

nome file: mess-gm-malato-17.zip (9 kb); inserito il 15/12/2016; 5637 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

87. Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuorevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità di Maria SS. Madre di Dio.

nome file: maria_madre_di_dio.zip (53 kb); inserito il 26/12/2016; 6547 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

CARITA

88. XXV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2017apri link

Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).

inserito il 04/02/2017; 3177 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

89. Schede per i Centri di Ascolto Quaresimale   1visualizza scarica

Tre schede, basate sul Messaggio Quaresimale di Papa Francesco, da utilizzare per i Centri di Ascolto durante la Quaresima 2017:
1. Distaccati dalle cose che passano per dare spazio alla solidarietà
2. Distaccati dalla vanità per dare spazio all'umiltà e alla generosità
3. Distaccati dalla superbia per dare spazio alla fraternità.
in formato publisher e pdf.

nome file: schede-quar-2017.zip (1672 kb); inserito il 03/03/2017; 5422 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Mansi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

90. Messaggio GMG 2017   1visualizza scarica

«Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente» (Lc 1,49)
Messaggio del Papa Francesco per la XXXII Giornata Mondiale della Gioventù (9 aprile 2017, celebrazione nelle diocesi).

nome file: mess-gmg-2017.zip (14 kb); inserito il 21/03/2017; 4250 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

91. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 18346 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

92. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 23647 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

93. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.

nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9605 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

94. Udienza 23 agosto 2017   1visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 23 agosto 2017: La Speranza cristiana - 31. "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21,5). La novità della speranza cristiana.
Video
Audio Mp3.

nome file: udienza-2017-08-23.zip (14 kb); inserito il 23/08/2017; 3949 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

95. Manifesto 33 domenica ordinario Avisualizza scarica

"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: 33_ordinario_a_v.zip (1328 kb); inserito il 14/11/2017; 2300 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

96. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 22713 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

97. Scippato - Simone Cristicchivisualizza scarica

Riflessione sul significato di ringraziamento a Dio per le cose positive e negative, sul significato di perdono ed amore verso i nostri nemici e sul comandamento dell'amore, partendo dal testo della canzone di Simone Cristicchi "Scippato". Utilizzata con i ragazzi del catechismo.

nome file: scippato-cristicchi.zip (474 kb); inserito il 13/04/2018; 15884 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

98. Manifesto Assunzione B 2018visualizza scarica

"Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: assunzione_b_v_2018.zip (1010 kb); inserito il 12/08/2018; 2749 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

99. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuorevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Anno C

nome file: santa_famiglia_2018.zip (89 kb); inserito il 23/12/2018; 5996 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

100. Manifesto Santa Famiglia C 2018visualizza scarica

"Non sapete che devo occuparmi delle cose del Padre mio?" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: famiglia_c_v_2018.zip (801 kb); inserito il 26/12/2018; 2442 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 17291 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

102. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word

nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 13698 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

BAMBINI

103. Incontro per ragazzi sul tema della carità con Harry Pottervisualizza scarica

Veglia sui vari aspetti della carità (fare le cose con amore, amicizia, innamoramento, ambienti come sport e scout, famiglia, se stessi) preparata per i ragazzi alla fine del primo anno cresime. Sono stati usati i brani tratti dai libri di Harry Potter e sono stati fatti ascoltare alcuni brani della colonna sonora (sono indicati in grassetto sotto a ogni brano).

nome file: carita-harry-potter.zip (15 kb); inserito il 15/07/2019; 7428 visualizzazioni

l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore

GIOVANI

104. Giovani incontro al Signore   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sulle figure di giovani dei racconti biblici che sono stati chiamati dal Signore a cose grandi e che si sono fidati di lui: Giuseppe, Gedeone, Samuele, Davide, Salomone, Geremia e Maria.
E' ispirato al documento Christus Vivit. Il materiale è stato ideato per un campo estivo di esploratori ma è adatto a tutti i giovani.

nome file: giovani-incontro-signore.zip (15 kb); inserito il 11/10/2019; 7796 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

105. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link

Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.

inserito il 06/04/2020; 1586 visualizzazioni

STUDI

106. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link

Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.

inserito il 19/05/2020; 784 visualizzazioni

CINEFORUM

107. Cinema oltre le barriereapri link

Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini

inserito il 07/08/2020; 763 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

108. Manifesto 33 ordinario A 2020visualizza scarica

"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

nome file: 33_ordinario_a_v_2020.zip (1331 kb); inserito il 13/11/2020; 1623 visualizzazioni

109. Manifesto 34 ordinario Cristo Re A 2020visualizza scarica

"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

nome file: 34_cristore_a_v_2020.zip (667 kb); inserito il 16/11/2020; 2439 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

110. Via Crucis del silenzio   2visualizza scarica

Via Crucis da fare singolarmente, con meditazioni da fare in silenzio, perché è nel silenzio delle cose, dei problemi e degli affanni che Dio, con amore, ci parla.

nome file: via-crucis-silenzio.zip (1799 kb); inserito il 20/02/2021; 6515 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

111. Custodire - Preghiera vocazionale marzo 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Dio Padre ci stima e ci custodisce, ci dona la sua gioia e non si dimentica mai di no (Is 48,17‐19; 49,13‐16)
2. Gesù ci custodisce nella verità... (Gv 17,11b‐15.17.19)
3. "Maria custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19)
4. "Chi perderà la propria vita per me la salverà" (Lc 9,24)

inserito il 10/03/2021; 457 visualizzazioni

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

112. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

inserito il 18/03/2022; 1032 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

113. Catechesi sulla Vecchiaia - 11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita (Udienza 25 maggio 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 25 maggio 2022 su La Vecchiaia - 11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2022-05-25.zip (13 kb); inserito il 25/05/2022; 3569 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

114. String art e catechismovisualizza scarica

Proposta di attività pratica da svolgere con i ragazzi durante gli incontri di catechismo: utilizzare la string art (“arte del filo” cioè creare figure attraverso legno, chiodi e filo). Mentre si fa un lavoretto si possono trasmettere informazioni in una forma nuova, interattiva, e i ragazzi ricorderanno a lungo le cose che sentono.

nome file: attivita-string-art.zip (185 kb); inserito il 27/10/2022; 3537 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

115. Insieme verso la GMG 2023 - Maria serbava tutte queste cose nel suo cuorevisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

nome file: verso-la-gmg-2023-3.zip (20 kb); inserito il 20/01/2023; 4255 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

116. Facciamo spazio all'amore   1visualizza scarica

Il testo è stato preparato per un'adorazione con i giovani in preparazione del Natale, ma può essere utilizzato anche in Avvento o in altri periodi con opportune modifiche. Parte dalla storia del barattolo riempito da palle da golf, biglie e sabbia, come riflessione sulla vita: quali sono le cose a cui diamo priorità e che ci riempiono la vita? E il Signore che posto occupa nella nostra vita?
Con proposte di attività e segno finale.

nome file: ador-spazio-amore.zip (507 kb); inserito il 12/03/2024; 4889 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

117. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.

nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 4232 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

118. Un'avventura da Disney!visualizza scarica

Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.

nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 5438 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

119. Gli Aristogatti – Insieme faremo cose grandi!visualizza scarica

Grest di 5 giorni su Gli Aristogatti, per bambini in età prescolare e scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera e con numerose attività di laboratorio e sportive.

nome file: libretto-grest-aristogatti.zip (1609 kb); inserito il 21/06/2024; 2306 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

120. Insieme a Luce pellegrini di Speranzavisualizza scarica

Sussidio catechistico per il tempo d’Avvento dell’ Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
Il presente sussidio, in stile sinodale, intende accompagnare la comunità verso il Giubileo del 2025. È composto da cinque parti:
- una riflessione sul Giubileo, questo tempo di grazia in cui il Signore opererà cose meravigliose;
- l’Ascolto della Parola che si traduce in un percorso esistenziale;
- la catechesi di iniziazione cristiana che tiene conto delle diverse fasce di età, ma anche dell’unicità della persona (con alcune parti in CAA);
- il percorso dedicato alle famiglie;
- il rito di accensione delle candele della corona di Avvento.
Libretto in formato Pdf.

nome file: avvento-2024-insieme-a-luce.zip (6280 kb); inserito il 15/11/2024; 4758 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...