Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (367 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (156 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (77 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (369 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (220 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (73 testi)

Pagina 27 di 33  

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1041. Preghiera dei fedeli Assunzione B.V. Maria 2021 - Messa del giorno   1visualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 15 agosto 2021, Assunzione della Beata Vergine Maria, Messa del giorno.

nome file: assunzione-bvm-2021-giorno.zip (7 kb); inserito il 12/08/2021; 3466 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1042. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 5. Il valore propedeutico della Legge (Udienza 18 agosto 2021)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 18 agosto 2021 sulla Lettera ai Galati - 5. Il valore propedeutico della Legge.
video
video con traduzione in LIS.
audio mp3.

nome file: udienza-2021-08-18.zip (12 kb); inserito il 20/08/2021; 2005 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1043. Gesù vengo… per incontrarti - Gesù è sempre con me! / 7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2021.

inserito il 02/09/2021; 1834 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1044. Sai perché... il mondo è pieno di meraviglie? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Alla scoperta del mondo e di Gesù con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «La creazione», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre./ottobre 2021.

inserito il 02/09/2021; 4612 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO

1045. Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità - Documento preparatoriovisualizza scarica

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
Documento Preparatorio della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, pubblicato il 7 settembre 2021:
I. L’appello a camminare insieme
II. Una Chiesa costitutivamente sinodale
III. In ascolto delle Scritture
IV. La sinodalità in azione: piste per la consultazione del Popolo di Dio.
- libretto pdf impaginato
- libretto pdf impaginato A4
- versione per ipovedenti
- conferenza stampa di presentazione

nome file: chiesa-sinodale-doc-preparat.zip (298 kb); inserito il 07/09/2021; 4690 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1046. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 8. Siamo figli di Dio (Udienza 8 settembre 2021)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco dell'8 settembre 2021 sulla Lettera ai Galati - 8. Siamo figli di Dio.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

nome file: udienza-2021-09-08.zip (15 kb); inserito il 09/09/2021; 2622 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1047. Artigiani di Comunità - Linee guida per la catechesi in Italiaapri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022.
Alla luce del discorso rivolto da Papa Francesco il 30 gennaio scorso, in occasione del 60° anniversario dell’UCN, il testo offre approfondimenti sulla catechesi e sulla figura del catechista:
I. Introduzione
II. Discorso di Papa Francesco in occasione del 60° anniversario dell’ufficio catechistico nazionale
III. Approfondimenti del discorso di Papa Francesco
La spiritualità del catechista
Catechesi e futuro
Catechesi e comunità
IV. Prospettive per le nostre comunità
Quale comunità dopo/dalla pandemia
Il discernimento comunitario
Spunti biblici per discernere
Per uno stile di comunicazione
V. Sintesi delle narrazioni diocesane e regionali
VI. Per un rilancio.

inserito il 09/09/2021; 1306 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1048. Viaggio Apostolico a Budapest - 12 settembre 2021   1visualizza scarica

Testi del Viaggio apostolico del Papa Francesco a Budapest (Ungheria), in occasione della Santa Messa conclusiva del 52.mo Congresso Eucaristico Internazionale (12 settembre 2021):
Incontro con i giornalisti durante il volo video
Incontro con i Vescovi
Incontro con i rappresentanti del Consiglio Ecumenico delle Chiese e alcune Comunità ebraiche dell’Ungheria audio mp3 video
Santa Messa audio mp3 video
Angelus audio mp3

nome file: viaggio-apost-budapest.zip (21 kb); inserito il 13/09/2021; 3389 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1049. Adorazione ottobre missionario 2021 - Testimoni e Profetivisualizza scarica

Incontro di preghiera adorante per l’ottobre missionario 2021 realizzato dalla comunità delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld di L’Avana (Cuba).
Il momento di preghiera è ritmato da un riassunto delle varie tappe della vita di fratel Carlo e da un’esperienza di vita di alcune Piccole Sorelle del Vangelo di vari Paesi e continenti:
I tappa – Dall’incredulità alla fede (Lc 15,11-32)
II tappa – Frutti della conversione (Gv 15,8-13)
III tappa - Il mistero dell’incarnazione – Nazareth (Mt 13,54-56)
IV tappa - Fratello universale (Mt 25,34-40)
V tappa - L'offerta della vita (Gv 12,24)

nome file: mese-miss-2021-adorazione.zip (460 kb); inserito il 15/09/2021; 10734 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1050. Viaggio Apostolico in Slovacchia   1visualizza scarica

Testi del Viaggio apostolico del Papa Francesco in Slovacchia (12-15 settembre 2021):
- Incontro Ecumenico video
- Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico audio mp3 video
- Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi e Catechisti audio mp3 video
- Visita privata al “Centro Betlemme” video
- Incontro con la Comunità ebraica audio mp3
- Divina Liturgia Bizantina di San Giovanni Crisostomo audio mp3 video
- Incontro con la Comunità Rom audio mp3 video
- Incontro con i giovani audio mp3 video
- Santa Messa nella spianata del Santuario Nazionale di Šaštin audio mp3 video
- Saluti finali audio mp3
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno video

nome file: viaggio-apost-slovacchia.zip (37 kb); inserito il 16/09/2021; 6318 visualizzazioni

1051. Discorso 7 ottobre 2021 - Incontro Preghiera al Colosseovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione dell'incontro di preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio: “Popoli fratelli, terra futura. Religioni e culture in dialogo” (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.

nome file: discorso-papa-2021-10-07-santegidio.zip (11 kb); inserito il 08/10/2021; 3375 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1052. I poveri li avete sempre con voiapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della V Giornata mondiale dei Poveri (14 novembre 2021), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, spagnola, portoghese, francese e polacco.

inserito il 09/11/2021; 724 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

1053. Mercoledì 10 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 10 novembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri sarà trasmessa dalla chiesa di San Basilio in Roma, e presieduta dal presidente della Caritas Italiana, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.

inserito il 10/11/2021; 466 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1054. Discorso 12 novembre 2021 - Giornata mondiale dei Poveri ad Assisivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco durante l'incontro di preghiere e testimonianze in occasione della V Giornata mondiale dei Poveri (Assisi, 12 novembre 2021)
video
audio mp3.

nome file: discorso-papa-2021-11-12.zip (11 kb); inserito il 12/11/2021; 3254 visualizzazioni

1055. Omelia 14 novembre 2021 - V Giornata Mondiale dei Poveri   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri (14 novembre 2021).
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS
- Libretto della Celebrazione

nome file: omelia-papa-2021-11-14.zip (10 kb); inserito il 15/11/2021; 4793 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1056. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 13910 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1057. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 4714 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1058. Messaggio 3 dicembre 2021 - Giornata mondiale disabilità   1visualizza scarica

«Voi siete miei amici» (Gv 15,14)
Messaggio del Papa Francesco in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità sul tema «Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile».(3 dicembre 2021).
Presentazione del Messaggio
video con traduzione in LIS

nome file: mess-giorn-disabilita-2021.zip (13 kb); inserito il 25/11/2021; 3729 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1059. RipartiAMO a Vita piena - Dicembre 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 03/12/2021; 344 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1060. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.

inserito il 17/12/2021; 1866 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1061. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2022   1visualizza scarica

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Messaggio del Papa Francesco per la 55a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2022).
La Conferenza Stampa di presentazione:
- testi
- video

nome file: mess-gm-pace-2022.zip (16 kb); inserito il 21/12/2021; 3791 visualizzazioni

DOMENICA / FOGLIETTI

1062. Foglietti messa Febbraio 2022   1visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della V, VI, VII e VIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C.
I foglietti sono in formato Publisher 98 e Word.

5.0/5 (1 voto)

nome file: foglietti-febbraio-22.zip (499 kb); inserito il 31/12/2021; 9501 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

1063. RipartiAMO a Vita piena - Gennaio 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 03/01/2022; 327 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1064. Discorso 10 gennaio 2022 - Corpo diplomatico   1visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (10 gennaio 2022)
- audio mp3
- video

nome file: discorso-papa-2022-01-10.zip (19 kb); inserito il 10/01/2022; 2189 visualizzazioni

PREGHIERA

1065. Domenica della Parola di Dio 2022apri link

Sussidio per la preghiera personale e comunitaria preparato dagli uffici CEI, sul tema della testimonianza in :
I parte: Animazione liturgica
II parte: Testi biblici
III parte: Testi magisteriali
IV parte: Testi ecumenici:
V parte: Opere d'arte

inserito il 15/01/2022; 782 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

1066. V Domenica del Tempo Ordinario - C (2022)visualizza scarica

44ª Giornata nazionale per la Vita: “Custodire ogni vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 5dom-t-ord-c2022.zip (303 kb); inserito il 21/01/2022; 2921 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

1067. Scoppiò in pianto - Con Gesù lungo le strade del cuorevisualizza scarica

Preghiera quaresimale sullo stile di Taizè attraverso le 'lacrime' di Gesù.
1. Lacrime di commozione - L'unzione di Betània (Gv 12,1-8)
2. Le lacrime del tradimento - Giuda (Lc 22,1-6)
3. Le lacrime del dono totale di sé - Ultima Cena (Lc 22,14-20)
4. Le lacrime della paura - Al Getsèmani (Lc 22,39-46)
5. Le lacrime da rinnegato - Pietro rinnega Gesù (Lc 22,54-62)

nome file: quar-lacrime-gesu.zip (722 kb); inserito il 28/01/2022; 7919 visualizzazioni

citazioni: Gv 12,1-8; Lc 22,1-6; V; Lc 22,39-46; Lc 22,54-62

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

1068. IoVangelo V domenica del Tempo Ordinarioapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

inserito il 31/01/2022; 666 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

1069. Vangelo a fumetti - 6 Febbraio 2022 - V Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 6 Febbraio 2022 - V domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 5,1-11).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

nome file: vangelo-fumetti-2022-02-06.zip (1130 kb); inserito il 31/01/2022; 4459 visualizzazioni

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1070. Preghiera dei fedeli 5^ domenica ordinaria anno C 2022   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 6 febbraio 2022, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

nome file: preghiera-fedeli-5-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 01/02/2022; 3240 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

1071. Preghiera dei fedeli - V Domenica t.o. - C 2022visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 6 febbraio 2022, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

nome file: pdf-2022-02-06.zip (12 kb); inserito il 02/02/2022; 2483 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / SETE DI PAROLA

1072. Sete di Parola - V settimana T. O. - Anno C   1visualizza scarica

Vangelo del giorno, commento e preghiera per la V settimana T.O., Anno C (dal 6 al 12 febbraio 2022).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.

nome file: sete-di-parola-5-sett-ordin-c-2022.zip (719 kb); inserito il 02/02/2022; 2120 visualizzazioni

l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore

PREGHIERA

1073. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link

Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4

inserito il 03/02/2022; 523 visualizzazioni

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

1074. Preghiera dei fedeli 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 6 febbraio 2022, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

nome file: preghiere-fedeli-6-febbraio-2022.zip (14 kb); inserito il 04/02/2022; 4459 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

1075. Commento liturgia 6 febbraio 2022visualizza scarica

06/02/2022 - V Domenica del tempo ordinario - Anno C, a cura di Mara Colombo.

nome file: 5-domenica-ordinario-c-22-bambini.zip (13 kb); inserito il 04/02/2022; 2605 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

1076. Foglietto per la Domenica - V per annum C - 6 febbraio 2022visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quinta domenica ordinaria C.
Con spazio per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como

nome file: foglietto-domenica-2022-02-06.zip (275 kb); inserito il 05/02/2022; 1467 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

1077. On the road, Vademecum per una pastorale senza barriereapri link

Un piccolo fascicolo curato dalla Diocesi di Padova, che può essere utile nel caso in cui, nelle diverse realtà ecclesiali, siano presenti bambini, ragazzi e giovani con disabilità. In tre capitoli:
- Relazioni
- Comunicazione accessibile
- Attività
Il fascicolo è stato presentato il 19 febbraio, sono disponibili i testi dell'intervento di suor Veronica Donatello, la relazione dell’Equipe Pastorale Senza Barriere e su Youtube il video dell'incontro

inserito il 11/02/2022; 629 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1078. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 791 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1079. Stazioni quaresimali 2022   1apri link

Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.

inserito il 18/02/2022; 2284 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

1080. Farò di te... In cammino con Abramo   2apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2022, ispirato alla chiamata di Abramo e ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito da sei verbi che caratterizzano la fede di Abramo, verbi che ispirano il percorso sinodale e che si intrecciano alle letture proposte per le domeniche di Quaresima:
Mercoledì delle Ceneri - Abramo ascolta
I Domenica di Quaresima - Abramo dubita
II Domenica di Quaresima - Abramo completa
III Domenica di Quaresima - Abramo intercede
IV Domenica di Quaresima - Abramo custodisce
V Domenica di Quaresima - Abramo cammina
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

inserito il 21/02/2022; 2953 visualizzazioni

Pagina 27 di 33  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...