Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (24 testi)
App e software (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (87 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (14 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (167 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (29 testi)

Pagina 2 di 11  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. Chiamati alla santitàvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sulla vocazione alla santità.
Per il 1° Venerdì di Novembre ma non solo

nome file: ador-euc-182.zip (12 kb); inserito il 04/11/2004; 18757 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

42. Sei schemi per l'evangelizzazione di stradavisualizza scarica

Sei schemi per adorazioni a chiesa aperta ossia con le porte della chiesa aperte a coloro che passano e vogliono fermarsi anche solo pochi istanti in adorazione. Sono pensate per essere usate in modo ciclico, intervallando ogni singolo momento con un tempo di silenzio o canto.

nome file: ador_euc_185.zip (29 kb); inserito il 15/11/2004; 7873 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

43. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2004scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si possono trovare: il brano del Vangelo della domenica; una preghiera; un impegno per la settimana; un'immagine sul tema della domenica e un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi (le immagini sono tratte dal CD '1000 immagini per...' edito dalla ElleDiCi).

nome file: avvento_2004_dadi.zip (504 kb); inserito il 26/11/2004; 13026 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

44. Gli occhi della fede e le tenebre dell'orgogliovisualizza scarica

Lo sguardo davanti all'evento fa la differenza. Ritiro in preparazione al Natale per giovani scout (e non solo) del clan e della comunità capi.

nome file: fede-orgoglio.zip (5 kb); inserito il 02/12/2004; 13957 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

45. Adorazione notturnavisualizza scarica

Veglia di adorazione notturna per alta squadriglia, comunità di clan, comunità capi degli scout (e non solo). Un'opportunità per vivere l'anno dell'Eucaristia in modo tosto.

nome file: adoraz-notturna.zip (15 kb); inserito il 02/12/2004; 11759 visualizzazioni

l'autore è Baloo entusiasta, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT

46. Esce in mare solo chi osa farlo.   1visualizza scarica

Anche noi scouts, se sapremo guardare al mare senza troppe paure, vedremo che ci educherà al servizio ed alle scelte più coraggiose. Testimonianze concrete di vita cristiana.

nome file: prendi_il_largo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 14983 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

47. Vado a Messa   5visualizza scarica

Schede catechistiche per la spiegazione dei vari momenti della messa. Corredate di disegni (eventualmente da far colorare) e di una copertina. Si possono comporre a "quadernone attivo" per i ragazzi. Sono state utilizzate per gli incontri di catechesi con un gruppo di ragazzi della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main. (Hanno qualche citazione in tedesco che è possibile eliminare per l'utilizzo solo in lingua italiana).

4.0/5 (1 voto)

nome file: la_messa.zip (564 kb); inserito il 26/12/2004; 55615 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Cristo, unico fondamento della Chiesavisualizza scarica

Preghiamo per l'unità dei cristiani: l'unico fondamento della Chiesa è Gesù Cristo! Questa è una affermazione comune e cara a tutte le chiese cristiane, non solo perchè ne focalizza l'identità, ma anche perchè costituisce un programma di vita per ciascun cristiano. Il brano guida è 1Cor 3,1-23

nome file: cristounico__fondamentodellachiesa.zip (22 kb); inserito il 19/01/2005; 8812 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI

49. Pensieri in 4 lingueapri link

Questo sito ospita tra le sue pagine una sezione con centinaia di brevi Pensieri e Preghiere; c'è l'archivio del 2002 e del 2003 e decine di Tradizioni e Leggende sul Natale (queste solo in Italiano).
Nota: il sito contiene pensieri in italiano, francese, inglese e portoghese.

inserito il 31/01/2005; 4675 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

50. Per conoscere meglio la domenica   1visualizza scarica

Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.

nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 8431 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

51. Chiamati al serviziovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema delle vocazioni (per il 1° Venerdì del mese ma non solo).

nome file: ador-euc-208.zip (10 kb); inserito il 07/02/2005; 9316 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

52. La credibilità del messaggio cristiano in Hans Urs von Balthasarvisualizza scarica

Studio critico-sistematico dell’opuscolo “Solo l’amore è credibile”.

nome file: von-balthasar.zip (48 kb); inserito il 22/02/2005; 6904 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

GIOVANI

53. Incontro con il vangelo della I Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della I domenica di Quaresima (Mt 4,1-11) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

nome file: incontro-vangelo-1-quar.zip (28 kb); inserito il 22/02/2005; 7604 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

54. L'acqua viva che disseta   1visualizza scarica

Gesù ci invita a dissetarci con l'acqua viva, ad accogliere lo Spirito Santo. Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore e vita. Il brano guida è Gv 4,5-14.19-24

nome file: acquaviva_chedisseta.zip (24 kb); inserito il 23/02/2005; 19739 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI

55. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.

nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 11572 visualizzazioni

l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore

PREGHIERA

56. Celebrazione della parola per la Festa della Sacra Famigliavisualizza scarica

Celebrazione della Parola con preghiere e canti pensata per la festa della Sacra Famiglia ma non solo.

nome file: sacra_famiglia.zip (11 kb); inserito il 24/02/2005; 16904 visualizzazioni

l'autore è Massilo e Rosanna, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

57. Via Crucis dopo il terremoto - 109visualizza scarica

Originale Via crucis ispirata dal terremoto dell' 80 con riflessioni sulla sofferenza: "Siamo noi, solo noi che trasformiamo la sofferenza in una pietra di maceria o di costruzione". La sofferenza senza scopo è atroce, può portare solo alla disperazione. Ma la sofferenza che ha il senso datogli dal Cristo ha in se una tale carica che può trasformare uomini e cose. Scritta da don Nicola Palmisano, sacerdote salesiano (Taurisano 9.11.40 Roma 20.1.93)

nome file: via-crucis-109.zip (22 kb); inserito il 04/03/2005; 8118 visualizzazioni

l'autore è Monello, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

58. Traccia per una veglia su San Paolovisualizza scarica

Questa veglia su San Paolo non ha alcuna pretesa di scientificità. E’ solo un sussidio operativo per indurre le persone ad avvicinarsi con affetto e simpatia a questa figura gigantesca.

nome file: sanpaolo_per_una_veglia.zip (6 kb); inserito il 22/03/2005; 12016 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

59. Parola di vita - Febbraio 2002visualizza scarica

«Sta scritto: non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio» (Mt 4,4).

nome file: parola-vita-2002-02.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 3155 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

60. Parola di vita - Febbraio 2005visualizza scarica

«Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi culto» (Mt 4,10).

nome file: parola-vita-2005-2.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 3108 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

61. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione molto ricca per il Giovedì Santo ma non solo.

nome file: pane-vita-ador-giovsanto.zip (38 kb); inserito il 06/04/2005; 12193 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

VARIE / CANTI

62. Note di solo cuorevisualizza scarica

Libretto di canti con accordi, in parte inediti, in uso al coro Giovani Orizzonti di Campo di Pietra (TV)

nome file: libr-canti-acc.zip (202 kb); inserito il 08/04/2005; 22427 visualizzazioni

l'autore è Enzo Dalla Libera, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

63. 300 giochi per un GREST   4visualizza scarica

Qui ci sono trecento fra i più bei giochi, senza o con pochissimo materiale, Per chi trova che non ha senso preparare un gioco in un ora e poi giocarlo in cinque minuti. Per chi crede che il gioco è una scusa per insegnare a vivere. Per chi si mette in gioco e non tiene solo i punti. Imperdibile

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochi_grest.zip (56 kb); inserito il 18/05/2005; 136650 visualizzazioni

l'autore è Fabiano Cabrini, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

64. Eucarestia e serviziovisualizza scarica

Adorazione per il giovedi santo e non solo con spunti per riflettere sul significato del servizio di santi e testimoni. Molto ben articolata.

nome file: adorazione_250.zip (29 kb); inserito il 26/05/2005; 13707 visualizzazioni

l'autore è Chiara Pongetti, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

65. Tre giorni con San Giorgiovisualizza scarica

Tre giornate con San Giorgio: la sua figura, Davide "il San Giorgio biblico" e Marcel Collo. Per vivere alla grande un evento di zona o anche solo di reparto. Ottimo anche per campi estivi.

nome file: catechesi_su_san_giorgioper_tregiorni.zip (376 kb); inserito il 27/05/2005; 12990 visualizzazioni

l'autore è Paolo delli Carri, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

66. Pane per il mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica (fatta il Giovedì Santo ma non solo) a partire da Mt.26,26-29. Articolata in tre parti, prende spunto dal testo di Nouwen "sentirsi amati". Molto ben articolata e ricca.

nome file: pane_per__il__mondo.zip (35 kb); inserito il 27/05/2005; 9108 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

67. Gesù Cristo: tesoro nascosto e perla preziosa   1visualizza scarica

Gesù è la pienezza del Regno. E' il tesoro nascosto e la perla preziosa da ricercare e da preferire a qualsiasi altro valore, facendo spazio a Lui e solo a Lui. Il testo base è: Mt 13,44-52

nome file: gesucristo_tesoronascosto_perlapreziosa.zip (25 kb); inserito il 20/07/2005; 12653 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

68. Settanta volte sette   1visualizza scarica

Il Signore, che tante volte ci ha perdonato, ci chiede di perdonare come ha fatto Lui. Questa del perdono è zona che sta oltre il nostro confine: non è da noi uomini saper perdonare. E' caratteristica di Dio, è specifico atteggiamento cristiano, e quindi è solo dono di Dio poterlo praticare. Il testo base è: Mt 18,21-35

nome file: settanta_volte_sette.zip (28 kb); inserito il 07/09/2005; 10642 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

69. Venite alle nozze   1visualizza scarica

Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14

nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 9551 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI

70. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15156 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA

71. Libretto per un pellegrinaggio marianovisualizza scarica

Insieme ...per un cuor solo e un'anima sola: Pellegrinaggio al santuario della Madonna di Montevergine, per affidare a Maria, all'inizio dell'anno pastorale, la comunità parrocchiale.
Lodi
Saluto alla Vergine Maria
Meditazione comunitaria
Benedizione al termine del pellegrinaggio
Ricordo (Preghiera di Paolo VI, ama la tua parrocchia)

2.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-pellegrinaggio.zip (821 kb); inserito il 17/10/2005; 19503 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / ADORAZIONI

72. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 28348 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

73. Schema letture Avvento Ambrosianovisualizza scarica

Schema delle letture delle sei Domeniche di Avvento del Rito Ambrosiano con confronto tra l'anno liturgico A-B-C. Sono riportati i testi dei Vangeli dell'anno B. Utile per gruppi liturgici (solo diocesi Milano).

nome file: schema-avvento-ambr.zip (10 kb); inserito il 12/11/2005; 7582 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

74. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 16402 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

75. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei......   2visualizza scarica

Cammino di riflessione e preghiera per bambini e ragazzi, ma non solo, alla scoperta della personalità di Gesù. Suddiviso in brevi riflessioni (per una settimana) a partire dall'esistenza concreta di Gesù aiuta a guardare al proprio vissuto. Ottimo per un campo scuola, Vdb, Er, grest.

nome file: gesu_vita_missione.zip (10 kb); inserito il 12/12/2005; 21109 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

76. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 13759 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

77. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7264 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

78. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica

Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23

nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13762 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE

79. Per le gite e non solo...visualizza scarica

Foglio di Excel per registrare le partecipazioni alle gite, con elaborazione dati.

nome file: modello_gite.zip (8 kb); inserito il 04/04/2006; 6106 visualizzazioni

l'autore è Centro Giovani Diocesi di Pinerolo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

80. Parola di vita - Aprile 2006visualizza scarica

«Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24)
Clicca qui per la presentazione in ppt. 1677 kb

nome file: parola-vita-2006-04.zip (5 kb); inserito il 06/04/2006; 5711 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

Pagina 2 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...