Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (50 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (23 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (29 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (233 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (16 testi)

Pagina 12 di 12  

CATECHESI

441. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 08/01/2021; 454 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

PREGHIERA

442. Preghiera a san Giuseppe   1visualizza scarica

In occasione dell'anno dedicato a san Giuseppe questa preghiera, rielaborazione di preghiere più datate, ci offre uno spunto di riflessione con un linguaggio nuovo.

nome file: preghiera-san-giuseppe-2020.zip (11 kb); inserito il 11/01/2021; 4902 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

443. La nostra vocazione… per un nuovo volto della parrocchiavisualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale sul tema della comunità parrocchiale, in quattro momenti:
1. Noi tuo corpo (1Cor 12,4-13)
2. Accresci di nuove membra la tua famiglia (Zac 8,1-8.20-23)
3. La prima comunità cristiana (At 2,42-48)
4. L’amore tra i fratelli (Gv 13,34-35)
E' stata ideata in preparazione al 50° anniversario della parrocchia ma può essere utile anche in altri momenti.

nome file: volto-nuovo-parrocchia-adoraz.zip (66 kb); inserito il 15/01/2021; 4940 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

444. La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemiaapri link

Documento della Pontificia Accademia per la Vita:
- Una lezione da apprendere
- Il Covid-19 e gli anziani
- La benedizione di una lunga vita
- Un nuovo modello di cura e di assistenza degli anziani più fragili
- Riqualificare la casa di riposo in un “continuum” socio-sanitario
- Gli anziani e la forza della fragilità
Il documento è disponibile in formato Pdf in queste lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Russo, Giapponese.
Qui il video della Conferenza Stampa di presentazione
e qui i testi degli interventi:
Mons. Vincenzo Paglia
mons. Bruno-Marie Duffè
Prof.ssa Etsuko Akiba

inserito il 09/02/2021; 432 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

445. Libretto per la Veglia Pasquale nuovo messalevisualizza scarica

Libretto per la Veglia pasquale con il rito della terza edizione del messale romano.

nome file: veglia-pasquale-2021-libretto.zip (257 kb); inserito il 08/04/2021; 2294 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI / SACRAMENTI

446. Il nuovo messale romano in italianovisualizza scarica

Schede preparate per la formazione liturgica e teologica dei catechisti: fondamenti di spiritualità liturgica, il nuovo messale in italiano con le sue 'novità' anche in confronto con la precedente traduzione, approfondimenti sul 'Padre nostro' e sulle Preghiere eucaristiche. fonte principale: Ordinamento generale del Messale romano, ed. terza

nome file: messaleromano.zip (1751 kb); inserito il 25/05/2021; 1584 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

447. Prima Domenica di Avvento - C   1visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2021/2022.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - C.

nome file: 1dom-avvento-c2021.zip (282 kb); inserito il 08/11/2021; 6009 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI

448. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

inserito il 26/11/2021; 2441 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

449. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.

inserito il 29/04/2022; 279 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

450. Parola di vita - Maggio 2022   1visualizza scarica

“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Commento alla Parola di vita di maggio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2022-05.zip (8 kb); inserito il 30/04/2022; 1633 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / MARIA

451. Santo Rosario Meditato (Misteri Gloriosi)   1visualizza scarica

Libretto per la recita dei Misteri Gloriosi del Santo Rosario, con brani tratti dal Nuovo testamento e meditazioni tratte dall’Esortazione Apostolica post-sinodale Christus Vivit.
Inoltre riporta la Novena a Maria che scioglie i nodi e preghiere alla Medaglia Miracolosa.
Libretto di 24 pagine più copertina. In formato Publisher e PDF

nome file: rosario-christus-vivit.zip (4656 kb); inserito il 06/05/2022; 3952 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

452. Charles de Foucauld   1apri link

Sito italiano dedicato alla canonizzazione di Charles de Foucauld con moltissimi documenti utili per conoscere la vita e la spiritualità del nuovo santo: a partire dalla biografia, e vari interventi nei convegni, tra i quali segnliamo La dimensione contemplativa della fede di Charles de Foucauld di Pierangelo Sequeri, la storia delle varie fraternità ispitate dal suo esempio...

inserito il 11/05/2022; 281 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

453. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link

Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.

inserito il 25/07/2022; 146 visualizzazioni

BIBBIA

454. Madri nella Bibbia   1visualizza scarica

Una raccolta di nove passi biblici di donne, in particolare, madri presenti nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento.

nome file: madri-bibbia.zip (13 kb); inserito il 13/10/2022; 1001 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore

STUDI

455. Guida al rosariovisualizza scarica

Guida al rosario con informazioni tratte dal Nuovo dizionario di mariologia:
- Storia del rosario
- Magistero pontificio
- Contenuti teologici
- Valori spirituali
- Attuale situazione dottrinale e devozionale
- Rinnovamento del rosario.

nome file: guida-al-rosario.zip (183 kb); inserito il 25/10/2022; 1403 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

456. Prima Domenica di Avvento - A (2022)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2022/2023.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - A.

nome file: 1dom-avv-a-2022.zip (201 kb); inserito il 08/11/2022; 4374 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

457. Totum amoris est   1visualizza scarica

Tutto appartiene all'amore. Lettera Apostolica del Papa Francesco nel IV centenario della morte di San Francesco di Sales (28 dicembre 2022):
- Il criterio dell’amore
- Gli anni della prima formazione: l’avventura del conoscersi in Dio
- La scoperta di un mondo nuovo
- La carità fa tutto per i suoi figli
- Le domande di un passaggio d’epoca
- La brezza e le ali
- La vera devozione
- L’estasi della vita

nome file: totum-amoris-est.zip (35 kb); inserito il 28/12/2022; 2030 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

458. Di me sarete testimoni - Veglia Missionari Martiri 2023apri link

Veglia per la 31a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2023).
Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2022.
Realizzata dal gruppo Missio Giovani Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo.

inserito il 06/02/2023; 397 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

459. Via Crucis con i personaggi del Vangelo   1visualizza scarica

Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)

nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 6051 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

460. Prima Domenica di Avvento - B (2023)visualizza scarica

Inizio del nuovo Anno Liturgico 2023/2024.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - B.

nome file: 1dom-avvento-b-2023.zip (224 kb); inserito il 14/11/2023; 4117 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

461. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2172 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

462. Preghiera inizio nuovo anno 2024visualizza scarica

Breve momento di preghiera da celebrare subito dopo lo scambio degli auguri. E' stato ideato per una comunità religiosa ma si può adattare anche a famiglie.
Allegati dei bigliettini con frasi bibliche (da stampare e ritagliare), che ognuno pescherà da un cesto vicino al presepe.

nome file: preghiera-inizio-anno-2024.zip (343 kb); inserito il 27/02/2024; 885 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

463. Adoriamo con San Francesco di Paolavisualizza scarica

Nuovo schema di Adorazione Eucaristica incentrato sul Santo di Paola

nome file: paola.zip (66 kb); inserito il 15/05/2024; 636 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

464. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito

nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 497 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

465. Cielo nuovo e terra nuova - Con Gesù navighiamo insiemevisualizza scarica

Foglietto con traccia con tema utilizzato per l'anno catechistico 2021 – 2022. Dopo una navigazione lunga e tempestosa, apriamo gli occhi ed ecco: Cielo nuovo e terra nuova! Gesù con la sua Parola suggerisce la rotta per arrivare alla meta: navighiamo insieme.
Ogni ragazzo realizza una barchetta in carta e scrive la meta da raggiungere: “Cielo nuovo e terra nuova”.
Il canto Cieli nuovi e terra nuova di Daniele Ricci farà da colonna sonora.

nome file: navighiamo-con-gesu.zip (243 kb); inserito il 22/05/2024; 307 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

Pagina 12 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...